LTK023 del Sembola

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Non voglio apparire saccente, però tra una tapered pp 15 e una Lefty a livello di qualità di assorbimento e rigidità torsionale non c'è paragone. Possiamo discutere se vale la pena spenderci soldi, se piace o meno dal punto di vista estetico, ma sulla funzionalità a mio parere non c'è storia.

Ciao
Francesco
 
  • Mi piace
Reactions: eliflap-xtr

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
il 32 davanti con quanti rapporti lo sfrutti ?
MOlto, molto più del 22 o del 36;
se sei escursionista, gamba da 2000-2500 km all'anno, il 32 lo usi quasi sempre, mentre il 36 in salita risulta duro.
E consideriamo che l' 80% dei biker non supera quelle distanze annuali.
E il 42 non è lunghisssimo (con le shimano 10 v basta cambiare i 24 interno con un 22, deore in acciaio, tanto la differenza di peso per i più è trascurabile)
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973 and poppo

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
Quanto alla produzione vera e propria, la penso come Jossua3: probabilmente ci sono alcuni grossi stabilimenti e una rete di venditori che si occupa di commercializzarli al dettaglio.

è così confermato da chi lavoro in loco
pensa che la sede della LT è nella zona mercato (ogni zona/quartire è specializzato) dove quasi tutti vendono tessuti per arredamento

con il 42(se lo spingi) dai del filo da torcere agli stradisti....
il 36(davanti) è il giusto compromesso tra velocità e cadenza..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non voglio apparire saccente, però tra una tapered pp 15 e una Lefty a livello di qualità di assorbimento e rigidità torsionale non c'è paragone. Possiamo discutere se vale la pena spenderci soldi, se piace o meno dal punto di vista estetico, ma sulla funzionalità a mio parere non c'è storia.
Spero che non me ne vorrai, ma della Lefty io penso esattamente quello che penso dei prodotti Apple: tanta sostanza ma anche tanto marketing "emozionale". Vorrei sinceramente vedere quanto sia più rigida e funzionale una Lefty di una forcella tradizionale, con dati di laboratorio e non con le solite "sensazioni". La Lefty è proprio come Apple, la ami o la odi al di là delle effettive motivazioni tecniche, ne parlavo giusto sabato al Pratomagno con il Maresciallo che la monta sulla Air.
In ogni caso è una soluzione fuori budget, per cui è una questione di lana caprina ;-)


il 42 non serve a una cippazza.....forse Cancellara e Gontchar lo sfrutterebbero....la verità il Sembola ieri me l'ha detta: ma che sia LUI a dirla, e che si vergogni!!!! :-)
La verità (parte della verità) l'ho già scritta: il 42 fa anche da bash. E non me ne vergogno, con i setup da doppia, anche con deragliatore dedicato, ho sempre avuto problemi di caduta catena all' esterno. Problemi sporadici ed episodici, ma comunque fastidiosi. Può anche darsi che non sia capace di regolare un deragliatore, ma finora mi sembrava di sì ;-)


il 36(davanti) è il giusto compromesso tra velocità e cadenza..
Non per me, purtoppo. Non sto dicendo che non possa essere una buona soluzione, l'ho adoperata su almeno quattro bici: ma il 36 è troppo, l'ho già verificato un paio di estati fa, tanto è vero che sulla RIP9 avevo il 34.
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Spero che non me ne vorrai, ma della Lefty io penso esattamente quello che penso dei prodotti Apple: tanta sostanza ma anche tanto marketing "emozionale". Vorrei sinceramente vedere quanto sia più rigida e funzionale una Lefty di una forcella tradizionale, con dati di laboratorio e non con le solite "sensazioni". La Lefty è proprio come Apple, la ami o la odi al di là delle effettive motivazioni tecniche, ne parlavo giusto sabato al Pratomagno con il Maresciallo che la monta sulla Air.
In ogni caso è una soluzione fuori budget, per cui è una questione di lana caprina ;-)

Inizio a preoccuparmi visto che sto scrivendo da un Imac, controllando il cronometro sull'Iphone, mentre fletto il ginocchio?!? :smile:
Comunque la Lefty è marketing come tutto ma non solo. Oggettivamente lavorare su rulli invece che su boccole le dona una scorrevolezza che le forcelle tradizionali non possono avere in nessun caso. Ottenere con 1200 gr una forcella doppia piastra con perno passante avvitato non è poco, ma non voglio andare OT o-o

Ciao
Francesco
 
  • Mi piace
Reactions: petit napoleon

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Inizio a preoccuparmi visto che sto scrivendo da un Imac, controllando il cronometro sull'Iphone, mentre fletto il ginocchio?!? :smile:
Assolutamente no, devi preoccuparti quando desidererai qualcosa senza la i davanti ;-)

Oggettivamente lavorare su rulli invece che su boccole le dona una scorrevolezza che le forcelle tradizionali non possono avere in nessun caso. Ottenere con 1200 gr una forcella doppia piastra con perno passante avvitato non è poco, ma non voglio andare OT o-o
Probabilmente è tutto vero, ma come dico sempre la teoria e la pratica son cose un po' differenti. Ci sta che la Lefty sia il migliore compromesso tra rigidità, scorrevolezza e peso, ma non è detto che tutti siano disposti a pagarla il doppio rispetto ad una forcella "tradizionale", così come non tutti sono disposti a pagare parecchio di più per un Mac quando un PC, per quanto "inferiore" è sufficiente all'uso che se ne fa.


Comunque, apparte le battute, con deragliatori che reggono 16 denti di salto, non ti capisco....un 22-38 e passa la paura...il 38-11 ti assicuro che sopperisce bene al 42....e per il bash hai voglia di trovarne, anche leggeri!
Ho appena scritto che il 36 lo adopererei poco, e mi vuoi far mettere il 38? :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: seagate

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
36-11 ci arrivi fino a 40 all'ora poi imballi le gambe hai voglia a far trasferimenti a quelle velocità!!! Poi se c'entra la gamba non posso dirti nulla
@Petit non toscano...ma assolutamente ironico;-)
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Probabilmente è tutto vero, ma come dico sempre la teoria e la pratica son cose un po' differenti. Ci sta che la Lefty sia il migliore compromesso tra rigidità, scorrevolezza e peso, ma non è detto che tutti siano disposti a pagarla il doppio rispetto ad una forcella "tradizionale"......
:

Su questo ti do ragione, avessi dovuto spendere 1000€ per le Lefty possedute sino ad ora non potrei parlarne con cognizione di causa.

Ciao
Francesco
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Su questo ti do ragione, avessi dovuto spendere 1000€ per le Lefty possedute sino ad ora non potrei parlarne con cognizione di causa.
Tanto per avere un'idea, su che cifre si va, sia per la forcella che per gli accessori di adattamento?


se vado a più di 40 ho sbagliato bici......
O forse hai sbagliato percorso. Come a Cecina, gara di "mtb" vinta a 30 all' ora...
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Tanto per avere un'idea, su che cifre si va, sia per la forcella che per gli accessori di adattamento?
.

Dipende dal tipo di Lefty e da dove la prendi. L'ultima, una carbon nuova da 140, poi ridotta a 110 presa in USA, circa 600 €. Il tubo di riduzione in allumio sui 40 €. Quella in alluminio a volte si trova nuova in Italia sempre sui 500/600 €. Se compri Manitou (ottima per me), non c'è confronto, spendi comunque di più. Se invece pensi ad una Fox, Reba nuova allora il differenziale di prezzo inizia ad essere giustificabile.;-)

Ciao
Francesco
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dipende dal tipo di Lefty e da dove la prendi. L'ultima, una carbon nuova da 140, poi ridotta a 110 presa in USA, circa 600 €. Il tubo di riduzione in allumio sui 40 €. Quella in alluminio a volte si trova nuova in Italia sempre sui 500/600 €. Se compri Manitou (ottima per me), non c'è confronto, spendi comunque di più. Se invece pensi ad una Fox, Reba nuova allora il differenziale di prezzo inizia ad essere giustificabile.;-)
Decisamente fuori budget, quindi.
Ma a quale Manitou alludi? :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Intendo la vecchia Minute che possedevi sulla Rip. Ora diventata Tower con pp15, con 370€ si compra nuova.
L'avevo presa al contrario, ora capisco. Sì, se uno prende una Tower è un discorso, se deve prendere una Fox nuova la soluzione Lefty diventa concorrenziale :prost:
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.376
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
@Skrag72: sulle motivazioni commerciali ed economiche ti ha già risposto Gas29. Aggiungo che la diminuzione di peso ha un costo non proporzionale, cioè scendere da 1300 a 1100-1150 grammi costa molto di più che scendere da 1500 a 1300. Inoltre una minore quantità di materiale (prevalentemente resina, ma non solo) comporta tendenzialmente l'esasperazione delle caratteristiche del materiale: come avrai letto, la Flash mi è sembrata più assorbente.
Resta da decidere se la differenza di prezzo valga tutto quello di cui sopra, e e le opinioni sono libere ;-)
bravo!
ma la flash "rimbalza" di +?




@pecke: considerando che dovrei anche cambiare il mozzo, l'opzione Lefty rischia di essere fuori budget...
io al momento ce l'ho lì, non è che voglio venderla, ma ho in mente un'ideina...se ha te puo' servire... forca + tubo + mozzo (o vuoi il cerchio) se ne puo' parlare...anche solo per info ed eventualmente non ti farei spendere molto.
Rimango a disposizione
Cordiali saluti:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo