Made in CHINA

fabius03

Biker superis
Io mi sono fatto una tabella con i principali telai da 29 per me io, sono alto 1,70 perciò nelle taglie delle case che mi si addicevano e questo nella taglia da 17 per mè sarebbe lungo se contiamo che :
scott 1079
ktm 1056
orbea 1060
niner air sc.1082
canyon 1097
ho solo queste se fate un confronto tenendo presente che scott ha un angolo sterzo di 69,5° ...... la migliore geometrie per mè è orbea sembra una 26.... molto racing...
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
...la miglior geometria di una 29 deve essere da 29 e non scimmiottare la geometria di una bici da 26...sarò che sono poco "corsaiolo" ma sti carri super corti e questa spasmodica ricerca di reattività, secondo me rischiano in un certo qualsenso di castrare le buone peculiarità del grande formato: il meglio poi è una cosa talmente soggettiva!
 
  • Mi piace
Reactions: gas29

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
a me sembra il telaio che fa il l artigiano SARTO e anche i telai da strada
ma!!!!! eppure dice made in italy Sicuramente mi sbaglio :nunsacci:

Non so se sia questo il caso, ma ricordo che per poter apporre il marchio "made in..." è sufficiente che l'ultima lavorazione significativa sia compiuta nel paese indicato. Pertanto dei telai importati grezzi ma verniciati e montati in Italia possono essere legalmente definiti "made in Italy".
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
Non so se sia questo il caso, ma ricordo che per poter apporre il marchio "made in..." è sufficiente che l'ultima lavorazione significativa sia compiuta nel paese indicato. Pertanto dei telai importati grezzi ma verniciati e montati in Italia possono essere legalmente definiti "made in Italy".

indi il mio prossimo telaio (già pagato) lo posso marchiare made in italy? ci attacco gli adesivi!!! :smile::smile::smile:

Apparte gli scherzi, il telaio Made in Chiana è in ordien davvero e sta storia del made in italy è una follia... non so se avete letto del tipo (che ha vinto il processo) che marchiava made in italy il doppio concentrato di pomodoro ottenbuto aggiungendo acqua e sale al triplo concentrato cinese... credo che sta storia la dica lunga... :medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
indi il mio prossimo telaio (già pagato) lo posso marchiare made in italy? ci attacco gli adesivi!!! :smile::smile::smile:
Gli adesivi difficilmente si potrebbero configurare come una fase "rilevante" del processo produttivo ;-)

...sta storia del made in italy è una follia... non so se avete letto del tipo (che ha vinto il processo) che marchiava made in italy il doppio concentrato di pomodoro ottenbuto aggiungendo acqua e sale al triplo concentrato cinese... credo che sta storia la dica lunga... :medita:
Quello che ho scritto vale per i prodotti industriali e non per quelli alimentari. In questo caso non solo non è legittimo ma è frode in commercio (se non altro di peggio).
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
Gli adesivi difficilmente si potrebbero configurare come una fase "rilevante" del processo produttivo ;-)

Dipende... dato che me li faccio io e me li attacco sono la fase più rilevante!!
Devo ricordarmi di pesarli prima di attaccarli, dato che alcuni dei coacquirenti stanno iniziando a pesare le viti, conviene che io tenga traccia del peso degli "accessori"....
 
  • Mi piace
Reactions: poppo

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Dipende... dato che me li faccio io e me li attacco sono la fase più rilevante!!
Devo ricordarmi di pesarli prima di attaccarli, dato che alcuni dei coacquirenti stanno iniziando a pesare le viti, conviene che io tenga traccia del peso degli "accessori"....

Io nel mio telaio farò fare delle aerografie ( appena trovo qualcuno in zona di Torino che me le faccia ), quindi con un processo del genere si può dire che è made in Italy,........ma sarebbe pure e semplice ipocrisia!ù
L'ho comprato in Cina e rimane un telaio cinese!
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
Io nel mio telaio farò fare delle aerografie ( appena trovo qualcuno in zona di Torino che me le faccia ), quindi con un processo del genere si può dire che è made in Italy,........ma sarebbe pure e semplice ipocrisia!ù
L'ho comprato in Cina e rimane un telaio cinese!

Ovviamente scherzavo...
in effetti sono molte le ditte dhe si limitano ad assemblare ed in qualche caso verniciare il telaio e poi appongono il "Made in Italy".
Non voglio riaprire il flame sulle motivazioni della diferenza di costi o sulle eventuali differenze tra un telaio comprato in Cina ed uno comprato in Italia, volevo solo evidenziare come il marchietto made in sia in certi casi apposto solo per lavorazioni "minori".
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Ovviamente scherzavo...
in effetti sono molte le ditte dhe si limitano ad assemblare ed in qualche caso verniciare il telaio e poi appongono il "Made in Italy".
Non voglio riaprire il flame sulle motivazioni della diferenza di costi o sulle eventuali differenze tra un telaio comprato in Cina ed uno comprato in Italia, volevo solo evidenziare come il marchietto made in sia in certi casi apposto solo per lavorazioni "minori".

Purtroppo la legge dice così!...Oramai il made in Italy non è più veritiero.... ecco perchè ho comprato il telaio direttamente in Cina...
 

bigatto

Biker novus
21/6/10
38
0
0
Bologna
Visita sito
Arrivato dopo più di un mese il mio bel telaio cinese. Davvero ben fatto e, non ho avuto modo di pesarlo, ma davvero leggero. Solo che è la taglia S!!!
Sinceramente ora mi viene il dubbio di aver ordinato io un 17", o hanno sbagliato loro.
Cacchio ora che mi erano arrivati tutti i pezzi per un bell'allestimentino.
Comunque link l'annuncio della vendita.

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php?product=165602

Credo che ricomprerò lo stesso, ma nel caso qualcuno ha da consigliare qualche produttore serio es affidabile, così al volo. Scusate ma il trhead è davvero troppo lungo!!
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Arrivato dopo più di un mese il mio bel telaio cinese. Davvero ben fatto e, non ho avuto modo di pesarlo, ma davvero leggero. Solo che è la taglia S!!!
Sinceramente ora mi viene il dubbio di aver ordinato io un 17", o hanno sbagliato loro.
Cacchio ora che mi erano arrivati tutti i pezzi per un bell'allestimentino.
Comunque link l'annuncio della vendita.

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php?product=165602

Credo che ricomprerò lo stesso, ma nel caso qualcuno ha da consigliare qualche produttore serio es affidabile, così al volo. Scusate ma il trhead è davvero troppo lungo!!

MIRACLE sembra il più veloce......
 

fox82

Biker urlandum
4/3/09
572
1
0
TV
Visita sito
CIao ragazzi, sono un pò OT ma qualcuno sa segnalarmi un telaio cinese (su Alibaba) 26" full da 100/120mm di cui ha sentito qualche opinione posiva?
Grazie
 

bigatto

Biker novus
21/6/10
38
0
0
Bologna
Visita sito
Io sto ponderando l'acquisto di un Miracle 039. L'unica perplessità è riguardo al passaggio interno del tubo freno posteriore... come cacchio dovrei farcelo passare dentro il telaio. E in alternativa dovrei fissarlo al telaio con delle fascette..?
Da questo punto di vista il carbonal era perfetto perchè aveva le guide esterne solo per il freno dietro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
come cacchio dovrei farcelo passare dentro il telaio.
Stacchi il tubo freno dalla leva, lo tagli appena sotto all' oliva, lo passi dal posteriore verso l'anteriore, poi oliva e inserto nuovi e ricolleghi il tubo alla leva. Se fatto bene non serve neppure spurgare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo