Ma non si stà esagerando con i prezzi dell MTB?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

geriko1

Biker urlandum
esagerato per mio figlio ? ...ripeto... per MIO FIGLIO ?
penso proprio di no.
sei anche tu uno di quelli che pensano che spendere certe cifre per un bambino sia reato ?
perche' un bambino non puo' godere dei nostri stessi privilegi ?
esagerato poi perche'....
c'e chi spende migliaia di euro per un' auto, un divano, una maglia di cashmere, un paio di sci....
...una bicicletta, per l' emozione piu' bella della mia vita...

Mi riferisco soltanto al fatto che una bici per un bambino di 6 anni deve rispettare certe misure, quelle stesse misure che dopo poco meno di un anno non andranno più bene e ti costringeranno ad un altra bici che però dopo un anno e mezzo dovrai cambiare perche tuo figlio sarà cresciuto!
 

DKM

Biker popularis
9/10/06
78
-2
0
54
Pontedilegno
Visita sito
...quindi ?
mio figlio ha 5 anni ed e' il 3° anno che pedala con 2 bici diverse; la RM sara' la sua 3° bici finche' gli andra' bene, poi gliene comprero' una 4° e cosi' via, come per i pantaloni...le scarpe.. i giubbini...
 

DKM

Biker popularis
9/10/06
78
-2
0
54
Pontedilegno
Visita sito
ho capito quello che vuoi dire, ma la pensiamo in maniera completamente diversa...
tentavo di farti capire che per me spendere cifre che ritengo giuste, anche se alte, per mio figlio o per mia moglie o per me stesso o per un carissimo amico, non e' un peccato.
io ho 2 bici che non valgono una mazza e mi piacerebbe spendere 4/5000 euro per comprare una bici con la B maiuscola attrezzata da urlo, e credimi se avessi potuto permettermela li avrei gia' spesi; poi ho visto quel gioiellino che sicuramente comprero' al mio bimbo, rinunciando, per ora, a quello per me...chissenefrega pedalero' con la mia made in taiwan e con la trek del 1997 ancora per un po'...
...poi sembra che non costera' 1000 euro, ma molto meno...
 

geriko1

Biker urlandum
Ok, alla fine c'abbiamo messo un pò però ci siamo chiariti. Ti capisco in pieno perchè da due mesi e mezzo anche io sono diventato papà, io non volevo dire che fosse sbagliato, volevo dire che magari cambiare le bici del bambino fino a quando diventerà grande e spendere così tanti soldi ogni volta mi sembrava avventato, anche perchè non la sfrutterebbe come merita. Diciamo che sappiamo almeno che desideriamo per i nostri figli! In bocca al lupo, tanto ci si rileggerà sul forum.
p.s. il mio campione si chiama Francesco
 

DKM

Biker popularis
9/10/06
78
-2
0
54
Pontedilegno
Visita sito
vedrai che emozione sara' fra circa 3 anni, quando dara' le prime pedalate sulla sua biciclettina con le ruote da 12...
il mio ci dormirebbe con la bici....
buona vita ai nostri angeli....
 

185%

Aziende
Porcaccia il mio ha due anni e mezzo e ha già perso i due denti davanti, adesso deve aspettare anni x avere gli altri.
E pensare che nn li ha persi in bici.
che gioia i nostri piccoli.....
Un papà triste.
(ma gli ho già comperato 2 bici)
RideFree
Paul
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
forse se ne approfittano perchè sanno che cmq la passione è troppo forte e prima o poi arriverà qualcuno a sborsare quella cifra :8):
bravo hai centrato il bersaglio. Volevo impostare una nuova discussione ,nonso xke ma nonmi è consentito e pertanto usero la tua risposta. Ascolto bikers che si lamentano xforcelle molto care che non funzionano, ma se sono in garanzia non ci sono problemi --VOI DIRETE--, ma a volte non è cosi .Bisogna smontare la forcella e spedirla al centro assistenza,quindi -SMONTARE -..SPEDIRE- ATTENDERE-RIMONTARE EDULCIS IN FONDO SPERARE CHE NON CAPITI PIU .Ma se non è in garanzia sono dolori ultimamente anche una famosa casa di cerchi ha adottato lostesso sistema . Sehaineccessita disostituire qualche pezzo ,possono farlo solo loro, non danno i ricambi .ANCHE QUI ATTESE E SOLDI --- ESEMPIO: IL MIO SI VENDE è UN OTTIMO NECCANICO e riesce a sistemare tutto ma senza ricambi è difficile .una azienda che vende biciclette deve essere in grado di avere a disposizoine tutti i ricambi del prodotto che vende e di conseguenza di ripararlo,ne pui ene meno come fanno con le automobili
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
forse se ne approfittano perchè sanno che cmq la passione è troppo forte e prima o poi arriverà qualcuno a sborsare quella cifra :8):

Questo purtroppo è il motivo per cui i prezzi (con l'avvento dell'euro) sono lievitati e non solo nel campo del ciclismo.
Un maglione firmato che prima costava 100.000 lire ora costa 200 euro, il commerciane sa benissimo che prima o poi qualcuno lo comprerà perchè la gente lo vuole (a tutti i costi!) e quindi può aumentare il prezzo senza farsi troppi problemi.
Questo non avviene sempre ma nei prodotti di "nicchia" (come le bici di alto livello) è assai frequente.
Morale della favola: siamo noi clienti che determiniamo il prezzo.
Mi ricordo che un pò di anni fa con (esagero) 4.000.000 di lire prendevi il non plus ultra della mtb, adesso quanto ci vuole? 3000 euro come minimo e non si ha neanche il top!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questo purtroppo è il motivo per cui i prezzi (con l'avvento dell'euro) sono lievitati e non solo nel campo del ciclismo.
No, il motivo si chiama libero mercato. Se chi offre un bene ad un determinato prezzo riesce a venderlo, quel prezzo è giustificato, infatti dopo dici...
Morale della favola: siamo noi clienti che determiniamo il prezzo.

Mi ricordo che un pò di anni fa con (esagero) 4.000.000 di lire prendevi il non plus ultra della mtb, adesso quanto ci vuole? 3000 euro come minimo e non si ha neanche il top!
No, questo non è vero, vai a rileggerti questo vecchio topic
 

papiriccio

Biker tremendus
3/5/05
1.114
0
0
54
terra di mezzo
www.marcopicciali.it
Mi ricordo che un pò di anni fa con (esagero) 4.000.000 di lire prendevi il non plus ultra della mtb, adesso quanto ci vuole? 3000 euro come minimo e non si ha neanche il top![/QUOTE]

nel 1994 una GT rts team costava 9500000 lire , un telaio sanandreas 4000 dollari, una liyang titanio or 8200000 di lire, gary fischer procaliber ltd 7399000 yeti arc as 7600000 lire (solo telaio credo!) etc etc da tuttomtb settembre 1994! ,oggi con 3000 euro ti compri una sananderas completo (sempre se ti piaccia! ovviamente) quindi ...
 

Rider kami

Biker superis
7/11/06
329
0
0
tricase (LE)
Visita sito
cmq le bici costano troppo le fabbrike ke fanno le bici nn dico ke devono perdere in soldi ma almeno ke abbassasserò i prezzi perkè loro una bici ke vendono a 6000 euro la pagano al massimo 2000 nn sò se mi spiego però nn possiamo farci niente noi le bici le compriamo lo stesso perkè la voglia e tanta
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
D'accordo è vero sarà anche libero mercato ma tanta gente che prima poteva permettersi qualche piccolo "lusso" senza problemi adesso è costretta a chiedere un prestito.
Purtroppo al giorno d'oggi vogliamo tutto e subito, non siamo disposti a rinunciare a niente e questo fa si che, se vogliamo una cosa a tutti i costi, "noi clienti" non guardiamo più in faccia al prezzo (magari raddoppiato) ...non ditemi che non è vero (mi ci metto io per primo per certe cose).
Per quanto riguarda i prezzi delle mtb mi sa che (avendo la passione solo da tre anni) avevo una idea sbagliata dei prezzi top di gamma ...perdono!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
D'accordo è vero sarà anche libero mercato ma tanta gente che prima poteva permettersi qualche piccolo "lusso" senza problemi adesso è costretta a chiedere un prestito.
Purtroppo al giorno d'oggi vogliamo tutto e subito, non siamo disposti a rinunciare a niente e questo fa si che "noi clienti" non guardiamo più in faccia al prezzo (magari raddoppiato) se vogliamo una cosa a tutti i costi ...non ditemi che non è vero (mi ci metto io per primo per certe cose).
Per quanto riguarda i prezzi delle mtb mi sa che (avendo la passione solo da tre anni) avevo una idea sbagliata dei prezzi top di gamma ...perdono!

Da quanto ti quoto :mrgreen: ti cito un mio vecchio post, di poco precedente a quello dei prezzi delle mtb: (http://www.bike-board.net/community/forum/showpost.php?p=498481&postcount=16

A chi serve veramente una bici "top di gamma", tutta XTR, con dei pezzi più rari di un vaso cinese e più costosi di una meretrice a Montecarlo?

Pensate davvero che vada meglio, tanto meglio da giustificare la differenza di prezzo rispetto ad' un' altra, magari dotata di un umile LX o senza il telaio in lega miracolosa? e badate che si parla anche del doppio o del triplo...

Prendere ad esempio una mtb da 6000 euro per dire che "questo sport ormai costa troppo" è come dire che gli italiani non comprano l'auto nuova perchè una Porsche costa troppo... in mtb ci si può andare benone con mezzi alla portata di tutte le tasche, purtroppo molti, moltissimi di noi hanno "gli occhi più grandi della bocca" e (consciamente o no) pensano di dover possedere per forza il massimo e magari anche di cambiarlo tutti gli anni. Il che non è di per sè un male, basta che il portafoglio sia all' altezza delle proprie voglie.

Dipende poi dalle intenzioni che si hanno. Se l'obiettivo è quello di pedalare e divertirsi non è necessario possedere una bici "spaziale". Se invece vogliamo essere "all' altezza" degli altri o peggio ancora "più ganzi"... allora forse la bici spaziale può far comodo.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Mi permetterai comunque di valutare in "perdita di saliva" alla visione del componente la differenza tra LX e XTR:

Per Lx abbiamo: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:


Per Xtr invece: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon: :sbavon:

Ora vado a farmi una flebo perchè non ho più saliva...
Scherzi a parte sono d'accordo, hai centrato perfettamente il problema e detto una sacrosanta verità: la bici (come altre cose) è uno sport per alcuni ma anche (purtroppo) una "malattia" per altri.
 

Archimede

Biker superis
14/10/05
389
0
0
TRIESTE
Visita sito
cmq le bici costano troppo le fabbrike ke fanno le bici nn dico ke devono perdere in soldi ma almeno ke abbassasserò i prezzi perkè loro una bici ke vendono a 6000 euro la pagano al massimo 2000 nn sò se mi spiego però nn possiamo farci niente noi le bici le compriamo lo stesso perkè la voglia e tanta

Poniamo che tu ti stufi di questa storia e metti su la tua fabbrichetta di bici.
Ti costano 2000, e decidi quindi (sulla base della logica di cui sopra) di venderle a 2200.
Ovviamente tirare avanti la baracca e far quadrare i conti con margini del genere non è facile... ma se c'è la passione.
Però ti rendi conto che la gente sarebbe disposta a pagarle ben più care... e che infatti i tuoi concorrenti vendono bici del tutto equivalenti, ma molto più care.
Ed allora cosa fai?
A - continui a sgobbare come un mulo per far andare avanti la fabbrichetta e far quadrare i conti mantenedo margini "etici"
B - ti adegui al mercato ed alzi i prezzi

Prima di rispondere, pensa però a questo altro caso: tu, da qualche parte in qualche cassetto, hai una sterlina-oro, regalo della zia Vladimilla per la tua prima comunione.
La zia Vladimilla ha pagato quella sterlina oro 30.000 lire, equivalenti a circa 30 euro rivalutati di oggi.
Ti trovi nella necessità di venderla.
A quanto la vendi?
Ai 30 euro che sarebbe il prezzo "etico", oppure ai 110 euro che è la quotazione attuale?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
mNkjA quanto scrivete quando si parla delle nostre tasche, eh? E' stata una fatica leggere 'sto post!!
Comunque il mercato delle MTB è per vortuna sempre meno invaso da catorci assolutamente inguidabili, sta insomma raggiungendo una sua maturità, gli utenti delle 2 ruote sono sempre di più e questo non può fare che piacere. :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t: :i-want-t::i-want-t: :i-want-t:
Questo anche perchè una bici di buona sostanza come la Rockrider 8.2 o simili ha un prezzo ancora abbordabile, monta buoni componenti e con una manutenzione regolare dura una vita.
Personalmente sono del parere che un nuovo acquisto va fatto solo se quello che si ha già non soddisfa più eventuali nuove esigenze o non funziona più, anche se la tentazione del "meglio di tutti" rimane sempre!
Per quanto riguarda i prezzi questi son dettati sia da quanto siamo disposti a spendere per quell'oggetto :sbavon: , sia da quanti rinuncerebbero in caso anche di un piccolo aumento :cry: :cry: :cry: :cry: , rivolgendosi alla concorrenza :-) :-) :-) :-) . Le aziende infatti hanno, fra gli altri, lo scopo di massimizzare i profitti e di rimanere sul mercato. Quindi se ad esempio abbassassero il prezzo di una bici mettiamo di 200€, perchè il profitto sia massimo (o perchè l'eventuale perdita non li metta fuori mercato) occorre che di quella stessa bici ne vengano venduti ad es 500 esemplari in più. Ora se quel dato mercato può disporre di altri 500 clienti per quel modello il prezzo calerà di 200€, altrimenti ciccia! Da qui i prezzi più bassi in mercati più ampi. :}}}:
Non è altro che l'incrocio fra la curva di domanda e quella di offerta, e state tranquilli che la curva di domanda, cioè la nostra "voglia" di possedere questa o quell'altra cosa, è mooOOOoolto influenzata dalla moda, dalla pubblicità e dai vari comportamenti di massa che portano i prezzi a lievitare a dismisura senza un effettivo aumento della qualità o dell'utilità dell'oggetto, ditemi: a chi serve veramente una TV al plasma da 62"? :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: .
Mi son sentito anche dire che 1000€ sono una roba esagerata per una bici! Beh, dipende solo dalla soddisfazione che si ha spendendo quei 1000€, se poi è detto da non-bikers che spendono 250€ per un paio di jeans e che i suddetti 1000€ li spendono al bar nel giro di pochi WE, de gustibus...:-P :-P :-P :-P :-P
Visto che si parlava di moto, un mio amico ha fatto da poco un intervento "di routine" alla sua Yamaha enduro 400: Lucidatura cilindro con conseguente cambio di pistone e fasce, cambio biella e cuscinetti di banco, cambio catena di distribuzione e messa in fase, cambio olio, manodopera e pacca sul culo per poco più dei famosi 1000€...:-( poi mi ha parlato di un'altro che ha dovuto cambiale la forcella :-(( ! Meno male che il motore non mi appassiona, ma se loro sono contenti va bene così.

P.S. Ho una FSR-XC del 2000 che mi soddisfa appieno, continuerò a pedalarci sopra finchè non avrò la necessità di prestazioni superiori o si sarà consumata del tutto!:freeride:
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo