Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Grazie 1000 monorotula.

Rifaccio l'elenco con i link dei prodotti che andrei ad acquistare (così mi indicate se sono quelli giusti):

- Torcia: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.12623http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.12623
- Staffa manubrio http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.13004http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.13004
- Pile: quale mi consigliate
- Caricabatterie: vanno bene quelli tradizionali o ce ne vuole uno specifico? Se si quale?

Grazie ancora.

Come torcia puoi anche scegliere questa.
Il supporto per casco è questo.
Sulle pile ancora non ci sono certezze, io ho capito che conviene comprare le solite, cioè queste oppure queste.
Anche sul caricabatterie si va un pò a gusti. Io mi sono convinto che sia meglio quello a pila singola.
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.5837
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Grazie 1000 monorotula.

- Caricabatterie: vanno bene quelli tradizionali o ce ne vuole uno specifico? Se si quale?

Grazie ancora.

Ciao, credo che per tradizionale tu in tenda quelli per Ni-Cd o Ni-Mh, NO, non vanno bene, le18650 sono al litio, dimensioni e tensioni differenti.
Ti servono caricatori specifici tipo questo, oppure quest'altro, basta che abbiano l'indicazione li-ion 18650. Il secondo indicato lo puoi alimentare a 12 v.
L'adattatore è questo
Se intendi portarti dietro degli accumulatori di scorta prenditi anche questi.

Come supporto, anche quest'altro non è male, utilizzato con una 5 mode su manubrio 22mm è decisamente più stabile del fenix, ha vari adattatori per sezioni maggiori.Unica accortezza, usarlo ruotato, cioè fronte retro invertiti, in modo da avere il baricentro della torcia (lato parabola) più vicino al manubrio.

Nota: Meglio caricare le li-ion all'aperto, in posizione distante da oggetti infiammabili, e MAI incustodite, sono sempre accumulatori un pò delicati, pensa che in Italia, talvolta, te li vendono previa firma di una liberatoria. Anche se usiamo il tipo protetto ed i caricatori hanno anch'essi le protezioni (dovrebbero).
Se proprio non puoi operare all'aperto, forse un sacco tipo questo potrebbe andare, in Italia lo vendono ad almeno 25€ nei negozi di modellismo, per caricare le LI-PO decisamente più pericolose. Sperando che la qualità sia simile:medita:
 

Acid Cube

Biker popularis
Tirà la carèta;4235095 ha scritto:
Ciao, credo che per tradizionale tu in tenda quelli per Ni-Cd o Ni-Mh, NO, non vanno bene, le18650 sono al litio, dimensioni e tensioni differenti.
Ti servono caricatori specifici tipo questo, oppure quest'altro, basta che abbiano l'indicazione li-ion 18650. Il secondo indicato lo puoi alimentare a 12 v.
L'adattatore è questo
Se intendi portarti dietro degli accumulatori di scorta prenditi anche questi.

Come supporto, anche quest'altro non è male, utilizzato con una 5 mode su manubrio 22mm è decisamente più stabile del fenix, ha vari adattatori per sezioni maggiori.Unica accortezza, usarlo ruotato, cioè fronte retro invertiti, in modo da avere il baricentro della torcia (lato parabola) più vicino al manubrio.

Nota: Meglio caricare le li-ion all'aperto, in posizione distante da oggetti infiammabili, e MAI incustodite, sono sempre accumulatori un pò delicati, pensa che in Italia, talvolta, te li vendono previa firma di una liberatoria. Anche se usiamo il tipo protetto ed i caricatori hanno anch'essi le protezioni (dovrebbero).
Se proprio non puoi operare all'aperto, forse un sacco tipo questo potrebbe andare, in Italia lo vendono ad almeno 25€ nei negozi di modellismo, per caricare le LI-PO decisamente più pericolose. Sperando che la qualità sia simile:medita:

Ciao e grazie per le risposte dettagliate.

io ho puntato su una trocia MTE 2 mode come consigliato da monorotula, quella 5 mode cosa cambia? Potresti allegarmi il link?

Quanto ci mette il tutto più o meno ad arrivare?

grazie 1000.

dani.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Provo a mettere il mio problema in questa discussione senza aprirne una nuova.
Ho sia una MTE che una Magicshine. Purtroppo l'altra sera la magicshine mi ha abbandonato, si è spenta improvvisamente senza che il led sulla luce passasse da verde a rosso. Adesso tiene 90 minuti di carica, poi si spegne senza preavviso. Penso che il problema sia la batteria.
Adesso viene la mia domanda.
La batteria è fatta da 4 celle 18650 (non ho capito se sono protette singolarmente) collegate 2S2P con in testa collegato un circuito che dovrebbe essere la protezione (e non ho capito se serve anche per la ricarica). La foto è sotto, riesco a metterla solo come allegato.

La mia idea era di sostituire il pacco batteria con qualcosa tipo questo. A quanto ho capito è solo un alloggiamento, i collegamenti si possono fare come si vogliono (ci sono anche alloggiamenti per 6-8 celle, ma non saprei come fare i collegamenti!).

4X-holder2_S.jpg


Ci metterei 4 celle 18650 protette che collegherei ovviamente 2S2P e con lo spinotto originale per collegarla alla magicshine. Ovviamente le batterie a questo punto le ricaricherei singolarmente con lo stesso caricabatterie comprato per l'MTE. Secondo voi potrebbe funzionare senza metterci nessun altro circuito di protezione? Se va sarebbe una grande cosa, se mi parte una singola cella non devo cambiare tutto il pacco batteria e potrei portarmi in giro altre batterie di riserva.

Purtroppo non sono un tecnico, vista così mi sembra facile, ma magari sto tralasciando qualcosa.
Consigliatemi per favore.

Grazie.

P.S.: per ora uso l'MTE, ma mi viene scomodo dovere cambiare la batteria ogni 40-50 minuti, più che altro perchè a volte me ne dimentico e diventa pericoloso.
 

Allegati

  • MS battery.jpg
    MS battery.jpg
    15,7 KB · Visite: 9

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
Tirà la carèta;4235095 ha scritto:
Come supporto, anche quest'altro non è male, utilizzato con una 5 mode su manubrio 22mm è decisamente più stabile del fenix, ha vari adattatori per sezioni maggiori.

io ho riscoperto e rivalutato questo.

@acid cube: ti conviene prender almeno 2/3 supporti, almeno li provi e ti fai un'idea su quello che si adatta maggiormente alle tue esigenze.
 

lucablabla

Biker poeticus
.

La mia idea era di sostituire il pacco batteria con qualcosa tipo questo. A quanto ho capito è solo un alloggiamento, i collegamenti si possono fare come si vogliono (ci sono anche alloggiamenti per 6-8 celle, ma non saprei come fare i collegamenti!)
Ci metterei 4 celle 18650 protette che collegherei ovviamente 2S2P e con lo spinotto originale per collegarla alla magicshine. Ovviamente le batterie a questo punto le ricaricherei singolarmente con lo stesso caricabatterie comprato per l'MTE. Secondo voi potrebbe funzionare senza metterci nessun altro circuito di protezione? Se va sarebbe una grande cosa, se mi parte una singola cella non devo cambiare tutto il pacco batteria e potrei portarmi in giro altre batterie di riserva.

Purtroppo non sono un tecnico, vista così mi sembra facile, ma magari sto tralasciando qualcosa.
Consigliatemi per favore.

Grazie.

P.S.: per ora uso l'MTE, ma mi viene scomodo dovere cambiare la batteria ogni 40-50 minuti, più che altro perchè a volte me ne dimentico e diventa pericoloso.

Questo portabatterie è già cablato 2S2P e con il circuito di protezione con il vantaggio di caricare tutte e 4 le batterie insieme come fai con il pacco della Magic
 

Acid Cube

Biker popularis
Grazie akiro per la dritta.

Volevo solo capire ancora una cosa: sul sito di dealextreme ci saranno 50 torce MTE tutte simili, ma con funzionalità diverse (2 mode, 5 mode, 8 mode...ecc) in base a cosa voi avete scelto il tipo di torcia?

grazie

daniele
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Questo portabatterie è già cablato 2S2P e con il circuito di protezione con il vantaggio di caricare tutte e 4 le batterie insieme come fai con il pacco della Magic

Wow, questo è ottimo. Ma in questo caso che pile ci dovrei mettere, protette o non protette? Da quel poco che ci capisco mi sembra che indicano pile non protette.
In ogni caso, giusto per capire, assemblare le 4 pile protette senza un ulteriore circuito di protezione sarebbe scorretto?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Grazie akiro per la dritta.

Volevo solo capire ancora una cosa: sul sito di dealextreme ci saranno 50 torce MTE tutte simili, ma con funzionalità diverse (2 mode, 5 mode, 8 mode...ecc) in base a cosa voi avete scelto il tipo di torcia?

grazie

daniele

La 2 mode è più veloce nell'utilizzo, ed ha esattamente le 2 modalità che servono, con la 5 mode devi cliccare più volte per ottenere la luce che desideri. La 8 mode non l'ho mai nemmeno presa in considerazione.
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Wow, questo è ottimo. Ma in questo caso che pile ci dovrei mettere, protette o non protette? Da quel poco che ci capisco mi sembra che indicano pile non protette.
In ogni caso, giusto per capire, assemblare le 4 pile protette senza un ulteriore circuito di protezione sarebbe scorretto?

Nel portabatterie di batteryspace ci metti le non protette perche' il circuito di protezione e' esterno come nel pacco originale della magicshine.

Usare l'altro portabatterie con le protette dovrebbe essere ok.
 

scelestino

Biker novus
21/12/08
42
0
0
campitello mn
Visita sito
salve ragà, sono pronto anch'io all'acquisto su DX, ho un faretto chirio con 3 p4 al manubrio e mi trovo bene, ora vorrei una luce seria sul casco, c'è la magicshine oppure stavo pensando a 2 mte che mi costerebbero poco più della magicshine ma con luce quasi doppia, 900 ca. contro 1500 ca.lumens o sbaglio? chiedo dunque se vi è un supporto speciale per montare le due mte al casco oppure si possono usare due distinti supporti segnalati da Monorotula. aspetto consigli grazie
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Nel portabatterie di batteryspace ci metti le non protette perche' il circuito di protezione e' esterno come nel pacco originale della magicshine.

Usare l'altro portabatterie con le protette dovrebbe essere ok.

Ottimo, grazie dell'aiuto. Mi piacerebbe usare pile protette così da poterle caricare singolarmente e, in caso d'emergenza, poterle usare indifferentemente per la magicshine e per la MTE
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Praticamente questa roba da discoteca sarebbe il meglio?

Link: [url]http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.36018[/URL]

Scusate, fatico molto a comprendere le spiegazioni che danno, sono scemo da questo punto di vista (ho pochi lumen?)

Mi ha colpito la durata in low mode, ma mi domando quanto sia low...

Poi certo dovrei pensare a qualche spot da piazzare sul casco, ma già così è un buon inizio (mi pare)...

O no?

M.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
Ottimo, grazie dell'aiuto. Mi piacerebbe usare pile protette così da poterle caricare singolarmente e, in caso d'emergenza, poterle usare indifferentemente per la magicshine e per la MTE

Direi che la soluzione è valida e pure economica, probabilmente il tuo pacco batteria ha il circuito ko, entra in funzione il circuito di protezione da sovrascarica prima del reale raggiungimento della tensione di allarme della lampada (led rosso).Schemino allegato.
Secondo il mio modesto parere, il problema principale delle magic, è il pacco batteria non stagno. Io ho risolto con un pezzo di camera d'aria da 2,35 leggera, con il mastice, dopo aver irruvidito e preparato un estremo ho incollato la camera su un lato, chiudendola. A vulcanizzazione ultimata ho infilato il pacco nella camera (Sò già che qualcuno farà ilazioni per l'atto feticista!) ho preparato l'altro lato con il mastice, e ho chiuso il tutto. Preventivamente, avevo messo il pacco Batterie per un paio di giorni in un zip bag con della silicagel (in realtà era un pacco disidratante da un'unità in argilla), per disidratare per benino il tutto.

Eventualmente, se cerchi un contenitore per le non protette, lo trovi anche in Italia guarda il 2P2S.
d:%5CEEENRICO%5Cbike%5C18650%202p2s.wmf


No, me le consigli? E' che quei 100/200 mah in meno mi turbano!
Per il resto devo dire che gli unici problemi li ho avuti con le bianche.
Chiedevo, perché effettivamente le 3000mah avevo letto pareri negativi con alti assorbimenti, per le nere avevo visto i grafici di scarica su CPF 2 3 e su alti assorbimenti mi sembravano valide(in rapporto al prezzo), ero tentato di ordinarle, il prezzo è di poco superiore alle blu. (non credo sia necessario loggarsi per vedere le pagine linkate)
A proposito di incidenti con le liion, non per menar gramo, ma guarda qui
 

Allegati

  • 18650 2p2s.pdf
    18,5 KB · Visite: 14

Acid Cube

Biker popularis

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Praticamente questa roba da discoteca sarebbe il meglio?

Link: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.36018http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.36018

Scusate, fatico molto a comprendere le spiegazioni che danno, sono scemo da questo punto di vista (ho pochi lumen?)

Teoricamente, abbina il classico magic con altri due led (XP-E) per allargare il fascio (wide), il pacco batterie è lo stesso, quindi se accendi tutta la luminaria dura meno del classico magic. Inoltre non è ancora disponibile con la batteria a tenuta stagna. Avevo letto anche di un peggiore driver per i led e parecchi disturbi per i bike computer.
per quella cifra opterei piuttosto per due magic classici! Magari sostituendo una parabola con una più wide.
In quanto a lumen, prova a ricaricare il pacco:omertà: :smile:

Mi ha colpito la durata in low mode, ma mi domando quanto sia low...

Poi certo dovrei pensare a qualche spot da piazzare sul casco, ma già così è un buon inizio (mi pare)...

O no?

M.
Se non sbaglio, il low è settabile, in pratica puoi dimmerare da un15% al 100% (mi pare):nunsacci: Il comando remoto sarebbe comodo, ma credo che debba gestire troppe funzioni, accensione del P7, accensione degli XP-E,modi vari low strobo ecc. dimmer. per un solo pulsante pi pare un pò troppo.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Tirà la carèta;4237550 ha scritto:
Ciao,


Direi che la soluzione è valida e pure economica, probabilmente il tuo pacco batteria ha il circuito ko, entra in funzione il circuito di protezione da sovrascarica prima del reale raggiungimento della tensione di allarme della lampada (led rosso).Schemino allegato.
Secondo il mio modesto parere, il problema principale delle magic, è il pacco batteria non stagno. Io ho risolto con un pezzo di camera d'aria da 2,35 leggera, con il mastice, dopo aver irruvidito e preparato un estremo ho incollato la camera su un lato, chiudendola. A vulcanizzazione ultimata ho infilato il pacco nella camera (Sò già che qualcuno farà ilazioni per l'atto feticista!) ho preparato l'altro lato con il mastice, e ho chiuso il tutto. Preventivamente, avevo messo il pacco Batterie per un paio di giorni in un zip bag con della silicagel (in realtà era un pacco disidratante da un'unità in argilla), per disidratare per benino il tutto.

Eventualmente, se cerchi un contenitore per le non protette, lo trovi anche in Italia guarda il 2P2S.
d:%5CEEENRICO%5Cbike%5C18650%202p2s.wmf

Grazie dell'aiuto, in effetti vorrei provare pile protette e battery holder non protetto.
Anche io temo sia il circuito di protezione del pacco batteria perchè le singole pile estratte dal pacco batteria stesso (smontato) sembrano funzionare con la MTE (ma ho fatto prove molto brevi perchè sono pile non protette e quindi mi fa un po' paura ad usarle).
In effetti ho letto molte lamentele riguardo il pacco batteria (è anche vero che su di un forum scrive spesso chi si lamenta, quindi non possiamo sapere la reale incidenza di questi problemi)
L'altro dubbio è il faretto. Dovrebbe avere anche lui un circuito interno che taglia l'alimentazione a 5V (in questi giorni ho studiato!), non vorrei che fosse li il problema. A casa ho delle 18650 protette (della MTE) che sono sicuramente funzionanti, stasera ne collego 2 in parallelo al faretto e faccio una prova di scarica. Teoricamente, se il faretto funziona, dovrei vedere luce verde e poi rossa quando quasi scarica.
Se il faretto va bene, domani faccio partire l'ordine per il battery holder... e sta tranquillo che lo isolerò ben bene dall'umidità. Pensavo anche di imbottirlo un po', per isolarlo dalle vibrazioni (ho la luce sul manubrio e il pacco batteria lo tenevo sotto lo stem, probabilmente ha preso qualche botta con la serie sterzo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo