Punt M.Morello & Calvana - parte 6

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Immaginavo che dovrei cambiare bici :i-want-t:

Il percorso ormai l'avrò fatto una decina di volte, per cui si sto prendendo la mano.. ancora l'inesperienza mi fa fermare, soprattutto nei primi 2 scalini iniziali subito all'inizio. (i pallini sulla mappa sono le soste registrate automaticamente)

Il problema sta proprio qui se prendo la mano, aumento la velocità in discesa.. come faccio a sapere se la bici mi cederà in tempo?
Non è proprio adatta a quel percorso?
Su cosa dovrei orientarmi?


Qualsiasi cosa ... Ora vanno di moda le full 27.5 con reggi sella quindi quella

Io ho iniziato con la rigida ed i freni cantilever perciò ....

Prova a fare il 61 anche

E poi se l'hai fatto 10volte ormai, i freni beh provali prima ma comunque più di 30 non vai
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Io ho iniziato con la rigida ed i freni cantilever perciò ....





A chi lo dici! Prima bike 1991, Ganna tutta rigida, oltre 15 kg, gomme ... caucciù, eppure facevo i soliti sentieri che faccio oggi, più piano, rischiando di più, stancandomi il doppio, ma stesso divertimento.


Fatica anche tripla... Divertimento più o meno uguale anche se oggi si va molto più veloce sui soliti percorsi
 

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
Non ha piovuto acqua ma di tafani c'è ne erano in abbondanza.

Come ho iniziato il sentiero per girare dietro la 3 punta, dopo pochi minuti son tornato indietro.
Non riuscivo a pedalare con una sola mano e mandare via i tafani.

In compenso ho conosciuto "l'asino che vola" e mi è costato il freno posteriore.. Ho fatto metà percorso, poi fino a casa con solo il freno anteriore... Il sentiero é pulito

https://youtu.be/ThurTNB3ys8

Per fare agilmente quel percorso, escluso il salto da quasi un metro dalla roccia, che escursione di ammortizzatori consigliate?
Cambierò mtb presto
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Non ha piovuto acqua ma di tafani c'è ne erano in abbondanza.

Come ho iniziato il sentiero per girare dietro la 3 punta, dopo pochi minuti son tornato indietro.
Non riuscivo a pedalare con una sola mano e mandare via i tafani.

In compenso ho conosciuto "l'asino che vola" e mi è costato il freno posteriore.. Ho fatto metà percorso, poi fino a casa con solo il freno anteriore... Il sentiero é pulito

https://youtu.be/ThurTNB3ys8

Per fare agilmente quel percorso, escluso il salto da quasi un metro dalla roccia, che escursione di ammortizzatori consigliate?
Cambierò mtb presto

Io cinque anni fa presi un'enduro con 160 mm di escursione pensando ai percorsi di monte morello. Oggi mi orienterei su 140/150, ma pedalo molto di più e anche in altre zone. Se non fai salti particolari o gare secondo me è sufficiente una trail bike da 130 fino a 150. E ne guadagni in pedabilità in salita. Poi naturalmente ci sono decine di bici e la scelta non è semplice.
 

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
Io cinque anni fa presi un'enduro con 160 mm di escursione pensando ai percorsi di monte morello. Oggi mi orienterei su 140/150, ma pedalo molto di più e anche in altre zone. Se non fai salti particolari o gare secondo me è sufficiente una trail bike da 130 fino a 150. E ne guadagni in pedabilità in salita. Poi naturalmente ci sono decine di bici e la scelta non è semplice.

Grazie Orange informazione molto utile!
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Non ha piovuto acqua ma di tafani c'è ne erano in abbondanza.

Come ho iniziato il sentiero per girare dietro la 3 punta, dopo pochi minuti son tornato indietro.
Non riuscivo a pedalare con una sola mano e mandare via i tafani.

In compenso ho conosciuto "l'asino che vola" e mi è costato il freno posteriore.. Ho fatto metà percorso, poi fino a casa con solo il freno anteriore... Il sentiero é pulito

https://youtu.be/ThurTNB3ys8

Per fare agilmente quel percorso, escluso il salto da quasi un metro dalla roccia, che escursione di ammortizzatori consigliate?
Cambierò mtb presto
L' escursione é relativa. Non ha senso chiedere che bici serve se non si sa e sai cosa vuoi fare. Per come la vedo io se uno ha bisogno della bici elettrica é bene che faccia cose semplici. Non mi fraintendere ma credo che per fare certe cose ci vuole esperienza. Io ce n' ho messo di tempo per salire a pedali in prima punta e a quel punto mi ero fatto esperienza pure nello scendere.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
L' escursione é relativa. Non ha senso chiedere che bici serve se non si sa e sai cosa vuoi fare. Per come la vedo io se uno ha bisogno della bici elettrica é bene che faccia cose semplici. Non mi fraintendere ma credo che per fare certe cose ci vuole esperienza. Io ce n' ho messo di tempo per salire a pedali in prima punta e a quel punto mi ero fatto esperienza pure nello scendere.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Mi sto facendo l'esperienza dovuta, e per questo trovo dei limiti nel mezzo che attualmente uso e chiedo info a chi ne sa più di me.

Inizialmente facevo tutto a gambe da casa, arrivavo stanco e facevo male la discesa, salivo proprio per fare la discesa come tutti.
Con il motore arrivo molto più rilassato in cima e faccio la discesa con più forze e di conseguenza, più divertimento.

Usare una bici elettrica non vuol dire essere meno abili.
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Mi sto facendo l'esperienza dovuta, e per questo trovo dei limiti nel mezzo che attualmente uso e chiedo info a chi ne sa più di me.

Inizialmente facevo tutto a gambe da casa, arrivavo stanco e facevo male la discesa, salivo proprio per fare la discesa come tutti.
Con il motore arrivo molto più rilassato in cima e faccio la discesa con più forze e di conseguenza, più divertimento.

Usare una bici elettrica non vuol dire essere meno abili.
Va beh stiamo parlando di arrivare stanchi in prima punta mica all' Abetone! Appunto confermi quello che dicevo. Prima uno si fa gambe ed esperienza e poi piano piano aumenta il grado di difficoltà.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
Va beh stiamo parlando di arrivare stanchi in prima punta mica all' Abetone! Appunto confermi quello che dicevo. Prima uno si fa gambe ed esperienza e poi piano piano aumenta il grado di difficoltà.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Vedila come preferisci, mi farò ugualmente esperienza ;)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
"farsi esperienza" significa anche imparare a dosare lo sforzo e capire quando si può spingere e quando è meglio tirare il freno a mano... Perché il motore aiuta ad arrivare in cima, ma non facilità la discesa...
 

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
"farsi esperienza" significa anche imparare a dosare lo sforzo e capire quando si può spingere e quando è meglio tirare il freno a mano... Perché il motore aiuta ad arrivare in cima, ma non facilità la discesa...

Hai ragione, il motore aiuta a salire, in questo modo (personalmente) ho più energie per concentrarmi nella discesa.

E' un ragionamento non corretto?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se parlassimo di percorsi asfaltati probabilmente avresti ragione. La discesa in fuoristrada, specie se tecnica, non. è questione di forza quanto di corretta tecnica da acquisire in modo progressivo e proporzionale alle proprie capacità. solo successivamente, se si vuole scendere forte, la freschezza atletica diventa necessaria.

Ad ogni modo credo che l'argomento sia abbastanza offtopic.

Il mio parere è che sui percorsi di Morello una full da 130 a 150 sia la bici ideale, indipendentemente dalla presenza di un motore e di una batteria
 

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
se parlassimo di percorsi asfaltati probabilmente avresti ragione. La discesa in fuoristrada, specie se tecnica, non. è questione di forza quanto di corretta tecnica da acquisire in modo progressivo e proporzionale alle proprie capacità. solo successivamente, se si vuole scendere forte, la freschezza atletica diventa necessaria.

Ad ogni modo credo che l'argomento sia abbastanza offtopic.

Il mio parere è che sui percorsi di Morello una full da 130 a 150 sia la bici ideale, indipendentemente dalla presenza di un motore e di una batteria

Personalmente, non avendo possibilità ti fare più di una escursione alla settimana, ricordo che ero stanco fisicamente dopo la salita e non riuscivo a restare sulle gambe e spostare il baricentro a seconda della necessità in agilità durante la discesa.

fine off topic.

grazie per l'info 130-150 :)
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Personalmente, non avendo possibilità ti fare più di una escursione alla settimana, ricordo che ero stanco fisicamente dopo la salita e non riuscivo a restare sulle gambe e spostare il baricentro a seconda della necessità in agilità durante la discesa.



fine off topic.



grazie per l'info 130-150 :)


Ieri ad esempio ho visto in una vetrina una specy levo ... Quella sarebbe perfetta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo