Mandarina 29" carbon

cafone

Biker superis
A pagina 13 di questo topic appaiono i primi indirizzi e prezzi interessanti.
A pagina 27e28 si scoprono sconcertanti verità ma non intralceranno lo shopping.
A pagina 29 messaggio #286 si fanno strada altri canali di vendita.
Sempre a pagina 29 c'è una errata corrige.

Tutto il resto è noia! :wink:
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
:))):
Di sicuro non aspetterò che arrivi il deragliatore
che non ho ancora ordinato. Andrò a 9 velocità!

I freni... teoricamente mi arriveranno da gocycle.de (92€ spediti)
ma probabilmente aspetterò san paganino per acquistarli.
Il guaio è che vende solamente l' anteriore che può essere montato rovesciato (sistema flip/flop) per fungere da posteriore.
Il vero problema è la lunghezza del tubo (800mm).
O lo monto sotto la sella o dovrò acquistarne uno a parte che lui non possiede. Sarà facile da reperire la giusta tubazione e raccorderia?
scusa,non so che freni siano ma a questo punto con 100 euro prendi una coppia di hayes stroke,almeno hai già i tubi giusti e i freni completi pronti da montare.così spendi 92 euro poi devi prenderti il tubo,il kit per il taglio con ogive e il kit per lo spurgo con l olio,spendi molto di più e hai anche un lavoro in più da fare.se invece insisti col complicarti la vita dicci che freni sono e vediamo di trovare quello che ti serve :mrgreen:
 

cafone

Biker superis
Pedalare...sto pedalando, anche quando piove.
Non ho molte alternative, se non vado in bici mi tocca la moto.

Ho trovato i freni a € 101,- spediti.
Leve in carbonio ma bianchi non è che mi facciano impazzire...

23tio9f.jpg
23tio9f.jpg


translate_c
Mi quoto da solo.
[url]http://www.gocycle.de/a.php/shop/gocycle/lang/x/a/27925/kw/Hayes_Stroker_Trail_Carbon-Bremshebel_weiss_VR_Bremse[/URL]
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
ok,ma è un freno solo.io intendo 100 euro la coppia di hayes stroke ride,non in carbonio tanto delle leve in carbonio non te ne può fregar di meno,la prima volta che cadi bene le spezzi e le butti.
io intendo questi:
http://www.probikeshop.it/hayes-cop...e-posteriore-160-stroker-ryde-nero/71173.html
li avevo sulla bici che mi hanno rubato,sono ottimi costano poco e frenano bene.tra questi e quelli che hai visto tu cambia solo il materiale della leva,ma non pensare di avere dei freni migliori per la leva in carbonio.pinza dischi tubi e tutto il resto sono identici,la leva in carbonio è l unica differenza.in compenso se non hai niente per il tubo dietro vieni a spendere 30-40 euro in più per tubi,olio,kit vari di spurgo e taglio tubi.e devi anche fare tutto il lavoro,anche se ci vuole un quarto d ora è sempre uno sbattimento in più e c è sempre il rischio di sbagliarlo la prima volta che lo fai(parlo per esperienza,ho accorciato il tubo e la prima volta ho rovinato il puntalino che va nel tubo dove c è la pompa,per fortuna nel kit ce n'erano 2 ).
 

cafone

Biker superis
ok,ma è un freno solo.io intendo 100 euro la coppia di hayes stroke ride,non in carbonio tanto delle leve in carbonio non te ne può fregar di meno...
...non se ne parla proprio. Le leve in carbonio sono irresistibili!

...e devi anche fare tutto il lavoro,anche se ci vuole un quarto d ora è sempre uno sbattimento in più e c è sempre il rischio di sbagliarlo la prima volta che lo fai(parlo per esperienza,ho accorciato il tubo e la prima volta ho rovinato il puntalino che va nel tubo dove c è la pompa,per fortuna nel kit ce n'erano 2 ).
...presterò la massima attenzione.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
se è solo per l estetica non posso dirti di non comprarli,ci mancherebbe :))):
anche l occhio vuole la sua parte e se si può è anche giusto sacrificare qualche euro in più.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
Per il resto tutto a posto.
forcellino.jpg
forcellino piegato,è successo anche a me ma per fortuna nella scatola ce n era uno omaggio oltre a un bel paio di pantaloncini e un portachiavi.mi sa che è un abitudine il forcellino piegato quando spediscono le bici,a me lo hanno piegato probabilmente in dogana perchè mi hanno aperto la scatola e hanno sfasciato l imballo protettivo proprio dove c è il forcellino tanto è vero che hanno poi rattoppato il danno con dello scotch (quello con scritto poste italiane,come a dire "sono stato io ma non te lo dico" :smile: )
 

cafone

Biker superis
Secondo me lo piegano in fabbrica per testare la solidità del telaio. :)
Ho provato a dargli una leggera addrizzara per reinserire la bacchetta plastica del mozzo ma è troppo duro.
Quindi per essrsi piegato senza rompere il telaio... vuol dire che è proprio tosto!
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
prova a smontarlo e metterlo in morsa,qualcosa recuperi -puoi anche mettere in morsa la parte più grossa e cercare di drizzare la parte più fine magari facendo leggermente leva con un tubo.non dargli mazzate e non dargli colpi secchi se no finisce che lo butti via. ti conviene ordinarne subito un paio di scorta.l alluminio una volta piegato si snerva,difficile che torna come prima.non drizzarlo sul telaio,è carbonio e se rompi... butti.per vedere se è buono il forcellino deve essere parallelo al pacco pignoni se no il cambio lavora storto e crea altri problemi.
 

cafone

Biker superis
prova a smontarlo e metterlo in morsa,qualcosa recuperi -puoi anche mettere in morsa la parte più grossa e cercare di drizzare la parte più fine magari facendo leggermente leva con un tubo.non dargli mazzate e non dargli colpi secchi se no finisce che lo butti via. ti conviene ordinarne subito un paio di scorta.l alluminio una volta piegato si snerva,difficile che torna come prima.non drizzarlo sul telaio,è carbonio e se rompi... butti.per vedere se è buono il forcellino deve essere parallelo al pacco pignoni se no il cambio lavora storto e crea altri problemi.
Ti ringrazio per il consiglio ma ne ho presi altri 2 di scorta
quindi lo svito e lo getto via.
Piuttosto la serie sterzo, qualcuno ha uno spaccato di come si inseriscono i vari pezzi che la compongono?
(scusate la domanda che a molti sembrerà ovvia ma è la prima serie sterzo che vedo smontata in vita mia...)
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
jsg26r.jpg


non posto le foto del tappo, cono e distanziali.
aallora,da destra a sinistra hai :
-il cuscinetto inferiore,è una serie sterzo integrata quindi devi solo poggiarlo nel canottto.
-una flangia nera che va montata sulla forcella nel caso non ci sia,va montata a pressione e per fare un lavoro rapido e fatto bene ho usato un pezzo di tubo di alluminio del diametro della flangia,2 botte e va in battuta.
-2 rondelle che servono come spessore tra la flangia cromata e il coperchio nero,che è quello che sta sopra le rondelle.
il cuscinetto superiore e sotto di lui c è una flangia cromata che se non ricordo male va messa sopra al cusc.sup. anche questo cuscinetto va poggiato in sede nel cannotto.
sto andando a memoria,ho montato solo una serie sterzo(la mia)comunque quando li monti ti accorgi subito se stai sbagliando,i cuscinetti hanno un verso che deve copiare l impronta del cannotto,diversamente non entrano.usa molto grasso al litio sul cannotto e sulle parti in movimentp,anche sul tubo della forcella male non fa.
 

MMD161

Biker superis
18/10/09
499
0
0
62
Cusago-Milano e Bellaria Igea marina
Visita sito
Bike
Ora su una Scott Rc
Ciao,prima di tutto buon lavoro poi per il forcellino io ho fatto cosi:messo in morsa poi con il phon scaldato bene bene quindi martello di gomma pochi colpi ed il gioco è fatto.Il phon è quello che si usa per sagomare i tubi in plastica "elettrici" o sverniciare.
Per la serie sterzo io ho appena finito di montare la mia cinesina Nera e come descritto nel post precedente è quasi imossibile sbagliare,poi usa anche you tube oltre alla funzione cerca del Forum.
NB:Mai assemblato una bici ecco il risultato:
Salutoni Marco
 

Allegati

  • 20121125_103255.jpg
    20121125_103255.jpg
    61,3 KB · Visite: 48

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo