Made in CHINA

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...........per intenderci ci sono più lamentele dei componenti o telai di marca ( vedi TREK) che non di quelli cinesi!
Effetto statistico: quanti Trek e quanti cinesi nobrand ci sono in giro? ;-)

Il fatto è che i cinesi oramai costruiscono con uno standard qualitativo pari a quello europeo.....
E' tutto da dimostrare, così come è tutto da dimostrare il contrario ;-) O perlomeno, visto che parliamo di carbonio, sarebbe da sostituire l'aggettivo "europeo" con "taiwanese".


.....e poi visto che usi TREK guarda dove è fatto il tuo bel telaio blasonato...
I telai Trek di alta gamma sono ancora fatti in USA.


Qui si trascura sempre la parte più importante della questione: la responsabilità civile e penale del produttore del telaio...
E' verissimo, infatti all' inizio di questa discussione quello delle polizze per RC è stato un argomento molto dibattuto. Mi permetto però di fare notare che, come è emerso appunto in precedenza, che le assicurazioni sono molto solerti ad incassare i premi ma molto poco propense a liquidare i danni, vedi ai post n.28 di questa discussione, ed in questo caso stiamo parlando di danni di entità tutto sommato contenuta. Questo per dire che qualora ci si facesse male per un cedimento strutturale della bici non è automatico riuscire a farsi rifondere i danni anche con un costruttore "a portata di legge".
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Effetto statistico: quanti Trek e quanti cinesi nobrand ci sono in giro? ;-)
nel settore Mountain Bike pochi, ma nel BDC tantissimi!!!


E' tutto da dimostrare, così come è tutto da dimostrare il contrario ;-) O perlomeno, visto che parliamo di carbonio, sarebbe da sostituire l'aggettivo "europeo" con "taiwanese".
Ovviamente è tutto da dimostrare, ma il 90% della lavorazione del carbonio viene fatta nell'est asiatico e non solo per una questione di costi....



[
I telai Trek di alta gamma sono ancora fatti in USA.]
allora vuol dire che i telai cinesi sono più solidi visto che non si rompono come quelli americani:mò-te-pi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
allora vuol dire che i telai cinesi sono più solidi visto che non si rompono come quelli americani:mò-te-pi:
Allora vuol dire che non hai capito il senso della mia obiezione.

Il numero di difetti di per sè non significa nulla se non lo metti in relazione al numero di esemplari in circolazione.

Ipotizziamo che ci siano un telaio della marca "A" e dieci della marca "B" rotti: apparentemente "B si rompe più di A". Magari poi si scopre che di "A" ce ne sono in giro 500, mentre di "B" 10.000: risultato, la marca "A" ha una percentuale di difetti di 1/500 = 0,2%, la marca "B" di 10/10.000 = 0.1 %, cioè la metà meno mentre apparentemente era di dieci volte di più... :spetteguless:

Il succo è che senza il numero esatto di telai rotti e senza il numero esatto di telai in circolazione è impossibile sostenere che i cinesi si rompano di più o di meno (o in ugual modo) rispetto ai Trek :medita:
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Allora vuol dire che non hai capito il senso della mia obiezione.

Il numero di difetti di per sè non significa nulla se non lo metti in relazione al numero di esemplari in circolazione.

Ipotizziamo che ci siano un telaio della marca "A" e dieci della marca "B" rotti: apparentemente "B si rompe più di A". Magari poi si scopre che di "A" ce ne sono in giro 500, mentre di "B" 10.000: risultato, la marca "A" ha una percentuale di difetti di 1/500 = 0,2%, la marca "B" di 10/10.000 = 0.1 %, cioè la metà meno mentre apparentemente era di dieci volte di più... :spetteguless:

Il succo è che senza il numero esatto di telai rotti e senza il numero esatto di telai in circolazione è impossibile sostenere che i cinesi si rompano di più o di meno (o in ugual modo) rispetto ai Trek :medita:

l concetto è chiaro.......sicuramente senza numeri oggettivi non si può fare una stima, ma non vedo tutti questi telai Trek in giro.......se mi dicessi Specialized è diverso, ma Trek.....
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
da noi abbiamo praticamente solo trek....e due specy..
dipende tutto da chi, nella zona, è il rivenditore e cosa rivende ;-)

Chiaro,............questo effettivamente non lo avevo considerato!
A questo punto mi vien da pensare che tanti marchi davvero validi sono poco presenti unicamente per la scarsa distribuzione sul territorio.....
Ad esempio Giant in Torino è pressochè inesistente.......
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Chiaro,............questo effettivamente non lo avevo considerato!
A questo punto mi vien da pensare che tanti marchi davvero validi sono poco presenti unicamente per la scarsa distribuzione sul territorio.....
Ad esempio Giant in Torino è pressochè inesistente.......

E' esattamente cosi'....purtroppo da me c'è un negoziante (il mio) che vende trek e merida ---> quindi vedi trek e merida
Un altro vende specy e cannondale ---> vedi praticamente solo cannondale
L'ultimo vende torpedo e kuota ---> vedi quasi solo kuota..

tutti e 3 hanno una squadra, quindi quando trovi quelli di una squadra sei soggetto a dire che è pieno di trek o cannondale e via dicendo ...

E sono d'accordissimo sul fatto che forse ci sono dei telai che non si vedono...

Non ultimo, secondo me, dipende da quanto un negozio sa fidelizzare un cliente: a milano, dove non ti fidelizza quasi nessuno, è normalissimo vedere in giro anche una botta di canyon perchè la gente "si arrangia"..
Insomma, o fai la conta oggettiva o altrimenti è impossibile dire quale bici siano piu' sparse sul territorio e fare quindi le dovute proporzioni con le rotture...
Se poi aggiungiamo che le rotture vanno di pari passo alla conformazione del territorio in cui si gira, sai cosa se ne deduce??
Compra il marchio che piu' ti piace perchè, a meno di difetti clamorosi, dire che uno sia meglio dell'altro come affidabilità è impossibile ;-)
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
E' esattamente cosi'....purtroppo da me c'è un negoziante (il mio) che vende trek e merida ---> quindi vedi trek e merida
Un altro vende specy e cannondale ---> vedi praticamente solo cannondale
L'ultimo vende torpedo e kuota ---> vedi quasi solo kuota..

tutti e 3 hanno una squadra, quindi quando trovi quelli di una squadra sei soggetto a dire che è pieno di trek o cannondale e via dicendo ...

E sono d'accordissimo sul fatto che forse ci sono dei telai che non si vedono...

Non ultimo, secondo me, dipende da quanto un negozio sa fidelizzare un cliente: a milano, dove non ti fidelizza quasi nessuno, è normalissimo vedere in giro anche una botta di canyon perchè la gente "si arrangia"..
Insomma, o fai la conta oggettiva o altrimenti è impossibile dire quale bici siano piu' sparse sul territorio e fare quindi le dovute proporzioni con le rotture...
Se poi aggiungiamo che le rotture vanno di pari passo alla conformazione del territorio in cui si gira, sai cosa se ne deduce??
Compra il marchio che piu' ti piace perchè, a meno di difetti clamorosi, dire che uno sia meglio dell'altro come affidabilità è impossibile ;-)
Tutto questo avviene perchè le aziende investono poco sui partner distributori e ancor meno sulla pubblicità!
Il ruolo del rappresentante in questo caso è fondamentale, ma ovviamente ha un costo......
 

petgold969

Biker superioris
Confermo io prima di leggere il forum manco sapevo dell'esistenza di tanti marchi dato che non ne avevo visti mai.
Colpa anche il fatto che la MTB ha una diffusione notevolmente minore delle BDC dove grazie anche alla tv si conoscono marchi anche non poco distribuiti nelle tue zone.
Pensate che la scorsa settimana ho visto x la prima volta una NINER. Considerate che da me ci sono tre grandi negozi. Uno vende Trek e Scott, uno Specy e Cannon, l'altro Giant. Poi si trovano i marchi minori ma di "roba strana" manco a parlarne
 

fabius03

Biker superis
Un negoziante della mia zona più che altro bdc è rivenditore BMC e tempo fa aveva una niner usata che volevo acquistare e parlando mi diceva che di telai rotti di questo marchio erano abbastanza frequenti, e una partita nata male sostituiti tutti con un difetto nella stessa zona perciò anche marchi blasonati si rompono come i cinesi lo stesso discorso vale per Cervelò a uno che conosco glielo hanno cambiato tre volte, rotti tutti nello stesso posto.......
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Un negoziante della mia zona più che altro bdc è rivenditore BMC e tempo fa aveva una niner usata che volevo acquistare e parlando mi diceva che di telai rotti di questo marchio erano abbastanza frequenti, e una partita nata male sostituiti tutti con un difetto nella stessa zona perciò anche marchi blasonati si rompono come i cinesi lo stesso discorso vale per Cervelò a uno che conosco glielo hanno cambiato tre volte, rotti tutti nello stesso posto.......

Il problema non è se si rompono o no, perchè il carbonio può rompersi facilmente.....
Il problema è se te lo sostituiscono e in che tempi......Da quel che si sente i telai cinesi nel caso si dovessero rompere te li sostituiscono senza batter ciglio, mentre quelli blasonati.......non sempre....
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Da quel che si sente i telai cinesi nel caso si dovessero rompere te li sostituiscono senza batter ciglio, mentre quelli blasonati.......non sempre....

mi sembra un pò azzardata questa tua ipotesi, soprattutto perchè si basa ''sul sentito dire'' e non su dati certi.
Il discorso della sostituzione del telaio senza batter ciglio mi sembra un pelo eccessiva e forse ancora prematura, vista la recente diffusione di questi tipi di telai made in china.

Per quello che invece leggo sul forum e in generale sul web, i telai di marca vengono sostituiti senza problemi, ovviamente previa verifica da parte della casa costruttrice, che è doverosa ed inevitabile.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
certo che quando si parla di telai rotti se ne leggono delle belle
addirittura un unico proprietario con 3 telai cervelo rotti :omertà:
di la ho letto di un rivenditore specy con 7 telai rotti :omertà:

sarà ma se non vedo non credo.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
certo che quando si parla di telai rotti se ne leggono delle belle
addirittura un unico proprietario con 3 telai cervelo rotti :omertà:
di la ho letto di un rivenditore specy con 7 telai rotti :omertà:

sarà ma se non vedo non credo.

mah, io non mi stupisco tanto.....in fondo si parla di bike che vengono usate su percorsi di montagna (parlo solo di mtb) e non sappiamo se l'utilizzatore strapazza più del dovuto il mezzo portandolo alla rottura oppure sono proprio bike ''fallate''......la cosa certe è che nulla è indistruttibile a meno di non comprarsi un carro armato e montarci su dei pedali!!! :-)
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
mi sembra un pò azzardata questa tua ipotesi, soprattutto perchè si basa ''sul sentito dire'' e non su dati certi.
Il discorso della sostituzione del telaio senza batter ciglio mi sembra un pelo eccessiva e forse ancora prematura, vista la recente diffusione di questi tipi di telai made in china.

Per quello che invece leggo sul forum e in generale sul web, i telai di marca vengono sostituiti senza problemi, ovviamente previa verifica da parte della casa costruttrice, che è doverosa ed inevitabile.

Il " leggo sul forum " e il " sentito dire " si riferiscono alla stessa cosa, ovvero notizie riportate.....
In ogni caso nel forum cinese ( dove tutti hanno almeno un telaio made in China )i pochi casi di crepe o rotture sono stati sostituiti presentando solo una fotografia via mail ( senza batter ciglio ).....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo