Lo standard 26 pollici è finito?

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ritorno dopo aver partorito questo topic. Ritorno qui perché ho qualcosa da aggiungere.
Pensavo di non poter fare a meno della 29. Pensavo che il vantaggio 29 in discesa fosse incolmabile. Poi negli ultimi due mesi, dopo 8 anni di Mtb e 7 di gare xc, ho ricominciato a imparare a guidare, grazie a un ottimo maestro, mi sono concentrato, libero impegni agonistici, sulla mia enduro 26. Sono stato riprogrammato: via la guida pulita da xc, via il fioretto e fuori il bazooka.
Riprendo la mia xc 26, esco con i migliori 29er, gente che va e mi ha sempre dato, anche prima di diventare 29er. Monto Due gomme scwlb normalmente abbinate: RRon ant, Ralph dietro. Da 2.1 tubless ready, esaurite, sdentate, rattoppate e anche cucite. Pompate a 2,3, roba da non stare in piedi... E invece, invece il GAP con uno dei due 29er si completamente cancellato, con altro è divenuto negativo. Cancello il progetto 29, e mi godo l'eccellente 0.nine, metterò ruote nuove da 1100gr, e le solite scwlb però da 2.25. Forse la faccio rigida. Forse no, niente certezze, tranne una: il 2013, per me, è 26.
Tanto alla fine quel che conta sono gambe-testa-cuore-culo.
Il resto, se non è gnocca, è noia.
 

baduone

Biker novus
Mi son letto gran parte dei post scritti perché voglio tornare a far MTB dopo quasi dieci anni.
Nel frattempo ho sempre corso in BDC, non che la voglia mollare, ma pensavo di alternare anche per poter fare qualche escursione in mezzo ai campi con i figli sennò la moglie dice sempre che sono un gran egoista (se esco solo con la BDC).
Anni fa correvo con una rigida in acciaio e facevo tutto quello che si poteva fare sul montello non asfaltato, anche giù sul greto del piave, anche sulla neve o su per salite ghiaiose del Grappa.
Ora, l'idea è di comprarne una in alluminio solo front sospension (quanto di escursione?), ma il problema che mi pongo è con standard delle ruote 26 o 29???
Ho già individuato una CUBE per l'uno e per l'altro standard...

Grazie a chi dipanerà i dubbi...
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Ritorno dopo aver partorito questo topic. Ritorno qui perché ho qualcosa da aggiungere.
Pensavo di non poter fare a meno della 29. Pensavo che il vantaggio 29 in discesa fosse incolmabile. Poi negli ultimi due mesi, dopo 8 anni di Mtb e 7 di gare xc, ho ricominciato a imparare a guidare, grazie a un ottimo maestro, mi sono concentrato, libero impegni agonistici, sulla mia enduro 26. Sono stato riprogrammato: via la guida pulita da xc, via il fioretto e fuori il bazooka.
Riprendo la mia xc 26, esco con i migliori 29er, gente che va e mi ha sempre dato, anche prima di diventare 29er. Monto Due gomme scwlb normalmente abbinate: RRon ant, Ralph dietro. Da 2.1 tubless ready, esaurite, sdentate, rattoppate e anche cucite. Pompate a 2,3, roba da non stare in piedi... E invece, invece il GAP con uno dei due 29er si completamente cancellato, con altro è divenuto negativo. Cancello il progetto 29, e mi godo l'eccellente 0.nine, metterò ruote nuove da 1100gr, e le solite scwlb però da 2.25. Forse la faccio rigida. Forse no, niente certezze, tranne una: il 2013, per me, è 26.
Tanto alla fine quel che conta sono gambe-testa-cuore-culo.
Il resto, se non è gnocca, è noia.

sara' che io guido sporco da sempre, ma anche io penso che il mio 2013 sara' 26.....per due giorni avevo anche messo in vendita la mia adorata stumpjumper...ora in vendita c'e' la 29. sul piano con la 29 ero piu veloce, si. per farmi perdonare da stumpy le ho regalato un paio di crossmax....beh....era uguale! ^_^ :i-want-t:
non dico 26 for ever ma poco ci manca. IMHO

ho provato sulla mia pelle la 29 per un bel po di tempo, affiancandola alla 26. ho avuto una front (niner air9) e ho ancora la full che e' sul mercatino (intense Spider 29) che e' una signora bici. solo non mi ci trovo proprio. credo che chi prospettava una locazione geografica del successo delle 29 possa avere ragione. per fare lunghi giri di fondo o smosso non si puo' negare che la 29 sia veloce e divertente. per giri un po tecnici, forse saro' io a non avere il manico anzi il manubrio, ma riprendere la stumpjumper per un giretto a santo stefano mi ha ri-emozionato non poco!!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
sara' che io guido sporco da sempre, ma anche io penso che il mio 2013 sara' 26.....per due giorni avevo anche messo in vendita la mia adorata stumpjumper...ora in vendita c'e' la 29. sul piano con la 29 ero piu veloce, si. per farmi perdonare da stumpy le ho regalato un paio di crossmax....beh....era uguale! ^_^ :i-want-t:
non dico 26 for ever ma poco ci manca. IMHO

ho provato sulla mia pelle la 29 per un bel po di tempo, affiancandola alla 26. ho avuto una front (niner air9) e ho ancora la full che e' sul mercatino (intense Spider 29) che e' una signora bici. solo non mi ci trovo proprio. credo che chi prospettava una locazione geografica del successo delle 29 possa avere ragione. per fare lunghi giri di fondo o smosso non si puo' negare che la 29 sia veloce e divertente. per giri un po tecnici, forse saro' io a non avere il manico anzi il manubrio, ma riprendere la stumpjumper per un giretto a santo stefano mi ha ri-emozionato non poco!!




La stumpjumper è LA bici! O meglio, IL telaio! Non si vende MAI! :rosik:

Quanto vorrei avere (i soldi per comprare) una stumpjumper :medita:
 

mquinta

Biker urlandum
28/10/07
515
10
0
Ancona
www.quintabikers.it
credo che ormai si giri sempre intorno allo stesso argomento (giustamente).
è più che naturale che ancora molti si trovino a proprio agio più con la 26 che con la 29.
secondo me non c'è una regola fissa che per forza di cose la 29 e in seguito la 27,5 sia superiore alla 26.........però.........dipende da cosa troveremo nei negozi in futuro......
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mi son letto gran parte dei post scritti perché voglio tornare a far MTB dopo quasi dieci anni.
Nel frattempo ho sempre corso in BDC, non che la voglia mollare, ma pensavo di alternare anche per poter fare qualche escursione in mezzo ai campi con i figli sennò la moglie dice sempre che sono un gran egoista (se esco solo con la BDC).
Anni fa correvo con una rigida in acciaio e facevo tutto quello che si poteva fare sul montello non asfaltato, anche giù sul greto del piave, anche sulla neve o su per salite ghiaiose del Grappa.
Ora, l'idea è di comprarne una in alluminio solo front sospension (quanto di escursione?), ma il problema che mi pongo è con standard delle ruote 26 o 29???
Ho già individuato una CUBE per l'uno e per l'altro standard...

Grazie a chi dipanerà i dubbi...
Ti rispondo per quello che penso (non condivisibile da tutti, ovvio):
acquisterei un telaio 26" di recente fattura che possa contenere anche ruote da 27,5", equipaggiato con una forcella che possa far passare una 27,5".
Quando sentirai l'esigenza di passare ad una ruote più grande proverei a cercare un paio di ruote 27,5" discrete nel mercatino.
Il passaggio non dovrebbe essere "traumatico"....
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
gatto la mia stumpjumper sarebbe in grado di farmi usare delle 27.5, ci ho anche pensato e avevo trovato sul mercatino delle belle ruote ad un buon prezzo..... poi ho visto che i copertoni dovevano essere al massimo 2.0.....tirati tirati....boh....ho lasciato perdere....con la 26 mi diverto e non poco!
fermo restando che una 27.5 completa prima o poi la provero'.....l'esperienza 29 mi ha insegnato di non spendere piu soldi "al buio" o "sulla fiducia". prima provo poi compro.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
gatto la mia stumpjumper sarebbe in grado di farmi usare delle 27.5, ci ho anche pensato e avevo trovato sul mercatino delle belle ruote ad un buon prezzo..... poi ho visto che i copertoni dovevano essere al massimo 2.0.....tirati tirati....boh....ho lasciato perdere....con la 26 mi diverto e non poco!
fermo restando che una 27.5 completa prima o poi la provero'.....l'esperienza 29 mi ha insegnato di non spendere piu soldi "al buio" o "sulla fiducia". prima provo poi compro.
Giusto.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
ma certo che è finito !
qua c'è uno che con la 29 rigida va veloce in discesa come la full da AM che aveva prima :smile:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=6106552#post6106552

leggendo qua e altrove sembra imperante essere "enthusiast" di qualcosa e automaticamente essere il meno obbiettivi possibili.

Non è detto che non sia vero. Dipende dalla guida e dagli itinerari. Certo su un sentiero molto scorrevole con buon appoggio e una guida xc, può darsi che una qualsiasi front o rigida, da 26, 27,5, 29, "paia" andare meglio di un Am. Può apparire più maneggevole e precisa. L'assenza di affondamento/estensione delle sospensioni, con il conseguente permanere inalterato durante la guida delle quote del telaio, rendono certamente il telaio più sincero e prevedibile. Ma finisce lì.
Personalmente ho imparato molte cose dall'enduro, come modificare la posizione in sella della mia xc 26, rendendola più simile a quella di una 29, ho imparato ad avere una guida dinamica, non aspettare gli ostacoli ma anticiparli e affrontarli. Però la prima volta che ho guidato un'enduro mi è parsa una chiavica, ondeggiava, affondava, lunga e lenta nei cambi di direzione, poi ho imparato a guidarla ed è pura goduria (e ora vado molto più forte anche con la XC), mentre la prima volta che ho guidato una 29 (cannondale flash) mi è parsa fantastica, facile, precisa e rapida. Poi ho ripreso la mia 26 e mi è parsa difficile, nervosa e subdola. Quindi ho scaricato i dati dal garmin e dal polar, per vedere sullo stesso identico percorso se riscontravo qualche differenza significativa, i risultati erano sempre lievemente migliori con la 26, quindi nessuna differenza significativa.

Ecco però una domanda interessante, cosa consigliereste a un neofita che si accinge allo XC agonistico, che non ha ancora comprato nulla, a parità di spesa, una 26 o una 29?
Io sarei molto indeciso, ma forse lo spingerei verso le 29.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ecco però una domanda interessante, cosa consigliereste a un neofita che si accinge allo XC agonistico, che non ha ancora comprato nulla, a parità di spesa, una 26 o una 29?
Io sarei molto indeciso, ma forse lo spingerei verso le 29.




Da possessore convinto di 26", e avendo usato una decina di volte la 29" di babbo per giri XC (passeggiate, non agonismo), direi anche io 29".
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
per l'xc agonistico quali sono i nostri percorsi, onestamente parlando, gli possiamo consigliare anche una 20...
Se invece lo intendiamo come prima bici per prendere confidenza, la 29 perdona e aiuta sicuramente di piu'...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Alcuni mesi fa,in una discussione feci un intervento dicendo che con la 'probabile' scomparsa del formato '26,sarà sempre più difficile reperire accessoristica correlata....fu risposto che non era vero,che non ci dovevamo preoccupare che tutto sarebbe ritornato ancora verso le '26...
Ora...proprio in settimana ho parlato con un paio di sivende della zona....entrambi...affermano che già dal 2014 molte case toglieranno definitivamente dal listino le '26 (Olympia pare l'abbia già dichiarato)...il tutto per spingere naturalmente le 27,5....ora la mia domanda resta tale all'affermazione che feci in quel post....se tutte le case decidessero (e credo non in tempi cosi lunghi...)...di togliere questo formato dai propri listini,le case che producono accessori per questo formato...che faranno...:nunsacci:...la cosa più logica è pensare che anche loro si adegueranno sopratutto per prodotti di livello medio/alto-alto....e i possessori che come me di questo formato,tra 1 o 2 anni volessero uppare in meglio il proprio mezzo,che faranno....:nunsacci:...francamente il mio mezzo a solo 3 anni e non lo cambio prima di altri 3 o 4,mi girerebbero non poco le p:omertà::omertà::omertà::omertà:....non trovare (esempio...) dei Mavic Crossmax srl oppure delle gomme belle leggere,oppure (visto che ormai son tutte doppie o singole)...delle guarniture triple belle leggere,oppure ancora forcelle top....ora per esempio monto Sid e gruppo Xt....ho speso non poco per aver questo allestimento e francamente cambiare una Sid '26 con una...che so di livello medio/basso...solo perchè certi livelli nella '26 non verranno più prodotti...caz....ti girano fischia eccome....ma le case produttrici ne tengono conto di quella flangia di clientela che ancora ha le '26 e che con quelle vuole restare....quindi perchè togliere tutto per questo formato e se non tutto le cose più belle....
Che se ne dica...la cosa va in questa direzione...ma caz però non è giusto....:celopiùg:
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
Scusate se mi reintrometto nel topic dopo 4 mesi ma ho un dubbio : dopo aver letto alcune interessanti riflessioni sulle 27,5 [url]http://www.mtb-forum.it/650b-il-futuro-e-275/[/URL] escludendo la parte teorica che conosco abbastanza bene ( ho studiato fisica all'università ) mi chiedo se ci sia la reale possibilità che un ippopotamo come il sottoscritto ( 1,95 per 115 kg ) possa deformare la ruota di una 29 in un uso frequente ma non estremo. Il problema potrebbe riguardare tutte le persone alte anche in linea perfetta over 90 Kg. Sarebbe interessante avere qualche esperienza diretta a riguardo nella previsione di eventuali acquisti futuri.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
io non mi fascerei la testa prima di rompermela. se accadrà ciò che dici, ed io non ne sono troppo convinto, al più terrai la bici com'è ora, sostituendo solo i componenti usurati che troverai ancora per anni. ciao. o-o
 

LORYDH

Biker serius
17/8/09
165
7
0
Visita sito
ma caz però non è giusto....:celopiùg:
Hai perfettamente ragione! il mercato ciclistico sta creando un bisogno (27.5) togliendo definitivamente le 26 dai listini e cataloghi anziché continuare a rispondere alla domanda della popolazione (sono convinto che di gente appassionata di 26 ce ne sia ancora molta).Poi è ovvio che si potrebbe dire " nessuno ti obbliga a comprare una 27.5 0 29 che sia " ma andremmo a perdere tutto lo sviluppo e l'innovazione che la mtb dai nuovi formati subiranno nei prossimi anni :wink:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo