Lo standard 26 pollici è finito?

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
Dunque nessun oversize ha ancora piegato le ruote da 29 ? Scusate se riprendo la mia richiesta ma la curiosità mi logora ... Per quanto riguarda la possibile sparizione delle 26 in favore delle 27,5 io non mi preoccuperei molto. Se dovesse mai accadere comprerei due ruote da 27,5 e la adatterei ( alla peggio si dovrà cambiare la forca ma non credo sia un trauma ). Le tempistiche per l'estinzione credo siano lunghe ( Darwin docet ) così lunghe da poter tranquillamente accedere ad un vasto mercato dell'usato per la manutenzione dei prossimi 30 anni. Poi se ci saranno altri diametri amen ! L'unico problema potrebbe essere farsi inchiappettare con proposte costose che fanno solo fuoco di paglia e non avranno poi molta assistenza. In sintesi non comprerei una 27,5 fino a che la proposta non sia così vasta da abbassare i prezzi e scongiurare il ritiro a breve dal mercato. Ovviamente è il parere personale di uno che pesa attentamente il proprio budget, avendo altri ingressi magari ragionerei in maniera diversa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Le tempistiche per l'estinzione credo siano lunghe ( Darwin docet ) così lunghe da poter tranquillamente accedere ad un vasto mercato dell'usato per la manutenzione dei prossimi 30 anni.
E' quello che sostengo da anni, cioè da quando sono apparse le 29. Per ora i fatti sembrano andare in questa direzione.

L'unico problema potrebbe essere farsi inchiappettare con proposte costose che fanno solo fuoco di paglia e non avranno poi molta assistenza.
Considerando il calibro ed il numero di chi si è mosso in questa direzione ho dei dubbi che ci sia questo rischio. Semmai è possibile che ancora per qualche tempo non ci sia ampia scelta sui componenti, esattamente come accaduto all' inizio con le 29er.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
in generale...lo std da 26 su bici di alta gamma scomparirà...no way...e i telai adattabili alla 27,5 sono pochi...
Detto questo, passeranno almeno un paio d'anni prima che le novità non riguardino le 26, e poi ci vorrà molto di piu' affinchè le ultime novità 26 non siano disponibili...

quindi, se uno vuole la bici all'avanguardia, non credo che abbia il problema perchè già di suo cambierebbe la bici...se uno vuole la 26 per piacere, bè...a quel punto non credo che i possessori si scandalizzeranno ad usare e comprare nel 2017 cose che sono state di fatto presentate per le 26 fino al 2015...
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
Considerando il calibro ed il numero di chi si è mosso in questa direzione ho dei dubbi che ci sia questo rischio. Semmai è possibile che ancora per qualche tempo non ci sia ampia scelta sui componenti, esattamente come accaduto all' inizio con le 29er.
Non sono molto d'accordo su questo e ti spiego il perché : ho comprato l'altro giorno mtb magazine, vado in fondo dove ci sono i listini e vedo pochissime 27,5 ( 61 su 758 = 8%). E' vero che una rivista mette i listini di chi vuole e non di tutte le società produttrici ma il campione è significativo. Se poi togliamo ai 61 i modelli costruiti su misura e quindi a costo di magazzino zero la percentuale scende ancora. Ora tenendo conto che grandi aziende possono permettersi tranquillamente di investire su scommesse anche azzardate la proposta mi sembra ancora minima e per ora a investimento quasi nullo. Magari avrò comprato io una rivista da sfigato ma tutti questi entusiasmi o paure riguardo la diffusione delle 27,5 mi sembrano ingiustificati fino a che i numeri saranno questi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non sono molto d'accordo su questo e ti spiego il perché : ho comprato l'altro giorno mtb magazine, vado in fondo dove ci sono i listini e vedo pochissime 27,5 ( 61 su 758 = 8%). E' vero che una rivista mette i listini di chi vuole e non di tutte le società produttrici ma il campione è significativo. Se poi togliamo ai 61 i modelli costruiti su misura e quindi a costo di magazzino zero la percentuale scende ancora. Ora tenendo conto che grandi aziende possono permettersi tranquillamente di investire su scommesse anche azzardate la proposta mi sembra ancora minima e per ora a investimento quasi nullo. Magari avrò comprato io una rivista da sfigato ma tutti questi entusiasmi o paure riguardo la diffusione delle 27,5 mi sembrano ingiustificati fino a che i numeri saranno questi.

Sono le stesse obiezioni che alcuni anni fa leggevamo su queste pagine a proposito delle 29er, allora oggettivamente fenomeno di nicchia commercializzato in pochi esemplari da piccole/piccolissime aziende. Obiezioni che trovo sensate, ma che non tengono conto della potenza mediatica e commerciale che rappresenteranno i modelli commercializzati dai "grandi nomi", come Scott, Giant o Santa Cruz (e Cannondale dal 2014), o come Specialized che quasi da sola ha fatto uscire il fenomeno 29er dalla nicchia dei piccoli numeri e lo ha imposto al grande pubblico; nè dell' effetto di traino su tutte le altre aziende più piccole e sui fornitori di componentistica. Insomma, è difficile e spesso erroneo dedurre dalla diffusione odierna di un oggetto la mancata maggiore diffusione nel futuro...
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
Sembola concordo in tutto ciò che dici però riferendomi a chi si sente invaso dalle 27,5 oppure teme la scomparsa delle 26 di aspettare un attimo a trarre delle conclusioni affrettate. Aspettiamo che la selezione naturale abbia il suo corso : le 29 commercialmente hanno avuto successo, vedremo cosa faranno le 27,5 , per ora hanno una distribuzione inferiore all'8% del mercato. Magari domani saranno al 90% rimpiazzando completamente le 26 ma prima di suonare il requiem per le 26 aspettiamo almeno che muoiano !
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola concordo in tutto ciò che dici però riferendomi a chi si sente invaso dalle 27,5 oppure teme la scomparsa delle 26 di aspettare un attimo a trarre delle conclusioni affrettate. Aspettiamo che la selezione naturale abbia il suo corso : le 29 commercialmente hanno avuto successo, vedremo cosa faranno le 27,5 , per ora hanno una distribuzione inferiore all'8% del mercato. Magari domani saranno al 90% rimpiazzando completamente le 26 ma prima di suonare il requiem per le 26 aspettiamo almeno che muoiano !

Ovviamente sono d'accordo. Quello che stavo puntualizzando è che non credo che chi dovesse passare oggi allo standard 27,5 corra dei rischi nel futuro, perchè l'ingresso dei grossi nomi indica in modo abbastanza chiaro che sarà una strada ampiamente battuta.
Il che ovviamente non vuol dire che le 26 spariranno dalla mattina alla sera, al contrario credo che chi lo vorrà potrà continuare ad usarle con soddisfazione per anni ancora. :prost:
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
Concordo pienamente ! Effettivamente ho e molti come me hanno un rapporto timido con le leggi di mercato : uno aspetta la diffusione prima di comprare, le aziende aspettano gli acquisti di massa prima di lanciarsi nella grande diffusione, qui se nessuno compra nessuno vende ! Allora dai forza ragazzi comprate ste 27,5 voi che avete i soldi, io se tutto va bene ci penso tra un paio d'anni quando la grande commercializzazione ( se ci sarà ) favorirà prezzi più popolari !
 

andrea89

Biker extra
14/4/09
724
0
0
34
Aosta
Visita sito
raga io è da un poco che manco da questo forum perciò non sono informato, e quindi vorrei sapere: che sta succedendo ?
stanno veramente scomparendo le 26 ? e le 27,5 stanno andando bene come vendite ?
l'idea che mi sono fatto io è che le 29 stanno sfondando e potrebbe essere il nuovo standard di riferimento per le mtb, come le 26 lo sono stato dalla nascita della mtb fino a qualche anno fa.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Dalle mie parti il fenomeno 29 è prevalente sulle mtb xc (del resto da noi le full sopra i 10cm sono una riserva indiana). In gara xc oramai il 95%, forse più, sono 29. Però diversi commercianti mi dicono che iniziano ad esserci persone che tornano al 26. In particolare due commercianti mi dicevano che si sono trovati spiazzati perché non avevano più in ordine 26 di alta gamma, mentre il mercato le richiedeva di nuovo. Forse un fuoco fatuo... Però, visti i prezzi della componentistica di alta gamma, potrebbe accadere una convivenza di tutti gli standard proprio nell'alta gamma. Non bisogna dimenticare che per i fissati del peso lo standard 26 ha ancora il suo perché e sempre lo avrà.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Dalle mie parti il fenomeno 29 è prevalente sulle mtb xc (del resto da noi le full sopra i 10cm sono una riserva indiana). In gara xc oramai il 95%, forse più, sono 29. Però diversi commercianti mi dicono che iniziano ad esserci persone che tornano al 26. In particolare due commercianti mi dicevano che si sono trovati spiazzati perché non avevano più in ordine 26 di alta gamma, mentre il mercato le richiedeva di nuovo. Forse un fuoco fatuo... Però, visti i prezzi della componentistica di alta gamma, potrebbe accadere una convivenza di tutti gli standard proprio nell'alta gamma. Non bisogna dimenticare che per i fissati del peso lo standard 26 ha ancora il suo perché e sempre lo avrà.

purtroppo c'è la 27,5...motivo per cui non ci sarà la 26...
 

Jaco MtB

Biker forumensus
i gruppi con i quali esco hanno tutti bici XC o al massimo All-Mountain e diametri diversi dal 26" sono ancora mosce bianche; e non si parla solo di bassa gamma (ci sono tizi con Flash,Methanol,Regin...). Perchè? Perchè loro si trovano bene in quel modo e i pochi che hanno fatto il "salto" non hanno percepito i miglioramenti sperati (forse chiedevano troppo)
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
Dai allora qui se i prezzi non scendono scriviamo tutti alla b'twin dicendo di farci la rr8.1 da 29 e da 27,5 a 699 di listino che le compriamo al volo ( da comprare a 599 scontate fine serie ovviamente ! ) così si prova, ci si gioca, se piace bene altrimenti sappiamo che abbiamo speso quello che un buon tabagista ( 1 pacchetto di Marlboro al giorno) si fuma in 4 mesi ;-)
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Dai allora qui se i prezzi non scendono scriviamo tutti alla b'twin dicendo di farci la rr8.1 da 29 e da 27,5 a 699 di listino che le compriamo al volo ( da comprare a 599 scontate fine serie ovviamente ! ) così si prova, ci si gioca, se piace bene altrimenti sappiamo che abbiamo speso quello che un buon tabagista ( 1 pacchetto di Marlboro al giorno) si fuma in 4 mesi ;-)

Ecco una cosa su cui starei attento. Di solito chi prova una 29 rimane positivamente impressionato e difficilmente non apprezza la percepibile facilità di guida rispetto a una 26. Ma questo è vero nella gamma medio alta. Agli "albori" della 29, 5/6 (anche se in realtà lo standard ha 10 anni almeno) anni fa mi fu data dallo sponsor in prova per 2 settimane un 29. Il mezzo era immatura e il telaio di bassa gamma, hanno compromesso negativamente il mio giudizio. Ora non so se un mezzo di scarsa valore, che finisce per avere pesi ragguardevoli cerchi scadenti e gomme entry level (non dimentichiamo che le Schwalbe hanno anche una versione economica, solo in apparenza identica alla top, ma che è davvero scadente) possa dare indicazioni significative, per i futuri acquisti.
 

Panda® Project

Biker novus
7/2/09
7
0
0
Asti
Visita sito
Mi sono sempre chiesto come mai non ci fosse un rapporto tra Massa del ciclita e del Velocipede
Ora c'è questo rapporto, un soggetto magrolino e bassetto si troverà meglio con una 26 e un'energumeno di 2 metri si troverà meglio con una 29.
Anche in rapporto al baricentro delle combinazioni.
---------------
Ho detto una fesseria?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Panda® Project;6399210 ha scritto:
Ho detto una fesseria?
No, hai detto un'ovvietà, che però non è applicabile in modo automatico vista la
variabilità delle risposte fisiologiche tra individuo ed individuo.
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
Panda® Project;6399210 ha scritto:
Mi sono sempre chiesto come mai non ci fosse un rapporto tra Massa del ciclita e del Velocipede
Ora c'è questo rapporto, un soggetto magrolino e bassetto si troverà meglio con una 26 e un'energumeno di 2 metri si troverà meglio con una 29.
Anche in rapporto al baricentro delle combinazioni.
---------------
Ho detto una fesseria?

A mio parere hai scritto una cosa corretta ed una fesseria. In riferimento al baricentro hai scritto una fesseria perché più una persona è alta più il baricentro sale a discapito dell'equilibrio . Per avere il baricentro basso una persona alta dovrebbe avere una bici bassa e pesante o meglio in generale più la bici è pesante più il baricentro si sposta verso il basso. La tua nota invece è corretta nel rapporto peso potenza ovvero se sei grosso i tuoi muscoli sono allenati a muovere una certa massa , è logico che maggiore è il rapporto tra la tua massa e quella della bicicletta minore sarà lo sforzo per spingerla.
 

EmilG

Biker extra
1/11/10
707
122
0
Bolzano
www.scaltair.com
Sulle moto da fuoristrada da sempre mettono una ruota grande e stretta davanti e una piccola e larga dietro perché sulle bici si discute di 26 o 29 e adesso pure di 27 e mezzo?
Ho detto una fesseria?

Emil
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Sulle moto da fuoristrada da sempre mettono una ruota grande e stretta davanti e una piccola e larga dietro perché sulle bici si discute di 26 o 29 e adesso pure di 27 e mezzo?
Ho detto una fesseria?

Emil

Perché moto e bike sono molto diverse... peso,potenza applicata etc... sulle moto in parametri da considerare sono assai diversi da quelli di una biga...
Esempio: sulla moto la ruota grande va dietro perché cosi la moto può metterci tutta la potenza disponibile (come primo motivo)
 

fedandgiampydh

Biker infernalis
16/5/07
1.904
2
0
Monterenzio
Visita sito
Bike
specialized
non ho mai visto di buon occhio le 29 ,ma ero tanto incuriosito che ho provato una scott e ne sono rimasto positivamente colpito dalla facilità della guida anche in fuori strada , credo che da ora la 29 farà parte del mio parco bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo