Mandarina 29" carbon

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.548
2.868
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ho preso una decisione per la manetteria.

X.0%20TWIST%20SHIFTER.JPG


Sram X0 rotanti 3x9
Leggeri e funzionali, così dicono...
Per l' allestimento Low Cost, nuovi 65€ spediti (fonte CRC)

peccato sia momentaneamente esaurito...su bike-discount.de stanno a 50€
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Non ho mai provato dei comandi rotanti "buoni",
sempre roba da supermercato
però devo ammettere che li ho sempre trovati comodi ed efficaci.

Immagino i SRAM X0 perfetti per ogni impiego
puntuali e pratici.

La questione dei comandi è del tutto personale, io mi trovo bene con entrambi (rotanti e trigger), un pò meglio coi rotanti, su cui vedo più pregi (peso/prezzo inclusi) rispetto ai difetti...
Le trasmissioni 3x9 o 2x9 ad oggi sono più leggere ed economiche, col solo svantaggio che i pignoni 11-36 si contano sulla punta delle dita..
 

cafone

Biker superis
La questione dei comandi è del tutto personale, io mi trovo bene con entrambi (rotanti e trigger), un pò meglio coi rotanti, su cui vedo più pregi (peso/prezzo inclusi) rispetto ai difetti...
Le trasmissioni 3x9 o 2x9 ad oggi sono più leggere ed economiche, col solo svantaggio che i pignoni 11-36 si contano sulla punta delle dita..
:voxpopul:
Ho letto un pò di topic in merito e in effetti non esiste il migliore e il peggiore.
Sono validi entrambi.
Quello che mi ha convinto è stato innanzitutto il prezzo (sto risparmiando per le ruote)
ma anche il fatto di uscire dall standard, il peso e la manutenzione.
Se poi, mi dovesse capitare di mancare una cambiata per colpa della pioggia
o per una frenata in discesa....me ne farò una ragione.
Capita anche con le leve di fare de lisci!

PS: credo che col rotante sia possibile cambiare agevolmente anche su una ruota...
 

cafone

Biker superis
Un intoppo.
Come faccio a sapere quanto dovrà essere lungo il perno del movimento centrale
per evitare che le pedivelle urtino sul carro (difficile)
ma soprattutto che la trasmissione sia allineata?
Ho trovato alcune guarniture isis 3 corone (la 42 la butto) niente male sotto i 700 gr.
ma in procinto di mettere nel carrello un movimento centrale
ho notato le varianti 108, 113 e 118m.
Sono forse relative al tipo di guarnitura nativa 2 o 3 corone?

Leggo nel forum: 113 tripla mtb, 118 tripla strada, 108 doppia strada.
Qualcuno sa con certezza o devo scomodare il venditore?
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
Un intoppo.
Come faccio a sapere quanto dovrà essere lungo il perno del movimento centrale
per evitare che le pedivelle urtino sul carro (difficile)
ma soprattutto che la trasmissione sia allineata?
Ho trovato alcune guarniture isis 3 corone (la 42 la butto) niente male sotto i 700 gr.
ma in procinto di mettere nel carrello un movimento centrale
ho notato le varianti 108, 113 e 118m.
Sono forse relative al tipo di guarnitura nativa 2 o 3 corone?

Leggo nel forum: 113 tripla mtb, 118 tripla strada, 108 doppia strada.
Qualcuno sa con certezza o devo scomodare il venditore?
sulla mia cinese ho bsa68,monto un MC fsa platinum isis da 113 e una guarnitura fsa carbon tripla convertita in doppia,per ora nessun problema,le pedivelle sono distanti a sufficienza dal carro
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
non penso cambierebbe niente,ma non me ne intendo a sufficienza per poterlo affermare.a me basta che i pedali girino senza sbattere sui foderi :smile::smile: l ho scritto perchè cafone aveva il dubbio sulla lunghezza dell asse.
ho letto un po' delle storie sul fattore q e altre menate,ma per uno come me restano appunto solo menate.forse può interessare a chi fa gare o cerca il record sul giro,io esco in bici per divertirmi.la guarnitura l ho pagata davvero poco,per me è buona così .:prost::prost:
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
la trasmissione scorre silenziosa oppure gli incroci si fanno sentire?
Montare una doppia nativa implica un perno più corto?
la trasmissione è silenziosa,lo sram xx dietro non perde un colpo;per gli incroci diciamo che dalle mie parti i percorsi sono generalmente in piano,è quasi impossibile fare incroci strani tipo 38 davanti e 36 dietro,di solito se salgo molto dietro scendo davanti e cerco di pareggiare il tutto,non penso sia un bene far lavorare la catena storta.
alla seconda domanda non ti so rispondere,chiedi a qualcuno più esperto di me.se avessi i pezzi in mano e un calibro te lo saprei dire con certezza,purtroppo non ce li ho :specc:
teoricamente se metti un perno centrale più corto vai a cambiare la linea catena,ma non so cosa comporta questo fatto a livello pratico e di pedalata.parliamo comunque di pochi mm.
 

petgold969

Biker superioris
Un intoppo.
Come faccio a sapere quanto dovrà essere lungo il perno del movimento centrale
per evitare che le pedivelle urtino sul carro (difficile)
ma soprattutto che la trasmissione sia allineata?
Ho trovato alcune guarniture isis 3 corone (la 42 la butto) niente male sotto i 700 gr.
ma in procinto di mettere nel carrello un movimento centrale
ho notato le varianti 108, 113 e 118m.
Sono forse relative al tipo di guarnitura nativa 2 o 3 corone?

Leggo nel forum: 113 tripla mtb, 118 tripla strada, 108 doppia strada.
Qualcuno sa con certezza o devo scomodare il venditore?

Non è così semplice in quanto. In teoria dovresti calcolare la linea di catena e riportarla all'anteriore. Il problema non è tanto passare più o meno vicini ai foderi ma se sbagli la misura del movimento dopo avrai difficoltà con il deragliatore. Io tempo fa avevo preso una guarnitura usata completa di movimento centrale ma una volta messo sulla mia bici non c'era verso di farlo funzionare.
 

cafone

Biker superis
gli incroci off limits sono sconsigliati ma il dubbio me lo sono posto
quando ho visto che propongono doppie "strane" tipo 26-40...
in questo caso l' incrocio capiterebbe di frequente se dietro vi è un classico 11-32
 

cafone

Biker superis
...se sbagli la misura del movimento dopo avrai difficoltà con il deragliatore. Io tempo fa...non c'era verso di farlo funzionare.
icon14.gif

si ma io da qualche parte dovrò pure iniziare ad allestire la mia ö§ç£& 29er!
la sequenza che mi pareva corretta (premessa la scelta di 9v) era:

  1. guarnitura (2x9 o 3x9_rev 22-36+bash) ±700gr.
  2. movimento centrale (68x?) 240 gr.
  3. pacco pignoni (SRAM PG950 11-28) 230gr.
  4. catena 260gr.
  5. deragliatori (SRAM X7) 260gr.+ 180gr.
  6. manettini (X0) 180gr.
  7. freni
Salterò il punto 2 e lo acquisterò alla fine.
Credo che l' allineamento trasmissione sia il passaggio più delicato nell' allestimento.

...ma se non incroci che senso ha la doppia ????
infatti ho intenzione di usarle tutte!

ELIFLAP, data la tua esperienza, hai qualche suggerimento?
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
gli incroci off limits sono sconsigliati ma il dubbio me lo sono posto
quando ho visto che propongono doppie "strane" tipo 26-40...
in questo caso l' incrocio capiterebbe di frequente se dietro vi è un classico 11-32
26 40....se metti il 40 col pignone 11 lo spingi per un paio di minuti,arrivi tranquillo a 50 all ora poi sputi l anima.in percorsi fuoristrada anche se in piano penso sia un accoppiata inutilizzabile,forse ti viene buona su lunghi rettilinei in discesa.io abito in pianura e ho un 38-24 davanti,ma il 38 con il pignone 11 non lo uso proprio mai.per me che sono un pedalatore della domenica è meglio pedalare agile,poi dipende dalle gambe che hai tu.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
guarda , io il movimento ISIS per mia fortuna l'ho visto sono una volta montato su una bici usata che avevo preso e poi ci ho schiaffato subito adattatori BB30 ...
ho BB30 dal 2002 e con i perni Cannondale ci si sbizzarrisce , ci sono di diverse misure , inoltre rimuovendo il labbro sinistro ci si aggiusta ancora meglio con la linea catena ...

quindi io di ISIS non so niente e manco niente voglio sapere, per me i movimenti centrali Shimano sono stati sempre delle trappolette da ingegneri bigotti e arraffoni.

lascio ad altri queste spiegazioni

ma ti dico che con le 29er , per avere la massima sfruttabilità su percorsi di tutti i tipi , la miglior rapportatura è 36-22 davanti e 11-36 dietro
le cassette 11-36 a 9V si trovano molto difficilmente

non capisco la scelta delle 9 V ... economico ? a quel punto metti roba più economica dell' XX ma almeno a 10V ...

boh, mi pare che sia già vecchia questa bici ... tra ISIS e 9V mi pare una vintage
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo