Mandarina 29" carbon

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
..non mi pare che nessuno si sia mai indignato.
Ti pare male :spetteguless:

Ad ogni modo, ognuno faccia quello che la propria coscienza ed il proprio senso civico gli consiglia. Si astenga però dal chiedere dal chiedere e dal suggerire pubblicamente come come evadere, perchè non sarebbe nè ammesso nè tollerato. A buon intenditor poche parole...:prost:
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
Ho visto che se acquisti un kit posteriore serio solitamente ti forniscono anche la raccorderia lato manubrio in modo da inserire il tutto in evebtuali fori e canaline nei telai.
Nel mio caso dovrò procurarmi tutto o parzialmente una prolunga. A milano c'è un grosso fornitore di tubazioni di ogni genere (atag) ed anche a monza (crimpato). Sicuramente troverano una soluzione.
Altrimenti ho trovato l ultima spiaggia su ebay: tubo parzialmente raccordato e componenti leva con spedizione a 23 euri..
Intanto chaintacciolorocycle non ha ancora consegnato e sono passati 10gg.
non dimenticarti che devi anche fare lo spurgo,il tubo è vuoto.fossi in te cercherei un kit completo raccordi-olio-attrezzi per spurgo,forse spendi meno.l idea della prolunga non mi sembra il massimo come sicurezza e praticità,se proprio devi controlla se il tuo telaio ha il passaggio tubi interno che il diametro del raccordo di giunta passi nel foro del telaio se no sei fregato.
 

cafone

Biker superis
...lo spurgo è un lavoretto estremamente semplice.
Avresti dovuto vedermi quando ho appeso la scott al muletto per verticalizzare l' impianto.
Dopo mille peripezie ho avuto l' illuminazione di smontare un capo dell' impianto:hahaha:

Cmq è una sciocchezza, in rete sembra chissà quale difficoltà si debba affrontare,
io ho addirittura sostituito l' olio minerale con del dot5 per moto e non ho avuto alcun problema (fatti quasi 2000km).

Il diametro dei fori telaio sono circa 5mm e la storia della prolunga è una lontana ipotesi. Appena arriverà il manubrio mi darò da fare.
Manubrio che è stato superato a destra da 2 raccomandate provenienti da Taiwan (catena e pedali).
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
Cmq è una sciocchezza, in rete sembra chissà quale difficoltà si debba affrontare,
io ho addirittura sostituito l' olio minerale con del dot5 per moto e non ho avuto alcun problema (fatti quasi 2000km).

...questo potrebbe rilevarsi una "pessima" idea...cioè in un impianto tipo schimano/magura che funzionano con olio minerale hai messo Dot5?
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
Hai ragione, non è dot5 quello che ho messo nel circuito...

Vedi l'allegato 160878

È dot4!

..forse non ci siamo capiti:celopiùg:...se il tuo impianto frenante è nato con "olio minerale", non puoi metterci dentro nessun genere di Dot, che sia 4, 5.1, 12 o 25:rosik:...semplicemente rischi di distruggere ogni oring ed ogni tenuta...on possibili antipatici problemi in freneta...se ho capito male scusa:celopiùg:
 

cafone

Biker superis
confermo che c' è pure scritto "oil mineral" sulla pompa
ma ho ignorato. Non lo consiglierei a nessuno, questo sia chiaro!

Io non ho avuto problemi (l'ho fatto solo sul posteriore), la bici frena benissimo, non surriscalda,
non squaglia i tubi, non mangia le guarnizioni, non è spugnoso,
mantiene sempre una ottima modularità; riesco a fare decine e decine
di metri in manual in discesa senza problemi. Insomma va tutto alla grande.

A distanza di 1900km cominci ad avvertire l' allungamento della corse della leva
perchè stanno finendo le pastiglie. Regolo la vite e le porto a ferro.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
...ho appena acquistato la chiave dinamometrica a 3,99€
una dinamometrica costa un centinaio di euro,ma ne fai tranquillamente a meno,io l ho usata ma alla fine ho visto che tirando con la manometrica(la mia mano destra ha la sensibilità di 20 anni di officina) funge tutto molto bene,non si spanano i filetti e non si è svitato niente.tu hai comprato una bilancia :hahaha::hahaha:
 

cafone

Biker superis
beh quella è una bilancia....:spetteguless:

no, no, è una dinamometrica!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=179334

e funziona abbastanza bene...

6hrp6t.jpg
 

cafone

Biker superis
è un dinamometro non una chiave dinamometrica.
può diventare una chiave dinamometrica.
http://www.mtb-forum.it/community/fo...d.php?t=179334

Sarebbe bello vederla all' opera mentre con una brugola stringi un reggisella.
Immagino che una dorsata di mano che scappavia è garantita.

Scherzi a parte, la bilancia giocattolo fa sempre comodo,
poi a 4 euro mi sembrava una spesa giustificata.
Se poi dovesse fungere per qualche serraggio importante...ben venga!
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
i serraggi importanti alla fine sono 2:il pacco pignoni e il movimento centrale se è bsa,se no nemmeno quello.se hai già pratica con chiavi e bulloni la dinamometrica puoi evitare di usarla,un conto sono i dadi di una testata di una porsche,un altro la vite di un reggisella o di una leva del freno.se poi vuoi fare il precisino o ce l hai a portata di mano usala,ma lascia stare la bilancia con il filo attaccato alla chiave,è più un esperimento didattico che una cosa da usare tutti i giorni.ti dico che a me l hanno prestata,l ho usata per il movimento centrale che avevo già stretto io a mano,il risultato è che a mano ero già arrivato alla tensione corretta quindi non l ho comprata.ho comprato questa più per sfizio che per necessità:
http://compare.ebay.it/like/380510560380?ltyp=AllFixedPriceItemTypes[url]http://compare.ebay.it/like/380510560380?ltyp=AllFixedPriceItemTypes[/URL]
e ti assicuro che è una chiavica,funziona quando vuole e come vuole;10 euro buttati via
 

cafone

Biker superis
i serraggi importanti alla fine sono 2:il pacco pignoni e il movimento centrale se è bsa,se no nemmeno quello.se hai già pratica con chiavi e bulloni la dinamometrica puoi evitare di usarla,un conto sono i dadi di una testata di una porsche,un altro la vite di un reggisella o di una leva del freno.se poi vuoi fare il precisino o ce l hai a portata di mano usala,ma lascia stare la bilancia con il filo attaccato alla chiave,è più un esperimento didattico che una cosa da usare tutti i giorni.ti dico che a me l hanno prestata,l ho usata per il movimento centrale che avevo già stretto io a mano,il risultato è che a mano ero già arrivato alla tensione corretta quindi non l ho comprata.ho comprato questa più per sfizio che per necessità:
http://compare.ebay.it/like/380510560380?ltyp=AllFixedPriceItemTypes[url]http://compare.ebay.it/like/380510560380?ltyp=AllFixedPriceItemTypes[/URL]
e ti assicuro che è una chiavica,funziona quando vuole e come vuole;10 euro buttati via

Ti quoto, pienamente d'accordo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo