ma le 29 non stavano per morire?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E quando faccio notare che una casa come specy non ha intenzione di produrre 27,5 balbettano cose del tipo e ma sullo stretto...
Devo essermele sognate le Stumpjumper e le Enduro 27.5, allora :spetteguless:

Ne ho visto anche svariati buttare soldi traviati da false speranze e nel giro di pochi mesi tornare su 29!
Io ho conosciuto anche biker che hanno acquistato delle 29 spinti dall' hype iniziale per poi pentirsene, visto che una front 29 non è "come se fosse full"... Il guaio è che in tanti non vogliono capire che non è la bici a fare il biker.


Le 27,5 attualmente sono l'esempio concreto di come i costruttori possono influire le menti dei rider
I costruttori fanno il loro lavoro, che è quello di fare dei profitti. Per fare profitti, devi vendere. Per vendere, devi "creare valore" vale a dire dare al cliente un motivo per aprire il libretto degli assegni, "influendo sulle menti" come dici tu. Fanno il loro, non ne sono certo scandalizzato.
Quello che mi lascia perplesso, per non dire di peggio, è sentire contestare "il marketing" usando argomenti prodotti dal... marketing, il cencio che fa la predica allo straccio...
 

Stebikers

Biker superis
19/4/11
358
1
0
Romagna
Visita sito
Le 27,5 attualmente sono l'esempio concreto di come i costruttori possono influire le menti dei rider

Sent from mTalk

beh questo mi sembra un preconcetto in stile con chi racconta false leggende sulle 29 :duello:

E' sempre tutto soggettivo e dipende dai percorsi che si fanno. Sono valide le 29 come le 26 ma dipende per come si utilizzano. Questo sempre un mio personale pensiero.

Ad ogni modo è un un dato di fatto che più si vira verso specialità enduro e downhill i produttori abbandonano la misura 29 a favore di misure più piccole
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Devo essermele sognate le Stumpjumper e le Enduro 27.5, allora :spetteguless:


Io ho conosciuto anche biker che hanno acquistato delle 29 spinti dall' hype iniziale per poi pentirsene, visto che una front 29 non è "come se fosse full"... Il guaio è che in tanti non vogliono capire che non è la bici a fare il biker.



I costruttori fanno il loro lavoro, che è quello di fare dei profitti. Per fare profitti, devi vendere. Per vendere, devi "creare valore" vale a dire dare al cliente un motivo per aprire il libretto degli assegni, "influendo sulle menti" come dici tu. Fanno il loro, non ne sono certo scandalizzato.
Quello che mi lascia perplesso, per non dire di peggio, è sentire contestare "il marketing" usando argomenti prodotti dal... marketing, il cencio che fa la predica allo straccio...
Mi sono espressi male effettivamente, ovviamente mi riferivo alle HT.

Ovvio che le case fanno il loro lavoro, e il mio discorso cade proprio sul fatto che grazie a molto rider gli riesce particolarmente bene.

Di rider che sbagliano per ignoranza ne è pieno il mondo.

Non a caso quando mi chiedono cosa prendere rispondi sempre "premetto che sono un fan delle 29, comincio ad elencare le caratteristiche e poi invito a provarle "

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
beh questo mi sembra un preconcetto in stile con chi racconta false leggende sulle 29 :duello:

E' sempre tutto soggettivo e dipende dai percorsi che si fanno. Sono valide le 29 come le 26 ma dipende per come si utilizzano. Questo sempre un mio personale pensiero.

Ad ogni modo è un un dato di fatto che più si vira verso specialità enduro e downhill i produttori abbandonano la misura 29 a favore di misure più piccole
Come detto qualche post fa per il gravity la situazione cambia ;)

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Io ho sentito anche di molto peggio, cito solo tre perle che mi son capitate...

Ma sì, era solo una battuta per dire che forse certe discussioni le stimoliamo noi stessi. Io vado in giro con due 26" per il semplice fatto che le ho comprate qualche anno fa e se qualcuno mi chiede come mai non ne faccio mistero. E devo dire che di solito su questa risposta nessuno inizia a pontificare. Se rispondessi con "26" forever, gli altri formati sono stati inventati dal marketing solo per spillarvi quattrini" probabilmente attirerei ogni genere di polemica.

Ma ovviamente tu, come collaboratore del forum hai un'esposizione diversa dalla mia, quindi mi sa che a te ti toccherà sentirle comunque ;)

A mio parere i formati 27,5" e 29" resteranno affiancati per un bel po', perché non tutti abbiamo gli stessi gusti e percepiamo nello stesso modo vantaggi e svantaggi dei due formati. Poi da qui a dire che un formato sparirà perché a noi non piace...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A mio parere i formati 27,5" e 29" resteranno affiancati per un bel po', perché non tutti abbiamo gli stessi gusti e percepiamo nello stesso modo vantaggi e svantaggi dei due formati. Poi da qui a dire che un formato sparirà perché a noi non piace...

Esattamente, il punto è proprio questo :prost:
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Ma sì, era solo una battuta per dire che forse certe discussioni le stimoliamo noi stessi. Io vado in giro con due 26" per il semplice fatto che le ho comprate qualche anno fa e se qualcuno mi chiede come mai non ne faccio mistero. E devo dire che di solito su questa risposta nessuno inizia a pontificare. Se rispondessi con "26" forever, gli altri formati sono stati inventati dal marketing solo per spillarvi quattrini" probabilmente attirerei ogni genere di polemica.



Ma ovviamente tu, come collaboratore del forum hai un'esposizione diversa dalla mia, quindi mi sa che a te ti toccherà sentirle comunque ;)



A mio parere i formati 27,5" e 29" resteranno affiancati per un bel po', perché non tutti abbiamo gli stessi gusti e percepiamo nello stesso modo vantaggi e svantaggi dei due formati. Poi da qui a dire che un formato sparirà perché a noi non piace...





Nessun formato infatti ormai sparirà, saranno quelli forse per sempre.

Ognuno sceglierà il formato che preferisce anche perché chi compra non deve rinunciare a un dato fondamentale ovvero l'estetica, come a me piacciono le 29 ci sarà un altro che preferisce le linee di una 27,5 e io penso che la bici ci deve anzitutto piacere!

Sent from mTalk
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Ne ho solo 3 di 29", e guarda che non era una critica alle 29, ma alla smania dei produttori di accorciare alla follia i carri..........hai molto male interpretato la mia battuta!

guarda che ci siamo fraintesi, io rispondevo a andy g.. sui carri corti sono pienamente d'accordo con te..:up:o-o
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
guarda che ci siamo fraintesi, io rispondevo a andy g.. sui carri corti sono pienamente d'accordo con te..:up:o-o

Ma sì, l'avevo capito. È che io le chiacchiere da bar non le considero proprio. Intendevo dire che non ho sentito alcuna voce autorevole annunciare la fine delle 29", e neanche delle 27,5" se è per questo. Confermo quello che ho scritto anche a Sembola.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
CB ha fatto una scelta coraggiosa, ha provato una amalgama diversa dal solito long slack and low: uno sterzo bello aperto e l'agilità che in teoria verrebbe persa si tenta di recuperarla con un carro corto e un orizzontale sempre corto MA con un angolo della molto verticale e un Reach di conseguenza generoso nonostante l'orizzontale corto. Il che si traduce in un interesse non da tir, nemmeno striminzito, che dovrebbe dare una certa stabilitá anche sul veloce.
Gli unici rammarichi sono quelli di non poter provare queste alchimie, magari potrebbero piacermi più dei soliti long slack and low...
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
beh questo mi sembra un preconcetto in stile con chi racconta false leggende sulle 29 :duello:

E' sempre tutto soggettivo e dipende dai percorsi che si fanno. Sono valide le 29 come le 26 ma dipende per come si utilizzano. Questo sempre un mio personale pensiero.

Ad ogni modo è un un dato di fatto che più si vira verso specialità enduro e downhill i produttori abbandonano la misura 29 a favore di misure più piccole

E' anche una questione di più facile gestione delle escursioni maggiori, peraltro.
 

barbasma

Biker dantescus
Cosa abbastanza superata per altro...

In ews le 29 hanno vinto mondiali... sia donne che uomini... e senza enormi escursioni... vedere remedy...

Specy ha provato che una 29 da quasi 160 di escursione si puo' fare...ma non aveva top rider che la amavano... a parte la berteen tra le donne...

La evil the wrekoning e' quasi una dh e negli Usa ha fatto gare di dh...

Grazie al boost e ai nuovi ammo metrici si aprono possibilita' evolutive dei cinematismi... enormi..

Rimane il fatto fisico che una ruota da 29 non sara' mai perfetta per tutti i percorsi dh... e che alcuni rider vogliono la bici iperreattiva e altri stabile... basta leggere delle specy di Bruni corta e morbida rispetto alla ex di gwin che doveva essere dura e lunga... alcuni rider in ews con le 29 volano... altri no... e viceversa...

Una ruota da 29 allarga le curve piu' di una 27mezzo... innegabile... ma e' piu stabile sul dritto e passa sopra a tutto...

Se avete una moto e avete provato una anteriore da 21 classica da fuoristrada e una da 19 che invece riguarda le enduro stradali capisce cosa intendo... l'inserimento in curva e' totalmente diverso...
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
Cosa abbastanza superata per altro...

In ews le 29 hanno vinto mondiali... sia donne che uomini... e senza enormi escursioni... vedere remedy...

Specy ha provato che una 29 da quasi 160 di escursione si puo' fare...ma non aveva top rider che la amavano... a parte la berteen tra le donne...

La evil the wrekoning e' quasi una dh e negli Usa ha fatto gare di dh...

Grazie al boost e ai nuovi ammo metrici si aprono possibilita' evolutive dei cinematismi... enormi..

Rimane il fatto fisico che una ruota da 29 non sara' mai perfetta per tutti i percorsi dh... e che alcuni rider vogliono la bici iperreattiva e altri stabile... basta leggere delle specy di Bruni corta e morbida rispetto alla ex di gwin che doveva essere dura e lunga... alcuni rider in ews con le 29 volano... altri no... e viceversa...

Una ruota da 29 allarga le curve piu' di una 27mezzo... innegabile... ma e' piu stabile sul dritto e passa sopra a tutto...

Se avete una moto e avete provato una anteriore da 21 classica da fuoristrada e una da 19 che invece riguarda le enduro stradali capisce cosa intendo... l'inserimento in curva e' totalmente diverso...

tutto vero, la 29 da mtb e la 21 delle moto allargano la traiettoria, ma la cosa è compensata alla grande dal maggior angolo di piega che puoi fare(rispetto a una 27,5 da mtb o una 19 da moto), per via del maggior n° di tasselli che "mordono" il terreno....quindi se sommi la cosa al fatto che, come giustamente dici, passa su tutto ed è + stabile.......comunque sei su un mezzo + performante (SI INTENDE SEMPRE E COMUNQUE SE E' PROGETTATO CON COGNIZIONE DI CAUSA.........)
 

barbasma

Biker dantescus
E si ritorna al fatto che progettare bene costa caro...

Comunque da assoluto adoratore delle 29 sono conscio del fatto che sia il formato piu' versatile per gli amatori ma non puo' essere il vincente sempre e comunque... esiste per forza una necessaria specializzazione in ambito agonistico che prescinde dai numeri fisici e geometrici...

Shurter per esempio con le 29 non si trova... in xc dove tutti a parte lui le usano...

Secondo me nelle escursioni da 120 a 140 (trail/am) le 29 sono assolutamente il miglior formato da scegliere
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
E si ritorna al fatto che progettare bene costa caro...

Comunque da assoluto adoratore delle 29 sono conscio del fatto che sia il formato piu' versatile per gli amatori ma non puo' essere il vincente sempre e comunque... esiste per forza una necessaria specializzazione in ambito agonistico che prescinde dai numeri fisici e geometrici...

Shurter per esempio con le 29 non si trova... in xc dove tutti a parte lui le usano...

Secondo me nelle escursioni da 120 a 140 (trail/am) le 29 sono assolutamente il miglior formato da scegliere


Per quelli sopra i 180 cm.....:omertà:
 

Dragone77

Biker serius
12/5/10
122
0
0
vicino al Grappa
Visita sito
se prendo una 29", poi ci posso fare anche in "kit ruote stradali" ?

per esempio, mi prendo altri 2 cerchi e metto dei copertoni "da strada", + lisci (senza tacchettature) e anche + stretti dei normalissimi copertoni tacchettati per mtb.

fattibile?


grazie per le info!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo