marathon bike della brianza 2012

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Ieri viste le precise indicazioni fornitemi, ho fatto la salita del calzolaio. Ci sono degli alberi caduti, ma solo un paio costringono a scendere di sella.
 

RichiSword

Biker novus
22/8/11
14
0
0
Milano
Visita sito
HELP!!!

Voglio fare il percorso avventura, prima gara della mia vita. Esperienza tutta da fare.

Mio cruccio principale: monto GOMME Hutchinson Cobra, mi trovo benissimo, ma non so se sono adatte per questa gara, soprattutto considerando il rischio pioggia/fango al 2Sep, forse ci vuole un battistrada un po' più "grippante"? Mi pare che molti di voi abbiano già fatto questa gara, quindi ne conoscete bene il fondo, sareste così gentili da darmi un consiglio?

Oltre a questo, qualsiasi altra dritta su come affrontare la gara (alimentazione/gestione delle energie/abbigliamento) è più che benventuto.

Grazie mille, R_
 

TRIUGGIO2010

Biker serius
21/8/11
129
0
0
Visita sito
dovrebbe essere una gomma per terreni compatti ed asciutti ,quindi se la marathon fosse adesso ,andrebbero benissimo
ti consiglio di provare il percorso,xche' la prima marathon non si scorda mai......:omertà:
 

RichiSword

Biker novus
22/8/11
14
0
0
Milano
Visita sito
Eheheh... infatti, sono andato in ricognizione proprio oggi!!! 35°...!!!!
Bella tosta... ma è la prima, punto a portarla a termine! :i-want-t:
Oggi con le Cobra mi sono trovato bene, anzi benissimo, ma se il 2/9 piove ...sono cacchi amari con le mie e probabilmente con tutte le gomme del mondo!
Non so, sono indeciso se montare qualcosa di più "grippante" più adatto in caso di fangazza... ma aspetterò in caso l'ultima settimana per sentire un po' che racconta il Colonello Giugliacci! :arrabbiat:

L'è duraaaa ostiiiiiiii! :)

ciaoo!
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
HELP!!!

Voglio fare il percorso avventura, prima gara della mia vita. Esperienza tutta da fare.

Mio cruccio principale: monto GOMME Hutchinson Cobra, mi trovo benissimo, ma non so se sono adatte per questa gara, soprattutto considerando il rischio pioggia/fango al 2Sep, forse ci vuole un battistrada un po' più "grippante"? Mi pare che molti di voi abbiano già fatto questa gara, quindi ne conoscete bene il fondo, sareste così gentili da darmi un consiglio?

Oltre a questo, qualsiasi altra dritta su come affrontare la gara (alimentazione/gestione delle energie/abbigliamento) è più che benventuto.

Grazie mille, R_
scusa, ma alla tua prima gran fondo ti preoccupi dei copertoni????
ho visto gente con le gomme completamente lisce salire ( e scendere) come un treno!!
goditi la giornata e stai tranquillo che le gomme vanno benissimo!
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Le tracce GPS sul sito ufficiale sono già quelle del 2012?

credo proprio di si, anche se forse sono esclusi alcuni eventuali passaggi in proprietà private che concedono il transito il solo giorno di gara... in quel caso, sono previste deviazioni (molto brevi) che non pregiudicano l'effettuazione dei percorsi...

:i-want-t:
 

gets1977

Biker serius
10/1/11
106
0
0
Rovellasca
www.gietiesse.it
Bike
Scott Spark 2017 / Giant TCR Advance
Si, mi preoccupo dei copertoni proprio perchè è la mia prima GF.
btw, cerco di interpretarlo cmq come un consiglio... thanks

Ciao
preoccuparsi di meccanica, gomme ecc.. è sempre raccomandabile,
tieni presente che l'hanno scorso ha iniziato a piovere a 10 km dalla fine e si faticava parecchio a stare in piedi.
Preparati bene atleticamente perchè il tracciato in generale è abbastanza duro, con continui saliscendi che ti spaccano le gambe.
Per quanto riguarda l'alimentazione, portati un po di scorta da consumare durante la gara.
Io ho l'ho fatta la prima volta l'anno scorso ed è stata un' eperienza indimenticabile, non vedo l'ora che arrivi il 2.
Ti divertirai sicuramente.
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
scusa, ma alla tua prima gran fondo ti preoccupi dei copertoni????
ho visto gente con le gomme completamente lisce salire ( e scendere) come un treno!!
goditi la giornata e stai tranquillo che le gomme vanno benissimo!

HELP!!!

Voglio fare il percorso avventura, prima gara della mia vita. Esperienza tutta da fare.

Mio cruccio principale: monto GOMME Hutchinson Cobra, mi trovo benissimo, ma non so se sono adatte per questa gara, soprattutto considerando il rischio pioggia/fango al 2Sep, forse ci vuole un battistrada un po' più "grippante"? Mi pare che molti di voi abbiano già fatto questa gara, quindi ne conoscete bene il fondo, sareste così gentili da darmi un consiglio?

Oltre a questo, qualsiasi altra dritta su come affrontare la gara (alimentazione/gestione delle energie/abbigliamento) è più che benventuto.

Grazie mille, R_

Ciao
preoccuparsi di meccanica, gomme ecc.. è sempre raccomandabile,
tieni presente che l'hanno scorso ha iniziato a piovere a 10 km dalla fine e si faticava parecchio a stare in piedi.
Preparati bene atleticamente perchè il tracciato in generale è abbastanza duro, con continui saliscendi che ti spaccano le gambe.
Per quanto riguarda l'alimentazione, portati un po di scorta da consumare durante la gara.
Io ho l'ho fatta la prima volta l'anno scorso ed è stata un' eperienza indimenticabile, non vedo l'ora che arrivi il 2.
Ti divertirai sicuramente.
si si certo, ma l'anno scorso è venuto giù il finimondo! RichiSword dice che farà il corto, e non ci sono passaggi in cui serve una gomma particolarmente artigliata o grossa...
per quanto rigurda l'alimentazione, secondo me, i due ristori sono più che sufficienti per integrare le energie consumate...
confermo in pieno la necessità di una buona preparazione atletica, perchè la gara, se corsa ad alto ritmo, è molto difficile pur essendo di chilometraggio limitato!

Ci si vedi in griglia!
 

aaron.strandberg

Biker serius
12/11/11
254
10
0
Milano
Visita sito
Un bel pezzo sì ma non tutta. C'è segnato tutta la parte di Bernaga/Tetto Brianzolo/Sirtori.

Comunque è facile. Arrivato in cima alla salita del Sindaco (non proprio in cima, al penultimo tornante tagli dritto), continui su sterrato in un mangia e bevi che ti porta alla cappelletta di Crippa. Scendi su bitume e quando incroci la strada prendi a sinistra. Passi il metanodotto e imbocchi il primo sentiero sulla destra. Continui in salita e prendi il secondo a destra con un tornantino bello stretto. Continui dritto e arrivi a Sirtori in zona Villa conte Besana. Lì è già segnata. Segui tutto....e arrivi a Perego. Fatto il ponte della Bisciola, scendi su strada verso il semaforo del "Barbasport". All'ultima curva prima del semaforo prendi a destra per salire verso il centro paese. Continui dritto, fai una doppia curva a destra raccordata e prendi subito a sinistra sotto un arco di una casa. Continui dritto in discesa tra il borgo per 1 km circa. In vista dell'asfalto prendi una breve salita sassosa sulla destra che ti porta sulla strada asfaltata. Scendi e allo stop prendi la mulattiera a destra che sale verso il cimitero di Monte. Dopo aver pregato in ginocchio per quei 200metri belli tosti, eccoti arrivato a monte.

Spero di esserti stato utile.

Buon giro!
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Un bel pezzo sì ma non tutta. C'è segnato tutta la parte di Bernaga/Tetto Brianzolo/Sirtori.

Comunque è facile. Arrivato in cima alla salita del Sindaco (non proprio in cima, al penultimo tornante tagli dritto), continui su sterrato in un mangia e bevi che ti porta alla cappelletta di Crippa. Scendi su bitume e quando incroci la strada prendi a sinistra. Passi il metanodotto e imbocchi il primo sentiero sulla destra. Continui in salita e prendi il secondo a destra con un tornantino bello stretto. Continui dritto e arrivi a Sirtori in zona Villa conte Besana. Lì è già segnata. Segui tutto....e arrivi a Perego. Fatto il ponte della Bisciola, scendi su strada verso il semaforo del "Barbasport". All'ultima curva prima del semaforo prendi a destra per salire verso il centro paese. Continui dritto, fai una doppia curva a destra raccordata e prendi subito a sinistra sotto un arco di una casa. Continui dritto in discesa tra il borgo per 1 km circa. In vista dell'asfalto prendi una breve salita sassosa sulla destra che ti porta sulla strada asfaltata. Scendi e allo stop prendi la mulattiera a destra che sale verso il cimitero di Monte. Dopo aver pregato in ginocchio per quei 200metri belli tosti, eccoti arrivato a monte.

Spero di esserti stato utile.

Buon giro!

:nunsacci:

io avrei qualche dubbio in base a queste indicazioni, specialmente dopo aver provato il percorso "avventura", seguendo la traccia GPS scaricata dal sito...

stamattina ho percorso alcuni punti della parte iniziale del tracciato, e ho visto solo una freccia nei primissimi km (dopo che si attraversa la strada a Monticello), tutta la parte del "sindaco" e verso la Cappella di Crippa non era tracciata (ho saltato la parte che sale a Sirtori)...

nelle tue indicazioni manca la parte della via Deserto (il pezzo asfaltato della "panoramica" che torna verso Montevecchia), che si abbandona per prendere un sentiero a sinistra, inizialmente in discesa anche piuttosto ripida, poi con un breve tratto pianeggiante, infine con uno strappo impegnativo che sbuca su asfalto in corrispondenza di una villetta, detta dei "leoni"; si gira a destra, brevissimo tratto di strada e poi svolta a sinistra nei campi, seguendo il sentiero principale verso le case di Bernaga, dove si prende un altro strappo tosto e sconnesso verso il monastero, attraversamento della strada con un rapido "destra-sinistra" e lungo tratto di raccordo, inizialmente in discesa, poi con un altro strappo sconnesso e lunghetto che immette sul sentiero che scende dal Lissolo (dove stamattina ho assaggiato il terreno con una caduta, prima della curva a destra che precede il ripido in discesa e il successivo tornantino a sinistra), si sbuca sulla strada in località Ceregallo e si imbocca il sentiero, inizialmente pianeggiante, poi con una lunga e veloce discesa)... attenzione, al termine di questa discesa, anche il percorso avventura svolta a sinistra, andando verso il sottopasso della provinciale, solo in questo punto si dividono i due percorsi, il lungo svolta a sinistra verso Cologna e il Calzolaio, mentre il corto tiene la destra, con un lungo rettilineo che riporta verso Rovagnate e il rinnovato ponte della Biscioja (e non Bisciola)...

:il-saggi:

è stata resa più tosta e selettiva la parte iniziale del percorso, mentre nel finale sono state tolti gli strappi durissimi della vigna che davano un po' di grattacapi a molti... :specc:

considerazione personale: io spero che almeno un po' di pioggia ci sia nei prossimi giorni (non troppa però, mi raccomando lassù :omertà:), altrimenti ci sarà da mangiare polvere per tutti!!!
 

aaron.strandberg

Biker serius
12/11/11
254
10
0
Milano
Visita sito
:nunsacci:

io avrei qualche dubbio in base a queste indicazioni, specialmente dopo aver provato il percorso "avventura", seguendo la traccia GPS scaricata dal sito...

stamattina ho percorso alcuni punti della parte iniziale del tracciato, e ho visto solo una freccia nei primissimi km (dopo che si attraversa la strada a Monticello), tutta la parte del "sindaco" e verso la Cappella di Crippa non era tracciata (ho saltato la parte che sale a Sirtori)...

nelle tue indicazioni manca la parte della via Deserto (il pezzo asfaltato della "panoramica" che torna verso Montevecchia), che si abbandona per prendere un sentiero a sinistra, inizialmente in discesa anche piuttosto ripida, poi con un breve tratto pianeggiante, infine con uno strappo impegnativo che sbuca su asfalto in corrispondenza di una villetta, detta dei "leoni"; si gira a destra, brevissimo tratto di strada e poi svolta a sinistra nei campi, seguendo il sentiero principale verso le case di Bernaga, dove si prende un altro strappo tosto e sconnesso verso il monastero, attraversamento della strada con un rapido "destra-sinistra" e lungo tratto di raccordo, inizialmente in discesa, poi con un altro strappo sconnesso e lunghetto che immette sul sentiero che scende dal Lissolo (dove stamattina ho assaggiato il terreno con una caduta, prima della curva a destra che precede il ripido in discesa e il successivo tornantino a sinistra), si sbuca sulla strada in località Ceregallo e si imbocca il sentiero, inizialmente pianeggiante, poi con una lunga e veloce discesa)... attenzione, al termine di questa discesa, anche il percorso avventura svolta a sinistra, andando verso il sottopasso della provinciale, solo in questo punto si dividono i due percorsi, il lungo svolta a sinistra verso Cologna e il Calzolaio, mentre il corto tiene la destra, con un lungo rettilineo che riporta verso Rovagnate e il rinnovato ponte della Biscioja (e non Bisciola)...

:il-saggi:

è stata resa più tosta e selettiva la parte iniziale del percorso, mentre nel finale sono state tolti gli strappi durissimi della vigna che davano un po' di grattacapi a molti... :specc:

considerazione personale: io spero che almeno un po' di pioggia ci sia nei prossimi giorni (non troppa però, mi raccomando lassù :omertà:), altrimenti ci sarà da mangiare polvere per tutti!!!


Certo se fai il percorso avventura è così....altrimenti tutta la parte deserto, bernaga inferiore e dietro al monastero non la si fa per chi fa il lungo che, erroneamente, davo per scontato.
Parli con uno che abita a meno di 800metri da dove questa mattina sei caduto tu....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo