marathon bike

m.zumerle

Biker serius
10/3/08
195
0
0
47
Verona
Visita sito
domanda per quelli del posto; visto che in settimana e fino a sabato mettono brutto tempo e un pò di pioggia, credete sia un bene o un male???sicuramente la temperatura sarà più mite di ieri a medole, ma volevo sapere se il terreno con un pò d'acqua diventa schifoso!!!!

grazie
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
cerca di essere un pò più chiaro :paur::paur::paur:

ti riporto la descrizione completa che c'è sul sito ufficiale http://www.marathonbike.com/marathon/percorso.html


... Siamo alla deviazione dei percorsi Classic e Xcm:per il Classic inizierà ora la discesa tecnica fino alle case di Campsirago.
XCM: Dopo lo scollinamento, nei pressi della baita degli alpini, si percorrerà il sentiero in costa, passando a fianco del pilone dell’alta tensione,poco prima della salita si svolterà a sinistra in discesa e proseguendo sulla dorsale principale, si raggiungerà la sterrata in salita (28%) che conduce al monte Crocione.
Raggiunto il Crocione si svolterà a destra in discesa, su carrareccia tecnica ma divertente, dopo circa 2 km si incrocierà a sinistra una sterrata, imboccata la quale, dopo un divertente toboga su discesa ripida, si raggiungerà la frazione di Figina.

Si proseguirà su asfalto fino a scollinare, svoltando a destra in direzione Consonno, da notare lo splendido panorama della vallata sottostante con i laghi di Annone, Pusiano, Alserio e le cime del Cornizzolo e i Corni di Canzo.

Proseguendo lungo la strada asfaltata si raggiungerà dopo 2 km il paese ormai abbandonato di Consonno, dopo la sbarra si svolterà a destra e ci si immetterà sulla carrareccia in direzione Dozio. Raggiunto Dozio si svolterà a destra su uno strappo ripido e sconnesso da affrontare con decisione per non mettere il piede a terra, si proseguira prima su carrareccia poi su sentiero con saliscendi pedalabili e veloci, raggiunto un capanno di caccia, si svolterà a sinistra in discesa verso l'abitato di Biglio.

Andrà prestata la massima attenzione in questo tratto di discesa ripida causa, ciottolato smosso, scoli d'acqua, scarpata.

Giunti a Biglio Inf. si svolterà a destra verso Biglio Sup., quì si affronteranno le 2 asperita più dure della gara 800 mt divisi in 2 tronconi al 20% di media, superate le quali, percorrendo sentieri e trattorabili si arriverà alla frazione di Campiano.

Si proseguirà in discesa sino al primo tornante, dove si girerà a destra, sul sentiero che attraversando il sottobosco ci condurrà a C.na Cavazzolo, passata la cascina si percorrerà la carrareccia in discesa fino all'incrocio con la strada che sale da Aizzurro.
Si svolterà a destra su strada bianca smossa, raggiunta la fine della salita, si prenderà la trattorabile che parte e costeggia circa 2 metri più in alto e sulla destra la via principale, prima doppia traccia, poi dopo il capanno di caccia, sentiero tecnico in salita, con tornante verso destra che ci condurra sulla Crosaccia e alle spalle dell'abitato di Campsirago dove sarà posizionato il terzo ristoro (48,8 km solo per l'XCM)
Prima dell'entrata in Campsirago ci si ricongiungerà al percorso Classic...
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
domanda per quelli del posto; visto che in settimana e fino a sabato mettono brutto tempo e un pò di pioggia, credete sia un bene o un male???sicuramente la temperatura sarà più mite di ieri a medole, ma volevo sapere se il terreno con un pò d'acqua diventa schifoso!!!!

grazie

con un po' d'acqua non diventa schifoso, ma con tanta acqua alcuni tratti decisamente si, speriamo che il tempo sia clemente!

se riesco, in settimana magari faccio una veloce ricognizione e poi vi dico!
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
con un po' d'acqua non diventa schifoso, ma con tanta acqua alcuni tratti decisamente si, speriamo che il tempo sia clemente!

se riesco, in settimana magari faccio una veloce ricognizione e poi vi dico!

Ieri ho rifatto tutto il marathon ed è in buone condizioni, anzi un po troppo polveroso in alcuni tratti. Nelle discese tecniche con i sassi ormai c'è la traccia da seguire. Solo 2 punti corti in salita da fare a piedi per via di sassi e radici. Poca acqua non gli fà niente, anzi potrebbe togliere la polvere che in gruppo è fastidiosa. Speriamo anche se le previsioni dicono solo qualche temporale
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Com'è la discesa tecnica dal S. Genesio fino alle case di Campisrago? Qualcuno ha info?

è un tratto in single track, stretto, a mezzacosta, spesso leggermente in contropendenza, con qualche radice e sassi da schivare o prendere bene. in definitiva niente di supertecnico, ma bisogna prestarci attenzione. personalmente lo faccio sempre con abbastanza calma. se umido è terribile. impossibile superare
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
ieri io e glicerina abbiamo provato il corto, è stata un impresa x me biker di pianura ma lla fine ce l'abbiamo fatta in 3h e 10min, il percorso a tratti è molto nervoso con qualche tratto poco pedalabile tipo il guado, secondo me potevano risparmiarselo.

le discese sono belle, alcune molto sassose e strette.
C'è tanto asfalto, forse troppo x i miei gusti.

Un rigraziamento al mio compare x la compagnia e per avermi fatto un pò da cicerone.


ciao

Eccomi qui!!!
Che dire? Io non sono molto obiettivo nei confronti di questa gara e di questo percorso per tutta una serie di ragioni:

la marathon è la gara di "casa" (passa in mezzo alle "mie" salite: Sirtori, Lissolo...)
ho un ricordo bellissimo della edizione 2004 (nella quale feci un tempone)

Prima parte nervosa, con due rampette in asfalto belle bastarde (occorre scaldarsi bene prima di partire: io e Pregno non l'abbiamo fatto e infatti un pò abbiamo patito)
Belle le discese (goduriosissima quella tra il Sirtori e il Lissolo una volta arrivati al ristorante "Tetto Brianzolo"...un bel lasagnone in single track tutto nel bosco, scorrevolissimo.
Percorrendolo mi è tornato in mente quello che scriveva Mario Ciaccia su Tutto Mountain Bike qualche anno fa sui single track percorsi a tutta e sulla sensazione da Nirvana che ne derivava...)
Fetida la salita di Montevecchia (che normalmente quando vado da quelle parti per i fatti miei faccio in discesa) vicino alla Cascina...lì si andrà di padellino o a piedi...occhio ai rovi ai lati...le braccia di Pregno ne sanno qualcosa...:smile:

Altre info che mi vengono in mente al volo: subito dopo la partenza, nel primo tratto in fuoristrada, occhio alla voragine che c'è in mezzo al sentiero!!!
Passate o a destra o a sinistra!!
Al termine del secondo tratto offroad ocio alla curva a destra secca e con quintali di ghiaia che vi attendono!!!

Se resta secco come era sabato (che caldo faceva!!!!) occhio a non prendere troppo allegramente i banchi di sabbia che ogni tanto vi troverete di fronte in discesa (niente di pericoloso, tranqui)...
Bel percorso, divertente e, quantomeno nel corto da 43 (che poi sono 46....) scorrevole e non eccessivamente tecnico...

Per chi c'è ci vediamo domenica!!!

PS: grazie a Pregno per la compagnia!!:prost:
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
è un tratto in single track, stretto, a mezzacosta, spesso leggermente in contropendenza, con qualche radice e sassi da schivare o prendere bene. in definitiva niente di supertecnico, ma bisogna prestarci attenzione. personalmente lo faccio sempre con abbastanza calma. se umido è terribile. impossibile superare

Quoto; massima attenzione e meglio andare con calma se non si hanno ambizioni. C'è almeno un passaggio che a volte mi costringe a staccare uno scarpino ed appoggiarmi sul sasso si sinistra per passare più in sicurezza. Comunque la discesa non finisce affatto a Campisirago. Successivamente ci sono tratti ugualmente delicati con la difficoltà di rimanere sempre lucidi e pronti a soffrire per affrontare qualche strappetto che interrompe la picchiata verso valle. Niente di estremo. Certo che se piove, si rimettono in discussione tutti i parametri di giudizio.
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
Nel Marathon le discese non sono tecniche(non ci sono pendenze impossibili) ma bisogna prestare attenzione ai sassi smossi e ai numerosi solchi e canali scavati dall'acqua...se rimane cosi secco in alcune discese la visibilità è nulla, lo abbiamo provato in 5 e se si stava in fondo al gruppetto si mangiava solo polvere
 

rocker7182

Biker novus
25/3/08
13
2
0
Bologna
Visita sito
Grazie carlao....

Per favore tu e gli altri ragazzi della zona potete tenerci aggiornati sulle condizioni del percorso (c'è molto fango è viscido???)e soprattutto sul meteo dalle tue parti...(che tempo ha fatto negli scorsi giorni)

se c'è fango occorre cambiare il gommaggio e il settaggio della forcella
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Grazie carlao....

Per favore tu e gli altri ragazzi della zona potete tenerci aggiornati sulle condizioni del percorso (c'è molto fango è viscido???)e soprattutto sul meteo dalle tue parti...(che tempo ha fatto negli scorsi giorni)

se c'è fango occorre cambiare il gommaggio e il settaggio della forcella

Un mio collega, che abita nella zona vicino a Consonno-Dozio-Biglio (il tratto aggiuntivo del percorso di 80 km), ha detto che stamattina c'è stato un acquazzone... io sto una ventina di km più a sud (Vimercate), non piove ma il cielo è coperto... speriamo bene!
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Un mio collega, che abita nella zona vicino a Consonno-Dozio-Biglio (il tratto aggiuntivo del percorso di 80 km), ha detto che stamattina c'è stato un acquazzone... io sto una ventina di km più a sud (Vimercate), non piove ma il cielo è coperto... speriamo bene!

Sì acquazzone da paura alle 6 del mattino ma di durata troppo breve per creare pensieri. Di scrosci d'acqua ne dovremmo avere da qui a domenica stando alle previsioni, ma il terreno dovrebbe reggere, nel senso che non si dovrebbero creare cumuli di fango estesi. Due anni fa, se non ricordo male, fece temporale la notte precendete ma all'ora della partenza era già tutto asciutto.
Abitando in zona Sirtori, sabato mattina farò un sopralluogo sul percorso in zona Lissolo e valle del Curone (quindi salite di Monte, Pianello, magari anche Montevecchia), non chiedetemi di arrivare al S. genesio perchè poi non sarei in grado di salirci l'indomani. ;-)
 

rocker7182

Biker novus
25/3/08
13
2
0
Bologna
Visita sito
No non è necessario che sali fino al S.Genesio :-) grazie mille....

Ma se ci tenete aggiornati sulle condizioni del percorso (soprattutto per quanto riguarda il fango e il viscido sulle discese) (per me è quello da 80 km) ve ne saremo tutti molto grati!!!

Grazie mille a tutti

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo