M.Morello & Calvana - parte 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dr. SpeeD

Biker tremendus
18/10/10
1.273
83
0
Morello's Valley
Visita sito
mi chiedo spesso...........

ma oltre che pitturare qualche cartellino e tagliare qualche rametto con forbicine da sarto il Cai di Sesto ,che riceve a quanto ne so dei soldi per il mantenimento dei sentieri............

COSA FA ?!?!

non mi risulta almeno negli ultimi 12 mesi 1..... e dico 1 tronco segato e spostato da loro.

Mi piacerebbe sapere il Vs punto di vista su questa questione.
 

marcoa77

Biker forumensus
20/10/08
2.270
2
0
Morello
Visita sito
mi chiedo spesso...........

ma oltre che pitturare qualche cartellino e tagliare qualche rametto con forbicine da sarto il Cai di Sesto ,che riceve a quanto ne so dei soldi per il mantenimento dei sentieri............

COSA FA ?!?!

non mi risulta almeno negli ultimi 12 mesi 1..... e dico 1 tronco segato e spostato da loro.

Mi piacerebbe sapere il Vs punto di vista su questa questione.

Per chi gira a piedi i tronchi non sono un problema....
Però ho notato che hanno sostituito gran parte della segnaletica.
Bellini i cartelli nuovi ma sinceramente non mi sembrava una priorità!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Credo che il Cai Sesto sia composto da non molti elementi e nella maggior parte dei casi, di una certa età e quindi non tutti pienamente abili nel movimentare attrezzi o spostare tronchi segati.
Credo eh!
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
Credo che il Cai Sesto sia composto da non molti elementi e nella maggior parte dei casi, di una certa età e quindi non tutti pienamente abili nel movimentare attrezzi o spostare tronchi segati.
Credo eh!

Sicuramente è come dici te,ma qualcosina in più visto che gambe e fiato per arrivare in terza punta l'hanno!! In dei punti ci sono sentieri chiusi da erba alta e pruni senza dover utilizzare motoseghe potevano renderli accessibili.
Agli scollini hanno messo uno dei nuovi cartelli CAI che indica un sentiero che ora come al solito non ricordo il numero,che si chiude dopo 20 metri che inizia,sembra quasi una presa per il c..o!! :nunsacci:
Cmq i cartelli son venuti bellini
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Sicuramente è come dici te,ma qualcosina in più visto che gambe e fiato per arrivare in terza punta l'hanno!! In dei punti ci sono sentieri chiusi da erba alta e pruni senza dover utilizzare motoseghe potevano renderli accessibili.
Agli scollini hanno messo uno dei nuovi cartelli CAI che indica un sentiero che ora come al solito non ricordo il numero,che si chiude dopo 20 metri che inizia,sembra quasi una presa per il c..o!! :nunsacci:
Cmq i cartelli son venuti bellini

Hai perfettamente ragione su codesto!!
 

Tolle

Biker tremendus
16/6/08
1.116
0
0
50
Firenze
Visita sito
mi chiedo spesso...........

ma oltre che pitturare qualche cartellino e tagliare qualche rametto con forbicine da sarto il Cai di Sesto ,che riceve a quanto ne so dei soldi per il mantenimento dei sentieri............

COSA FA ?!?!

non mi risulta almeno negli ultimi 12 mesi 1..... e dico 1 tronco segato e spostato da loro.

Mi piacerebbe sapere il Vs punto di vista su questa questione.

Quando ci ho parlato io, tre mesi fa, mi dissero che non hanno motoseghe a disposizione e che sono rimasti in pochi a occuparsi della pulizia sentieri.
Se a questo ci si aggiunge il fatto che per partecipare alle loro giornate di pulizia sentieri bisogna essere tassativamente soci CAI (per avere la copertura assicurativa in caso di infortuni) il resto viene da sè....:spetteguless:
 

Dr. SpeeD

Biker tremendus
18/10/10
1.273
83
0
Morello's Valley
Visita sito
Però ho notato che hanno sostituito gran parte della segnaletica.
Bellini i cartelli nuovi ma sinceramente non mi sembrava una priorità!

d'accordissimo.....


ok, cmq vedo che siamo tutti sulla stessa linea, solo che a me sta cosa non va giu'.
Compiaciuto del fatto che la pensiamo tutti allo stesso modo son pronto a rimboccarmi le maniche armarmi dei dovuti attrezzi e dedicare nel prossimo autunno / inverno il tempo che ci vuole per pulire e/o riaprire sentieri che meritano di essere pedalati. :celopiùg:
 

mago68

Biker extra
1/2/09
737
185
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
mi chiedo spesso...........

ma oltre che pitturare qualche cartellino e tagliare qualche rametto con forbicine da sarto il Cai di Sesto ,che riceve a quanto ne so dei soldi per il mantenimento dei sentieri............

COSA FA ?!?!

non mi risulta almeno negli ultimi 12 mesi 1..... e dico 1 tronco segato e spostato da loro.

Mi piacerebbe sapere il Vs punto di vista su questa questione.
Allora ti consiglio di venire in sezione al CAI di sesto il lunedì o il venerdì sera dalle 21,30, potrai conoscere le persone che si occupano come volontari della sentieristica e il presidente della sezione stessa, ed avere risposte e precisazioni in merito.
 

mago68

Biker extra
1/2/09
737
185
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Stasera salito con poca luce e sceso con il faro in solitaria per i supernatural del Leo. A livello di notturna sono insuperabili per come rendono con la luce tanto sono stretti e tortuosi. L'importante è avere autonomia perché se ti si spenge il fanale un tu riesci più da quel labirinto:paur:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Stasera salito con poca luce e sceso con il faro in solitaria per i supernatural del Leo. A livello di notturna sono insuperabili per come rendono con la luce tanto sono stretti e tortuosi. L'importante è avere autonomia perché se ti si spenge il fanale un tu riesci più da quel labirinto:paur:

Notturne in solitaria? Manco se mi pagano!! :paur:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Stasera salito con poca luce e sceso con il faro in solitaria per i supernatural del Leo. A livello di notturna sono insuperabili per come rendono con la luce tanto sono stretti e tortuosi. L'importante è avere autonomia perché se ti si spenge il fanale un tu riesci più da quel labirinto:paur:

Che faro hai? O come mai hai levato Mario Gomesse? :)
 

Barto78

Biker assatanatus
18/4/10
3.194
103
0
Firenze
Visita sito
Bike
Intense, trek
Si comunque il fatto é che sono pochi e di una certa età fanno quello che possano e l'é grassa, inutile criticare come si fa sempre dall'esterno. Se un gruppo vuole entra a far parte della cosa e prova a cambiarla bene altrimenti si accontenta di quello che c'é.
Probabilmente se 10 ragazzi si presentano prendano la tessera e vanno alle riunioni hanno comunque peso e possano intervenire attivamente. Tutto lì.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Anni fa ci andammo, chiedemmo se era possibile lavorare sui sentieri e acconsentirono.
Tralaltro il Mago è socio Cai e quando pulimmo l'11 almeno tre anni fa fu lui ad aprire la sbarra per salire su in macchina. Sarebbe opportuno riuscire ad ottenere di nuovo la chiave prima dell'apertura al cinghiale che è il 13 ottobre se non erro...
Ad ogni modo, quando comincia la stagione di pulizie?:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo