[Made in China] Visita a Create Carbon Leader, produttori di telai in carbonio

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500

...noto con piacere che la suite C.A.D funziona (non gira per carita` come molti colleghi amano dire con neologismi tradotti a forza da termini del jargon inglese) con sottostante sistema operativo Windows XP Microsoft.
Che nonostante Vista e Seven e con 8 all`orizzonte si conferma il vero punto di svolta ed affidabilita`.
Le contraddizioni emerse osservando le fotografie sono molte e queste sono lo specchio di come e` la Cina da anni ormai.
Sviluppo tecnologico e scientifico disarmonico e disomogeneo...
Ieri a noto TG nazionale hanno riportato proprio una delle tante vertenze che molto spesso nascono nei complessi industriali cinesi...
Un paventato suicidio di massa di cento persone per le condizioni di lavoro...
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500

..e di lavoro in genere (paga inclusa) e su quelle anche etiche e civili di base che si regge il cosiddetto miracolo asiatico.
Negli anni `80 l`occidente aveva paura della colonizzazione da parte del paese del Sol Levante che tutto sembrava fagocitasse...che tutto sommato non si distaccava molto dal sistema di vita occidentale.
Il miracolo cinese con tutto l`indotto in sub concessione a paesi in cui il costo del lavoro e` ancora minore (il che e` tutto dire con annessi e connessi che immaginate) tenderebbe a scomparire a mano a mano che l`uniformita` di condizione prendesse il sopravvento.
E sparite le disomogeneita` sul pianeta per mantenere in vita il sistema delocalizzazioni incluse, dovranno costruire delle colonie extra mondo su cui vivranno come in esilio una parte di umanita` "seconda" ed anche "terza" rispetto al riferimento terrestre.
L`occidente e` curioso...ogni giorno viene proclamata la presenza della attuale crisi economica artificialmente create da uomini per altri uomini e poi ti infarciscono la mente di stupide immagini in cui parte di questa umanita` fa le corse per entrare prima nei negozi che praticano i saldi.
Quando e se Loro vorranno vedrete di colpo da una settimana all`altra la crisi scomparira`...sulla carta e dalla presenza ossessiva sui classici e canonici media.
Grazie.

Marco1971.
 
Reactions: gasate and seagate

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
più che altro ne so poco d'italiano. sarà perchè ci sono stato in cina?

scusami, non volevo offenderti, è venerdì e sono di buon umore
perdonami..

p.s.
in Cina ci sono stato anch'io un bel po' di volte, ma l'Italiano è l'Italiano

p.p.s.
chiudo O.T. sorry ...faccio i complimenti a Marco & Co. , questi reportage sono un bel "servizio pubblico"
 

said

Biker popularis
19/6/07
47
0
0
Roma
Visita sito
"...traffico mostruoso...solo per uscire dalla città ci si mette un?ora (di coda)..."
Caro Marco, vieni un po' a Roma (che di abitanti ne ha la metà!), non mi pare che qui la situazione sia tanto diversa!

"...una specie di borsa per lavoratori..." si chiama Ufficio di collocamento (NON l'hanno inventato mica i cinesi!) la differenza però è che lì c'è offerta e domanda (di lavoro), da noi solo domanda!!
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
La mia idea è che i telai in carbonio costino tanto non a causa del costo dello stampo, ma perchè l'operazione di stampaggio è lenta.

non lo so se sia un fattore che incide parecchio visto che ogni cottura del telaio in carbonio occupa lo stampo per un'ora mentre nello stesso tempo si possono stampare o idroformare vari pezzi di alluminio che però devono subire ancora parecchie lavorazioni per diventare telaio
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il sottovuoto serve per compattare il materiale, con effetti sia estetici che soprattutto strutturali, in quanto le bolle d'aria rappresentano punti di discontinuità della matrice e quindi potenziali inneschi di rotture. E' un sistema usato anche in ambito amatoriale.
 

ciciu

Biker superioris
"...una specie di borsa per lavoratori..." si chiama Ufficio di collocamento (NON l'hanno inventato mica i cinesi!) la differenza però è che lì c'è offerta e domanda (di lavoro), da noi solo domanda!!

non vorrei adesso fare una polemica , ma mi cola dal naso che se all'ufficio collocamento italiano arrivasse un'offerta per passare 10 ore al giorno smerigliando le saldature di un telaio a 600 euro mensili , rimarrebbe vacante a lungo .

...anche se , di questi tempi ...
 

Mitzkal

Biker augustus

Esattamente. Nel modellismo o nel carrozzerismo amatoriale si usano spesso incredibili marchingegni basati sul principio del... Folletto®
E poi si cuoce nel forno assieme alla pizza
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Marco, bellissimo anche questo report.

Certo, queste sono fabbriche-modello per la Cina, e forse anche per noi europei....
non credo che in tutte le produzioni (tessile, manifatturiero,...) in Cina si respiri un'aria così teutonica, rilassata, ben organizzata, con orari civili e trattamenti degli operai migliori che altrove in Asia.

Domanda maliziosa: avete potuto appurare a quanto vendono un telaio fatto e finito all'intermediario?
E a quanto il terzista lo rivende al marchio USA/europeo che poi fa l'assemblaggio finale?

Ho voglia di sapere di quanto s'innalza il prezzo di vendita al consumatore finale in ogni passaggio della catena distributiva..... anche se + o - penso di saperlo
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
1) E' notorio di come molte multinazionali vendano la tecnologia molto piu' cara in occidente che in cina. Parlo di macchinari industriali.

2) Centri di lavoro verticali, a tre assi, per 400.000 dollari (in CINA) te ne danno quattro. Si guardino i prezzi italiani di questi qua, che non sono proprio da buttar via: sconta del 20% e hai i prezzi cinesi. E sono macchine leggermente meno performanti dei makino (o mori seiki, o mazak, per non parlare di CB Ferrari).

3) Idem per gli stampi. Com'e' che uno stampo da elettrodomestico (che notoriamente deve essere superfinito, senza tracce della chiusura stampi, con sottosquadra e parti mobili varie) arriva dalla cina a meno di 25.000 Euri ? Uno stampo che a occhio e croce avra' qualche decimo di tolleranza (tanto poi lo finiscono di lapidello) gli costera':

300 Kg di acciaio a 10-15 $ al chilo = 4500 $
20 ore di progettazione a 3 $/ora = 60 $
10 ore di fresa a 10 $/ora = 100 $
10 ore di lucidatura a mano = 30 $
trattamenti termici a 3 $/kg = 900 $
======
Costo totale 5590 $

...quindi potrebbe ricaricare del 100% e venderlo a 11.000 $

IMHO il cinese ha moltiplicato tutto per quattro per gasarsi un po


Gnap
(o )Beta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo