LTK023 del Sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma la flash "rimbalza" di +?
Ripeto che l'ho provata brevemente, 500 metri in discesa e 500 in salita, ma ho avuto l'impressione che assorba di più, cioè che il carro sia più elastico in senso verticale, e quindi che "rimbalzi" meno. Ovviamente per avere un'idea più precisa occorrerebbe fare una prova con le stesse ruote e lo stesso reggisella.


io al momento ce l'ho lì...
Semmai in MP ;-)
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
@eliflap-xtr: personalmente, considerato l'uso che faccio della bici che potremmo definire "escursionistico" (l'ultimo numero l'ho attaccato nel 2008, ed era una manifestazione non competitiva...), la doppia è fuori discussione: praticamente diventerebbe un monocorona da 22, visto che in salita il 36 lo adopererei molto poco, mentre il 32 attualmente lo uso abbastanza, e passando alle 10V riuscirei ad adoperarlo ancora di più. Nel peggiore dei casi la corona grande fa da bash ;-) tanto non saranno certo quegli 80 grammi ad essere decisivi.

non era per il peso che lo dicevo . manco io pedalo in gare se non sporadicamente e non le vedo di buon occhio le competizioni

ma col 32 davanti non vai troppo agile ? prova a mettere un 36 al posto del 32 una volta , poi mi dici ....
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Complimenti per la bike,da ora ci penserò 2 volte prima di usare in modo dispregiativo il fatto che qualcosa sia cinese!:mrgreen:
Riguardo il video della lefty...ma una forca ''tradizionale'' è fatta in burro?come cavolo fa a flettersi/muoversi così tanto senza apparente sforzo da parte del tizio?!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma col 32 davanti non vai troppo agile ? prova a mettere un 36 al posto del 32 una volta , poi mi dici ....
Guarda, ieri sono andato a fare l' "anello di prova" dove vado sempre a testare le bici, c'è una salita (Fungaia, per chi ha fatto la GF di Monteriggioni) dove sono riuscito a salire fino circa a metà col 32: avessi avuto una doppia col 36 l'avrei fatta tutta col padellino. Il 36 l'ho adoperato due estati fa, e lo andavo ad adoperare molto poco. Lo ripeto, io faccio parte della tribù FCIMB :medita:

io inizierebbe a metterebbe via i soldini .... :spetteguless:
Ho anche qualche perplessità geometrica, mi potete confermare l'altezza? mi è stato riferito 470mm a 90 di escursione... vorrebbe dire chiudere lo sterzo di un'enormità :nunsacci:
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Se non è uguale è molto simile, a parte la finitura 12K mentre il mio è UD.


Un'altro ''furbacchione'',questo e' su adessopedala di oggi:

MTB 29er da test.

Telaio Carbonio su geometria Raven Focus, senza scritte e laccato trasparente e passaggio fili interno. Taglia M adatto per altezze da mt. 1,70 a mt.1.80 max.
Forca Fox 32 da 100mm, gruppo nuovo XT Dyna Sys 3x10 del 2012, manubrio e reggisella Ritchex Carbon Pro, sella sella Italia slr fibra, cerchi Crank Brothers 29er tubeles. La bici è perfetta, possibile prova prima dell'acquisto, vero gioellino.

Prezzo 2500€

Dovrebbe essere addirittura un negoziante...
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.376
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Ho anche qualche perplessità geometrica, mi potete confermare l'altezza? mi è stato riferito 470mm a 90 di escursione... vorrebbe dire chiudere lo sterzo di un'enormità :nunsacci:
sembola...
in base all'anno di produzione delle lefty hanno una certa lunghezza, le recenti per le 29 sono più lunghe di 470mm (490 mi pare).
Occhio ad una cosa: cambiano l'escursione NON cambia l'altezza dellla forca (non è come per le altre marche).
Quindi la mia lefty puo' essere configurata a 80-90 -100 -110 (era una 110mm per 26 pollici) ma la lunghezza della forca axle to crown rimane sempre 470. Prvato sulla mia pelle.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
...........tornando ai telai, secondo voi hanno una limitazione di peso??? Io sono un bestione over 90kg. mi regge o lo sfascio alla prima curva????? E' specificato nella scheda del telaio???????????:nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Segnalo che ho scoperto una piccola ma significativa imprecisione nel calcolo dell'angolo di sterzo con la forcella da 100mm: l'angolo di sterzo risulta essere 70° e non 69.6° come scritto in precedenza. Provvedo a correggere il post originale.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ehhh quante storie per 0,4°... tanto te monti la forcella rigida (approposito, quanto alta?)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
posso sapere come fai a calcolare con precisione l'angolo di sterzo? al di là della formula goniometrica, che strumenti usi per fare il calcolo e quindi le misurazioni precise?
trovo facile facendo una foto e calcolarlo con photoshop, ma ovviamente la precisione di questo metodo dipende da molti fattori...

Il calcolo dell' angolo di sterzo è basato sui dati geometrici forniti dal costruttore. Si tratta quindi di un dato calcolato e non direttamente rilevato.

Se lo si vuole verificare un buon sistema è quello del goniometro e del filo a piombo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per i dati quali mi servono/usi?
Si parte dall' interasse, dall' altezza dello sterzo e dall' angolo di sterzo.

Occorre in primo luogo immaginare un triangolo, con un lato lungo parallelo al terreno: il vertice inferiore sinistro coincide con l'asse della ruota posteriore (chiamiamolo A), quello inferiore destro coincide con la proiezione dell' asse di sterzo (B) e quello superiore (C) con il centro della superficie inferiore del tubo di sterzo.
AB è l' interasse meno la proiezione dell' asse sterzo: visto che il rake è 45mm, si usano i teoremi dei triangoli rettangoli per calcolare questo "accorciamento", che è pari al rake diviso per il coseno di (90-angolo di sterzo). Se l'angolo di sterzo è 71°, diciamo che l'accorciamento è pari a 47.6mm.

BC è l'altezza dello sterzo, e lo conosciamo.

Conosciamo anche l'angolo in B, che è appunto l'angolo di sterzo.

A questo punto possiamo usare il teorema di Carnot: in un triangolo qualsiasi, il quadrato della misura di un lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due diminuita del doppio prodotto di queste due per il coseno dell'angolo opposto al primo.

Nel nostro caso, AC^2 = bc^2 + AB^2 - 2 x AC x AB x cos(B); possiamo quindi calcolare AC, che è la distanza tra l'asse ruota posteriore e la battuta della serie sterzo.
Calcoliamo poi anche gli angoli C e A, usando il teorema dei seni: AC:sen(B) = AB:sen(C) e calcoliamo sen(C) e quindi C; poi A, sottraendo da 180 B e C.


A questo punto installiamo virtualmente la nuova forcella, più lunga di un segmento BD: otteniamo quindi un nuovo triangolo ACD, in cui AC è conosciuto, CD pure, e del quale conosciamo anche l'angolo C. Di nuovo teorema di Carnot per calcolare il nuovo lato lungo e teorema dei seni per calcolare l'angolo in D, che rappresenta il nuovo angolo di sterzo. L' interasse si ottiene riaggungendo ad AD i 47 mm sottratti all' inizio.




il goniometro e il filo a piombo ok, ma sono molto "manuali" e quindi il rischio di errore c'è...
Senza dubbio, ma non è che l'app per iPhone sia più precisa ;-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
Senza dubbio, ma non è che l'app per iPhone sia più precisa ;-)

non la conosco l'applicazione per iphone, anche perchè non ho un iphone! :-)
hanno inventato un'app che ti calcola l'angolo di sterzo?!

io facevo con photoshop e la funzione righello...ma come ho detto sopra la precisione del calcolo dipende molto dalla foto, e quindi il rischio di errore c'è! ;-)

Grazie cmq per la risposta di sopra, proverò e poi ti dico! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo