ma il mottarone com'è??

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
e sistemarvelo senza tutta STA PUBLICITA, non sarebbe meglio... così nessuno o pochi vengono a spacarvi il belino!!!
La VV rischi di essere la solita area presa d'assalto finche non sarà distrutta come il Mottarone....
E ora di smetterla di aprire piste per tutti in ogni luogo, se non ci sono società o gruppi a gestire impianti e territorio, è sbagliato di concentrare gente certe aree senza che non ci siano regole e manutenzione costante dei tracciati, così facendo è inutile lamentarsi che ci chiudono tutto...
allora era meglio quando una volta ognuno aveva i sui privatissimi Secret Spot...... (almeno chi andava faceva sempre un pò di manutenzione)!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La pubblicità funziona ed è tale solo quando si ha qualcosa da vendere o vendibile….
Il motta, ad oggi, è la peggiore pubblicità per se stesso: 22€ il giornaliero, piste demolite da trialisti, tracciati tutti da trovare per i no-locals…..
VV: non credo proprio diventerà “di massa”…..Le piste FR occorre conoscerle e sono tutte pietre, pietrone, ingadzate….e la DH, conoscendo i tracciatori (ed il loro amore per i ripidi, controripidi, contropendenze) non credo sia proprio “per le masse”….


UPPER: sistemarlo lasciandolo "stratosto" significa lavorarci un sabato con impegno e tante persone.
Sistemarlo bene, avvicinandolo a LesMotts, significa passarci settimane su settimane, andare dopo il lavoro, manuntenere, risistemare e riandare.
Quando Cane&Co ci lavoravano, era non raro incontrarli sui tracciati nel we...e mentre noi giravamo, loro lavoravano.
La stessa cosa per tutto il periodo di sosta di novembre.

Inoltre lasciarlo incazzato significa lasciarlo più tecnico ed ostile: e secondo me il motta nasce come FR veloce, non come DH.

I tedeschi e svizzeri sono molto pochi...ed arrivano solo in brevi periodi dell'anno (mai visti + di 5/6 tutt'insieme)....

Fidati di chi il motta, anche se non da molto, lo vive da 3 tre anni (io).....ma ho anche tenuto le orecchie ben aperte per capire, dai senior-locals, quale sia l'antifona.

riportiamolo "ante LesMotts"....per la data "esatta" sarà sufficiente metterci d'accordo, per ora basti sapere che sarà ad ottobre, magari un sabato preceduto da qualche giorno di pioggia (così si lavora meglio il terreno).

Resterà cmq molto molto scassato: ci penserà poi la natura a portare tutto allo stesso livello (ma senza CANALONI profondi 40cm e larghi 5).
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
La pubblicità funziona ed è tale solo quando si ha qualcosa da vendere o vendibile….
Il motta, ad oggi, è la peggiore pubblicità per se stesso: 22€ il giornaliero, piste demolite da trialisti, tracciati tutti da trovare per i no-locals…..
VV: non credo proprio diventerà “di massa”…..Le piste FR occorre conoscerle e sono tutte pietre, pietrone, ingadzate….e la DH, conoscendo i tracciatori (ed il loro amore per i ripidi, controripidi, contropendenze) non credo sia proprio “per le masse”….


UPPER: sistemarlo lasciandolo "stratosto" significa lavorarci un sabato con impegno e tante persone.
Sistemarlo bene, avvicinandolo a LesMotts, significa passarci settimane su settimane, andare dopo il lavoro, manuntenere, risistemare e riandare.
Quando Cane&Co ci lavoravano, era non raro incontrarli sui tracciati nel we...e mentre noi giravamo, loro lavoravano.
La stessa cosa per tutto il periodo di sosta di novembre.

Inoltre lasciarlo incazzato significa lasciarlo più tecnico ed ostile: e secondo me il motta nasce come FR veloce, non come DH.

I tedeschi e svizzeri sono molto pochi...ed arrivano solo in brevi periodi dell'anno (mai visti + di 5/6 tutt'insieme)....

Fidati di chi il motta, anche se non da molto, lo vive da 3 tre anni (io).....ma ho anche tenuto le orecchie ben aperte per capire, dai senior-locals, quale sia l'antifona.

riportiamolo "ante LesMotts"....per la data "esatta" sarà sufficiente metterci d'accordo, per ora basti sapere che sarà ad ottobre, magari un sabato preceduto da qualche giorno di pioggia (così si lavora meglio il terreno).

Resterà cmq molto molto scassato: ci penserà poi la natura a portare tutto allo stesso livello (ma senza CANALONI profondi 40cm e larghi 5).

Vabbè insomma.... chi si arma di pala, paletta + secchiello? Da sistemare c'è:

- tratto tra i primi 2 drop e la curva a sx dopo il salto della radice...

- ripidone dopo le compressioni

- ripidozzi prima di sbucare sulla strada

- il pezzo delle passerelle dopo la pietraia... forse qui è più facile scendere su nuova linea dritta e suicida :)
 

Cito

Biker serius
14/8/07
193
0
0
mariano comense
Visita sito
Ragà,io ci sono...l'unico mio problema è che nei w-end lavoro(pizzaiuolo) e quinid mi rimane solo il lunedì libero...se qualcuno di voi ha tempo di sistemare di lunedì io ci vengo più che volentieri..così imparo qualcosa su tracciati,manutenzione ecc.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
e sistemarvelo senza tutta STA PUBLICITA, non sarebbe meglio... così nessuno o pochi vengono a spacarvi il belino!!!
La VV rischi di essere la solita area presa d'assalto finche non sarà distrutta come il Mottarone....

La VVFR non e' un bikepark: non esistono sentieri principianti.
Tecnica, strettissima (con la doppia piastra sei nei casini oppure sei un mago del nosepress), fisica all'estremo, impervia e lontana un'ora dal Mottarone.

La VV DH e' fatta apposta per Chuck Norris, oppure per i suoi parenti vigexini (che colgo l'occasione per salutare) che gia' sanno.
Ultratossica, impegnativa, bellissima con passaggi carnivori.
Non per tutti: non basta avere il biciclettone - qui bisogna sapere andare.

La VV distrugge le bighe: mio cuggino ha visto un abete che masticava un bighit.

La VV d'inverno non esiste: ci nevica.

Il Freeride non esiste, il Mottarone neanche...

Compratevi tutti da Paul un Six o un Fluid montati cattivi ma leggeri.
E se vi avanza lira compratene uno anche a me.
Quest'inverno si pedala :-)

Gnap
(o )Beta
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

mikedebike

Biker extra
13/12/06
703
0
0
Domodossola
www.pedalemolle.it
La VVFR non e' un bikepark: non esistono sentieri principianti.
Tecnica, strettissima (con la doppia piastra sei nei casini oppure sei un mago del nosepress), fisica all'estremo, impervia e lontana un'ora dal Mottarone.

La VV DH e' fatta apposta per Chuck Norris, oppure per i suoi parenti vigexini (che colgo l'occasione per salutare) che gia' sanno.
Ultratossica, impegnativa, bellissima con passaggi carnivori.
Non per tutti: non basta avere il biciclettone - qui bisogna sapere andare.

La VV distrugge le bighe: mio cuggino ha visto un abete che masticava un bighit.

La VV d'inverno non esiste: ci nevica.

Il Freeride non esiste, il Mottarone neanche...

Compratevi tutti da Paul un Six o un Fluid montati cattivi ma leggeri.
E se vi avanza lira compratene uno anche a me.
Quest'inverno si pedala :-)

Gnap
(o )Beta

:adore!: .........grade Tettabeta.....
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
A regà... possiamo stare qui a parlare del Motta finchè non avremo 80 anni e saremo rincoglioniti!

Diamoci una mossa... (chi vuole beninteso) iniziamo a buttare giù una data per sistemarlo...

E poi volevo dire un'altra cosa: sistemarlo bene o sistemarlo male sempre frotte di svizzeri/tedeschi ci ritroveremo.

Se sistemarlo male servirà a tenere lontani quei 4/5 pischelli inesperti, io mi schiero sul sistemarlo per bene!

Non ha senso lasciarlo fikokrastostilosoincazzato... se bisogna farsi il culo con la zappa e badile, preferisco farlo per bene sistemando il più possibile il mio spot preferito...
io do la mia disponibilità..per la domenica..o al max per il sabato pome...comunque dogo sono daccordo con upper..se dobbiamo sistemarlo..maglio sistemarlo maglio..non fare le cose alla caxxo di cane...
ci si organizza..iniziamo a mettere giu una data...cosi si iniziano aprogrammare un po le cose....
 

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
io do la mia disponibilità..per la domenica..o al max per il sabato pome...comunque dogo sono daccordo con upper..se dobbiamo sistemarlo..maglio sistemarlo maglio..non fare le cose alla caxxo di cane...
ci si organizza..iniziamo a mettere giu una data...cosi si iniziano aprogrammare un po le cose....

da ottobre sarà suicidio totale causa lavoro università kendo.....ma se quando vi trovate x sbadilare mi fate un fischio mi fareste veramente felice!
ho lì il badile ancora nuovo di zecca....pala quadra forgiata e manico in faggio.....daiiiiiiii che ho voglia di trail building!mi raccomando avvisatemi!
poi magari il giorno ke si sistema lavoro o nn posso....ma se sono libero sono da voi!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Tettabeta: intervento bellissimo! Sei mi di kò! Tutto giusto, tranne il "Quest'inverno si pedala" visto che ci sarà Betulle - Finale Ligure - Beigua (tutto da organizzare) - ed il Motta dei vecchi vecchi tempi (ma non LesMots).


Ste Fr: guarda...ho letto che qualcosa a fine agosto, al motta, è già stato fatto.
Se tu fossi andato lì a metà agosto ti saresti reso conto del fatto che per fare le cose "stile lesmotts" occorrerebbero 3 mesi di lavoro!

Il mio intendo non è quello di fare le cose in modo approssimativo (non lo sono in nulla), ma di lavorare (e ce n'è tanto!) per rendere il motta ciò che è sempre stato: ossia un FR veloce ed impegnativo fisicamente.
Questo vuol dire riempire tante di quelle buche e tanti di quei solchi che passerà la voglia a chiunque di riportare il motta allo stato di LesMotts, visto che già il primo obiettivo (riempire buche profonde 50cm e tanti di solchi lunghi 10mt e profondi 40cm) sarà non da poco conto.
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
....................
Questo vuol dire riempire tante di quelle buche e tanti di quei solchi che passerà la voglia a chiunque di riportare il motta allo stato di LesMotts, visto che già il primo obiettivo (riempire buche profonde 50cm e tanti di solchi lunghi 10mt e profondi 40cm) sarà non da poco conto.

Ammirevole ed hai ragione a dire che ci vorranno giorni di lavoro e forse non basteranno.... dovrete riempire a dovere per fare in modo che con le piogge non si riprendano subito il solco e vanifichino il vostro lavoro... anzi vi sarà più utile fare nuove tracce e lasciare i solchi come scoli....perchè una volta che l'acqua ha preso una certa traiettoria non c'è nulla da fare, si ripernderà sempre il passaggio....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ammirevole ed hai ragione a dire che ci vorranno giorni di lavoro e forse non basteranno.... dovrete riempire a dovere per fare in modo che con le piogge non si riprendano subito il solco e vanifichino il vostro lavoro... anzi vi sarà più utile fare nuove tracce e lasciare i solchi come scoli....perchè una volta che l'acqua ha preso una certa traiettoria non c'è nulla da fare, si ripernderà sempre il passaggio....

:-)

Certo, però, in nessun settore, ci si può permettere il lusso di non analizzare "i fattori esterni eccezionali e difficilmente ripetipili"...occorre distinguere le minacce "vere", dalla "sfiga" imprevedibile :-)

Ad esempio credo e spero che quest'anno non sia, come il 2008, l'anno con le precipitazioni più intense degli ultimi 2 secoli.
 

darionollie_

Biker ultra
7/5/08
641
205
0
Saronno (va)
Visita sito
Bike
YT Tues / Canyon Spectral
Oggettivamente la VV è una vera pista da dh, le curve si fanno bene anche con una bici da DH. Certo è impegnativa.
Il Mottarone con la sua scarsa pendenza media abitua troppo bene.....
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Tettabeta: intervento bellissimo! Sei mi di kò! Tutto giusto, tranne il "Quest'inverno si pedala" visto che ci sarà Betulle - Finale Ligure - Beigua (tutto da organizzare) - ed il Motta dei vecchi vecchi tempi (ma non LesMots).

1) Bellissimo:
/* D&G mode ON */
Gvazie !
/* D&G mode OFF */

2) Betulle/Beigua/Finale: BISUSKIO !!

3) Si pedala: pedalling is da fiuciu :-)

Gnap
(o )Beta
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Ciao Raga...

Sto scrivendo dall'Idro...

ATTENZIONE!

Angelo si è mosso con il CAI per far si che un percorso sia reso ufficiale....dedito alle mtb. Con quasi certezza, al momento, dovrebbe essere l'obelisco... ma non si esclude che ci possa essere la possibilità di tracciare una nuova linea..

Comunque sia, dobbiamo organizzarci per un sabato/domenica per sistemare l'obelisco. A quanto pare, per novembre dovrebbe essere già risolta la diatriba e sapremo con certezza su quale percorso concentrare i nostri sforzi..

Per suggerimenti o info contattate Angelo [email protected] che gentilmente si è offerto per fare da tramita tra "noi" e i vari enti presenti a Stresa...
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Angelo si è mosso con il CAI per far si che un percorso sia reso ufficiale....dedito alle mtb.

IMHO il CAI e' un buon inizio. Ma e' il 2% di quel che serve.
Cmq Angelo e' un grande.
Se le cose cosano*, io ci sono per dare una mano.

Gnap
(o )Beta


*: approvazione e (magari) partecipazione di autorita', enti locali, vigili, nonni, italianostra, cosanostra, etc.... per cui si stabilisce un percorso che non sia in ostaggio di nessuno (mica di sbadilare una stagione per poi scoprire che un privato ci deve costruire la taverna per il figlio oppure che la legna usata per cataste 3 e' del nonno dello zio dell'assessore che adesso vuol radere al suolo tutto).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo