marathon bike della brianza 2012

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
cerescè;5801245 ha scritto:
prova prova...perchè sinceramente anche se l'ho fatta diverse volte nn me la ricordo...si il 32 è un pò leggero..anche perchè la vecia l'ho fatta con un 34/20 e nel piattone viaggiavo a 120 pedalate ........

... secondo me, nella visione a 360° della gara il 32/18 è assolutamente corto, troppo corto.
... è vero che nella parte iniziale c'è la salita del cancello e un po' di mangia e bevi prima di "sottopassare" la statale ma è sicuramente fuori luogo utilizzare un rapporto così corto per 3/4 km sui 50 totali ... piuttosto metti in conto di spingere qualche minuto per non imballare le gambe di acido lattico in questi tratti "incriminati".
... detto questo, io opterei per un 34/18 oppure un 36/20.
 

cerescè

Biker tremendus
12/9/05
1.077
0
0
provR.E.
Visita sito
... secondo me, nella visione a 360° della gara il 32/18 è assolutamente corto, troppo corto.
... è vero che nella parte iniziale c'è la salita del cancello e un po' di mangia e bevi prima di "sottopassare" la statale ma è sicuramente fuori luogo utilizzare un rapporto così corto per 3/4 km sui 50 totali ... piuttosto metti in conto di spingere qualche minuto per non imballare le gambe di acido lattico in questi tratti "incriminati".
... detto questo, io opterei per un 34/18 oppure un 36/20.
ooo ma il 34/18 è gnucco :-) a vedere il grafico mi sà un pò sgarbato.....comunque domenica pm sò di morte sono perito :-)
 

Longjnes

Biker infernalis
beh, di asfalto ce n'é parecchio... non si può negare!

no dai non esageriamo. la traccia caricata sul sito non ha molte varianti aperte solo il giorno della gara. per il resto di asfalto c'è il lancio iniziale che è benedetto dati i numeri di partenza, poi qualche tratto in salita verso il sange ma su pendenze ostiche, quindi è benedetto anche lì. infine ci sarà un paio di km nel rientro verso perego, quando ormai le gambe fanno fico.
nel complesso a me la marathon piace tantissimo, perche è difficile trovare una gf che ti fa stare oltre 4 ore in sella ( a me!!!) 100% pedalabile e tanti single track di cui alcuni molto scorrevoli e gustosi da fare in velocità, altri di difficolta media che comunque fanno emergere chi ha doti con la frontina e alcuni in salita ma sempre pedalabilissimi.

per chi non l'ha mai fatta vale assolutamente la pena. per me è nelle top 10 in italia tra percorso e organizzazione.
 

Longjnes

Biker infernalis
aggiungo che oggi, nel tempo che avevo, ho fatto il tratto fino al sange.
semplicemente bello. asciutto, si sale e si scende anche con le mie RARA slickkate , per chi era preoccupato per le gomme.
Complimenti ai volontari che hanno aperto la seconda e la terza corsia su per il cancello :-) e che dopo aver decespugliato hanno pure spazzato!! mi devo ricredere sulla possibilità di ingorghi li anche se vicino alla partenza.
complimenti inoltre per avere ripulito e allargato la zona del sottopasso che l'anno scorso si era trasformata in una processione XII stazioni. complice la maggiore salita prima dubito che il fenomeno si possa ripetere quest'anno.

p.s iniziano a cadere ccon 1 mese di anticipo ricci di catagne belli verdi e appuntiti. la prima vittima è il mio rara slick posteriore.
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
per chi non l'ha mai fatta vale assolutamente la pena. per me è nelle top 10 in italia tra percorso e organizzazione.
Ciao, io le ho fatte tutte..Rampilonga (quella di una una volta, anche l'edizione con la neve), 100 km dei Forti, Paganella ecc.
La Marathon l'ho fatta circa 5 volte ( non le ultime 5...sono stato fermo circa 5 anni tra cui due per infortunio). Ho fatto anche ai tempi che furono la Supermarathonbike (due volte il San Genesio...non come ora...due volte dal basso...una da S.Maria Hoe l'altra da Castello...
E' sicuramente una se non la piu' dura gara di Mtb che ci sia (escluso naturalmente la DSB e varie oltr'alpe). Una volta poi la discesa del San genesio si faceva intera, compresi i gradoni dopo la metà...e l'arrivare al traguardo senza esser caduto era già un successo. C'è stato poi un periodo che è stata fatta sempre con fango, pioveva il giorno prima...micidiale.
I rapporti non bastano mai...solo i primi 50 non hanno di questi problemi.....ed io che arrivavo intorno ai 150 ho sempre fatto una gran fatica sia di gambe che di schiena e collo..
Domani sono sul percorso dalle 8.00
 

aaron.strandberg

Biker serius
12/11/11
254
10
0
Milano
Visita sito
Appena rientrato dal giro lungo. X me è la gara di casa, visto che abito a Sirtori praticamente a meno di 50 metri da dove passeremo il 2 settembre. Gara ostica, pensavo proprio poco fa: "salire e scendere dal San Genesio è quasi dura tanto quanto tutto il Sellaronda HERO". Forse ho esagerato ma a caldo mi è uscito questo pensiero.

Passando ad argomenti più tecnici, sbaglio o tutti, ripeto TUTTI, i tratti sono diventati molto tecnici? Forse per via della siccità che ha asciugato il terreno e la terra che faceva da "colla" tra un sasso e l'altro se n'è volata via...
Sarebbe necessario qualche temporale ad inizio settimana e attenzione, se piove il giorno della gara, o il giorno prima....in griglia, fatevi il segno della croce. :il-saggi:
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Ma hanno già messo su tutto il tracciato quelle simpatiche frecce nere su sfondo giallo? Gli organizzatori potrbbero anche pensare di seguire l'esempio della gf alta valtellina e segnalare il percorso in modo permanente.
 

Beto biker

Biker serius
11/7/08
279
0
0
51
Monza
Visita sito
Ma hanno già messo su tutto il tracciato quelle simpatiche frecce nere su sfondo giallo? Gli organizzatori potrbbero anche pensare di seguire l'esempio della gf alta valtellina e segnalare il percorso in modo permanente.

purtroppo fra la gente che abita nel bormigiano e la nostra ne passa in quanto alla valorizzazione del territorio ... qua si valorizza solo il conto in banca ...morale durerebbero un giorno
 

Longjnes

Biker infernalis
Ho fatto anche ai tempi che furono la Supermarathonbike (due volte il San Genesio...non come ora...due volte dal basso...una da S.Maria Hoe l'altra da Castello...
era il 2008 valevol per il campionato italiano marathon. circa un ora i più per i primi e quasi due per me :cry:. con i famosi muri di biglio

E' sicuramente una se non la piu' dura gara di Mtb che ci sia (escluso naturalmente la DSB e varie oltr'alpe). Una volta poi la discesa del San genesio si faceva intera, compresi i gradoni dopo la metà...e l'arrivare al traguardo senza esser caduto era già un successo. C'è stato poi un periodo che è stata fatta sempre con fango, pioveva il giorno prima...micidiale.
I rapporti non bastano mai...solo i primi 50 non hanno di questi problemi.....ed io che arrivavo intorno ai 150 ho sempre fatto una gran fatica sia di gambe che di schiena e collo.....
dura ma non durissima. meno di 3 ore per i primi non è proprio una marathon durissima.
concordo con te che ci sono gare come la rampilonga famose per la cornice e i panorami , ma come percorso in se sono insipide.
Domani sono sul percorso dalle 8.00
speriamo non piova troppo, vedo fulmini in zona.
oggi comunque era anche troppo asciutto, quasi sabbioso in alcuni punti.
 

Longjnes

Biker infernalis
Passando ad argomenti più tecnici, sbaglio o tutti, ripeto TUTTI, i tratti sono diventati molto tecnici? Forse per via della siccità che ha asciugato il terreno e la terra che faceva da "colla" tra un sasso e l'altro se n'è volata via...
Sarebbe necessario qualche temporale ad inizio settimana e attenzione, se piove il giorno della gara, o il giorno prima....in griglia, fatevi il segno della croce. :il-saggi:
sai che ho pensato la stessa cosa quando ho messo un paio di volte il piede a terra, sul calzolaio e su un altro paio di strappetti qua e la. ache in discesa ci sono dei punti un po' troppo smossi, ma con un po' di attenzione si passa bene. un po' d'umdo farebbe bene sicuramente.
 
  • Mi piace
Reactions: Bughi

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Tornato adesso col mio socio.
Visto il mio stato attuale di forma (in mtb quest'anno sono uscito 5 volte) e fisico(sono senza milza e con 13 viti in un ginocchio) ho scelto di sgambare sul corto, sull'avventura ( http://connect.garmin.com/activity/215032001).
Che dire...il percorso è bello e nervoso...ma un biker allenato non ha troppi problemi a farlo...visto quanto ci ho messo io oggi non dico cazzeggiando ma senza neanche tirarmi il collo. E' il San Genesio che fa sicuramente la differenza nel percorso "gara". Confermo che se sarà bagnato saranno cazzi amari, il percorso è molto sassoso e mosso e le radici sono molto scoperte...se il tutto bagnato molto insidioso...
La mia nuova 29 si è comportata alla stragrande!
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
sai che ho pensato la stessa cosa quando ho messo un paio di volte il piede a terra, sul calzolaio e su un altro paio di strappetti qua e la. ache in discesa ci sono dei punti un po' troppo smossi, ma con un po' di attenzione si passa bene. un po' d'umdo farebbe bene sicuramente.

... che dire stamane anche io ho fatto un paio di passaggi sulle uova.
... pieno di sassi smossi l'ultimo tratto "nuovo" che da cappelletta crippa porta a Vigano' e veramente scassato il tratto che dal Tetto Brianzolo scende verso Sirtori
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
... che dire stamane anche io ho fatto un paio di passaggi sulle uova.
... pieno di sassi smossi l'ultimo tratto "nuovo" che da cappelletta crippa porta a Vigano' e veramente scassato il tratto che dal Tetto Brianzolo scende verso Sirtori

è che non si sa se sperare in una pioggia che potrebbe amalgamare la polvere in uno stato piu aggregante rendendo meno smosso tutto o no...

nota positiva di questa siccità è che per la prima volta ho visto il passaggio sotto a lomagna ( dopo il passaggio sotto il ponticello appena scesi da montevecchia ) senza le sabbie mobili perenni...
 

focus84

Biker serius
27/5/10
182
0
0
melegnano
Visita sito
ciao a tutti
io vorrei provarlo oggi pomeriggio, mi sapete dire se si riesce a fare un bel giro senza troppe deviazioni e se non si riesce proprio a passare nelle proprietà private?
grazie
 

Longjnes

Biker infernalis
... che dire stamane anche io ho fatto un paio di passaggi sulle uova.
... pieno di sassi smossi l'ultimo tratto "nuovo" che da cappelletta crippa porta a Vigano'
in effetti su quei 20 metri ci si arriva un po' lanciati e ci si trova in mezzo a sassi tondi grossi come patate che ti "rullano" sotto le ruote quando freni.
però va detto che sul totale di 66 km sono episodi irrilevanti. percorso molto bello. peccato solo per l'assenza delle vigne al rientro

e veramente scassato il tratto che dal Tetto Brianzolo scende verso Sirtori
ma io ieri ho seguito le frecce credo provvisorie che mi han mandato al convento via asfalto e fatto fare il traverso a gomito dal convento fino a rientrare sulla parte finale del tratto che dici tu. quindi il primo km dal Tetto l'ho evitato. bello il traverso che una volta parlo di 5-10 anni fa si faceva al rientro in senso inverso mi pare.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
ma io ieri ho seguito le frecce credo provvisorie che mi han mandato al convento via asfalto e fatto fare il traverso a gomito dal convento fino a rientrare sulla parte finale del tratto che dici tu. quindi il primo km dal Tetto l'ho evitato. bello il traverso che una volta parlo di 5-10 anni fa si faceva al rientro in senso inverso mi pare.

quel tratto dovrebbe far parte del corto.
arrivati in cima allo strappo cementato, il lungo va a sx e va direttamente in discesa al tetto brianzolo mentre il corto va a dx tornando sulla panoramica per poi svoltare a 180° a dx nel traverso verso la villa con i leoni.
da li si sale fino a dietro il monastero e poi si prende quel tratto.
cmq le modifiche hanno reso la prima parte veramente bella : è dura e mai banale.
oggi l'ho provata fino al Sange : arrivati in cima sono più o meno 1.400 mt di dislivello ovvero quasi l'80 % delle difficolta.
l'ultimo terzo di gara sembra ora quasi posticcio ... chissà che nelle prossime edizioni non riescano a metterci un po' di pepe anche li
 

kolang

Biker serius
24/3/08
288
45
0
BRIANZA EST
Visita sito
Bike
TREK PROCALIBER 9.7 SL + FRW AXUM (Ti) XT disc
Tornato adesso col mio socio.
Visto il mio stato attuale di forma (in mtb quest'anno sono uscito 5 volte) e fisico(sono senza milza e con 13 viti in un ginocchio) ho scelto di sgambare sul corto, sull'avventura ( http://connect.garmin.com/activity/215032001).
Che dire...il percorso è bello e nervoso...ma un biker allenato non ha troppi problemi a farlo...visto quanto ci ho messo io oggi non dico cazzeggiando ma senza neanche tirarmi il collo. E' il San Genesio che fa sicuramente la differenza nel percorso "gara". Confermo che se sarà bagnato saranno cazzi amari, il percorso è molto sassoso e mosso e le radici sono molto scoperte...se il tutto bagnato molto insidioso...
La mia nuova 29 si è comportata alla stragrande!

ciao, non ho capito se hai fatto volutamente alcune varianti al reale percorso o se il tuo garmin traccia male.....
io l'ho provata oggi: confermo 46 e rotti km ma dislivello sui 960 e non 1009 come dichiarato nel sito..
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
... che dire stamane anche io ho fatto un paio di passaggi sulle uova.
... pieno di sassi smossi l'ultimo tratto "nuovo" che da cappelletta crippa porta a Vigano' e veramente scassato il tratto che dal Tetto Brianzolo scende verso Sirtori

Sono passato in tarda mattinata e da cappelletta crippa si era già formata una traccia scorrevole invece l'ultimo pezzo di discesa dal lissolo a ceregallo è messo male con tanti pezzi scavati.
Ho beccato quattro volontari del galgiana con la motosega per pulire un pò il ripidone prima del sottopasso della como-bergamo, secondo me è più pericoloso un altro albero...
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Fatto stamattina il lungo. Bello. Salite tutte pedalabili e discese tecniche. Se pioverà saranno ca..i amari su alcune discese lastricate. Percorso segnato perfettamente con le frecce e anche con i segnali di pericolo sulle discese piú tecniche. Unica nota negativa un albero di traverso sul tracciato e non ancora rimosso. Il tracciato per 3/4 è veramente bello l'ultimo 1/4 è un pò anonimo, ma del resto la gara parte e arriva a Casatenovo e non a Colle Brianza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo