ma guarda il caso..

Sights

Biker serius
25/3/05
138
0
0
Udine
www.sights.it
Posso dire la mia su questa questione?

Tutto il discorso sul copyright, cause, avvocati, e processi ecc ecc è perfettamente legittimo, ci mancherebbe...

Ma nel momento stesso in cui decidi di pubblicare una foto su internet, accetti implicitamente che possa essere utilizzata senza che nulla ti venga chiesto o comunicato... C'é poco da fare....
Tanto più che la foto in questione non riporta nessuno nome dell'autore, nessuna restrizione all'utilizzo, e nessun riferimento ad eventuale copyright.

Sinceramente (ma non sono un avvocato o un esperto in materia) non so nemmeno quano sia difendibile la tua proprietà intellettuale in un eventuale processo, visto quanto sopra.
E sempre che ne valga la pena ovviamente...

Anche a me è capitato di vedere mie foto pubblicate su riviste, volantini, o siti web, addirittura sul sito di un altro fotografo che spacciava una mia foto per sua!

Tutto questo per dire che, se ciò è stato possibile, è SOPRATTUTTO per colpa nostra: se non voglio che le nostre foto vengano "rubate", l'unico sistema sicuro al 100% è... NON pubblicarle.

Se decido di correre il rischio, ma voglio tutelarmi nei limiti del possibile, devo almeno metterci un bel watermark, una bella nota sul copyright, e sul nome dell'autore, anche nei dati IPTC del file.

Infondo, se quella foto è stata fatta durante una scampagnata con gli amici, senza pretese e senza un progetto o un committente poco, almeno hai la magra consolazione di sapere che a qualcuno è piaciuta davvero (e ci mancherebbe, è davvero una bella foto!), se non fosse finita su quel volantino, probabilmente sarebbe andata dimenticata in mezzo alle decine di migliaia di altri files che produciamo, archiviamo, e.. cestiniamo ogni anno....

Ben più grave sarebbe se quella foto facesse parte di un servizio commissionato da un cliente che ti ha chiesto l'esclusiva (=cessione dei diritti) e per cui hai anche ricevuto un pagamento: a quel punto potrebbe essere addirittura il tuo cliente a poterti chiedere i danni, visto che lui ha pagato te per un servizio, e tu hai riutilizzato una "sua" foto senza autorizzazione....

Ma non mi sembra questo il caso.

In sostanza, secondo me, qui c'é un bel concorso di colpa, e nella migliore delle ipotesi puoi sperare in un paio di etti di mortadella ed un chilo di pomodori.... ;))

Ciao!
Pier
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma nel momento stesso in cui decidi di pubblicare una foto su internet, accetti implicitamente che possa essere utilizzata senza che nulla ti venga chiesto o comunicato... C'é poco da fare....
Tanto più che la foto in questione non riporta nessuno nome dell'autore, nessuna restrizione all'utilizzo, e nessun riferimento ad eventuale copyright.

Sinceramente (ma non sono un avvocato o un esperto in materia) non so nemmeno quano sia difendibile la tua proprietà intellettuale in un eventuale processo, visto quanto sopra.

No, assolutamente. Le cose non funzionano così, non è lecito utilizzare una foto solo perchè non c'è il nome dell' autore o la dizione del copyright, cose che potrebbero aiutare (ma anche no: se il furbone le ritaglia via, siamo punto e daccapo).
Ormai si dà per scontato che ciò che appare in rete sia utilizzabile liberamente ma non è così.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Tutto questo per dire che, se ciò è stato possibile, è SOPRATTUTTO per colpa nostra: se non voglio che le nostre foto vengano "rubate", l'unico sistema sicuro al 100% è... NON pubblicarle....

Un po' come dire che se vuoi essere certo che non ti freghino l'auto dovresti rinunciare ad andarci in giro e tenerla in garage.
Oppure, se vogliamo metterla giù un po' meno simpaticamente, come sostenere che quando le donne vengono violentate in fondo è colpa loro perchè si vestono in modo provocante.
Non so, al di là di ciò che stabilisce la legge (neppure io sono avvocato), a me sembra che nel tuo ragionamento qualcosa non fili...
 

Sights

Biker serius
25/3/05
138
0
0
Udine
www.sights.it
No, assolutamente. Le cose non funzionano così, non è lecito utilizzare una foto solo perchè non c'è il nome dell' autore o la dizione del copyright, cose che potrebbero aiutare (ma anche no: se il furbone le ritaglia via, siamo punto e daccapo).
Ormai si dà per scontato che ciò che appare in rete sia utilizzabile liberamente ma non è così.


Non ho detto che legalmente sia consentito, solo che all'atto pratico, la realtà sia questa. Che ci piaccia o meno.

Nemmeno rubare è consentito dalla legge, ma se lasci il portafoglio pieno di soldini sul cruscotto dell'auto, con la porta aperta ed in messo ad una strada trafficata, poi hai poco da lamentarti se te lo portano via... o sbaglio?

Non ho mai sostenuto e non penso che ciò che appare in rete sia utilizzabile liberamente. Ma do per scontato che nel momento in cui decido di pubblicare qualsiasi cosa, mi espongo automaticamente al concreto RISCHIO che venga utilizzata senza autorizzazione. Anche se è contro la legge.

Sul discorso del nome, copyright e tagli photoshoppate fatti ad arte, è chiaro che tutto si può fare, rubano nelle casseforti delle banche, figuriamoci una foto su internet.
Ma se nemmeno ci provo a "difendere" la mia proprietà, poi serve a poco piangere sul latte versato.
 

Sights

Biker serius
25/3/05
138
0
0
Udine
www.sights.it
Un po' come dire che se vuoi essere certo che non ti freghino l'auto dovresti rinunciare ad andarci in giro e tenerla in garage.
Oppure, se vogliamo metterla giù un po' meno simpaticamente, come sostenere che quando le donne vengono violentate in fondo è colpa loro perchè si vestono in modo provocante.
Non so, al di là di ciò che stabilisce la legge (neppure io sono avvocato), a me sembra che nel tuo ragionamento qualcosa non fili...

Hey calma calma... Non travisiamo le mie parole... .

Come ho scritto, anche a me hanno fregato diverse foto, e la cosa non mi ha fatto nessun piacere, te lo assicuro. Se ci fossero stati i presupposti per fare una causa l'avrei fatta di certo. Non sto difendendo il ladro, tutt'altro.

Ma riprendendo le tue parole, una cosa è comperare un'auto e tenerla chiusa in garage per paura dei ladri, un'altra è lasciarla parcheggiata con le chiavi inserite ed il motore acceso...

Non sto dicendo che la colpa sia di Marzia, ma semplicemente che anche utilizzando tutti gli strumenti che la legge di mette a disposizione è molto difficile tutelare la proprietà delle immagini che produciamo, figuriamoci quando non li usiamo. Internet ha semplicemente amplificato all'ennesima potenza questo rischio.
Nel momento in cui decido di pubblicare una foto devo esserne cosciente.

Se quella fosse stata la foto del Berlusca nudo in posizione inequivocabile dietro alla Regina Elisabetta a pigrecomezzi, valore commerciale qualche milione di euro, hai voglia a scrivere copyright o balle varie.
Prima la vendi e POI dai l'autorizzazione a pubblicarla.
Se ti prude di metterla su qualche sito prima di avere i soldini in tasca dall'agenzia, nel giro di 3 secondi te l'hanno rubata in 100.000, volente o nolente... e poi c'é poco da piangere.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sights, non sono d'accordo con quello che dici.

Il paragone del portafogli o delle chiavi nel quadro non regge, in ogni caso si tratta di un furto e come tale, se il colpevole viene preso, viene perseguito.

Così come l'esempio della foto-scoop : i diritti della foto sono di chi l'ha scattata e se il Corriere della Sera le pubblica senza pagare il fotografo in tribunale gli porta via anche le mutande.

Non voglio certo passare per uno che casca dal pero, sono perfettamente consapevole che l'era digitale facilita la riproduzione degli oggetti, senza contare che molti sono convinti in Rete non valgano le leggi del mondo reale. Questo però non può giustificare nè il far west nè tanto meno il blackout per "difendersi".
 

Ubaldo

Biker velocissimus
infatti...
Ma tornando OT, non si può pensare che la libera scelta del titolare di un diritto in merito all'esposizione delle foto possa automaticamente portare a ritenere che il tuo diritto sarà violato e magari è colpa tua: una cosa è se lo fa un quisque de populo per mettere la tua immagine nell'header di un blog,per dirne una, una cosa è farlo per comporre un volantino con finalità commerciali: qui il problema è ben più grave e non si può certo parlare di responsabilità lieve in merito ai professionisti che si deve presumere che certe cose le sappiano (e sto parlando in termini strettamente civilistici, non morali)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Sights

Biker serius
25/3/05
138
0
0
Udine
www.sights.it
sights, questo è come quando si dice: se una ragazza si mette la gonna e la violentano è colpa sua.
Ma per favore...

Dai... ancora con sta minigonna??
Ma hai letto quello che ho scritto sopra??

Ribadisco il concetto:
  • NON sto giustificando il furto
  • NON sto difendendo chi ha commesso un reato
  • NON sto dicendo che sia colpa di Marzia
  • NON ho detto che sia bello, giusto o scontato utilizzare quello che si trova online gratuitamente e senza autorizzazioni

E' giusto indignarci, scandalizzarci ed agire legalmente quando necessario. Chi l'ha mai negato?

Ma sarebbe altrettanto giusto PRENDERE ATTO dei rischi che si corrono pubblicando delle foto su un qualsiasi sito, e se il rischio è troppo alto in relazione al valore di quello che vogliamo pubblicare, VALUTARE la necessità o meno di procedere alla pubblicazione ugualmente, ed in ogni caso utilizzare TUTTI gli strumenti di protezione della proprietà che abbiamo a disposizione.

Possiamo discutere di tutte le teorie che vuoi, di quanto sarebbe bello un mondo senza ingiustizie, con tutti che pagano le tasse, di strade piene di automobilisti che viaggiano entro i limiti di velocità e senza aver toccato alcol, di una classe politica onesta che pensa a far crescere il paese invece di sniffare coca ed andare a trans, di tante belle figliole che girano a notte fonda in metropolitana vestite con 2 fili d'erba senza che nessuno le guardi nemmeno.... poi però suona la sveglia ed il sogno finisce, e torni a questo mondo.

Vestire una minigonna NON significa istigare alla violenza sessuale, ma vogliamo scherzare??

Ma PURTROPPO non tutti la pensano come me, o come te, e se una sera la mia ragazza decide di fare una passeggiata in centro ad Istanbul, o a Quarto Oggiaro, IO magari le suggerisco ALMENO di non vestirsi come Moana Pozzi, o di evitare certe zone che possono essere non sicure, o di non andarci da sola. Forse aumentano le possibilità che torni a casa intera, o forse no, ma di certo male non fà.

Se tu per difendere la tua ideologia di un mondo onesto e perfetto ritieni davvero che, siccome esistono delle leggi che ci tutelano, stabiliscono quello che si può e non può fare legalmente, noi tutti siamo realmente liberi di fare sempre e comunque quello che vogliamo, compreso girare a notte fonda in minigonna Quarto Oggiaro, tanto ci sono delle leggi che ci difendono... voglio dire... auguri...

Io preferisco prendere atto di come stanno le cose realmente.
Ho smesso di credere alle favolette di un mondo onesto e sincero un paio di giorni dopo che ho scoperto che Babbo Natale non esiste...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E quindi qual' è l'alternativa? Non postare più nulla? Chiudere la rete? :nunsacci:

Perchè questa è l'unica possibilità per non correre rischi... ma che butta via anche il bambino con l'acqua sporca.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
beh, che dire...

il fatto che quell'immagine possa esser piaciuta non riesce a darmi un granchè di consolazione: innanzitutto è stata usata per fini commerciali e per di più per una causa che non sposo più di tant (lasciamo perdere le mie considerazioni sul turismo in alta valle, non è il luogo).. altra cosa fastidiosa è che questi nemmeno si degnino di dare una risposta. come sempre più spesso mi pare accade in questa italia di apparenti benpensanti, nemmeno ci si prende la briga di dar conto dei propri evidenti errori........:medita:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...come sempre più spesso mi pare accade in questa italia di apparenti benpensanti, nemmeno ci si prende la briga di dar conto dei propri evidenti errori........:medita:

Più che benpensanti questi mi sembrano arroganti.
Ma perchè farsi il sangue amaro, accendi Itaglia1 e lascia che lo splendido mondo di subrett e cuccioli di ciuaua strappati ad un triste destino ti accolga fra le sue confortanti braccia :-)
 

Sights

Biker serius
25/3/05
138
0
0
Udine
www.sights.it
infatti, è un discorso di un qualunquismo sfegatato...

Qualunquismo?
Qualunquismo lo fa chi a fine 2009 scrive ancora minchiate sullo stato di diritto, il rispetto delle leggi e le mezze stagioni che non ci sono più, qualunquismo non lo fà di certo chi esprime un parere sulla (triste) realtà quotidiana in Italia (ma anche fuori dall'italia).
Un parere che può essere personale e soggettivo quanto vuoi, ma che di sicuro trova più riscontri sulle cronache giudiziarie di quanti ne trovino le cause vinte per furto di diritti di immagine.

Tu credi che il furto di questa immagine sia una cosa gravissima. Punto.
E non vuoi guardare 1 cm più in là del tuo naso o del libro del codice civile che ormai in italia serve solo a fare da fermaporte

Anch'io penso che il furto di questa immagine sia una cosa gravissima.
Ma penso anche che purtroppo il mondo non è tutto rose e fiori come nelle favolette, penso la Despar nel momento in cui ha deciso di utilizzare la foto senza chiedere autorizzazione sapeva perfettamente che nessuno gli avrebbe mai intetato una causa, e che comunque se qualche folle lo avesse fatto, i loro 50 avvocati gli avrebbero fatto un culo così ugualmente.

Oppure più semplicemente, se ne sono fregati di verificare di diritti e contro diritti, perché ormai la REALTA', la prassi, è questa, che piaccia o meno. Non la approvo, non la giustifico, ma è così.

Visto che ormai la REALTA', la prassi, è questa, che piaccia o meno, ritengo semplicemente che stia anche a noi cercare di limitare i danni, evitando di pubblicare foto di cui vogliamo assolutamente evitare utilizzi non autorizzati, o quantomeno ribandendo autore e copyright in caso di pubblicazione. Punto.

Ci stiamo scandalizzando per l'utilizzo improprio di una foto quando c'é il tuo presidente del consiglio che per salvarsi il culo (a lui, non a noi) è disposto a mandare a puttane qualche milione di processi....
Magari anche qualche processo alla despar per furto di diritti...
In america c'é chi ha dovuto dimettersi dal parlamento per non aver pagato 1000 dollari di contributi alla colf, da noi mezzo parlamento ha la fedina penale peggio di Vallanzasca...

Torniamo coi piedi per terra, e non facciamo tanto i paladini della giustizia, qualcuno ha rubato una foto, così come tu non paghi il canone rai ed io parcheggio in doppia fila...
Noi italiani siamo tanto bravi a dare aria ai denti, ma quando c'é da agire siamo solo un popolo di pecoroni, basta che ci lascino il calcio e le veline...
Ma per favore...
 

Ubaldo

Biker velocissimus
non parcheggio in doppia fila, pago il canone, oggi è arrivata a casa la richiesta di rinvio a giudizio (non sono l'indagato eh!) per dei delinquenti che l'hanno perpetrato a danno di mia madre e son stati presi non in flagranza, ma su denuncia.
Guarda, viviamo in uno stato diverso io e te.
Sarà che l'Italia fa acqua da tutte le parti, ma ci sono ancora alcune cose rimaste come punti fermi. E non sembri accorgertene
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

Sights

Biker serius
25/3/05
138
0
0
Udine
www.sights.it
beh, che dire...

il fatto che quell'immagine possa esser piaciuta non riesce a darmi un granchè di consolazione: innanzitutto è stata usata per fini commerciali e per di più per una causa che non sposo più di tant (lasciamo perdere le mie considerazioni sul turismo in alta valle, non è il luogo).. altra cosa fastidiosa è che questi nemmeno si degnino di dare una risposta. come sempre più spesso mi pare accade in questa italia di apparenti benpensanti, nemmeno ci si prende la briga di dar conto dei propri evidenti errori........:medita:

Marzia, mi sembra che in qualche modo tu abbia capito quello che intendevo dire.. grazie a dio.. soprattutto visto che sei l'unica parte lesa.

Ad ogni modo, il mio era solo un consiglio, dettato anche e sopratutto da esperienza personali... ti dico solo che non più di un anno fà mi è capitato di fare un servizio per una rivista e di aver girato (stupidamente...) 2-3 foto in anteprima ad un amico, pregandolo ovviamente di non divulgarle in nessuna forma visto che facevano parte di un servizio su commissione...
Questo, il giorno stesso, le ha pubblicate su un sito: due ore dopo mi chiamato il redattore della rivista dicendomi che la pubblicazione del servizio (e conseguente pagamento...) era stato annullato perché le mie foto non erano più un esclusiva....
Di chi è la colpa?
Del mio amico idiota, o di me idiota che gliele ho spedite ingenuamente?
Io sinceramente una bella fetta della colpa me la prendo...
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo