Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ok vada per la 2 mode.

Tra queste 2 quale scegliereste?

MTE: [url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.12623[/URL]
UltraFire: [url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.36356[/URL]

La seconda è una 3mode. A parte questo non ho ben capito se ci sono altre differenze. La prima ce l'ho e funziona perfettamente. Sulla seconda c'è un dato poco chiaro sull'autonomia, perchè dichiarano 90min che sono troppi per la massima potenza e troppo pochi per la modalità low.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
salve ragà, sono pronto anch'io all'acquisto su DX, ho un faretto chirio con 3 p4 al manubrio e mi trovo bene, ora vorrei una luce seria sul casco, c'è la magicshine oppure stavo pensando a 2 mte che mi costerebbero poco più della magicshine ma con luce quasi doppia, 900 ca. contro 1500 ca.lumens o sbaglio? chiedo dunque se vi è un supporto speciale per montare le due mte al casco oppure si possono usare due distinti supporti segnalati da Monorotula. aspetto consigli grazie

Non conosco supporti doppi per casco. Personalmente opterei per la magic shine perchè già una torcia MTE sul casco mi dà un pò fastidio, figurarsi due.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Grazie dell'aiuto, in effetti vorrei provare pile protette e battery holder non protetto.
Sono convinto che sia la scelta migliore, il "dummy holder" e batterie protette, se fosse necessario aumentare l'autonomia si potrebbe anche arrivare ad usare 3P2S o più
In effetti ho letto molte lamentele riguardo il pacco batteria (è anche vero che su di un forum scrive spesso chi si lamenta, quindi non possiamo sapere la reale incidenza di questi problemi)
Credo anch'io, ma un difetto frequente è il pacco batterie ko
L'altro dubbio è il faretto. Dovrebbe avere anche lui un circuito interno che taglia l'alimentazione a 5V (in questi giorni ho studiato!), non vorrei che fosse li il problema. A casa ho delle 18650 protette (della MTE) che sono sicuramente funzionanti, stasera ne collego 2 in parallelo al faretto e faccio una prova di scarica. Teoricamente, se il faretto funziona, dovrei vedere luce verde e poi rossa quando quasi scarica.
Serie!:il-saggi: devi salire di tensione, al limite scarichi inizialmente al max, poi in low se hai una ventola per raffreddare il corpo lampada è meglio! (anche da pc, la colleghi ad un molex libero)

Pensavo anche di imbottirlo un po', per isolarlo dalle vibrazioni (ho la luce sul manubrio e il pacco batteria lo tenevo sotto lo stem, probabilmente ha preso qualche botta con la serie sterzo)
Stessa posizione che utilizzo io, con un pezzetto di polietilene cellulare da 4/5mm tra pacco e stem. Anche il neoprene espanso ed autoadesivo dovrebbe andare bene.
 

Acid Cube

Biker popularis
La seconda è una 3mode. A parte questo non ho ben capito se ci sono altre differenze. La prima ce l'ho e funziona perfettamente. Sulla seconda c'è un dato poco chiaro sull'autonomia, perchè dichiarano 90min che sono troppi per la massima potenza e troppo pochi per la modalità low.

E che se prendessi la UltraFire avrei ancora abbastanza soldi per prendere questa torcetta: [url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.36358 [/URL]
che metterei sul casco....che ne pensate?
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Per chi vuole sostituire il pacco batterie del MagicShine con dell'altro, io posso offrire questo:
BH18650_foto.jpg


E' un battery holder autocostruito, consegnato con le clip metalliche che consentono di personalizzare la configurazione:
4S1P 3.7v
2S2P 7.4v <-- per il MagicShine
1S4P 14.8v

Può ospitare celle protette in quanto non è provvisto di PCM. In questo modo diventa particolarmente semplice portare pile di scorta o cambiare una sola cella se difettosa, senza riacquistare l'intero pacco.

Chi fosse interessato... ;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Tirà la carèta;4237880 ha scritto:
Tipo questi dovrebbero funzionare, anch'io uso la stessa 2 mode sul casco, sto valutando se mettere 2 tr-801 ai due lati, il peso dovrebbe essere simile, esiste anche quest'altro, ma il prezzo è quasi folle! 23€ alla coltelleria collini

Sul primo non ci scommetterei su, tieni conto che la torcia deve essere ben fissata e stabile. Il secondo non sembra male, ma a parte il prezzo monta solo una torcia. Forse conviene prendere su DX due supporti classici da 2 dollari l'uno, così puoi provarne due e al limite ripiegare su una.
Le TR801 sono più leggere e piccole delle MTE.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Per chi vuole sostituire il pacco batterie del MagicShine con dell'altro, io posso offrire questo:
BH18650_foto.jpg


E' un battery holder autocostruito, consegnato con le clip metalliche che consentono di personalizzare la configurazione:
4S1P 3.7v
2S2P 7.4v <-- per il MagicShine
1S4P 14.8v

Può ospitare celle protette in quanto non è provvisto di PCM. In questo modo diventa particolarmente semplice portare pile di scorta o cambiare una sola cella se difettosa, senza riacquistare l'intero pacco.

Chi fosse interessato... ;-)

E' quello della turboferret? Ho visto che ha smesso la produzione (per motivi personali).
Ma hai già fatto i collegamenti?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
L'altro dubbio è il faretto. Dovrebbe avere anche lui un circuito interno che taglia l'alimentazione a 5V (in questi giorni ho studiato!), non vorrei che fosse li il problema. A casa ho delle 18650 protette (della MTE) che sono sicuramente funzionanti, stasera ne collego 2 in parallelo al faretto e faccio una prova di scarica. Teoricamente, se il faretto funziona, dovrei vedere luce verde e poi rossa quando quasi scarica.
Tirà la carèta;4237820 ha scritto:
Serie!:il-saggi: devi salire di tensione, al limite scarichi inizialmente al max, poi in low se hai una ventola per raffreddare il corpo lampada è meglio! (anche da pc, la colleghi ad un molex libero)
Allora non capisco proprio niente. Ero convinto di doverlo alimentare in parallelo in quanto il pacco originale è 8.2V, quindi ero convinto che dovevo riprodurre il voltaggio (anche perchè da quanto ne so sotto i 5V non dovrebbe accendersi il faretto per la protezione che ha interna e il tasto di accensione dovrebbe cambiare da verde a rosso a circa 6.5V).
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Allora non capisco proprio niente. Ero convinto di doverlo alimentare in parallelo in quanto il pacco originale è 8.2V, quindi ero convinto che dovevo riprodurre il voltaggio (anche perchè da quanto ne so sotto i 5V non dovrebbe accendersi il faretto per la protezione che ha interna e il tasto di accensione dovrebbe cambiare da verde a rosso a circa 6.5V).

Teoria corretta, quasi!:il-saggi: in serie sommi le tensioni, devi collegare il + di una al - dell'altra = serie Vedi allegato
 

Allegati

  • 18650 2s.pdf
    15,1 KB · Visite: 15

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Tirà la carèta;4238016 ha scritto:
Supporto per due torce, con contenitore ausiliario per batterie di scorta AA o 123, credo che intelligentemente serva per bilanciare il peso. Recensione

Vero, sembra anche una buona idea, per chi proprio necessita di due torce.
Il prezzo è in linea con quelli degli altri prodotti Fenix, che comunque garantiscono una buona qualità.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Tirà la carèta;4238032 ha scritto:
Teoria corretta, quasi!:il-saggi: in serie sommi le tensioni, devi collegare il + di una al - dell'altra = serie Vedi allegato

Sono un fesso, mi sono dimenticato anche le poche nozioni apprese alle superiori. Grazie della pazienza e dei continui suggerimenti
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
E' quello della turboferret? Ho visto che ha smesso la produzione (per motivi personali).
Ma hai già fatto i collegamenti?

Turboferret è un mio collega di lavoro, lui però ha sede in Inghilterra (anzi, ora in Austrlia, motivo per cui ha cessato la produzione).
Ha passato a me la produzione del battery holder :-)

Quello che vedi in foto è uno nuovo ancora da 'configurare'.
Sulla mia bici ne ho uno in configurazione 4S1P e uno 2S2P, sono uno spettacolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo