Made in China 2: ma allora come vanno????

petgold969

Biker superioris
E' da qualche giorno che seguo con interesse la discussione...intervengo per "segnarmi" nel topic e seguire i 29 cinesi.



Sono diffidente di natura, ma la forcella in carbonio continua a non darmi la sensazione di sicurezza.
A sostegno di ciò, e per esperienza appena "vissuta", lo scorso mese di Luglio ho rotto la forcella in carbonio sulla bdc (dove la scelta è praticamente obbligata).
Sulla mtb mi appare una scelta forzata, opinione mia e senza polemica, quindi andrei con un'ammortizzata.

Poi.....si potrebbe aprire una discussione apposita, con soli link (affidabili), di componenti/telai cinesi?



Colgo anche l'occasione per iscrivermi all'eventuale torneo di Subbuteo.
Intanto propongo le qualificazioni regionali:
Interessati (girone toscano):
1-Petit.
2-Sembola.
3-Tiziano.
Io gioco con il Camerun, m'ha sempre portato bene.


P.s. @ Petit.....ma la foto un la potevi mettè dritta...m'è toccato girà il Vomitor.

Che tipo di forcella hai rotto? Sempre cinese o "nazionale".
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
mi prenoto per giocare con FC Torino, ma rigorosamente con la maglia in merino del grande Torino:medita: non accetto altre livree :rosik:

ovviamente essendo io per ora l'unico trentino accedo di diritto alle fasi finali no?? :fantasm:
 

drmarin

Biker popularis
12/8/03
66
0
0
montebelluna
Visita sito
per ricollegarmi al titolo originario del topic, ieri ho provato in gara la 29 cinese la cui foto avevo precedentemente pubblicato. (dalla foto differisce solo il manubrio, che da un controltech ho montato un ctk in carbonio e relative manopole ctk da 10grammi, il tutto per risicare ancora qualche grammo)
assolutamente divina, morbida e confortevole, e per quanto la cinese abbia un interasse quasi 4 cm più rispetto alla 26 non ho avvertito quella lentezza nei cambi di direzione.
devo dire però che non si trattava di un nervoso xc, ma di una mediofondo.
la cosa che più mi ha impressionato poi è la scorrevolezza, ma qui i meriti vanno alle ruote.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

petgold969

Biker superioris
Stasera steso a letto dall'influenza mi son messo a dare un'occhio in giro e vedo la nuova niner. Stupenda mi metto a leggere e scopro che questo telaio progettato per le gare pesa oltre 1200gr. Ma sarà la febbre o tutte le accuse di sovrappeso dei telai cinesi erano una bufala.?
 

WlaTopa

Biker e crossista
6/5/10
202
7
0
49
latina scalo
Visita sito
Bike
Specialized Epic Epic ht Crux SW
Stasera steso a letto dall'influenza mi son messo a dare un'occhio in giro e vedo la nuova niner. Stupenda mi metto a leggere e scopro che questo telaio progettato per le gare pesa oltre 1200gr. Ma sarà la febbre o tutte le accuse di sovrappeso dei telai cinesi erano una bufala.?
Quello precedente pesava mi pare 1,400 e costava 2200 euruzzi
W I TELAI CINESI :smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il Niner è molto diverso come comportamento da un cinese, è MOLTO rigido anche in senso verticale, mentre l'LTK che ho io è MOLTO confortevole. Insomma, sono due telai MOLTO diversi a pesi paragonabili.

UN LTK è paragonabile come sensazioni ad uno Scale o ad un Flash, che però pesano effettivamente MOLTO meno.

Insomma, meglio paragonare mele con mele e non mele con pere.

Sul prezzo meglio lasciar stare polemiche o flame, quello che per me "costa troppo" per un altro è un "prezzo giusto".
 
il prezzo lo fa il mercato: se nessuno lo comprerà, vorrà dire che hanno "pisciato fori da vaso" (Sembola non mi correggere anche questa, bacchettone!!!), se invece, come credo, ne venderanno parecchi, grazie al suo carattere meno poliedrico e più race, vorrà dire che avrebbero potuto ricavarne un margine superiore....

Detto questo, credo che il nuovo RDO, viste le tubazioni più ridotte di sezione, avrà un comportamento meno secco di quello, esasperato, del CYA: inoltre altre migliorie nel passaggio cavi e l'abolizione dell'eccentrico lo collocano meglio sul mercato italiano.

In fondo anche 999 € per un telaio parzialmente in scandium come l'AIR erano tanti, eppure ne hanno venduti un bel pò....nonostante il prezzo, IMHO se ne vedranno parecchi.
 

petgold969

Biker superioris
Il Niner è molto diverso come comportamento da un cinese, è MOLTO rigido anche in senso verticale, mentre l'LTK che ho io è MOLTO confortevole. Insomma, sono due telai MOLTO diversi a pesi paragonabili.

UN LTK è paragonabile come sensazioni ad uno Scale o ad un Flash, che però pesano effettivamente MOLTO meno.

Insomma, meglio paragonare mele con mele e non mele con pere.

Sul prezzo meglio lasciar stare polemiche o flame, quello che per me "costa troppo" per un altro è un "prezzo giusto".


Ok sul comportamento del telaio ma sempre di telai in carbonio si tratta. Poi quello sarà sicuramente diverso l'uno dall'altro.
Il mio appunto era riferito solo al peso in quanto spesso i telai cinesi vengono etichettati come MACIGNI quando invece credo siano in linea con i telai in commercio. Ce ne sono più leggeri come scott e più pesanti come niner.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola ma di voi ha mai comprato ltk su ebay?
Io l'ho preso direttamente da LTK.

Ok sul comportamento del telaio ma sempre di telai in carbonio si tratta. Poi quello sarà sicuramente diverso l'uno dall'altro.
Appunto, l'unica cosa che li accomuna è di essere in carbonio, anzi secondo qualcuno neppure quello perchè non sarebbe in nessuno dei due casi "carbonio vero" :mrgreen: E nel caso del composito non basta il materiale idenitco (figuriamoci un materiale solo simile) per produrre oggetti uguali.

Il mio appunto era riferito solo al peso in quanto spesso i telai cinesi vengono etichettati come MACIGNI quando invece credo siano in linea con i telai in commercio. Ce ne sono più leggeri come scott e più pesanti come niner.
I telai "di marca" sono tutti più leggeri, qualcuno di parecchio. Se paragoniamo l' LTK allo Scale top stiamo parlando di 350 grammi di differenza, non so se si possa dire che l'LTK sia un "macigno", ma la differenza è oggettivamente molto grande. Anche quella nel portafogli lo è... ;-)
Ad ogni buon conto, a me non è stato mai rinfacciato da amici e conoscenti (reali e virtuali) il peso quanto la qualità e l'affidabilità...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
No prendere solo lo scale a riferimento però...prendi anche gli altri, fai una media e vedrai che siamo sovrapposto di al massimo 100-150 grammi....
Può darsi, ma che che i cinesi sono più pesanti dei telai "di marca" è un fatto difficilmente contestabile, e a dirlo non ci trovo niente di male.

Certo, tra dire che son più pesanti dei telai "a la page" e dire che sono "dei macigni" c'è una certa differenza... come ce n'è tra giustificare la scelta di un determinato prodotto con legittimi motivi e denigrare gli altri prodotti. :prost:
 
certo.....infatti è più o meno quel che dicevo...in poche parole: se ci fossero arrivati telai in cartonio da 1700 grammi griderei anche io allo scandalo, fomenterei l'invasione della cina e spererei nel fallimento totale della loro economia....ma siccome sono arrivati telaietti da 1300 grammi, ossia in linea con altri prodotti ben più costosi, rifiniti benino, con geometrie apprezzabilissime...beh non credo si possano definire nè macigni nè cessi...sono come la Dacia della mi mamma: una Clio travestita MALE....ma pur sempre 'na Clio!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo