Luci - seconda parte

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Dipende cosa ci devi fare, comunque 400lumen nel bosco sono pochi perché quello è il valore massimo che puoi avere per un tempo limitatissimo, il suo valore vero è di circa la metà.
Ciao

Non credo, quello che dici è un discorso che si può fare quando le torce tirano fuori parecchi lumen e generano parecchio calore, ma nel caso di emissioni ridotte come in questo caso, il rendimento delle torce è pressoché costante nel tempo.
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.143
538
0
Milano
Visita sito
Specifiche della RN400 che trovi sul sito del produttore dice che se la usi a 400lumen la puoi usare per 100min, se la usi a 200lumen la puoi usare per 190minuti.
Ciao
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964

Come promesso nel messaggio a cui mi aggancio aggiorno il messaggio sull'Astrolux BL02 con una prova sul campo, sempre avendo come riferimento la Ravemen PR1600.

Andiamo subito al sodo e vediamo cosa otteniamo su strada:

Anabbagliante:
la tinta del led della BL02 ha una colorazione calda, molto piacevole e confortevole, anche se devo ammettere che ho un debole per le luci con temperatura colore più calda, quindi è un discorso che potrebbe non essere valido per tutti, ma in mezzo alla natura secondo me i colori rendono meglio e poi c'è un indubbio vantaggio sulla neve. La Ravemen invece ha una dominante verdina, che se si nota appena ma è comunque presente.
Per quanto riguarda l'emissione luminosa della Bl02 i 500 lumen sono sufficienti, ma si nota la differenza di potenza con la PR1600, che di contro ne ha 800, cosi come si nota il fascio luminoso più basso e più stretto della BL02.
Insomma il fascio è ben tagliato ed evita di abbagliare chi arriva di fronte, ma l'emissione luminosa è meno potente e la porzione di strada illuminata è più piccola rispetto alla Ravemen ed entrambe le cose sono ben evidenti. Insomma anabbagliante fa il suo lavoro, ma preferisco quello della PR1600.








Anabbagliante + Abbagliante:

Accendendo anche l'abbagliante della Bl02 che di lumen ne ha 700 la differenza con la Ravemen si riduce.
L'abbagliante (che a differenza della PR1600 può anche essere accesso indipendentemente dall'anabbagliante) ha una tinta fredda, forse troppo, la cosa non mi piace, avrei preferita una più calda, ma usando entrambe le fonti luminose la cosa si nota appena.
L'abbagliante ha un buon tiro, spinge in profondità, ma ho l'impressione che tiri di più quello della Ravemen.





Nell'uso su strada il supporto della BL02 si è comportato egregiamente e confermo quello che era già emerso nelle prime impressioni, quello che invece è saltato fuori è che viaggiando in zone completamente buie mi ha dato fastidio il bordo trasparente della lente che emette luce... sia chiaro, non è un problema, ma a me ha dato comunque fastidio, ecco di cosa sto parlando:



Fin quando si viaggia in zone illuminate, non ci sono problemi, ma appena si passa in zone completamente buie la luce si riflette su freni, ciclocomputer eventuali altri supporti o telefono. È un problema che si presenta sopratutto se si posiziona la torcia lateralmente sul manubrio e la si ruota, meno se la si piazza proprio al centro del manubrio.

Conclusioni:
Su strada la BL02 ha confermato le potenzialità emerse nelle prime impressioni, cosi come l'ottimo rapporto qualità prezzo.
Non è esente da difetti, ma considerando le sole 25 euro richieste passano comunque in secondo piano.


Ed infine la domanda fatidica, che è anche il motivo per cui ho tardato cosi tanto nel pubblicare la prova sul campo:
possono due Bl02 sostituire una PR1600?



Con 50 euro si portano a casa 2 torce da 1200 lumen, si possono posizionare, inclinare e ruotare a piacimento sul manubrio, l'emissione luminosa raddoppia, ma raddoppiano anche gli eventuali problemi, come la luce laterale ed il fatto di dover togliere la mano dal manubrio per switchare due elementi quando si vuole cambiare fascio luminoso ed intensità.

Baratterei la mia pr1600 per 2 BL02 + altri 50 euro? (ricordando qualche spot televisivo di qualche anno fa)
La risposta è no.

Per quanto la BL02 sia un'ottima torcia rapportata al prezzo e costi 1/4 della Ravemen, quest'ultima ha dei vantaggi che la rendono insostituibile:

1) l'ottimo taglio luminoso, sopratutto quello anabbagliante
2) il telecomando wireless comodissimo
3) la possibilità di ricarica durante l'uso

al massimo se proprio si vuole spendere poco ed avere un'autonomia ed una potenza maggiore si può optare per la Newbooler 1600 che ha un design identico alla BL02 (anche quello della confezione è molto simile) ma ha 4 led, una batteria più capiente, 1600 lumen di emissione massima ed un costo di 40-45 euro.

 
Ultima modifica:

paolop72

Biker superioris
10/5/19
928
823
0
roma
Visita sito
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Come promesso nel messaggio a cui mi aggancio aggiorno il messaggio sull'Astrolux BL02 con una prova sul campo, .....
Questo test è un bellissimo servizio e molto utile per i consumatori normali, sinceramente lo preferisco ai test di lampade di marca da 2-300 euro che mi sembrano una follia, mentre questo è già un prodotto del prezzo e funzionalità ottimale per il suo utilizzo standard..
se uno è un pro o una guida notturna tanto tanto (poi li voglio vedere), io qualche serale la faccio e rigorosamente con vari "cinesumi" a manubrio e sul casco e sinceramente non capisco il vantaggio di spendere 10 volte di più per delle luci, che il loro lo fanno sempre.

questa mi pare efficace e la mancanza dell'odioso pacco batteria separato, che hai un filo che sbatte, perde il contatto e si scarica facilmente, mi sembra un pregio, soprattutto se il sistema di attacco al manubrio non si muove già vale ampliamente la spesa, se poi fosse anche compatibile con attacchi go pro sarebbe perfetta

grazie
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964

Grazie a te per il bel commento. :)
Si nella bl02, viene fornito anche l’attacco per supporto gopro.

Di torce con l’ottimo rapporto qualità prezzo in questo 3d ne sono state segnalate parecchie, dall’ottima sigma buster 700 a 40€, ad alcuni modelli di lezyne su Amazon, ad alcune olight prese con ottimi sconti, alla IF25A, ad alcune fenix e cateye, alla KD2 segnalata da @AlfreDoss
Poi io mi sono innamorato della PR1600 che nonostante costi un centone mi da quasi tutto quello che cerco in una torcia da bici.

Sul fatto di spendere di più, le torce costose spesso offrono di più e come in tutte le cose l’aumento di prezzo non ha una correlazione lineare rispetto rispetto ai miglioramenti, anzi dopo un certo livello piccoli miglioramenti si pagano a caro prezzo…
Tuttavia ci sono torce più economiche e molto appetibili che fanno benissimo il loro lavoro ed in genere io mi oriento proprio su queste.
 
Ultima modifica:

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Ci sono gli sconti sullo store olight Italia…
Non sono sostanziosi come l’ultima volta ma sempre meglio di niente.

Su Amazon invece sembra essere presente la sorella dell’astrolux bl02, che su aliexpress viene chiamata Newboler mentre su Amazon hitgx ad un ottimo prezzo considerando che è spedita da Amazon ed è in bundle con una luce posteriore:

https://www.amazon.it/dp/B08P1WQ1C5/?tag=mmc08-21
 
Ultima modifica:

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.039
513
0
Cremona
Visita sito
mi sono arrivate in settimana le 18650, keepower da 3400 mAh e 8A di scarica, purtroppo le 3500 con 10A erano finite

Caricate nel caricatore xtar sv2 a 0,5A, per circa 10-12 h, una coppia la notte e una da mattina a sera, messe nel box trustfire EB02 e mi da una tacca su 3, come se fossero scariche, ma la luce funziona, non l'ho però provata come durata

qualche consiglio per capire se le pile sono a posto? non credo di poterle provare sotto carico, ma solo controllarne la tensione a vuoto
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964

se l'xtar ti dice che sono cariche allora lo sono, è il box trustfire che lascia a desiderare, ma se funziona, bene cosi...
tra l'altro se ricordo bene la corrente di uscita sul trustfire è limitata, sopratutto su usb, ma anche sull'altro cavo, anche avendo batterie con alta corrente di scarica il collo di bottiglia sarà rappresentato sempre dalla box.
 

Bella Italia

Biker ultra
22/6/20
695
417
0
Torino
Visita sito
Bike
Triciclo front in carbonio
10/12 ore di carica a 0.5A sono tante anche per delle 3400mAh, 3 ore o poco più dovrebbero essere più che sufficienti, c'è qualcosa che non torna. C'è da capire se il problema potrebbe essere delle batterie o del caricatore, dovresti provare a ricaricarle con un altro caricatore dopo averle scaricare se ne hai la possibilità per escludere una delle due possibilità. Se hai un tester misura a piena carica quanti Volt ti danno in uscita, dovrebbe essere maggiore di 4V.
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.039
513
0
Cremona
Visita sito

10-12 ore perché le ho messe su all'ora di cena e tolte la mattina (dopo 3h quando sono andato a letto non erano ancora cariche, il caricatore segnava il 20% circa all'inizio e il 60% quando sono andato a letto) e le altre due al mattino per toglierle verso ora di cena (non ero a casa prima)

Comunque per una 3400 mAh a 0,5A se vuota servono almeno 7h, ad occhio anche 8-9 considerando le perdite per la resistenza interna
 

Bella Italia

Biker ultra
22/6/20
695
417
0
Torino
Visita sito
Bike
Triciclo front in carbonio
Sì hai ragione, io mi basavo sul tempo che ci mette il mio di caricatore per batterie di quelle dimensioni dimenticando che di default carica a 1A quindi metà tempo. Ho la possibilità di scegliere tra 0,5A - 1A o 2A ma solitamente lo lascio a 1 a meno che ho particolare urgenza.
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.025
783
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Che ne dite? Puo' dare noia le due differenti temp di colore? Tra la prima e la seconda non so cosa cambia, a parte il prezzo.

https://www.amazon.it/dp/B08L7FJ7PX/?tag=mmc08-21
https://www.amazon.it/dp/B08P1WQ1C5/?tag=mmc08-21

(mi sembra che qualcuno in questa discussione la abbia gia' provata, se avete sotto mano foto reali dell'illuminazione, grazie).

Senno' la classica soonfire, gia' collaudata e so come va, pero' ha un fascio molto spot.
https://www.amazon.it/dp/B071DX232Z/?tag=mmc08-21

O altro da stare sulle 50 cucuzze?
Ultimo acquisto di luci che faccio (ok, le ultime parole famose), quindio escluderei roba troppo economica, ma per l'utilizzo che ne faccio non me la sento di andare su cose veramente serie (rientro a casa quando fa buio presto, e sporadiche notturne).
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964

se ti può interessare ho postato, poco su, le foto su strada della Bl02 che è molto simile ma solo con 2 led invece che 4.
No le due temperature colore differenti non danno problemi, anzi quella "rosa" dell'anabbagliante è molto gradevole da usare, molto di più dell'abbagliante, specialmente sui trail.

Stando sulle 50 cocuzze, dipende dall'uso che ne devi fare, se ti serve torcia da usare agevolmente anche su strada, in modo da non abbagliare chi ti sta di fronte, quelle da te segnalate sono ok, perchè l'anabbagliante è abbastanza tagliato e non spara in alto, se invece la devi usare prevalentemente sui trail allora prenderei la buster 700 che è veramente ottima e con un'ottimo rapporto qualità prezzo e poi fa più luce del dichiarato.
anche della buster credo di aver postato le foto su strada sempre in questo topic.
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.025
783
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
No le due temperature colore differenti non danno problemi, anzi quella "rosa" dell'anabbagliante è molto gradevole da usare, molto di più dell'abbagliante, specialmente sui trail.
Ah bene, graize.
Dovrebbe arrivarmi venerdi', presa su amazon, mal che vada se non mi soddisfa faccio il reso. Ero curioso appunto di provare i due fasci separati, anabbagliante flood per giri in paese o in salita, e flood+spot sul trail.
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.025
783
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Arrivata?
Impressioni?
Decisamente meglio della "Ryaco" che avevo prima.
Solida, ha le 3 vitine per eventualmente aprirla e sostituire le batterie, e attacco manubrio in alluminio.
Rientro proprio ora da un test di durata, e ci ho fatto due salite e due discese utilizzando 2 led alla massima potenza, diciamo 2 ore e mezza scarse.
Il fascio luminoso si vedeva anche di giorno (ok, sottobosco, giornata nuvolosa con temporale in arrivo).
Di notte fatto una prova ieri sera, gli anabbaglianti fanno una bella luce, fascio largo che si vede bene anche ai lati, e discreta profondita'. L'abbagliante non e' un mostro di potenza ma comunque funziona bene, finalmente vedo dove vado.
Devo ancora vedere la durata con entrabe le luci accese, ma tanto notturne da piu' di 2 ore non penso di farle.
Per ora comunque soddisfatto.
 
Reactions: Burnout111

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo