Magura Durin MD 100 R

Ciao, io ne ho 2 (avute 3...) una sl e due race (una 2008 ed ora una 2010) il ritoeno del lock-out è fulmineo.

Ciao, dove lo tieni il comando a Dx o Sx?....usi il suo originale MAgura? Per caso usi anche l'archetto in metallo in dotazione?
Scusa la sfilza di domande stile ispettore derrrik! :duello:
però mi hai messo ancora più "ansia"!!:nunsacci:
grazie mille
ciao
Nicola
 

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
non l'ho mai fatto ma credo basti rifillarlo, quel foro che vedi nel video credo sia cieco ed è la sede filettata che alloggia la vite a brugola che togli per poter sfilare lo stelo ed inserire, appunto, l'olio.Anche se dovessi inserire l'olio in quel "foro" poi, come inseriresti la vite a brugola, chiaramente verrebbe "espulso" dalla sede filettata ed andrebbe in "circolo".
Piuttosto avrei un quesito io.
Ieri finalmente ho trovato il tempo per montare la durin.....tutto ok tranne un particolare che mi "innervosisce".....a voi la ghiera azzurra del DLO+ torna in posizione correttamente ed in modo secco?
Io ho lasciato il pop lock (o push lock) dell rock shock sul lato desto del manubrio, per azionarlo tutto ok, però il ritorno è piuttosto lento e "gommoso", soprattutto se paragonato con la "vecchia" forcella rock shock il cui ritorno era piuttosto secco e "fulmineo"!!.......ho pensato che forse avendolo messo a Dx, il cavo compie troppe curve che creano attrito dentro la guaina e quindi non scorre bene, ma non credo. Voi dove lo avete messo il pop lock? Dx o Sx?....scorre e ritorna bene?
Grazie
Ciao
Nicola

p.s......cmqe è bella!! :)

Ciao. Anche io ho la Durin comprata la settimana scorsa da C... e il ritorno del look out è lento come la tua. Oggi l'ho provata e per farlo tornare completamente devi tenere tenuto premuto il tastino di rilascio senza mollarlo subito come Rock Shox. Ce l'ho a destra anche io
 
Ciao. Anche io ho la Durin comprata la settimana scorsa da C... e il ritorno del look out è lento come la tua. Oggi l'ho provata e per farlo tornare completamente devi tenere tenuto premuto il tastino di rilascio senza mollarlo subito come Rock Shox. Ce l'ho a destra anche io
ciao.......ma l'archetto lo usi?
Cmqe io ho spostato il comando a Sx (a Dx era costretto a fare troppe curve) e la situazione è decisamente migliorata.....non ancora al livello di RS però.
Tu usi il comando Magura?
Ciao
 

Pietro72XTC

Biker urlandum
9/5/08
552
0
0
Anzio
Visita sito

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
ciao.......ma l'archetto lo usi?
Cmqe io ho spostato il comando a Sx (a Dx era costretto a fare troppe curve) e la situazione è decisamente migliorata.....non ancora al livello di RS però.
Tu usi il comando Magura?
Ciao

Ciao ho risolto il problema:ho messo l'archetto sulla testa forcella lasciando il comando a destra. Il ritorno del look out e diventato fulmineo come il Rock Shox!

;-)
 
Ciao ho risolto il problema:ho messo l'archetto sulla testa forcella lasciando il comando a destra. Il ritorno del look out e diventato fulmineo come il Rock Shox!

;-)

ahhhh, hai capito....l'hai messo dalla parte della testa e non "sul manubrio".........ce la faresti a "postare" una foto?...son curioso. cmqe ora è perfetto mi pare di capire.....io l'ho spostato a sx, è migliorato ma ancora non ne sono pienamente soddisfatto, mentre la forca in effetti è superba!
Grazie..ciao
 

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
ahhhh, hai capito....l'hai messo dalla parte della testa e non "sul manubrio".........ce la faresti a "postare" una foto?...son curioso. cmqe ora è perfetto mi pare di capire.....io l'ho spostato a sx, è migliorato ma ancora non ne sono pienamente soddisfatto, mentre la forca in effetti è superba!
Grazie..ciao

Appena posso posto la foto. L'archetto ho provato prima a metterlo all 'uscita del comando ma la situazione era la stessa. Salutami la Sardegna che se va tutto bene quest'estate ci torno e me la pedalo anche!!!!:i-want-t:
 

Pietro72XTC

Biker urlandum
9/5/08
552
0
0
Anzio
Visita sito
ciao Pietro, tu dove l'hai messo?...dx o sx?...comando originale Magura?....archetto o senza??............vediamo se ne veniamo fuori!! :duello:
...montato a sx, dove era prima il poplock RS,ho usato quello originale e senza archetto (anche perchè il manuale dice che lo si può fare x la durin race...)...

unica nota dolente...volevo approfittare di domani (faccio ferie/ponte al lavoro) per testare sta benedetta forka...ed invece mi accorgo durante il riassemblaggio dello stem...che il ragnetto è storto...ffanculo che rabbia...non so come riaddrizzarlo...come sta ora la vite superiore non entra come dovrebbe...
c'è un modo per poterlo sistemare?
 
...montato a sx, dove era prima il poplock RS,ho usato quello originale e senza archetto (anche perchè il manuale dice che lo si può fare x la durin race...)...

unica nota dolente...volevo approfittare di domani (faccio ferie/ponte al lavoro) per testare sta benedetta forka...ed invece mi accorgo durante il riassemblaggio dello stem...che il ragnetto è storto...ffanculo che rabbia...non so come riaddrizzarlo...come sta ora la vite superiore non entra come dovrebbe...
c'è un modo per poterlo sistemare?
si, ho visto che non è "obbligatorio" usare l'archetto per la durin race e anche un altro modello di cui, ora, non ricordo il nome.
Ma quindi anche a te torna in posizione velocemente e senza intoppi?
Per il ragnetto io inserirei una vite lunga, che fuoriesca dal cannotto sterzo quanto basta per poter "far leva" e cercherei di raddrizzarlo così....per sarebbe un mio personalissimo metodo.........oppure proverei a "picchiettare" con un cacciavite (non troppo "tagliente" dalla parte in cui vuoi che si abbassi un pochino per metterlo in asse.............
certo che son rotture di OO ............e non ti invidio!!! :)
Cmqe in bocca al lupo!!
Ciao
Nicola
 
Originalmente inviato da newbike997
Ciao, io ne ho 2 (avute 3...) una sl e due race (una 2008 ed ora una 2010) il ritoeno del lock-out è fulmineo.

quale consiglieresti la race o la SL....

Io anche ne ho avute 2, sia SL sia la Race...io preferisco la Sl, ma questo perchè dipende molto dove usi la mtb, io faccio pochissimo asfalto quindi la trovo migliore per l' uso che ne faccio...
Poi trovo il sistema SL molto valido, esempio: prendi il manubrio e di scatto schiacci la forca in basso, la forca non si muove e non riesci ad abbassarla...altra prova:stesso esempio ma al posto di schiacciarla di scatto la schiacci giù un pò meno di scatto, la forca si abbassa.

trovo il sistema Sl molto valido e in gara non stò li a menarmela se bloccare o no, fa tutto lei...
ma questa è un impressione che ho io, poi ripeto, dipende da come usi tu la bici!!!
 

Pietro72XTC

Biker urlandum
9/5/08
552
0
0
Anzio
Visita sito
si, ho visto che non è "obbligatorio" usare l'archetto per la durin race e anche un altro modello di cui, ora, non ricordo il nome.
Ma quindi anche a te torna in posizione velocemente e senza intoppi?
Per il ragnetto io inserirei una vite lunga, che fuoriesca dal cannotto sterzo quanto basta per poter "far leva" e cercherei di raddrizzarlo così....per sarebbe un mio personalissimo metodo.........oppure proverei a "picchiettare" con un cacciavite (non troppo "tagliente" dalla parte in cui vuoi che si abbassi un pochino per metterlo in asse.............
certo che son rotture di OO ............e non ti invidio!!! :)
Cmqe in bocca al lupo!!
Ciao
Nicola
ciao Nicola...leggo solo ora il tuo messaggio...e alla fine + o - ho fatto un pò come dicevi te...l'unica cosa è...che per tenere "ferma" la forca ho dovuto serrare il canotto in una morsa...senza stringere troppo...e poi un pò martellando piano piano su una vite, un pò con il giravite piatto...ragnetto dritto...bene...vado alla sostituzione della forka...smonto tutto dalla vecchia forka (sensori, freeni...) e prima di rimontare approfitto per una pulizia ed una bella "ingrassata" della serie sterzo (male nn fa...anzi!)...rimonto tutto...lasciando il canotto a 22,5 circa...(quello vecchio era a 18:nunsacci:...fa niente per bozzo che si crea sopra lo stem...per ora lo tengo poi lo affino...)...monto tutto...serro la vite sopra vite per bloccare il tutto...e...porca pupazza...il manubrio NON GIRA...inchiodato...ma come mai?...dopo 1000 seghe mentali (ecco cicciare a galla la mia ignoranza di meccanica...) mi accorgo guardando le vecchia Reba Team...che c'è un qualcosa che la nuova DURIN non ha!!! Porca miseria...e mo che faccio?...corro da un sv vicino casa (dove NN sono cliente)...gli spiego il problema...e mi da il pezzettino (che in pratica va a battuta con il cuscinetto inferiore del headset della bici...) smonto, rimonto...et voilà....ma che cagata è questa? (mi dico)...il cavetto nero del poplock in dotazione è esageratamente lungo....devo accorciarlo...guardo l'ora...il CAPO (mia moglie che mi cerca...) vabbè...chiudo la bottega...e domani esco in bdc...che palle!
 
ahi ahi Pietro.......ti sta facendo tribolare!!! :)
Occhio che non son tutte uguali le serie sterzo....nel senso che l'inclinazione del cuscinetto ( se è inclinato..ma penso di si) può essere a 45° o 36° (mi pare per quest'ultimo), quindi ti consiglio prima di montarlo sul cannotto forcella di "presentarlo" sulla sede dove andrà ad "alloggiare" pervedere come e se combacia sul cuscinetto inferiore sul quale andrà in battuta (in genere ritchey ha 45°)......
Cmqe potevi levarlo (se non esageratamente inchiodato ed ossidato sulla vecchia forca) dalla vecchia forcella così eri sicurissimo che fosse compatibile!.....io per es. dalla vecchia non sn riuscito a levarlo....per fortuna ho eseguito il lavoro con un amico che ne aveva uno (che calzava a pennello) nellla cassetta degli attrezzi!......cmqe son sciocchezze, il più e fatto.....allora buon fine lavoro e poi facci sapere come va!!.......vedrai che dopo tante fatiche verrai degnamente ripagato!!!!!!!!!!!!! :)
Ciao
Nicola

p.s.......per curiosità...che grasso hai usato?....normale grasso....o grasso bianco al litio?

p.s.....per curiosità il sivende quanto te l'ha fatto pagare lo "spessore" che va a battuta col cuscinetto inferiore??...€ 2......3?
p.p.s.....consiglio.......occhio alla guaina del pop lock.....se lo metti a dx ti serve lunga e poi se non hai l'attrezzo adatto per tagliarla rischi di "schiacciarla" e compromettere, così, il giusto scorrimento del cavo al suo interno....
 

Pietro72XTC

Biker urlandum
9/5/08
552
0
0
Anzio
Visita sito
ahi ahi Pietro.......ti sta facendo tribolare!!! :)
Occhio che non son tutte uguali le serie sterzo....nel senso che l'inclinazione del cuscinetto ( se è inclinato..ma penso di si) può essere a 45° o 36° (mi pare per quest'ultimo), quindi ti consiglio prima di montarlo sul cannotto forcella di "presentarlo" sulla sede dove andrà ad "alloggiare" pervedere come e se combacia sul cuscinetto inferiore sul quale andrà in battuta (in genere ritchey ha 45°)......
Cmqe potevi levarlo (se non esageratamente inchiodato ed ossidato sulla vecchia forca) dalla vecchia forcella così eri sicurissimo che fosse compatibile!.....io per es. dalla vecchia non sn riuscito a levarlo....per fortuna ho eseguito il lavoro con un amico che ne aveva uno (che calzava a pennello) nellla cassetta degli attrezzi!......cmqe son sciocchezze, il più e fatto.....allora buon fine lavoro e poi facci sapere come va!!.......vedrai che dopo tante fatiche verrai degnamente ripagato!!!!!!!!!!!!! :)
Ciao
Nicola

p.s.......per curiosità...che grasso hai usato?....normale grasso....o grasso bianco al litio?

p.s.....per curiosità il sivende quanto te l'ha fatto pagare lo "spessore" che va a battuta col cuscinetto inferiore??...€ 2......3?
p.p.s.....consiglio.......occhio alla guaina del pop lock.....se lo metti a dx ti serve lunga e poi se non hai l'attrezzo adatto per tagliarla rischi di "schiacciarla" e compromettere, così, il giusto scorrimento del cavo al suo interno....
la sede è da 45° la serie sterzo sulla Anthem è della CaneCreek...il cuscinetto il sv me lo ha regalato (a volte capita anche questo)....il grasso usato è un grasso "trasparente" ma al volo non mi ricordo la marca...per il discorso taglio...ho degli spezzoni di guaina già tagliati a dovere vefrò quello che si aggrada di + come lunghezza,il poplock l'ho sempre avuto a sx...continuerò a tenerlo lì.

ciao!
 

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
Per Nick 71

Ciao. L'archetto l'ho montato così.Ci capisci qualcosa?

0465.JPG
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo