Made in CHINA

fabius03

Biker superis
Io siccome sono quasi sul punto di farmi una 29 tempo fa ho fatto una bici con componenti di rcz e il suo telaio ma ora ho cambiato con un telaio carbon cinese dengfu se riesco metto la lista ....
telaio rcz o deng fu 211€ o 390$
forcella reba rlt 365
gruppo misto xt slx comprensivo di cambio post.e ant. comandi catena cassetta guarnitura 288€
freni elixir 7 o riciclo i formula che ho 221€
manubrio rcz 28€
pipa kcnc 51€
bloccaggi mr 29€
gomme 55$
reggisella 49€
ero sui 1500€ per 10 kg con il telaio rcz con il dengfu meno anche perchè prenderei il lo ro reggisella e serie sterzo e forse manubrio se riuso i miei freni il prezzo logicamente scende.... questo ero un mio progetto che verrà sicuramente stravolto ....
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Io non ho esperienza di MTB. Posso dirvi però che sono in molti ad usare componenti su BDC ruote e manubri in carbonio compresi. E vi assicuro che ancora nessuno ha battuto i denti x colpa di questi. Poi purtroppo tutto può accadere anche con particolari BRAND.

...........per intenderci ci sono più lamentele dei componenti o telai di marca ( vedi TREK) che non di quelli cinesi!
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
si non metto in dubbio della qualità...non sono esperto ma credo cmq che in bdc le sollecitazioni siano inferiori rispetto a una mtb che fa degli sterrati complessi e dei salti...

vero, ma i telai e i componenti delle BDC sono più leggeri e più esili........
Il fatto è che i cinesi oramai costruiscono con uno standard qualitativo pari a quello europeo.....
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
vero, ma i telai e i componenti delle BDC sono più leggeri e più esili........
Il fatto è che i cinesi oramai costruiscono con uno standard qualitativo pari a quello europeo.....
ok per la costruzione qualitativamente standardizzata....ma anche il controllo qualitativo è standardizzato? solitemente, parlo dei prodotti economicissimi, si risparmi proprio sul controllo qualitativo!
bo non so...io proverei anche...e sicuramente lo faro...pero mentre sono abbastanza tranquillo per sella, canotto sella....non sono tranquillo su manubrio, attacco manubrio e cerchi...alla fine fin quando qualcuno esperto e con soldi compra tutti questi pezzi e ci fa dei test non sapremo mai le vere caratteristiche per dire se son buoni o meno....
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
ok per la costruzione qualitativamente standardizzata....ma anche il controllo qualitativo è standardizzato? solitemente, parlo dei prodotti economicissimi, si risparmi proprio sul controllo qualitativo!
bo non so...io proverei anche...e sicuramente lo faro...pero mentre sono abbastanza tranquillo per sella, canotto sella....non sono tranquillo su manubrio, attacco manubrio e cerchi...alla fine fin quando qualcuno esperto e con soldi compra tutti questi pezzi e ci fa dei test non sapremo mai le vere caratteristiche per dire se son buoni o meno....

Io come vedi ho comprato tutti i componenti possibili, ma non mi sono ancora arrivati.....e poi non sarei il tester più attendibile per dare dei giudizi.....
 

petgold969

Biker superioris
ok per la costruzione qualitativamente standardizzata....ma anche il controllo qualitativo è standardizzato? solitemente, parlo dei prodotti economicissimi, si risparmi proprio sul controllo qualitativo!
bo non so...io proverei anche...e sicuramente lo faro...pero mentre sono abbastanza tranquillo per sella, canotto sella....non sono tranquillo su manubrio, attacco manubrio e cerchi...alla fine fin quando qualcuno esperto e con soldi compra tutti questi pezzi e ci fa dei test non sapremo mai le vere caratteristiche per dire se son buoni o meno....

Non credere che sulla bici da strada non ci siano sollecitazioni. Quando si tira una volata, si va in salita in piedi sui pedali o si va anche a 80-90 all'ora in discesa ti assicuro che le sollecitazioni ci sono. Poi se metti un manubrio o delle ruote in carbonio mica ci vai a fare i salti di due metri.
 

petgold969

Biker superioris
Non credere che sulla bici da strada non ci siano sollecitazioni. Quando si tira una volata, si va in salita in piedi sui pedali o si va anche a 80-90 all'ora in discesa ti assicuro che le sollecitazioni ci sono. Poi se metti un manubrio o delle ruote in carbonio mica ci vai a fare i salti di due metri.

E considera che una bici da strada pesa dai 6,5 ai 7,5 KG
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
...........per intenderci ci sono più lamentele dei componenti o telai di marca ( vedi TREK) che non di quelli cinesi!

Potresti dirmi il numero esatto di telai Trek che si sono rotti lo scorso anno in Italia?
Utilizzo biciclette Trek da una vita e non ho mai avuto un problema.
Non vedo perchè parlare male di alcuni marchi solo per giustificare l'acquisto di roba cinese.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Potresti dirmi il numero esatto di telai Trek che si sono rotti lo scorso anno in Italia?
Utilizzo biciclette Trek da una vita e non ho mai avuto un problema.
Non vedo perchè parlare male di alcuni marchi solo per giustificare l'acquisto di roba cinese.

Non sto dicendo che Trek dia sicuramente dei problemi, ma da quel che si sente in giro e soprattutto da esperienze di persone che conosco potrei citarti almeno una decina di casi di rottura di telaio in carbonio.......solo quelli in carbonio!
Se tu usi TREK da una vita e non hai mai avuto problemi......bè continua con Trek.......
Nessuno vuole giustificare l'acquisto di un telaio cinese, perchè non c'è niente da giustificare. Ognuno compra ciò che vuole e spende i soldi come vuole.....e poi visto che usi TREK guarda dove è fatto il tuo bel telaio blasonato...
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Non si tratta di parlar male ma è risaputo che di telai trek se ne sono rotti diversi. Poche sere fa mi è capitato di conoscere un ragazzo che ha rotto il suo quarto telaio. C'è da dire che è un gigante che peserà oltre 95 kg ma anche dalla trek gli hanno detto che non dipende dal peso.

Ma tutte le volte che ha rotto il tealio gli è stato sostituito in garanzia o ha dovuto ricomprarselo anche a prezzi di "favore".
Perchè, per esperienza personale, ho una bdc Wilier e ho rotto ben due telai ma in 10gg massimo avevo già la bici rimontata in garage.
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Qui si trascura sempre la parte più importante della questione: la responsabilità civile e penale del produttore del telaio.
Mi spiego meglio.
Può accadere che se il telaio si rompe (di qualsiasi marca, cinese o non, è ovvio), il ciclista cade e si fa male. O ancor peggio coinvolge nell'incidente altre persone che pure loro si fanno male. Mettiamo caso che molti possano passare sopra all'eventuale infortunio personale senza richiedere i danni al produttore. Ma se coinvolgete qualcuno nell'incidente e questo si fa molto male, credete che il venditore cinese risarcisca i danni????? E gli fate causa in cina??? ma dai, siamo seri!!!
Le polizze che le aziende devono sopportare per assicurarsi da questi inconvenienti inevitabili (tutti i telai possono rompersi, non solo per errore progettuale ma anche per difetti del singolo pezzo) sono molto salate e anche questo incide sul prezzo, è ovvio...
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Qui si trascura sempre la parte più importante della questione: la responsabilità civile e penale del produttore del telaio.
Mi spiego meglio.
Può accadere che se il telaio si rompe (di qualsiasi marca, cinese o non, è ovvio), il ciclista cade e si fa male. O ancor peggio coinvolge nell'incidente altre persone che pure loro si fanno male. Mettiamo caso che molti possano passare sopra all'eventuale infortunio personale senza richiedere i danni al produttore. Ma se coinvolgete qualcuno nell'incidente e questo si fa molto male, credete che il venditore cinese risarcisca i danni????? E gli fate causa in cina??? ma dai, siamo seri!!!
Le polizze che le aziende devono sopportare per assicurarsi da questi inconvenienti inevitabili (tutti i telai possono rompersi, non solo per errore progettuale ma anche per difetti del singolo pezzo) sono molto salate e anche questo incide sul prezzo, è ovvio...

Sicuramente hai ragione, la responsabilità civile relativa alla sicurezza ha un costo, ma non così alto come pensi tu!
Considera che una polizza di RC ( responsabilità civile) del capo famiglia costa circa 70€ all'anno e ti copre per tutti i danni accidentali che provochi tu, i tuoi animali e il tuo nucleo famigliare......
Immagina quanto può costare per un singolo telaio......
 

petgold969

Biker superioris
Qui si trascura sempre la parte più importante della questione: la responsabilità civile e penale del produttore del telaio.
Mi spiego meglio.
Può accadere che se il telaio si rompe (di qualsiasi marca, cinese o non, è ovvio), il ciclista cade e si fa male. O ancor peggio coinvolge nell'incidente altre persone che pure loro si fanno male. Mettiamo caso che molti possano passare sopra all'eventuale infortunio personale senza richiedere i danni al produttore. Ma se coinvolgete qualcuno nell'incidente e questo si fa molto male, credete che il venditore cinese risarcisca i danni????? E gli fate causa in cina??? ma dai, siamo seri!!!
Le polizze che le aziende devono sopportare per assicurarsi da questi inconvenienti inevitabili (tutti i telai possono rompersi, non solo per errore progettuale ma anche per difetti del singolo pezzo) sono molto salate e anche questo incide sul prezzo, è ovvio...
Ancora con queste storie.

Ma se tu cadi a 70 all'ora mentre fai salti in mezzo al bosco e ti si rompe il telaio pensi che qualcuno ti ripaghi. Guarda che babbo natale non esiste. Aprite gli occhi. Ti sostituiscono i telai perché loro già sanno che una certa percentuale può andare incontro a certi problemi e visto quello che gli costano loro lo mettono in conto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo