Lodi E Dintorni Off Road

GITA FUORI PORTA, DOVE???

  • ISEO - GIMONDINIKE

    Voti: 0 0,0%
  • MEDOLE - BASSO GARDA

    Voti: 0 0,0%
  • BESNATE - VA

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
In effetti come giustamente scrive yukyk con il maltempo di questa settimana
in collina i percorsi più impegnativi (e quindi i più belli)non sono pedalabili,..
però lancio una proposta! mi picerebbe organizzare per domenica 23/11 Ovviamente se il tempo concede tregua questa settimana.Che ne dite?

Per il 23 può andare bene. Teniamoci in contatto questa settimana. Big sono uscito sulla muzza in di si per me, che du balle
 

bigchurch

Biker superioris
4/5/07
833
0
0
lodi vecchio
Visita sito
Eh bhe, santangiulin, tuta un'altra rasa. Oggi giretto a cassano sul pesante, mois et el Baio, all'andata nebbia fino a paullo poi sole al ritorno, una bela enfagada, nei pressi di quartiano incocciati e trapassati amatoribikelodi una bella comitiva de anzianotti e non.
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Eh bhe, santangiulin, tuta un'altra rasa. Oggi giretto a cassano sul pesante, mois et el Baio, all'andata nebbia fino a paullo poi sole al ritorno, una bela enfagada, nei pressi di quartiano incocciati e trapassati amatoribikelodi una bella comitiva de anzianotti e non.


Questa mattina start 8.45 bici da strada (che non amo particolarmente) nebbia fino a Chignolo,poi giornata fantastica fino alle 12.00, giro nell'oltre pò con la mia ex squadra(orio bike),
una novantina di km con saliscendi non impossibili ad una velocità regolare,
OTTIMO!! -niente fanga-

Spero che per il giro in collina di domenica prossima tu ci sia!
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Questa mattina start 8.45 bici da strada (che non amo particolarmente) nebbia fino a Chignolo,poi giornata fantastica fino alle 12.00, giro nell'oltre pò con la mia ex squadra(orio bike),
una novantina di km con saliscendi non impossibili ad una velocità regolare,
OTTIMO!! -niente fanga-

Spero che per il giro in collina di domenica prossima tu ci sia!

Anche Bove è dell' Orio Bike
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Oggi sono andato al monte Canto. Salite belle lunghe e discese da paura quasi freeride. Molto divertente.
Issa se vai su strada di solito d'inverno andiamo a fare la Onno sul lago, 100 km o poco più in 3 ore e spicci
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Oggi sono andato al monte Canto. Salite belle lunghe e discese da paura quasi freeride. Molto divertente.
Issa se vai su strada di solito d'inverno andiamo a fare la Onno sul lago, 100 km o poco più in 3 ore e spicci

Interessante! anche se non amo la strada,(di solito la uso per accontentare gli amici o quando la MTB causa maltempo non concede spazio,)e la tua descrizione ,100km 3 ore e spicci = 32,spicci di media mi spaventa un pò,il percorso però mi incuriosisce puoi darmi ulteriori info.
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Interessante! anche se non amo la strada,(di solito la uso per accontentare gli amici o quando la MTB causa maltempo non concede spazio,)e la tua descrizione ,100km 3 ore e spicci = 32,spicci di media mi spaventa un pò,il percorso però mi incuriosisce puoi darmi ulteriori info.

Scarico la traccia dal GPS e te la faccio vedere. E' un continuo saliscendi con solo la salita di Onno impegnativa. Si parte da Lissone dove ha sede il mio club e si fa una specie di 8 passando per Cantù e altre strade che non conosco. Per quando riguarda la velocità non è un problema, su strada si stà nel gruppo belli coperti e via
 

sarto

Biker novus
11/5/07
8
0
0
Prov Lodi
Visita sito
Alla domenica mattina alle 9 davanti al castello troverai una banda di pirla (nel senso buono). Fanno all'incirca 35/40 km tutti di sterrato. Ogni tanto ci sono anch'io. Questo week end con l'acqua che è caduta chissa che impastata, il terreno li è micidiale ma dopo c'è l'autolavaggio. Mi spieghi come mai io che faccio MTB d'inverno faccio strada e tu che fai strada fai MTB. E' perchè sei rimasto pulito tutto l'anno e adesso vuoi recuperare. Naturalmente scherzo

Innanzitutto , grazie per la dritta vedrò di aggregarmi qualche volta...
La MTB è stata la prima passione (ciclisticamente parlando) e quindi non la voglio abbandonare infatti saltuariamente la uso anche con la bella stagione.
Il problema è che in inverno i miei compagni di uscite in BDC staccano quasi completamente e io con un paio di pirla mi do al fuori strada....e poi il fango non mi fa schifo.

Ciao
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Anche ieri cannato abbigliamento, a parte issia che è atermico, mi date qualche dritta.

Domenica avevo pantaloncini 3/4, giubbino leggero con canotta tecnica e copriscarpe per il fango (odio pulire le scarpe)
Adesso che aumenta il freddo pantalone lungo, canotta + maglia termica e giubbino, copriscarpe e calze invernali. Cappellino sotto il casco per le orecchie e pelata
 

bigchurch

Biker superioris
4/5/07
833
0
0
lodi vecchio
Visita sito
Domenica, maglia termica della outwet, questa maglia bianca sopra leggera decathlon e giubbino nalini mezza stagione, però visto che c'èra un nebbione ho pensato di indossare la mantellina para acqua, forse l'ho fatta lì la pirlata, giunti al sole ho tolto la mantellina, s'eri tut un'acqua, ne ho fatta di strada per asciugarmi.
Mi dicono, gente che corre, sotto la termica sempre la rete corta.
Mha ho gnamò induinad.
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Effettivamente eri un pò troppo coperto caro Big!
e comunque mai e poi mai la mantellina ,non permette la traspirazione
e quindi si suda dopo un attimo, personalmente domenica avevo, pantalone lungo, giubbino media stagione, canottiera a rete,e per il nebbione un foglio di alluminio uso domestico,fra canotta e giubbino,tolto ai primi raggi di sole!

Però io sono atermico!!
 

bove

Biker ciceronis
17/5/05
1.546
0
0
51
LO
Visita sito
Ecco il Bove ... domani ore 7.00 intervento e già a leggere delle vostre uscite mi viene il magone. Dovrò stare fermo credo per almeno 3 settimane... va bè c'est la vie. Ho visto che si sono aggiunti un po di personaggi nuovi, bene, bene. In effetti un sant'angiolino ci mancava(ndeme, feme, se sentime, te pianti una melada facia da marter ) ... o scherzo come avrai capito questo assomiglia più ad un bar che ad un topic. Ho un amico de la Cusanina, che mi ha introdotto nel fantastico mondo della lingua sant'angiolina.

Per l'abbigliamento concordo sul fatto che la mantellina non serve a nulla, anzi. Forse l'unico utilizzo plausibile è se devi fare una discesa lunga, fredda e sei sudato. Per il resto non ne capisco l'utilizzo. Al massimo per la prima ora delle mattine fredde ma non troppo, giubottino leggero antivento smanicato con retina sulla schiena, che però si toglie appena senti che si incomincia a sudare. Ragassuoli ci si sente più in là
hola

Issia ma eri dell' Orio Bike? Io ho fatto il tesserino da loro quest' anno ( ho fatto poche gare però ) Ivan mi avea detto che sareste usciti domenica mattina. Ma da dove abito dovrei venire in macchina a Senna e non è che mi piacia tanto prender la macchina per uscire ad allenarmi. Comunque gli sto facendo il sito internet www.oriobike.altervista.org visto che pedalo poco mi diletto in altre cose.
 

Issia

Biker urlandum
29/10/08
525
0
0
sant'angelo lod.
Visita sito
Ecco il Bove ... domani ore 7.00 intervento e già a leggere delle vostre uscite mi viene il magone. Dovrò stare fermo credo per almeno 3 settimane... va bè c'est la vie. Ho visto che si sono aggiunti un po di personaggi nuovi, bene, bene. In effetti un sant'angiolino ci mancava(ndeme, feme, se sentime, te pianti una melada facia da marter ) ... o scherzo come avrai capito questo assomiglia più ad un bar che ad un topic. Ho un amico de la Cusanina, che mi ha introdotto nel fantastico mondo della lingua sant'angiolina.

Per l'abbigliamento concordo sul fatto che la mantellina non serve a nulla, anzi. Forse l'unico utilizzo plausibile è se devi fare una discesa lunga, fredda e sei sudato. Per il resto non ne capisco l'utilizzo. Al massimo per la prima ora delle mattine fredde ma non troppo, giubottino leggero antivento smanicato con retina sulla schiena, che però si toglie appena senti che si incomincia a sudare. Ragassuoli ci si sente più in là
hola

Issia ma eri dell' Orio Bike? Io ho fatto il tesserino da loro quest' anno ( ho fatto poche gare però ) Ivan mi avea detto che sareste usciti domenica mattina. Ma da dove abito dovrei venire in macchina a Senna e non è che mi piacia tanto prender la macchina per uscire ad allenarmi. Comunque gli sto facendo il sito internet www.oriobike.altervista.org visto che pedalo poco mi diletto in altre cose.



Et voila c'è uno della orio bike e io prendo subito "dela facia da marter!"
stò scherzando anche io.... fa piacere leggerti ,so che sei il,fondatore di questo simpatico topic; della orio conosco quasi tutti ma non riesco a visualizzarti.Io invece mi sono iscritto alla orio nel 2002 e ci sono rimasto fino
al 2006 poi piccole incomprensioni,mi hanno portato da un'altra parte,il futuro è tutto da disegnare,vedremo! intanto ti faccio un in bocca al lupo
per il tuo intervento e un appuntamento per quando ti sarai ripreso.
 

bove

Biker ciceronis
17/5/05
1.546
0
0
51
LO
Visita sito
ecchime... mi hanno SVENATO... tutto ok. Fanno male i punti ma è normale. Ora arriva il periodo dello spaccamento di coglionssss speriamo passi in fretta. Spero a metà dicembre di riprendere a pedalare e ovviamente organizzeremo... ma racumandi però, pian pianin.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo