Lodi E Dintorni Off Road

GITA FUORI PORTA, DOVE???

  • ISEO - GIMONDINIKE

    Voti: 0 0,0%
  • MEDOLE - BASSO GARDA

    Voti: 0 0,0%
  • BESNATE - VA

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Ore 13.30 presente all'appuntamento con la piccola Eroica di Senna, bella giornata di sole,17 km al giro 1° giro a velocità controllata (17/20km ora) con al seguito bici e mtb storiche, 2°giro a velocità libera, (infatti 30 di media) ottimo ristoro all'oratorio di senna premi un pò per tutti! peccato la poca afluenza, una quarantina di bikers in tutto! chiusura dell'anno ciclistico alla grande!.
 

bigchurch

Biker superioris
4/5/07
833
0
0
lodi vecchio
Visita sito
Comitato, comitatooo, domani un ora e mezza, mi guardo "soldato blu".
Frizione rulli sul 3 rpm 80
30 minuti riscaldamento 34-23
10 min. 34-20
5 min. 34-23
10 min. 34-17
5 min. 34-23
5 min. 34-15
5 min. 34-23
finchè c'è nè 34-13
5-10 min.defaticamento34-20
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Comitato, comitatooo, domani un ora e mezza, mi guardo "soldato blu".
Frizione rulli sul 3 rpm 80
30 minuti riscaldamento 34-23
10 min. 34-20
5 min. 34-23
10 min. 34-17
5 min. 34-23
5 min. 34-15
5 min. 34-23
finchè c'è nè 34-13
5-10 min.defaticamento34-20

30 di riscaldamento?
Sui rulli 10 e sei pronto. Fai sempre riscaldamento e deaffaticamento a 100 rpm facendo per il primo salire e per il secondo scendere il cuore con rapporto adeguato. Ma davanti monti il 34? Io non guardo mai i rapporti ma frequenza ed rpm. In questo periodo dell'anno si tiene di solito una frequenza media con rpm elevati tipo 100/110 con punte di 120.
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Comitato, comitatooo, domani un ora e mezza, mi guardo "soldato blu".
Frizione rulli sul 3 rpm 80
30 minuti riscaldamento 34-23
10 min. 34-20
5 min. 34-23
10 min. 34-17
5 min. 34-23
5 min. 34-15
5 min. 34-23
finchè c'è nè 34-13
5-10 min.defaticamento34-20

Attento è una minaccia! se non accorci il tempo ti racconto come va a finite SOLDATO BLU!
 

bigchurch

Biker superioris
4/5/07
833
0
0
lodi vecchio
Visita sito
30 di riscaldamento?
Sui rulli 10 e sei pronto. Fai sempre riscaldamento e deaffaticamento a 100 rpm facendo per il primo salire e per il secondo scendere il cuore con rapporto adeguato. Ma davanti monti il 34? Io non guardo mai i rapporti ma frequenza ed rpm. In questo periodo dell'anno si tiene di solito una frequenza media con rpm elevati tipo 100/110 con punte di 120.

Te pudevi no dimel prima.
Dunque, il rapporto e la frizione del rullo è in base alla FC, quindi diciamo frizione media 3 rapporto 32/20 o 17 e 100 rpm. non superando le 155 pulsa.
Errate corrige la corona è del 32.
Per Issia Blue soldier, è un replay già visto e rivisto, ma qualche anno fà.
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Te pudevi no dimel prima.
Dunque, il rapporto e la frizione del rullo è in base alla FC, quindi diciamo frizione media 3 rapporto 32/20 o 17 e 100 rpm. non superando le 155 pulsa.
Errate corrige la corona è del 32.
Per Issia Blue soldier, è un replay già visto e rivisto, ma qualche anno fà.

Te l'ho detto quando l'ho letto. Vai tranquillo fino a gennaio e dopo comincia a fare qualche SFR che ti spiegherò, anche se il nostro Guru è Bove che è cresciuto a pane, pesade nel cu e bicicletta
 

bigchurch

Biker superioris
4/5/07
833
0
0
lodi vecchio
Visita sito
Allora Yuky, 75 min 32/20 mai sotto 95 rpm, puls. 155, dopo 45 min 32/23 per riabbassare le puls. che erano salite a 160.
Riscal. 10 min. e deaffat. 5 min. 32/26 penso di aver cricerato tra FLG e FLT.
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Allora Yuky, 75 min 32/20 mai sotto 95 rpm, puls. 155, dopo 45 min 32/23 per riabbassare le puls. che erano salite a 160.
Riscal. 10 min. e deaffat. 5 min. 32/26 penso di aver cricerato tra FLG e FLT.

Bravissimo però 10 anche di deaffaticamento. Vai avanti cosi fino a gennaio cosi quando ricoverano me gli faccio anche il tuo nome e pio pedaliamo insieme alla neuro
 

bove

Biker ciceronis
17/5/05
1.546
0
0
51
LO
Visita sito
si si, Guru minga trop cun le legnade che go ciapad tut l'an...
Mi sa che quì qualcuno sta entrando nel tunnel, vero Big ??? Cià dicci subito dove farai il tesserino il prossimo anno così non se ne parla più.

Oggi 35 min di rulli 90/95 rpm FC 135/140. Ho inserito 4 allunghi su de sela da 1 min. resistenza e rapporto duro ( per sentire un po la gamba ) senza sforare con la FC. Diciamo bene anche se ovviamente la sx si sente che è più fiacca. Vedremo, conto di riprendere seriamente a gennaio.

Con sto tempo anche la schiena cigola e allora meglio non esagerare. Lunedì volevo andare a Senna, ma ero mezzo incriccato, tant per cambia.

Girando quà e là su internet ho trovato questo

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=40369

pare sia uno che ne sa. Dai commenti di chi lo segue sembra non sbagli un colpo.
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Ho letto con molta attenzione quello che avete scritto finora,
e pur non capendo come si possa stare cosi tanto sui rulli, devo dire che e molto interessante, ho solo una curiosità!, a quale scopo? con quali paramerti confrontate l'eventuale miglioramento? in poche parole come fate a stabilire se
quello che avete fatto sui rulli è servito oppure no?

x Bove per il 2009 siamo compagni di squadra.
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Ho letto con molta attenzione quello che avete scritto finora,
e pur non capendo come si possa stare cosi tanto sui rulli, devo dire che e molto interessante, ho solo una curiosità!, a quale scopo? con quali paramerti confrontate l'eventuale miglioramento? in poche parole come fate a stabilire se
quello che avete fatto sui rulli è servito oppure no?

x Bove per il 2009 siamo compagni di squadra.

In teoria con 3/4 test di soglia all'anno. Altro parametro lo vedi dalle prestazioni naturalmente intorno a maggio/Giugno. Diciamo che devi programmarti la stagione a Novembre e lavorare per gli obbiettivi stabiliti. Una buona stagione agonistica dipende da come hai fatto l'inverno. Altro parametro è saperti controllare per non andare in sovrallenamento. Comunque un buon consiglio è andare da un preparatore che ti allena secondo le tue caratteristiche
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo