Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Turboferret è un mio collega di lavoro, lui però ha sede in Inghilterra (anzi, ora in Austrlia, motivo per cui ha cessato la produzione).
Ha passato a me la produzione del battery holder :-)

Quello che vedi in foto è uno nuovo ancora da 'configurare'.
Sulla mia bici ne ho uno in configurazione 4S1P e uno 2S2P, sono uno spettacolo.

Mi interessa eccome. Avevo letto che la produzione era in Italia, ma la spedizione era dall'Inghilterra... come è piccolo il mondo. Però vorrei alcune informazioni, tipo materiale di produzione (avevo letto silicone, ma non rimane gommoso?), ovviamente il prezzo... e per ora non mi viene in mente altro.

Se vuoi ci possiamo sentire anche in MP
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Mi interessa eccome. Avevo letto che la produzione era in Italia, ma la spedizione era dall'Inghilterra... come è piccolo il mondo. Però vorrei alcune informazioni, tipo materiale di produzione (avevo letto silicone, ma non rimane gommoso?), ovviamente il prezzo... e per ora non mi viene in mente altro.

Se vuoi ci possiamo sentire anche in MP

No, lui era in Italia (l'ufficio accanto al mio :-)), quando rientrava a casa (in Inghilterra) produceva ed evadeva gli ordini. Ora la nostra casa madre lo ha spedito prima in Australia, ora mi sembra in India e ha deciso di interrompere la produzione, passando a me la palla.

Hai MP :prost:
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Mi interessa eccome. Avevo letto che la produzione era in Italia, ma la spedizione era dall'Inghilterra... come è piccolo il mondo. Però vorrei alcune informazioni, tipo materiale di produzione (avevo letto silicone, ma non rimane gommoso?), ovviamente il prezzo... e per ora non mi viene in mente altro.

Se vuoi ci possiamo sentire anche in MP

Ti ho risposto in MP. Chiedo scusa perchè nel mio messaggio ho scritto che l'holder turboferret era fatto in silicone, invece non è assolutamente vero. Il sito riporta poliuretano.
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Turboferret è un mio collega di lavoro, lui però ha sede in Inghilterra (anzi, ora in Austrlia, motivo per cui ha cessato la produzione).
Ha passato a me la produzione del battery holder :-)

..ecco perchè mi sembravano moooolto somiglianti.. o-o

Mi permetto di postare un link sugli holder molto valido:
http://www.batteryholders.com/

ed un kit fai da te per gli inconvenienti o prove:
http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=457070

Metodo sostitutivo a Turboferret:
http://itess.simpix.us/battery-case-4-18650

PS interessante vedere anche gli sviluppi di Turboferret
http://www.turboferret.co.uk/history.php
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
..ecco perchè mi sembravano moooolto somiglianti.. o-o

Mi permetto di postare un link sugli holder molto valido:
http://www.batteryholders.com/

ed un kit fai da te per gli inconvenienti o prove:
http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=457070

Metodo sostitutivo a Turboferret:
http://itess.simpix.us/battery-case-4-18650

PS interessante vedere anche gli sviluppi di Turboferret
http://www.turboferret.co.uk/history.php

Il primo è molto interessante, prodotti di fattura industriale, quindi molto validi.

Gli altri sono molto fatti in casa, forse troppo. Comunque funzionano.
:-)
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
A parte che forse nel mio caso che da problemi è il faro e non la batteria, (ma in ogni caso vorrei costruirmi un pacco batteria con 4 celle sostituibili) secondo voi la batterie originale del magicshine ha quanche circuito per regolare la corrente in uscita? Sostituirla con 4 celle collegate 2S2P è equivalente alla batteria originale o potrebbe in qualche modo danneggiare il faretto, oppure creare dei malfunzionamenti?

Dealextreme riporta questo tra le specifiche di tutti i fari, non capisco se si riferisce alla batteria o al faretto.

Circuitry: Digital Regulate 1000mA Current Output

Per la mia luce (http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.25149)

riporta invece:

Circuitry: Digital Regulate 2400mA Current Output
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
A parte che forse nel mio caso che da problemi è il faro e non la batteria, (ma in ogni caso vorrei costruirmi un pacco batteria con 4 celle sostituibili) secondo voi la batterie originale del magicshine ha quanche circuito per regolare la corrente in uscita? Sostituirla con 4 celle collegate 2S2P è equivalente alla batteria originale o potrebbe in qualche modo danneggiare il faretto, oppure creare dei malfunzionamenti?

Dealextreme riporta questo tra le specifiche di tutti i fari, non capisco se si riferisce alla batteria o al faretto.

Circuitry: Digital Regulate 1000mA Current Output

Per la mia luce ([URL="http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.25149"][URL="http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.25149"][url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.25149[/URL][/URL][/URL])

riporta invece:

Circuitry: Digital Regulate 2400mA Current Output

Il pacco batterie originale ha il circuito di protezione specifico per 4 celle configurate 2S2P.
Puoi sostituire l'intero pacco con uno equivalente (anche se di diverso amperaggio) oppure con la soluzione del p/batterie configurato 2S2P (quindi sempre 7.4v) ma utilizzando celle che hanno, ognuna, il circuito di protezione.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Il pacco batterie originale ha il circuito di protezione specifico per 4 celle configurate 2S2P.
Puoi sostituire l'intero pacco con uno equivalente (anche se di diverso amperaggio) oppure con la soluzione del p/batterie configurato 2S2P (quindi sempre 7.4v) ma utilizzando celle che hanno, ognuna, il circuito di protezione.

Scusami, forse mi sono spiegato male. Quello che volevo sapere e se oltre il circuito di protezione, c'è qualche altro tipo di regolazione sulla corrente in uscita. Cosa significa la frase "Circuitry: Digital Regulate 2400mA Current Output"?
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Scusami, forse mi sono spiegato male. Quello che volevo sapere e se oltre il circuito di protezione, c'è qualche altro tipo di regolazione sulla corrente in uscita. Cosa significa la frase "Circuitry: Digital Regulate 2400mA Current Output"?

In questo caso si parla del circuito che pilota il led. Nel Magicshine si trova dietro il pulsante, sul corpo faro. Già qui una piccola incongruenza: con una corrente limitata a 2400mAh il P7 non potrà mai offrire 900 lumen, il datasheet parla chiaro, ci vogliono 2800 mAh. Questa la fonte, direi attendibile ;-)
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
In questo caso si parla del circuito che pilota il led. Nel Magicshine si trova dietro il pulsante, sul corpo faro. Già qui una piccola incongruenza: con una corrente limitata a 2400mAh il P7 non potrà mai offrire 900 lumen, il datasheet parla chiaro, ci vogliono 2800 mAh. Questa la fonte, direi attendibile ;-)

Grazie ancora dei chiarimenti, molti dubbi nascono dalla mia scarsa competenza in materia.
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Tirà la carèta;4240404 ha scritto:
Chiedo venia, il link era errato!

Che queste celle siano delicate è risaputo, per questo chi le vende espone sempre una fila di raccomandazioni che andrebbero almeno lette.
Detto questo, in condizioni normali, con celle non danneggiate, penso sia difficile incorrere in problemi. Di certo, se vedo una cella gonfia, deformata, con involucro danneggiato, la cestino immediatamente.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Che queste celle siano delicate è risaputo, per questo chi le vende espone sempre una fila di raccomandazioni che andrebbero almeno lette.
Detto questo, in condizioni normali, con celle non danneggiate, penso sia difficile incorrere in problemi. Di certo, se vedo una cella gonfia, deformata, con involucro danneggiato, la cestino immediatamente.
Perdonami, io è un pò che uso le 18650 e finora le mie non hanno mai mostrato problemi, ma potresti dirmi dove posso trovare un pò di raccomandazioni? grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo