Ma quanti figli avete??

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Astragalo28 ha scritto:
Grandioso come quesito!!
:-?
Vorrei condividere due considerazioni:
a) Sembrerebbe che la maggioranza sia per il figlio unico.
Chiaramente non è una buona cosa. A mio avviso sarebbe corretto averne almeno due (nonostante tutto io ho un solo figlio). Attribuisco tale problema al contesto sociale dove viviamo che oggi non ti garantisce alcun prospettiva per il domani. (chiudo qui il discorso, non vorrei impatanarmi più di tanto).

b) Tutti coloro che si sentono in colpa verso i figli perchè dedicano il loro tempo libero alla biga o cmq lo sottragono alla famiglia, secondo me hanno (come me) qualche problema personale. Credo che da parte di queste persone (che sicuramente hanno superato almeno i 30) ci sia l'incapacità di accettare il termine di una stagione ormai lontana e quindi la voglia di aggrapparsi a tutto ciò che ci può far sentire ancora giovani. Probabilmente bisogna consapevolizzarsi e scambiare i ruoli e cioè più tempo per la famiglia e meno tempo per la biga.
Ormai quello che potevamo prendere lo abbiamo già preso. SIGH!!
o-o


Punto A) io sono fuori dal coro, ho 2 figli e 1/2 (nascerà ad ottobre)

Punto B) La mia famiglia è contentissima che vada in bici, perchè mi occupa molto meno tempo della barca, prima andavo in barca quasi tutti i we (tranne quello di natale e 2 ad agosto se non cooincidevano con mondiali o europei)
e poi facevo almenno 2 regate importanti che duravano 10/15 giorni (tra regate spostamenti e allenamenti) l'italiano che ne durava 5 e poi in alcuni periodi mi prendevo anche una giornata alla settimana per allenarmi.
L'unica cosa che non capisce mia figlia di 6 anni, è il perchè vada a fare le gare in bici e non torno più a casa con le coppe e quando mi chiede come sono arrivato e le dico 556° mi guarda sbigottita e mi chiede che lo faccio a fare e perchè mi alleno così poco (è la mia più grande tifosa).:capitani: :cry:
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
oddiokasko ha scritto:
No, non quoto per niente il punto b... anche perchè fino a 30 anni non andavo in bici... cioè non praticavo questo sport.... adesso, a 36 anni ho deciso di avere un figlio... al quale spero ne seguiranno altri... non mi sento assolutamente in colpa del tempo che dedico alla bicicletta perchè come mia moglie ha potuto constatare mi consente di impiegare il tempo che dedico a lei e alla famiglia in maniera più serena e intensa senza portarmi dietro le problematiche (stress, ansia incazzature) derivanti dal lavoro che inevitabilmente la vita frenetica e gli impegni quotidiani ci mettono davanti... certo questo non significa abbandonare a mia moglie tutti gli oneri familiari ma soltanto ricavare ogni tanto un pò di tempo per me stesso... e poi io sono giovane... non mi sento giovane (altro che stagione ormai lontana)!!!!!

Ok, sono contento per te che sei riuscito ad avere questo buon equlibrio.
Cmq per precisare, anche io dedico del tempo alla famiglia. Tuttavia il mio lavoro mi porta ad essere fuori casa quasi 12 ore ogni giorno della settimana e quindi mi restano a disposizione sono due giorni il sabato e la domenica. Il sabato lo dedico alla famiglia e la domenica mattina alla biga. Devo però dire che anche un giorno infrasettimanale lo dedico dalle 17.00 alle 19.30 alla biga.
Riguardo il discorso della età diciamo che, per quanto mi riguarda, se mi giro attorno tutti quelle che conosco in prevalenza (90%) sono più piccoli di me!!
SOB!:i-want-t:
 

Astragalo28

Biker extra
25/3/05
769
0
0
Sicilia -PA-
Visita sito
laveladileo ha scritto:
Punto A) io sono fuori dal coro, ho 2 figli e 1/2 (nascerà ad ottobre)

Punto B) La mia famiglia è contentissima che vada in bici, perchè mi occupa molto meno tempo della barca, prima andavo in barca quasi tutti i we (tranne quello di natale e 2 ad agosto se non cooincidevano con mondiali o europei)
e poi facevo almenno 2 regate importanti che duravano 10/15 giorni (tra regate spostamenti e allenamenti) l'italiano che ne durava 5 e poi in alcuni periodi mi prendevo anche una giornata alla settimana per allenarmi.
L'unica cosa che non capisce mia figlia di 6 anni, è il perchè vada a fare le gare in bici e non torno più a casa con le coppe e quando mi chiede come sono arrivato e le dico 556° mi guarda sbigottita e mi chiede che lo faccio a fare e perchè mi alleno così poco (è la mia più grande tifosa).:capitani: :cry:

Cosa devo dirti...
Ognuno con la sua storia, con la sua famiglia, con le sue gioie, con le sue amarezze, successi, insuccessi ...insomma è difficile fare confronti xchè non si può generalizzare.
STOP.
Ciao
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
é successo tutto troppo in fretta la mia prima figlia a 5 anni a luglio, il mio sapiens a fatto i 2 a marzo e la mia terza compie 1 anno ad agosto, ma nonostante tutto riesco a ritagliarmi il sabato pom. per la bike, questo grazie a mia moglie.
P.s. sono sei anni che sono sposato, e meglio che stia più attento altrimenti di questo passo rischio di ripopolare il paese da solo......
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
questa cosa che e' venuta fuori tipo cambiarsi furtivamente in garage per non farsi vedere dal/dai figli/e il sentirsi in colpa per il tempo che non si dedica alla famiglia quando si va a sgambare:i-want-t:(cosa ci sara' poi di +lecito e sano?)beh!quando mi viene e mi viene...mi faccio forza......pensando a mia figlia che fra 10/spero15anni forse sara' lei a non dedicarmene anzi mi dira' vai pure in bici babbazzo cosi' ti togli dalle bolas e ho la casa libera.....:-|:-Po-o:quinonsp:
per non parlare poi delle mogli....che quando succede qualcosa di brutto brutto al marito:help: piangono 3(tre)giorni:cry:poi vanno dal parrucchire a farsi la tinta :beautifu:e via avanti col prossimo fesso:romeo:!!!:smile::smile:scherzo...ma non troppo!!
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Astragalo28 ha scritto:
Cmq per precisare, anche io dedico del tempo alla famiglia. Tuttavia il mio lavoro mi porta ad essere fuori casa quasi 12 ore ogni giorno della settimana e quindi mi restano a disposizione sono due giorni il sabato e la domenica. Il sabato lo dedico alla famiglia. SOB!:i-want-t:
Allora la colpa è del lavoro!!!!.... organizziamo una banda (tipo ocean11°) di rapinatori in bicilcletta, così:
1)smettiamo di lavorare
2)c'avemo un sacco de sordi in modo da poter cambiare bici una volta al mese
3)possiamo dedicare il 50% del nostro tempo alla famiglia ed il resto alla nostra passione....

Peccato che (come diceva mio nonno) "Appena mi viene in mente un reato me passa davanti una macchina dei carabinieri"

...la domenica mattina alla biga.
Devo però dire che anche un giorno infrasettimanale lo dedico dalle 17.00 alle 19.30 alla biga.
Comunque, più o meno sei messo come me come tempi da dedicare alla bici....
Riguardo il discorso della età diciamo che, per quanto mi riguarda, se mi giro attorno tutti quelle che conosco in prevalenza (90%) sono più piccoli di me!!
Allora lo vedi che stai messo proprio come me... anch'io avevo lo stesso dubbio poi ho capito che non ero io vecchio ma loro trooppo giovani... comunque per riconsolarti compra tutti i mesi tuttomountainbike, li spesso ci sono personaggi come roberto diani, john tomac, Bruno zanchi... se loro non sono vecchi (più o meno quarantenni) perchè dovrei esserlo io? Ciao!o-o
 

sherman

Biker superis
Io dedico alla mtb l'ora del pisolino del figliame: il sabato e la domenica, 2- 3 h dopo pranzo. L'allenamento è insufficiente, so di aver bisogno di un'uscita, almeno, infrasettimanale. Ma non riesco (normalmente esco alle 7 1/2 e torno alle 20). Ho sopperito parzialm (in inverno) con i rulli.
All'alba dei 37 anni vedo il fisico che necessita di sport, giusto per mantenere tono e salute. E ho piacere nel leggere che anche Voi avete già avuto le mie stesse riflessioni. Ma all'esterno come fanno? E quelli che arrivano nei primi 100 posti alle gran fondo, come fanno?
 

ccbu

Biker superis
Da quando, 5 anni e mezzo fà, è arrivata la luce dei miei occhi, :hail:
non riesco a dedicare più di uno o due allenamenti alla settimana!

Poco vero?

Ma cosa volete farci, quando vedo i suoi occhioni e lei che mi chiede di giocare, ecco non resisto, le dedico il poco tempo libero che ho a disposizione ed ho relegato la mia passione ad una posizione più marginale, mi voglio gustare sino in fondo la mia bimba per la bike ci sarà più tempo in futuro!

Che cuore di papà!!! :romeo:

Ciao ragass :bum-bum-:
 

F_CherryBomb

Biker Ciliegensis
aledacorti ha scritto:
é successo tutto troppo in fretta la mia prima figlia a 5 anni a luglio, il mio sapiens a fatto i 2 a marzo e la mia terza compie 1 anno ad agosto, ma nonostante tutto riesco a ritagliarmi il sabato pom. per la bike, questo grazie a mia moglie.
P.s. sono sei anni che sono sposato, e meglio che stia più attento altrimenti di questo passo rischio di ripopolare il paese da solo......

zio cane complimenti, per rimpiazzare tutti gli esclusi fra qualche anno al tour de france chiameranno te e la tua prole!!!!

FREEEEEE RIIIIIDEEEEE!!!!!!!:-? :-? :-? :-?
 

merisio

Biker tremendus
6/11/04
1.388
-1
0
Bassa Pianura
Visita sito
Sposato da 15 anni e un figlio di 10...
mia moglie correva su strada e mio figlio da 3 anni corre in MTB!

Esco in allenamento quasi tutti i giorni e quando torno, un'oretta con il piccolo. Mia moglie (ex bitumaia) capisce e lascia fare!!!
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
beh ... che volete che vi dica ... mi sento vostro padre!

Ho 49 anni, vado in bici (seriamente) da circa 20 anni; ho 2 figli uno di 25 (gia' ingegnere e ricercatore matematico) e una di 18 ancora liceale. Entrambi molto sportivi, ma nessuno appassionato di bike.
Io corro sia con la MTB che con la BDC. Non lo faccio certo per sentirmi giovane (non so chi di voi lo stava dicendo), a dire il vero non mi frega un tubo di sentirmi giovane, mi basta SOLO SENTIRMI!
Vado in bici perche' e' una passione viscerale ; amo le lunghe distanze e le salite : in un anno faccio circa 4000 Km con la MTB e 8000 con la BDC. Ho una moglie molto comprensiva che non fa mai discussioni inutili sulla mia passione, certo che anche lei ha le sue passioni. Il tempo per fare tutti questi Km, lo rubo al sonno, al lavoro ed un po' alla famiglia,ma senza sensi di colpa perche' sono sempre stato e sono molto disponibile nei confronti dei miei figli e della mia compagna.

Insomma quella del ciclista e' una vita dura, ma e' la mia passione e non c'e' nulla da fare!

Ciao RAGAZZINI!
o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o
 

sherman

Biker superis
Notizia fresca fresca... Mi tocca cambiare il mio voto. Adesso rientro (o meglio rientrerò a marzo) nella categoria "vasta progenie" in occasione della nascita del mio terzo figlio. Io non posso ripopolare il tour de france, visto che le altre 2 sono fantastiche bimbe...

Avrò 3 figli... E spero proprio di non andare oltre, data anche l'età. Ma l'amico (cimebianche) che fa 8000 km/y in bdc e 4000 in mtb, che lavoro fa? Anch'io rubo tempo al sonno, ma alzandomi alle 6 e mezza e ritornando a casa alle 8 di sera, ceno, lavo e metto a letto il figliame. Chiacchero con la moglie per sentire un po' la sua voce.... E vado a dormire. Quale tempo posso rubare, se non al WE?
 

ariale

Biker tremendus
22/10/03
1.007
20
0
61
Riccione
Visita sito
Bike
Santa Crux Hightower 1 C R
2 bimbe...........ARIanna (10 anni) e ALEssandra (7 anni), chissà dove ho preso il mio nickname??????????????

Ah...dimenticavo....tutte e due sono Decathlonizzate, per ora bici da bimbi, poi magari si vedra'.
Con la più grande proprio 15 giorni fa ci siamo infangati lungo un fiume dalle mie parti, la prima uscita off-road, che emozione......

Mauro
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
... Ma l'amico (cimebianche) che fa 8000 km/y in bdc e 4000 in mtb, che lavoro fa? Anch'io rubo tempo al sonno, ma alzandomi alle 6 e mezza e ritornando a casa alle 8 di sera, ceno, lavo e metto a letto il figliame. Chiacchero con la moglie per sentire un po' la sua voce.... E vado a dormire. Quale tempo posso rubare, se non al WE?

Qui io sono piu' fortunato : lavoro vicinissimo a casa (9 km) e quindi spreco pochissimo tempo per raggiungere il luogo di lavoro. Mi occupo di software per sistemi avionici e un'altra bella cosa e' che ho un orario flessibilissimo : devo fare le fatidiche 8 ore al giorno, ma debbo garantirne solo 4 di presenza; le ore mancanti della giornata le posso recuperare nell'arco del mese. Cosi' se un giorno decido di dedicare 4 ore alla bici e 4 al lavoro e' sufficiente che nei restanti 4 giorni di lavoro io faccia 9 ore e recupero tutto.
A volte ci sono periodi dove il lavoro e' urgente ed e' un po' piu' difficile trovare le ore per la bici, ma tutto sommato riesco a gestirmi abbastanza bene.

Ciao! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo