[Made in China] Visita a Create Carbon Leader, produttori di telai in carbonio

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Molto bello il reportage . E' bello vedere i macchinari e le tecnologie di lavorazione. Polemica : certo che con quel costo del lavoro hai voglia a dire alle imprese italiane che devono concorrere (non mi riferisco in particolare alle bici)...
 

teo2410

Biker serius
13/7/08
172
0
0
provincia CO
Visita sito
Secondo me la Cina attuale la si capisce da questa frase:
"CCL esiste da soli tre anni e ha investito tantissimo in macchinari allo stato dell?arte, grazie all?azionista di maggioranza: la più grande azienda di alimentari della Cina."

Quindi una "Barilla" cinese ha talmente tanti soldi da mettersi nel mercato dei telai in carbonio delle bici, senza avere clienti, senza avere Know how, ma avendo talmente tanti soldi da poter investire in uno e l'altro ed in tre anni arrivare a fornire il mercato delle ditte italiane, non italiane e cercarne altre...

Pazzesco!
oltretutto, anche se è brutto chiamarla cosi, la mafia cinese da introiti enormi allo sviluppo al contrario della nostra..
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
oltretutto, anche se è brutto chiamarla cosi, la mafia cinese da introiti enormi allo sviluppo al contrario della nostra..
super OT : va bene tutto ma confidare nella mafia per lo sviluppo è veramente troppo. L'essenza della mafia è
il contrasto allo sviluppo. Se c'è sviluppo (vero) non c'è la mafia.
 

ciciu

Biker superioris
molto di molto di molto bellina !
... a parte le mascherine , che forse fanno la differenza tra una fabbrica di questo livello cinese nei confronti di quelle occidentali

A lato del video nella terzultima foto c'è un manuale del CAD ProEngineer , che si può definire un CAD parametrico di alto livello .
In Italia se la GdF ti becca senza la licenza di un CAD di questo tipo (svariate migliaia di euro l'una) il conto è salato .

ps1
I centri Makino son dei signori centri di lavoro.

ps2
ti è piaciuta Shanghai ? andate nella città coloniale a farvi una birra al ristorante della Paulaner . Rimarrete piacevolmente colpiti ;-) dal loro concetto di globalizzazione : operai tedeschi e cinesi che brindano ubriachi
 

Miellino

Biker superioris
Ottimo report, bellissime foto.
Un pò di inesattezze :
hai scritto macchine CRC all'inizio.
La vecchia macchina CNC non è CNC, che vuol dire Computer Numerical Control, visto che è una fresa tradizionale, solo visualizzata e non controllata da computer.
Il prezzo invece essendo MAKINO potrebbe essere anche più alto.

La cosa che più mi stupisce è la totale mancanza di truccioli di ferro nel reparto, incredibile.
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
sono un pò perplesso.
Ci sono contrasti evidenti in quel processo produttivo.
Macchinari tecnologici per fare i telai e poi il reparto di verniciatura, dove un operaio, che indossa una mascherina per bricolage, ha "mascherato" il telaio con fogli di carta A4 probabilmente "riciclati" (uno dei fogli ha delle scritte).
Il "ruscello" di acqua per catturare la vernice ?
Magari sarebbe meglio una maschera con filtri un pò più seri........ :nunsacci:
 

transfer

Biker novus
15/9/11
43
0
0
numana
Visita sito
azz.. che fabbrica. pulitissima e efficentissima. rispetto alla Apro questa gli da 10 giri. quando dicevo nell'altro report Qualità è di questo che mi riferivo.
ottimo Report.
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Ottimo servizio!
A Shangai, se volete mangiare italiano andate al ristorante Isola Bella... è dello zio!!!
Poi magari salta fuori qualche consiglio.
Buona continuazione!
 

Andrea 1979

Biker novus
23/12/11
27
0
0
Colonnella (TE)
Visita sito
L'incidenza degli stampi è ridicola sia per dimensioni che per complessità!
Bello e pulito il reparto macchine utensili, pessimo il reparto taglio! hanno comprato 10 centri di lavoro (e quanti stampi vorranno fare), potevano comprare un taglio ad acqua! :omertà:
Inoltre lo stampaggio non è fatto in autoclave giusto?
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
a esagerare 10.000 euro. non ha nessun movimento, solo la sagoma e l'impianto di raffeddamento. per lo meno bi baso su stampi di pressofusione.

a esagerare di molto....ma di molto anzi direi quasi del doppio...anche perchè a lavorarlo poi ci pensano internamente ed uno stampo così credo abbia un ciclo di 12 ore che al costo dell'operaio (200€/173h)=1,15 €/h fanno ca 14€ per il resto non saprei.

cmq chi diceva che il controllo qualità è scarso ora che dice???

i reparti di verniciatura sono quelli peggiori in qualunque azienda...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo