Lo standard 26 pollici è finito?

alf71

Biker superis
18/4/13
349
56
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Bike
Trance X advanced pro
Come premessa è giusto dire che sono un principiante, vado in MTB e in generale in bici da 3 anni, da quando mi è stato regalata una front da 26.
Fatti i primi giri, causa misura telaio errata ho dovuto cambiare bici e su consiglio di amici mi sono orientato su una front da 29 (Trek superfly al) con la quale l'anno scorso ho fatto circa 3000km, ma in montagna e soprattutto in discesa la trovavo scomoda, stancante, quindi ho preso una full da 29 con 100mm di escursione pensando di aver centrato l'obbiettivo, ma provata in Liguria mi sono accorto di aver fatto un grosso errore.
Per essere sicuri di non ciccare acquisto per l'ennesima volta ho provato una giornata intera a Varazze un full 26 con 150mm di escursione e con grossa sorpresa tolti gli indubbi vantaggi in discesa mi sono trovato meglio a pedalare anche in salita.
Ripeto da principiante non so dirvi tecnicamente a cosa sia dovuto però la sensazione è di sentirla molto più "facile" da guidare.
Spero di essermi spiegato.
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: mario_b71

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Come premessa è giusto dire che sono un principiante, vado in MTB e in generale in bici da 3 anni, da quando mi è stato regalata una front da 26.
Fatti i primi giri, causa misura telaio errata ho dovuto cambiare bici e su consiglio di amici mi sono orientato su una front da 29 (Trek superfly al) con la quale l'anno scorso ho fatto circa 3000km, ma in montagna e soprattutto in discesa la trovavo scomoda, stancante, quindi ho preso una full da 29 con 100mm di escursione pensando di aver centrato l'obbiettivo, ma provata in Liguria mi sono accorto di aver fatto un grosso errore.
Per essere sicuri di non ciccare acquisto per l'ennesima volta ho provato una giornata intera a Varazze un full 26 con 150mm di escursione e con grossa sorpresa tolti gli indubbi vantaggi in discesa mi sono trovato meglio a pedalare anche in salita.
Ripeto da principiante non so dirvi tecnicamente a cosa sia dovuto però la sensazione è di sentirla molto più "facile" da guidare.
Spero di essermi spiegato.
Ciao

Grande salto di qualità, soprattutto sulle "filanti" discese liguri, giovane uomo (:hahaha::smile::hahaha::smile:)!

Compliments!!!

:celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come premessa è giusto dire che sono un principiante, vado in MTB e in generale in bici da 3 anni, da quando mi è stato regalata una front da 26.
Fatti i primi giri, causa misura telaio errata ho dovuto cambiare bici e su consiglio di amici mi sono orientato su una front da 29 (Trek superfly al) con la quale l'anno scorso ho fatto circa 3000km, ma in montagna e soprattutto in discesa la trovavo scomoda, stancante, quindi ho preso una full da 29 con 100mm di escursione pensando di aver centrato l'obbiettivo, ma provata in Liguria mi sono accorto di aver fatto un grosso errore.
Per essere sicuri di non ciccare acquisto per l'ennesima volta ho provato una giornata intera a Varazze un full 26 con 150mm di escursione e con grossa sorpresa tolti gli indubbi vantaggi in discesa mi sono trovato meglio a pedalare anche in salita.
Ripeto da principiante non so dirvi tecnicamente a cosa sia dovuto però la sensazione è di sentirla molto più "facile" da guidare.
Spero di essermi spiegato.
Ciao

Semplicemente stavi usando biciclette non adeguate ai sentieri ed al tuo modo di guidare, il diametro delle ruote non c'entra nulla.

Ma se con una front/full leggera sali con più difficoltà che con una full150 anche su terreno scorrevole il problema non può essere nel formato ruota ma in tutt'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Semplicemente stavi usando biciclette non adeguate ai sentieri ed al tuo modo di guidare, il diametro delle ruote non c'entra nulla.

Ma se con una front/full leggera sali con più difficoltà che con una full150 anche su terreno scorrevole il problema non può essere nel formato ruota ma in tutt'altro.

Del tipo?:nunsacci:
Anche io leggendo l'esperienza non posso che rimanere confuso.
 

alf71

Biker superis
18/4/13
349
56
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Bike
Trance X advanced pro
Secondo me le 26 hanno un loro contesto che ne garantirà la sopravvivenza, sostanzialmente era questo il concetto che volevo esprimere.
Nel mio caso specifico credo tu abbia ragione al 100%, da inesperto ho acquistato bici sbagliate per l'utilizzo che ne volevo fare.
Detto questo, ma la 29 non la trovate più faticosa da spingere?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Del tipo?:nunsacci:
Anche io leggendo l'esperienza non posso che rimanere confuso.

1) bici inadeguata al terreno: per esempio su percorsi sconnessi una front (indipendentemente dal formato ruota) è meno efficace di una full ; e tra due full (di nuovo, indipendentemente dal formato ruota) ce ne può essere una più efficace dell' altra per motivi geometrici o di cinematica della sospensione

2) differenti misure degli appoggi: se le quote sono diverse i confronti tra bici diverse diventano difficili.



Secondo me le 26 hanno un loro contesto che ne garantirà la sopravvivenza, sostanzialmente era questo il concetto che volevo esprimere.
Certamente, anche se nel medio periodo sembra assodato che l'industria sposterà sul 27,5.

Detto questo, ma la 29 non la trovate più faticosa da spingere?
A parità di rapporto di trasmissione reale e a parità di gomma no. Ovvio che se passi da una Scale 26 con XmaxSL a una 29 pesante con ruote di piombo e non adegui i rapporti qualche difficoltà c'è...
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
1) bici inadeguata al terreno: per esempio su percorsi sconnessi una front (indipendentemente dal formato ruota) è meno efficace di una full ; e tra due full (di nuovo, indipendentemente dal formato ruota) ce ne può essere una più efficace dell' altra per motivi geometrici o di cinematica della sospensione

2) differenti misure degli appoggi: se le quote sono diverse i confronti tra bici diverse diventano difficili.

Si quindi non ha senso pensare che le 29 che ha usato, essendo front o full da 100, potessero avere dei problemi reali confrontate con una 26" con ben 150 mm.
Si nella maggior parte delle cose concordo, non è fattibile un confronto tra tipologie così diverse.
Sullo scassato una front patisce molto ma molto di più di una full.Poi in liguria...minimo 120.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.793
553
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Come premessa è giusto dire che sono un principiante, vado in MTB e in generale in bici da 3 anni, da quando mi è stato regalata una front da 26.
Fatti i primi giri, causa misura telaio errata ho dovuto cambiare bici e su consiglio di amici mi sono orientato su una front da 29 (Trek superfly al) con la quale l'anno scorso ho fatto circa 3000km, ma in montagna e soprattutto in discesa la trovavo scomoda, stancante, quindi ho preso una full da 29 con 100mm di escursione pensando di aver centrato l'obbiettivo, ma provata in Liguria mi sono accorto di aver fatto un grosso errore.
Per essere sicuri di non ciccare acquisto per l'ennesima volta ho provato una giornata intera a Varazze un full 26 con 150mm di escursione e con grossa sorpresa tolti gli indubbi vantaggi in discesa mi sono trovato meglio a pedalare anche in salita.
Ripeto da principiante non so dirvi tecnicamente a cosa sia dovuto però la sensazione è di sentirla molto più "facile" da guidare.
Spero di essermi spiegato.
Ciao

la MTB è meravigliosa, è vero tutto ed il contrario di tutto ... io ho scambiato dopo 1600 Km un telaio Epic con S-Works HT in quanto in salita soffrivo come un asino ed in discesa non recuperavo quanto perso :specc:
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.793
553
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
1) bici inadeguata al terreno: per esempio su percorsi sconnessi una front (indipendentemente dal formato ruota) è meno efficace di una full ; e tra due full (di nuovo, indipendentemente dal formato ruota) ce ne può essere una più efficace dell' altra per motivi geometrici o di cinematica della sospensione

Certamente, anche se nel medio periodo sembra assodato che l'industria sposterà sul 27,5.

speriamo che facciano una scelta definitiva 29" o 27,5" , troppi formati aumentano i costi che vengono ricaricati su di noi "poveri" appassionati
 

desmo 77

Biker serius
Potrebbero esisterne anche tre, il problema è che siamo noi che cerchiamo il migliore o vogliamo credere che esista a tutti i costi, molte volte è molto soggettiva e difficile da notare la differenza tra una bicicletta ed un'altra eppure ognuno si farà un'opinione diversa

A me le 29 sembrano più efficaci, non ovunque, ma sulle strade che percorro lo sarebbero, hanno rapporti che per via della maggiore circonferenza ruota risultano lunghi, quindi chi ha la gamba per un 22-36 sulla 26, anche se il peso è lo stesso, con il medesimo rapporto avrà uno sviluppo metrico maggiore, per equipararlo dovrebbe avere un 22-40 sulla 29 e su quest'ultima, grazie al maggiore effetto giroscopio con tale demoltiplica,si riesce a tenere l'equilibrio e grazie alla ruota di maggior diametro e maggiore inerzia si scavalca meglio gli ostacoli, con la 26 si va troppo lenti faticando a stare in equilibrio e tende a rallentare ad ogni radice,molto più della 29

Se vogliamo trovargli un difetto o più si uno, le 29 con piccole taglie, o sacrificano la postura in pedalata oppure sono lunghe, ma chi è alto più di 1,75, non ha problemi, se vogliamo, anche l'estetica sulle taglie sotto la L, che comunque è soggettiva, per il resto, con i rapporti giusti (per giusti intendo riferiti alle proprie gambe) le 29 sono ottime arrampicatrici, più delle 26

La 27,5 nel mio caso è una "vorrei una 29 ma nella mia misura fanno pena", di fatto avrebbero potuto tranquillamente esistere 3 formati, come del resto esistono moto custom, Touring,superbike, naked, motard ecc... Volendo si potrebbe fare tutto con una sola tipologia di moto, nonostante questo non si azzardano a togliere la libertà di scegliere!

Dovrebbe essere così, invece decidono cosa è meglio per te e non lo fanno nel nostro interesse, questo è certo!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Io ho una ventisei e per un bel po' la tengo, prezzi bassi su molti componenti proprietari perché nessuno li vuole più e mancanza di gamba e tecnica per spingere al limite una 29
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo