Magura Durin MD 100 R

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
ho sgonfiato completamente la camera d'aria e rigonfiata a circa 4,5-5psi (peso piu di 80kg).

Come, come? L'hai sgonfiata e rigonfiata? Scusa l'ignoranza, ma è importante farlo? Io mi sono limitato ad adeguare la pressione al mio peso sgonfiandola col pulsantino della pompa quel minimo che bastava per aggiustarla, senza sgonfiarla completamente e rigonfiarla.
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
se sia importante farlo non lo so....però preferisco ci sia dentro aria pulita di casamia che aria di taiwan inquinata :smile::smile:
Bhe importante o no , ma domenica ho provato a sgonfiarla del tutto per controllare gli steli senza smontare nulla e poi rigonfiandola ho notato un cenno di miglioramento , penso che ora posso comuinciare a cercare una taratura piu adatta ...forse c'e un po di luce ...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Bhe importante o no , ma domenica ho provato a sgonfiarla del tutto per controllare gli steli senza smontare nulla e poi rigonfiandola ho notato un cenno di miglioramento , penso che ora posso comuinciare a cercare una taratura piu adatta ...forse c'e un po di luce ...

Però, ora che mi ricordo, già qualche mese fa o l'anno scorso, per una taratura adeguata della forcella, mi venne consigliato di sgonfiarla completamente e di rigonfiarla. Lì per lì non ci feci caso perchè non mi sembrava una cosa importante, ma è possibile che invece abbia una sua utilità. Mi ricordo anche che mi venne detto di fare l'operazione a caldo, cioè al termine di un'uscita. Voglio provare, chissà che non cambi il comportamento della forcella.
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
seconda uscita con questa forcella, confermo quanto di buono espresso inizialmente...

questa forcella sembra avere una capacità di assorbire le piccole asperità, senza scomporre la bici, che non ho mai trovato su nessun altra forcella (fox compresa)

mi lascia senza parole :OOO:
 

darius72

Biker popularis
24/11/10
78
3
0
Bologna
Visita sito
Anche io vengo da una reba e il divario c'e' eccome..pero' non mi sento di appoggiare alcuni commenti che ho letto qui in giro sul forum "sembra che abbiano asfaltato il bosco" " burrosa assorbe TUTTE le piccole asperita'" etc etc.
Per me va meglio della reba ma senza eccellere..francamente speravo ancora meglio.
Dario
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
guarda che io sono uno di quelli che è del parere che davanti sia una mangia sassi. per esempio la prova lampante l'ho avuta su dei dossi artificiali che trovo su uno dei miei giri, bene, con la reba o li scansavo o comunque mi alzavo il sedere sulla sella e alleggerivo un po il tutto, ora invece mi diverto a prenderla a tutta, il sedere lo alzo lo stesso perchè ho una front, ma l'avantreno non fa una piega. prova a trovare il giusto setup, è molto importante il rebound, anche su questa forca la pressione da usare è un po più bassa che quella prescritta per il tuo peso. perdici un po di tempo e vedrai ;-)
 

darius72

Biker popularis
24/11/10
78
3
0
Bologna
Visita sito
Infatti peso 83 Kg e invece dei 5 bar consigliati l'ho messa a 3.5 bar; anche 3 puo' andar bene se non si fanno cose impegnative; a 5 sarebbe una pietra, tipo la reba; la differenza che noto e' che abbassando la pressione diventa piu' morbida invece con la reba aumentava solo il sag e poi era dura come prima, cioe' era inutile modificare la pressione.
Il rebound l'ho messo 2 scatti dopo la posizione piu' morbida; incrementarlo (esperienza dalla moto) non credo sia una buona idea.
Dario
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
solo che sulla reba la fluidità la ottenevi aumentando il volume della aria -, solo che per avere i risultati migliori dovevi avere una pressione - superiore alla + col risultato che la corsa diminuiva.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Io peso 71 kg, ma la Durin la devo tenere a 4.5/4.9 bar per come mi comporto in discesa.
A 3/3.5 bar la maderei sempre a pacco.
Comfermo che è una delle migliore forcelle provate, tantochè ne ho presa un'altra uguale che ho montato sulla RR 8.1 custom di mia moglie.
Per come la vedo io la trovo la miglior forcella XC da spingere bene in discesa, con assobimenti eccezzionali e costante controllo dell'anteriore.
Inoltre è molto semplice da settare, procedura non sempre alla portata di tutti.

La Reba è un ottima forcella ma non arriva alle qualità dell Durin, oltretutto pesa anche di più.
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Io peso 71 kg, ma la Durin la devo tenere a 4.5/4.9 bar per come mi comporto in discesa.
A 3/3.5 bar la maderei sempre a pacco.
Comfermo che è una delle migliore forcelle provate, tantochè ne ho presa un'altra uguale che ho montato sulla RR 8.1 custom di mia moglie.
Per come la vedo io la trovo la miglior forcella XC da spingere bene in discesa, con assobimenti eccezzionali e costante controllo dell'anteriore.
Inoltre è molto semplice da settare, procedura non sempre alla portata di tutti.

La Reba è un ottima forcella ma non arriva alle qualità dell Durin, oltretutto pesa anche di più.


A confronto con la Reba sono concorde, ma a confronto con una Fox non ci siamo
Sabato dopo varie settaggi sono andato nel Novegno per testarla come si deve , ma il risultato è stato deludente , non i quanto lei lavori male o non laori , ha peccato parecchio in sensibilita, specialmente nel veloce smosso,comportandosi un po' troppo legnosa , forse dovuto alla elevata rigidita della struttura
A suo vanto va le varie regolazioni possibili che efettivamente fanno la differenza a confronto delle altre marche e son veloci e precise ..
La fortuna di sabato è stata che ho potuto confrontarla con parita di telaio e terreno ...
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.741
3.122
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
io ho provato Reba SL 2008, fox F100 rl e sid race 2009 sempre da 100mm e rispetto alla mia (ormani non più :arrabbiat: ) Durin Race 100 non avevano nulla a che vedere, come funzionamento la metterei al 1° posto, pirma dalla F100 e SID race. Ma gusti sono gusti, ognuno vuole qualcosa di diverso dalla forka ed i stili di guida sono diversi :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo