Magura Durin MD 100 R

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
grazie mille Wilduca!!...se osservi bene, tra testa e pomello azzurro dovrebbe "intravedersi" una sorta di vitina a brugola (almeno a me è parsa così)....e mi pare che perda un pochino proprio da lì( cmqe non mi sono azzardato a toccarla!).......ma solo se la capovolgo o la tengo orizzontale..............se no no problem...
grazie per l'esperimento!! :)
Ciao

Prima della gara di domenica scorsa l'ho tenuta capovolta per circa 5 minuti, ma non mi hanno dato nell'occhio trafilature d'olio da nessuna parte.
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
vorrei tanto fare una manutenzione alla mia durin,cambiando olio e controllare un po' all'interno(mai aperta)...e vorrei farlo da solo..
quanlcuno potrebbe aiutarmi a farlo spiegandomi un po' le fasi?
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Salve, ieri ho provato in gara la nuova durin e praticamente è stata pure la sua prima uscita, visto che il percorso di una settimana fa non l'aveva strapazzata. La pressione usata era quella consigliata dalla tabella, ma purtroppo sono rimasto deluso dal suo comportamento. La forcella era dura, ed ho avuto l'impressione che indurisse sempre più col passare dei chilometri. Sembrava quasi fosse chiusa e la ruota rimbalzava nervosamente sulle pietre, alla fine gli avambracci erano doloranti e sull'ultima discesa tecnica erano talmente intorpiditi che nell'ennesimo scossone ho perso il controllo e sono caduto, per fortuna senza nessuna conseguenza. Alla fine l'anello sullo stelo mostrava un escursione massima sui sei centimetri, arrivata dagli impatti nei tratti più "gradonati". Ho rimpianto la morbidezza della Manitou R7, mentre la Durin l'ho trovata veramente..."durin"!
Visto che questa forcella è famosa per la sua morbidezza e per la capacità di far sembrare "asfaltati" molti tratti sconnessi, secondo voi da cosa può dipendere la sensazione avuta ieri? La forcella era così perchè nuova e bisognosa di rodaggio? Devo sgonfiarla ulteriormente malgrado l'abbia messa alla pressione consigliata per il mio peso? Ci può essere un problema legato all'olio (però è nuova!)? O sono io che devo farci l'abitudine?
Ciao
Forse leggo il messaggio un po' troppo tardi , ma ho avuto conferma solamente questa mattina ...
Io ho una Magura During da 100 da un paio di mesi , usata pochissimo cause varie , e anche perchè preferisco nelle uscite lunghe e interessanti usare la bici "vecchia" che monta Fox ...
Con la During ho avuto problemi quasi da subito , non riuscivo ad raggiungere una taratura decente , si comportova al quanto legnosa, non rispondeva facendo rinbalzare la ruota come se avesse un ritardo clamoroso ...Dopo varie combinazioni di taratura ho cambiato anche l'olio ..ma senza alcun risultato ....
Alla fine mi son deciso di restituire la forka in assistenza ...che mi hanno confermato un difetto alle boccole ....teoricamente dovrebbero riconsegnarmela settimana prossima .......speriamo che sia efettivamente buona come ne parlano ....
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.742
3.135
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
....
Alla fine mi son deciso di restituire la forka in assistenza ...che mi hanno confermato un difetto alle boccole ....teoricamente dovrebbero riconsegnarmela settimana prossima .......speriamo che sia efettivamente buona come ne parlano ....


il problema alle boccole non ha colpito solo la tua forka, per l'assistenza non ti preoccupare: quando ne ho avuto bisogno per i freni Louise in 3 giorni mi sono rientrati senza pagare nulla :spetteguless:
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
il problema alle boccole non ha colpito solo la tua forka, per l'assistenza non ti preoccupare: quando ne ho avuto bisogno per i freni Louise in 3 giorni mi sono rientrati senza pagare nulla :spetteguless:
Buono a saparsi di non essere l'unico...speriamo che il problema sia ben risolvibile , e resettabile al piu'presto
Mi conforta il fatto che non sei l'unico a garantirmi un buon servizio assistenza da parte di Magura ....
 
Alla fine mi son deciso di restituire la forka in assistenza ...che mi hanno confermato un difetto alle boccole ....teoricamente dovrebbero riconsegnarmela settimana prossima .......speriamo che sia efettivamente buona come ne parlano ....

Ciao,
posso chiederti dove hai aquistato la forcella?.....magari non il nome del negozio ma se è un rivenditore ufficiale o come molti l'hai acquistata OEM (anche sul mercatino del mtb forum).
In soldoni vorrei capire come hai fatto a mandarla in assistenza. L'hai riportata al negoziante che ha provveduto ad inviarla a chi di dovere o l'hai spedita o portata (non so dove sia il centro assistenza) direttamente tu?
Grazie mille per le info che saprai e vorrai fornirmi
Ciao
Buon week end
Nicola

p.s.....nessun'altro che ha fatto il "test" che ho chiesto?....dai ragassi....richiede davvero 5 minuti!! :duello:
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Ciao,
posso chiederti dove hai aquistato la forcella?.....magari non il nome del negozio ma se è un rivenditore ufficiale o come molti l'hai acquistata OEM (anche sul mercatino del mtb forum).
In soldoni vorrei capire come hai fatto a mandarla in assistenza. L'hai riportata al negoziante che ha provveduto ad inviarla a chi di dovere o l'hai spedita o portata (non so dove sia il centro assistenza) direttamente tu?
Grazie mille per le info che saprai e vorrai fornirmi
Ciao
Buon week end
Nicola

p.s.....nessun'altro che ha fatto il "test" che ho chiesto?....dai ragassi....richiede davvero 5 minuti!! :duello:
Ciao
purtroppo non posso aiutarti tantissimo perchè quando ho cominciato ad ordinarmi i pezzi per montarmi la bici ,causa tempestiche di consegne il mio sivende mi ha consigliato con una certa insistenza e garantito questa forka , dandomela ben scontata ...
Devo comunque ammettere che son andato con una certa fiducia, dato che ha un gran giro di marche ed è concessionario di vari marchi a grandi numeri, permettendogli diretti contatti con essi ...sia di telai che di componenti ...
Ultimamente qui sul forum avevo letto questo :http://www.mtb-forum.it/axevo-distribuisce-magura/

Prova a vedere e magari contattare :http://www.axevo.it/ita/pagina.php?p=35-NUOVA PARTNERSHIP AXEVO-MAGURA&brand=axevo
Se trovo nuove info e se se la situazione si evolve vi faccio sapere :celopiùg::celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
grazie per le info.....se ho ben capito quindi hai preso la forca nuova dal tuo rivenditore di fiducia che tratta numerosi marchi e, per l'assistenza, ci ha pensato lui qundi?...Gliel'hai portata e ci pensa lui?
Grazie
Esatto ....sono tornato dopo un po' da lui per chiedere consiglio sul dafarsi e dopo averla guardata mi ha confermato la spedizione senza alcun disturbo o problema al centro assistenza ...da sentir lui la Magura come azzienda e come assistenza è molto piu' disponibile e semplice di tante altre mache grosse.....
 
CIao a tutti,

ultimamente sento la mia magura durin race un po rigida, e nervosa, tanto da indolenzirmi le mani in discesa. Mi sembra quasi di avere una forca rigida.
E possibile che sia sintomo del fatto che va fatta la manutenzione? Ho provato a capovolgere la bici e ho notato tra l'altro che non cola piu nemmeno un goccio di olio.

La cosa strana e che ho la bici da appena agosto dello scorso anno, e mi dicono tutti che e un po prestino per fare la prima manutenzione.

Non so. Nel frattempo ho ammorbidito un po il rebound e ho portato la pressione a 4.0 bar (peso 73 kg).
 
Ho provato a capovolgere la bici e ho notato tra l'altro che non cola piu nemmeno un goccio di olio.

Ciao ................posso chiederti da dove colasse l'olio quando era più nuova??.....solo dai foderi/steli o anche dal "pomello" azzurro posto a Dx sopra la testa della forca (per intenderci quello dova va a "infilarsi" il cavetto del lock?)
Grazie
Ciao
Nicola

p.s....per il resto non saprei, dire "da agosto" è molto approssimativo, dipende anche dalle ore e modalità di utilizzo. Cmqe sostituire l'olio è piuttosto semplice, c'è il "famoso" video sul sito Magura e cmqe trovi il link al video anche in questa discussione........facci sapere, tienici aggiornati!!!

p.p.s.....complimenti per la bici....bella!!
 
Ciao ................posso chiederti da dove colasse l'olio quando era più nuova??.....solo dai foderi/steli o anche dal "pomello" azzurro posto a Dx sopra la testa della forca (per intenderci quello dova va a "infilarsi" il cavetto del lock?)

Ciao nicola,
non ho mai notato alcun trafilaggio dal pomello azzurro ne dal foro della brugola che blocca il cavo del rlo.

nel mio caso colava solo dalla guarnizione dei foderi qualche filo d'olio, ma ci volevano alcuni minuti perche cio avvenisse. Oggi invece nada nemmeno dopo ore.:omertà:

p.s....per il resto non saprei, dire "da agosto" è molto approssimativo, dipende anche dalle ore e modalità di utilizzo.

Calcola che da ottobre a febbraio praticamente solo rulli con bdc. E da febbraio tranne rari casi due lunghi il sab e domenica. Infrasettimanali rulli con bdc. Solo ultimamete capita qc uscita infrasettimanale.:medita:


Cmqe sostituire l'olio è piuttosto semplice, c'è il "famoso" video sul sito Magura e cmqe trovi il link al video anche in questa discussione........facci sapere, tienici aggiornati!!!

L'ho visto il video, ma il problema e reperire il suspension blood n.5. Si trova solo online, ma con spedizione costa na botta. Ce ne sono di compatibili?

p.p.s.....complimenti per la bici....bella!!

grazie:prost:
 
puoi usare anche olii di altre marche, quello che importa è la viscosità che deve eesre come il 5 della magura, chiedi al tuo sivende

Ma sei sicuro che e cosi? Ho letto in giro ma ho trovato che il blood suspensione n2 e un sae 5, mentre il blood suspensione n5 non dichiara la viscosita.

Al sivende ho chiesto, ma ho chiesto anche ad axevo, che non riconoscono garanzia se si usano oli diversi.
 
@ wise.jack....grazie per le risposte!!
sull'olio so quanto te, e cioè che non è dato sapere la viscosita del blood 5!!!!!
Son furbi!!
Cmqe se vuoi acquistarlo c'è un sito tedesco dove lo puoi prenderti senza "dissanguarti" visto che la spedizione dovrebbe costare sui 5€ più i 15 dell'olio con una 20ina di € dovresti cavartela........se non conosci il sito dimmelo che magari in mp ti invio il link.....non so se in pubblico si può!! :)
Per il resto in effetti da quello che dici l'uso che hai fatto della bike e relativa forcella non sembrerebbe giustificarne il comportamento....non so che dirti, o meglio....continuo a pensare che sia carenza d'olio. Io farei il rabbocco e poi vedrei, se la situazione non migliora la porterei in assistenza....
Facci sapere
Ciao
buona giornata
 
@ wise.jack....grazie per le risposte!!
sull'olio so quanto te, e cioè che non è dato sapere la viscosita del blood 5!!!!!
Son furbi!!
Cmqe se vuoi acquistarlo c'è un sito tedesco dove lo puoi prenderti senza "dissanguarti" visto che la spedizione dovrebbe costare sui 5€ più i 15 dell'olio con una 20ina di € dovresti cavartela........se non conosci il sito dimmelo che magari in mp ti invio il link.....non so se in pubblico si può!! :)
Per il resto in effetti da quello che dici l'uso che hai fatto della bike e relativa forcella non sembrerebbe giustificarne il comportamento....non so che dirti, o meglio....continuo a pensare che sia carenza d'olio. Io farei il rabbocco e poi vedrei, se la situazione non migliora la porterei in assistenza....
Facci sapere
Ciao
buona giornata

Provero' cosi':celopiùg:
Se mi mandi una mp ti sarei grato!

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo