Mandarina 29" carbon

cafone

Biker superis
Comunque l'importante è cominciare e pedalare non importa se con una superbici o con una base. Già con la scelta del telaio in carbonio secondo me hai già un'ottima base e per il resto un po' alla volta ti vai a cambiare le parti che non ti soddisfano. Per i freni andrei con i secondi con il 180.
Pedalare...sto pedalando, anche quando piove.
Non ho molte alternative, se non vado in bici mi tocca la moto.

Ho trovato i freni a € 101,- spediti.
Leve in carbonio ma bianchi non è che mi facciano impazzire...

23tio9f.jpg
23tio9f.jpg


translate_c
 

cafone

Biker superis
bianchi è difficile tenerli puliti....

ma su di una bike completamente nera sono la morte sua....li ho io (Forula RX)
Capirai...io mi dimentico di fare la manutenzione ordinaria.
In quasi 2000km di scott ho messo solo una volta un pò di "sgrippante" sulla catena ed ho pure sporcato il disco (per poco mi ribalto davanti una cinquantina di pischelli).
Ogni weekend mi prometto di fare un salto ai "rulli" dove si lavano le auto e dargli un colpo di lancia ma...mai fatto.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
mai e poi mai lavare la bici con getti ad alta pressione (tipo puli vapor o similari) piuttosto comprati un pennello e con la gomma dell'acqua lavi la bici....pena il decadimento precoce di tutti i cuscinetti ed ingranaggi....
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
mai e poi mai lavare la bici con getti ad alta pressione (tipo puli vapor o similari) piuttosto comprati un pennello e con la gomma dell'acqua lavi la bici....pena il decadimento precoce di tutti i cuscinetti ed ingranaggi....
sarebbe meglio dire mai e poi mai lavare la bici senza utilizzare il cervello. quello che dici è una delle più diffuse leggende metropolitane. io la lavo da sempre, e come me tantissimi altri, e di problemi non ne ho mai avuti. ovviamente non mi metto a insistere su cuscinetti e parapolvere della forcella. basta solo essere un minimo attenti.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
per me la cosa più importante non è lavare la bici,è asciugarla bene e lubrificare dove serve.io la sciacquo in 2 minuti con la canna dell acqua poi passo uno straccio asciutto sul telaio e vado a vedere dove devo dare olio,dove devo soffiare per togliere l acqua rimasta.soprattutto la catena e il cambio sono le parti più esposte a sporco e ossidazione,quindi dopo ogni uscita dedico 10 minuti alla pulizia e alla lubrificazione.dal mio punto di vista meglio 10 minuti al giorno dedicati alla pulizia del mezzo e al controllo delle parti meccaniche(freni-cavi-pedali)e al serraggio delle viti,è un abitudine di quando facevo motocross,se il mezzo non era a posto non si usciva dai box.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
tutto giusto..ma se devo dare un consiglio preferisco dire di non lavare la bici con getti ad alta pressione...poi qnd uno ha un pò di dimestichezza con la meccanica e con bici in particolare può approfondire....di certo è che il controllo del mezzo fondamentale...
 

cafone

Biker superis
Io non sono un fanatico della pulizia, preferisco la funzionalità all' estetica.
E' anche vero che una bici trascurata nel tempo diventa poco funzionale.
Quando ho detto di usare la lancia non intendevo di certo
sparare un gezzo a 3 atmosfere sul movimento centrale o dal buchino posto sotto il telaio...
Cmq non ho mai visto bici negli autolavaggi.
Andranno di notte!?
Vado misurare la vasca da bagno, magari se tolgo una ruota potrebbe entrarci.:smile:
 

cafone

Biker superis
Con 3 gettoni...fai tutto.

  1. Acqua calda saponata
  2. Risciacquo osmotizzato
  3. Aria compressa così "esci" l'acqua dalle parti meccaniche.
Infine cosmesi.
(la mia bici è più maschile, sbloccante passato con pennello e via)
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Io non sono un fanatico della pulizia, preferisco la funzionalità all' estetica.
E' anche vero che una bici trascurata nel tempo diventa poco funzionale.
Quando ho detto di usare la lancia non intendevo di certo
sparare un gezzo a 3 atmosfere sul movimento centrale o dal buchino posto sotto il telaio...
Cmq non ho mai visto bici negli autolavaggi.
Andranno di notte!?
Vado misurare la vasca da bagno, magari se tolgo una ruota potrebbe entrarci.:smile:

3 atm. è la pressione che ha l'acqua all'uscita del rubinetto perciò il pulivapor la spara ad almeno 10....

certo raga che siete fortissimi.....:hahaha:

la vasca da bagno????:smile:

mia moglie mi ammazzerebbe....e poi mi ci farebbe entrare a me assieme alla bici :omertà:
 

cafone

Biker superis
...la vasca da bagno????:smile:

mia moglie mi ammazzerebbe....e poi mi ci farebbe entrare a me assieme alla bici :omertà:

Per così poco!?
Alcuni mesi fa avevo appena latticizzato e percorso 15 km senza alcun problema.
Sembrava riuscita alla perfezione. Mi reco a cena dalla suocera (8-))
il balcone era occupato dallo stendino...parcheggio in camera da letto, la sua!
Un piccolo taglio sulla spalla del pneumatico mi ha lentamente sgonfiato la gomma.
Dopo cena una pozza di lattice si stava indurendo sul pavimento.
Lascio a voi immaginare come è andata a finire Io Vs Suocera+Moglie?

Da quel giorno...parcheggio ancora in camera da letto! :smile:
 

cafone

Biker superis
Problema con la guarnitura.
Quella che sembrava il miglior prezzo su CRC si e rivelata uno specchietto per le allodole.
Per montarla avrei dovuto acquistare un movimento centrale howitzer da 50 euro.
Niente Truvativ blaze 2.1 all mountain 24/36

Mi sa che la cosa migliore è trovare una tripla completa di mov.centr. e doppizzarla.
Ma il risultato è lo stesso?
Per calcolare la linea catena devo considerarla come una doppia o misurare fino alla corona di centro (la 36)?
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
io ho comprato una tripla sul mercatino,un paio di corone 38 24 ,ho smontato la tripla,ho montato le 2 corone mettendo una rondella di quelle ottonate alzaporta prese dal ferramenta sotto la vite della corona esterna per tenere la misura e l ho montata senza troppe menate di linea catena,misure e quant altro.la mia bici funge ormai da un mesetto,mai scesa la catena,nessun rumore strano e cambiate precise.
 

Allegati

  • cambio1.jpg
    cambio1.jpg
    46,1 KB · Visite: 33

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo