Luci - seconda parte

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.734
3.059
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
io sul casco preferisco una luce più focalizzata ma con buona gittata ( 1x Cree XM-L con lente modficata) mente su manubrio luce con fascio più aperto onde evitare coni d'ombra ( 2x Cree XM-L ).
Al posteriore luce da 1W per visibilità ad 800m circa ( notturne in solitaria ;-) )
 

valentinorsv

Biker superis
24/7/13
343
18
0
nole TO
Visita sito
Ho curiosato sul sito di niterider,non conoscevo queste luci,comunque hanno prezzi senza senso solo perché sono per uso mtb.
Di flashlight me ne intendo e ne ho molte,con 100€ ho preso una torcia da 18led da 11000 lumen e pesa 750 gr quindi meno di alcune luci per mtb tipo lupin nel modello da 4000 e rotti lumen.
Credo che sia davvero uno sproposito queste cifre e non sono giustificabili. Credo che a breve faro un collarino e mi mettero questa sul manubrio,provare non costa nulla ..
https://m.banggood.com/it/Astrolux-...DPFPr9uMWKUJCaXpfXRNGusueJ7Zl1X4aAq9bEALw_wcB
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Tieni conto che i lumen dichiarati dai cinesi sono spesso molto fantasiosi, mi son trovato fianco a fianco con luci cinesi da 4000 lumen che sparivano quando accendevo la mia da 1200 lumen. Guardati su road.cc i fasci e i lumen delle luci serie.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Visitando una fabbrica cinese di pacchi batteria a guangzhou ho visto come riciclassero i pacchi batteria "finiti" di pc, salvando le celle 18650 ancora "buone" e buttando le altre.
Quelle celle, mi spiegarono, vengono vendute singolarmente o usate per realizzare pacchi low cost che van bene da nuovi ma che hanno inevitabilmente durata limitata e imprevedibile.
Ecco, le luci cinesi low-cost sono prevedibilmente equipaggiate con questo tipo di pacco batteria, che può andar bene abbastanza a lungo, sopratutto se usato raramente, come guastarsi quasi subito.
Una luce seria ha celle nuove samsung, panasonic eccetera, con tutt'altro risultato.
 

valentinorsv

Biker superis
24/7/13
343
18
0
nole TO
Visita sito
Visitando una fabbrica cinese di pacchi batteria a guangzhou ho visto come riciclassero i pacchi batteria "finiti" di pc, salvando le celle 18650 ancora "buone" e buttando le altre.
Quelle celle, mi spiegarono, vengono vendute singolarmente o usate per realizzare pacchi low cost che van bene da nuovi ma che hanno inevitabilmente durata limitata e imprevedibile.
Ecco, le luci cinesi low-cost sono prevedibilmente equipaggiate con questo tipo di pacco batteria, che può andar bene abbastanza a lungo, sopratutto se usato raramente, come guastarsi quasi subito.
Una luce seria ha celle nuove samsung, panasonic eccetera, con tutt'altro risultato.
Questa mi mancava...ecco spiegato anche parte del prezzo basso delle cinesi,avendo pacchi magari anche da 4 18650 a volte con celle panasonic (per chi non sapesse sono tra o i "big"delle batterie)non mi capacitavo del perché se compravo una singola cella la pagavo in proporzione molto di piu.non conosco il sito citato,é un sito di beamshot delle varie luci da bici /flashlight?
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.463
2.826
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
domanda: non avevo mai fatto notturne, ho preso una luce su amazon questa estate, giusto come esperimento, non volevo spendere troppi soldi e ho provato a prendere questa.
https://www.amazon.it/dp/B071D631KL/?tag=mtb_parser-21
l'ho usata solo due volte per ora, mi sono trovato abbastanza bene, montata sul casco con lo stesso attacco delle gopro, collegata con un cavo usb a un battery pack nello zaino ( di suo dovrebbe avere un autonomia di 2/3 ore ), sono andato avanti tipo 7 ore senza problemi di alcun tipo, la luce non ha perso intensità, ne scaldava eccessivamente, nonostante il prolungato utilizzo.
l'unico difetto riscontrato fin'ora è che avendo un tasto capacitivo a sfioramento, se piove inizia a impazzire ( penso si possa ovviare mettendo una protezione di gomma sul casco ).
volevo sapere se qualcun'altro l'ha provata, magari per più tempo e si è trovato bene o sono emersi problemi con la stessa ( magari s'è fulminata dopo qualche uscita ). Le notturne nel mio caso rimarrebbero probabilmente un una tantum per il quale non vale la pena spendere cifre esorbitanti in luci, stavo giusto pensando di prenderne una seconda da montare sul manubrio in modo da girare con due o comunque averne una di backup nel caso una cominci a fare le bizze.
 

valentinorsv

Biker superis
24/7/13
343
18
0
nole TO
Visita sito
Scusa la domanda ma perché una luce da manubrio la vorresti fissare sul casco?
Consiglio?(ti parlo da persona che a luglio ha spaccato un casco e una costola )
Il casco dev essere libero da "orpelli" in modo che se deve servire,sia libero di rompersi dove serve e non collassare perché ha una gopro o una luce.
Io solo luce in testa fissata tramite elastico (luce da escursionisti) nel caso cadessi,l elastico scivola via e il casco fa il suo lavoro
 
  • Mi piace
Reactions: mauryc

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
Scusa la domanda ma perché una luce da manubrio la vorresti fissare sul casco?
Consiglio?(ti parlo da persona che a luglio ha spaccato un casco e una costola )
Il casco dev essere libero da "orpelli" in modo che se deve servire,sia libero di rompersi dove serve e non collassare perché ha una gopro o una luce.
Io solo luce in testa fissata tramite elastico (luce da escursionisti) nel caso cadessi,l elastico scivola via e il casco fa il suo lavoro

in linea di principio sono d'accordo con te, in linea pratica però, secondo me se vai a sbattere di testa picchi o sulla fronte o sulla nuca, o sulle tempie, difficilmente sbatti sul duomo che è dove il 90% delle persone attacca luci o telecamera. certo c'è il rischio che durante la caduta la camera/luce si impigli da qualche parte e faccia magari da leva facendo rompere il casco. però è anche vero che una luce sulla testa è utile proprio per avere sempre illuminata la direzione in cui si sta guardando, si può semplicemente muovendo il collo variare la profondità della luce e la direzione, insomma se uno non fa downhill di notte magari guadagni più in sicurezza con l'aumento di visibilità di quello che perdi in funzionalità del casco.

Domanda: esistono in commercio caschi con torcia integrata? Non dico quelle lucette per farsi vedere dalle auto, parlo proprio di una torcia da notturne.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Tieni conto che i lumen dichiarati dai cinesi sono spesso molto fantasiosi, mi son trovato fianco a fianco con luci cinesi da 4000 lumen che sparivano quando accendevo la mia da 1200 lumen..

Che siano dei bluff lo si capisce facilmente: da un corpo luce così non possono uscire 12000lm senza che lo stesso prenda fuoco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo