Lo standard 26 pollici è finito?

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Mi cito


dopo quasi un anno e mezzo di nascita di questo topic. Un anno e mezzo che ha decretato il quasi abbandono totale delle 26 XC. Credo che chiunque abbia preso una XC dal 2° trimestre del 2013, si sia rivolto a 29 o al limite a 27,5. Ripeto ora la mia domanda d'allora, c'è qualcuno che tornerebbe indietro o, meglio ancora, qualcuno che l'ha fatto, di tornare alla 26?
Io nel frattempo sono diventato un 29er, ho messo in piedi un progettino piuttosto race e ora che la pedalo da un paio di mesi, non me la sento né di scrivere l'epitaffio del formato 26 e nemmeno l'elogio assoluto delle 29er.
Citando la pubblicità del detersivo, "tornerebbe al suo vecchio detersivo?" ... tornerei alla 26? no! però mi dispiace non avere una 26 xc, perché quella guida sporca e nervosa un po' mi manca.
Tant'è che ho una enduro da 26, e non mi sognerei proprio di cambiarla con una 29 o una 27,5.
Sasso lanciato...

nessuno può essere tornato alle 26" XC nè potrà farlo, semplicemente perchè non ce ne sono più in catalogo.
Ed ovviamente mi riferisco a bici di buon livello ed ai brand blasonati.
La parola FINE per questo tipo di bici è già stata scritta.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
nessuno può essere tornato alle 26" XC nè potrà farlo, semplicemente perchè non ce ne sono più in catalogo.
Ed ovviamente mi riferisco a bici di buon livello ed ai brand blasonati.
La parola FINE per questo tipo di bici è già stata scritta.

Tutto vero. Ma io parlo alle eccezioni e non alla regola. Io mi rivolgo a quelli che stanno cominciando a sentire un tarlo. A quelli che: "non so ho una sensazione di". A quelli che han solo certezze, ma quel cazzo di dubbio non riescono a toglierlo. A quelli che ripetono ma no è una cazzata, una cazzata, proprio una cazzata. Quelli che: io mai, io mai mai, io mai dire mai. A quelli che: la 29 non c'è paragone.
E di ottima roba in giro nuova ce n'è eccome, e ottimi affari pure.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma saremo tanto fessi da farci abbindolare così?
Fino a che la gente si faceva "abbindolare" per cambiare con il "nuovo modello", rigorosamente con le ruote dello stesso diametro invece nessuno trovava da ridire nulla, nessuna levata di scudi contro la perfida industria che creava la domanda artificialmente. La solita storia dell' arbitro che è becco solo quando fischia rigore contro...:ronf:


A quelli che: la 29 non c'è paragone.
Su una front per me, dopo aver provato non c'è paragone. Lo dice uno che come bici da AM una Reign 150+150 da 26" e che quando la cambierà non sarà certo perchè "quella nuova" ha le ruote di diverso formato.
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Semplice valutazione personale...
La bici la cambio ogni x anni (tanti).
Quando la compro miro ad acquistare il massimo che posso permettermi, al prezzo minore che trovo sul mercato.
Oggi la 29" più scarsa la trovo a un prezzo da boutique.
Se compro una 26" posso trovarla scontata al 50% (vista con questi quattr'occhi) e accedere a qualcosa che non avrei mai potuto sognarmi.

Io (ma parlo per me) non avrei dubbi... potendo permettermelo mi comprerei una Aventador, piuttosto che un trattore Lamborghini.

E se poi uno vuole andare sull'usato gli affaroni sono all'ordine del giorno.

Mi auguro che il giorno che cambierò bici abbiano da poco inventato le 31,5".
Sarà un piacere comprarsi una bella bici che nessuno vuole a prezzi da saldi.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Fino a che la gente si faceva "abbindolare" per cambiare con il "nuovo modello", rigorosamente con le ruote dello stesso diametro invece nessuno trovava da ridire nulla, nessuna levata di scudi contro la perfida industria che creava la domanda artificialmente. La solita storia dell' arbitro che è becco solo quando fischia rigore contro...:ronf:

La vedo in maniera diversa. Se guardiamo ad una bici di 5-6 anni fa ci rendiamo conto che rispetto ad una bici attuale sono cambiate tantissime cose, non meno impattanti, anche se meno evidenti di un cambio di diametro ruote.
la cosa preoccupante è che l'isteria da cambio formato ha causato un crollo dei prezzi delle bici sul mercato dell'usato e la mancanza (o presunta tale) di ricambi a medio termine, inoltre fino a qualche mese fa le 26 "coabitavano" tranquillamente con gli altri formati, mentre dal 2014 sono stati estromessi dal listino.
Tralasciando una questione prestazionale, penso che chi ha comprato un mezzo con l'intenzione di cambiarlo ogni 2-3 anni perchè in questo lasso di tempo, il valore economico del mezzo sarà molto inferiore al valore reale.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La vedo in maniera diversa. Se guardiamo ad una bici di 5-6 anni fa ci rendiamo conto che rispetto ad una bici attuale sono cambiate tantissime cose, non meno impattanti, anche se meno evidenti di un cambio di diametro ruote.
Non è questo il punto, è evidente che a colpi di miglioramenti incrementali si è arrivati a bici molto diverse (ed a mio parere migliori). Il punto è che ogni qual volta sono stati posti in commercio questi miglioramenti incrementali (piccoli rispetto allo stato dell' arte precedente) c'è stata una grossa percentuale di biker che li ha considerati sufficienti per giustificare il cambiamento del mezzo. Quando hai cambiato il modello 2002 con quello 2004 perchè "è meglio" dopo diventa difficile dire che "cambiare oggi pè solo marketing": era marketing allora com'è oggi...


la cosa preoccupante è che l'isteria da cambio formato ha causato un crollo dei prezzi delle bici sul mercato dell'usato e la mancanza (o presunta tale) di ricambi a medio termine, inoltre fino a qualche mese fa le 26 "coabitavano" tranquillamente con gli altri formati, mentre dal 2014 sono stati estromessi dal listino.
Tralasciando una questione prestazionale, penso che chi ha comprato un mezzo con l'intenzione di cambiarlo ogni 2-3 anni perchè in questo lasso di tempo, il valore economico del mezzo sarà molto inferiore al valore reale.
Io non vedo alcuna isteria, grazie anche ad una situazione economica non certo floridissima. Ma comunque è lo stesso discorso di cui sopra, chi cambia "perchè il 27,5 è il futuro" o "lo faccio prima che non si trovino i ricambi" avrebbe cambiato per il perno passante posteriore, per la serie sterzo superiore da 1"1/4 o per qualsiasi altro "motivo".
Sul valore dell' usato ti do parzialmente ragione, oggi è più difficile dare indietro una bici da 26 specie se da XC. Ma nel settore ad escursione più elevata non vedo dei regalissimi, le belle bici continuano a costare. Dopotutto una bici la si dovrebbe comperare per usarla, se si vogliono fare "investimenti" forse è meglio acquistare oggetti meno fragili, meno soggetti alle mode e che non vengono deteriorati rapidamente dall' uso...
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Non è questo il punto, è evidente che a colpi di miglioramenti incrementali si è arrivati a bici molto diverse (ed a mio parere migliori). Il punto è che ogni qual volta sono stati posti in commercio questi miglioramenti incrementali (piccoli rispetto allo stato dell' arte precedente) c'è stata una grossa percentuale di biker che li ha considerati sufficienti per giustificare il cambiamento del mezzo. Quando hai cambiato il modello 2002 con quello 2004 perchè "è meglio" dopo diventa difficile dire che "cambiare oggi pè solo marketing": era marketing allora com'è oggi...


Diciamo che i cambiamenti che ci sono stati in passato, sono sempre stati graduali (ad esempio nn è che improvvisamente tutti siano passati a forcelle coniche o a mozzo con battuta posteriore da 142) ed è sempre stata proposta un' alternativa. L'unico nel quale il passaggio è stato "brutale" ha riguardato il passaggio da 9V a 10V, che tuttavia rappresenta un intervento possibile anche in fase di upgrade.
Il punto è che oggi sembra che fino ad una certa escursione l'offerta di bici da 26" si sia ridimensionata in maniera drastica.

L'isteria del passaggio a formati diversi si evince dal numero di bici da 26" che sono reperibili usate. I prezzi bassi di questo usato, sono dovuti alla legge della domanda e dell'offerta.
Sul fatto dell'acquisto della bici per usarla sono della tua stessa opinione, tuttavia, rispetto anche quelli che hanno idee diverse.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Diciamo che i cambiamenti che ci sono stati in passato, sono sempre stati graduali (ad esempio nn è che improvvisamente tutti siano passati a forcelle coniche o a mozzo con battuta posteriore da 142) ed è sempre stata proposta un' alternativa.
Sono d'accordo ma, di nuovo, quello che contesto è una questione completamente differente.
Perchè chi cambiava la bici (da 26 a 26) perchè il modello "nuovo" aveva la serie di sterzo conica o la forcella a perno passante era un avveduto e quello che la cambia oggi con una da 27,5 (o ieri con una da 29) è un decerebrato da marketing? :nunsacci:

L'isteria del passaggio a formati diversi si evince dal numero di bici da 26" che sono reperibili usate.
Se fino ad ieri l'80% delle bici era da 26%, di che formato possono mai essere le bici usate messe in vendita oggi? ;-)

Sul fatto dell'acquisto della bici per usarla sono della tua stessa opinione, tuttavia, rispetto anche quelli che hanno idee diverse.
Le opinioni son tutte libere, ma le opinioni non cambiano i fatti: le bici costano tanto, durano poco e perdono la loro "novità" velocemente, sono come degli Swatch che costano come un Rolex, se mi passi il paragone. Occorre farsene una ragione...
 

desmo 77

Biker serius
ESATTO, e finchè il mercato giustificherà l'investimento per le case sarà così. Mi auguro che per i pneumatici non ci siano problemi visto che gli stampi ci sono, ma penso che prima o poi i nuovi prodotti saranno dedicati ai nuovi formati.

Gli stampi lì hanno, ma lo spazio nelle aziende è sempre lo stesso, non butteranno certo tutto, continueranno per un po a produrre piccole serie di pneumatici e tutto il resto, ad un prezzo più alto, per ammortizzare i numeri bassi e specularci un po su,lo fanno tutte le aziende in ogni settore, fino a quando il nuovo formato non avrà conquistato la quasi totalità del mercato

Io penso che di fatto non convenga a nessuno cambiare troppo di frequente gli standard, primo perché perderebbero di credibilità, poi perché le aziende produttrici di componenti lavorano su contratti e su numeri, per fare i prezzi che i grandi produttori chiedono, fanno firmare dei contratti, quindi di sicuro, per parecchio tempo si sentirà parlare di 29 e di 27,5

Non è escluso che tirino fuori altre novità... Ma non tanto presto
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Sono d'accordo ma, di nuovo, quello che contesto è una questione completamente differente.
Perchè chi cambiava la bici (da 26 a 26) perchè il modello "nuovo" aveva la serie di sterzo conica o la forcella a perno passante era un avveduto e quello che la cambia oggi con una da 27,5 (o ieri con una da 29) è un decerebrato da marketing? :nunsacci:

affatto, è che se vuoi comprare ad esempio una Giant Trance o una Trek Fuel (ho buttato lì 2 nomi a caso) il formato 26" è scomparso. Poi il meccanismo che porta all'acquisto può essere molteplice, e secondo me ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole.


Se fino ad ieri l'80% delle bici era da 26%, di che formato possono mai essere le bici usate messe in vendita oggi? ;-)



Su certi settori anche il 100% (vedi Gravity) percentuale che si assottiglia sempre di più fino ad arrivare ad una nicchia (vedi le percentuali del Sellaronda Hero 2014 dove il 56% delle bici sono 29% il 3%5 da 26 e il 9 da 27,5) [url]http://www.mtbcult.it/14633/sellaronda-hero-2014-3700-iscritti-in-24-ore/[/URL]. E infatti più l'escursione è alta e più tiene il prezzo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
affatto, è che se vuoi comprare ad esempio una Giant Trance o una Trek Fuel (ho buttato lì 2 nomi a caso) il formato 26" è scomparso. Poi il meccanismo che porta all'acquisto può essere molteplice, e secondo me ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole.
E se non hai una Trance o una Fuel non puoi andare in bici?
Ma soprattutto, cambi la bici perchè è finita o per altri motivi?
Ecco, io contesto queste incoerenze. Gente che compera la bici nuova perchè "è nuova" e poi si lamenta perchè un anno dopo esce il modello "nuovo" e la sua si svaluta perchè "non è più nuova", oppure che si lamenta che il nuovo "è solo marketing" quando era così' anche per la sua... :roll:

Io non ho nulla contro chi si compera un Rolex, poi però non deve lamentarsi che costa troppo e che alla fin fine segna l'ora come uno Swatch...


Su certi settori anche il 100% (vedi Gravity) percentuale che si assottiglia sempre di più fino ad arrivare ad una nicchia (vedi le percentuali del Sellaronda Hero 2014 dove il 56% delle bici sono 29% il 3%5 da 26 e il 9 da 27,5) [url]http://www.mtbcult.it/14633/sellaronda-hero-2014-3700-iscritti-in-24-ore/[/URL]. E infatti più l'escursione è alta e più tiene il prezzo
L'ambito XC è un settore in cui il ricambio del parco bici è più veloce e dove quindi gli altri formati hanno preso piede velocemente proprio per questo. Chi è abituato a cambiare bici ogni due anni (ma anche prima) non si fa spaventare nè dai costi nè da quello che potrebbe capitare tra quattro anni.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
E se non hai una Trance o una Fuel non puoi andare in bici?
Ma soprattutto, cambi la bici perchè è finita o per altri motivi?
Ecco, io contesto queste incoerenze. Gente che compera la bici nuova perchè "è nuova" e poi si lamenta perchè un anno dopo esce il modello "nuovo" e la sua si svaluta perchè "non è più nuova", oppure che si lamenta che il nuovo "è solo marketing" quando era così' anche per la sua... :roll:

Io non ho nulla contro chi si compera un Rolex, poi però non deve lamentarsi che costa troppo e che alla fin fine segna l'ora come uno Swatch...

I nomi che ho portato erano un esempio. il punto è che se le grandi case decidono di non produrre più un formato, diventa semplicemente procurarselo. Non tutti hanno il tempo, la voglia, la passione, le competenze per sbattersi per trovare alternative.
Quanto al fatto di cambiare bici, ribadisco che se purchè non mi chieda i soldi, uno è libero di cambiare bici tutte le volte che vuole.
D'altronde c'è chi cambia il cellulare ogni 6 mesi o l'auto ogni 2 anni ;-)

L'ambito XC è un settore in cui il ricambio del parco bici è più veloce e dove quindi gli altri formati hanno preso piede velocemente proprio per questo. Chi è abituato a cambiare bici ogni due anni (ma anche prima) non si fa spaventare nè dai costi nè da quello che potrebbe capitare tra quattro anni.

NN so, io ho semplicemente riportato un dato oggettivo, che non concorda con quello che hai detto, ovvero che forse tali specifiche vanno considerate in base alla destinazione d'uso
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
E se non hai una Trance o una Fuel non puoi andare in bici?
Ma soprattutto, cambi la bici perchè è finita o per altri motivi?
Ecco, io contesto queste incoerenze. Gente che compera la bici nuova perchè "è nuova" e poi si lamenta perchè un anno dopo esce il modello "nuovo" e la sua si svaluta perchè "non è più nuova", oppure che si lamenta che il nuovo "è solo marketing" quando era così' anche per la sua... :roll:

Io non ho nulla contro chi si compera un Rolex, poi però non deve lamentarsi che costa troppo e che alla fin fine segna l'ora come uno Swatch...



L'ambito XC è un settore in cui il ricambio del parco bici è più veloce e dove quindi gli altri formati hanno preso piede velocemente proprio per questo. Chi è abituato a cambiare bici ogni due anni (ma anche prima) non si fa spaventare nè dai costi nè da quello che potrebbe capitare tra quattro anni.

Ti sbagli di brutto - ma di brutto di brutto - caro Sembola, io compro, rolex (ho da anni un datejust, un explorerII, e ne ho fatti passare un po', e adesso mi sto guardando intorno), però lo swatch è clamorosamente, infinitamente, mostruosamente più preciso, ma se devo lamentarmi è che costa troppo poco.

Io, nel passaggio da xc 26 a 29 tutta questa differenza non l'ho notata. Dipende anche da quale bici scendi. Da come era settata la 26. Si continuano a vedere 26 con un assetto da bici da crono. Manubrio da 58cm, rise negativo, pipa 12 cm angolo negativo, dislivello sella/manubrio da montagne russe. (facciamo un sondaggio su quanti sono quelli che hanno preso la ventinove e dicono: bella però manubrio troppo largo e troppo alto).
Ho fatto provare la mia ex bici da amici-29er (controcazzuti, gente che va da paura e anch'io non è che sono fermo), e sono scesi entusiasti, dicendo: "una 26 così mai provata". Ma ho curato con molta attenzione l'assetto.
Quello che mi piace della 29 è il dislivello sella manubrio inesistente e quindi una maggiore possibilità di lavorare sull'asseto per gente con gambe molto lunghe, il mantenimento della velocità nei saliscendi e i minori impuntamenti a bassa velocità su tornanti. Non mi piace l'effetto volano quando in discesa si spinge forte, sul tortuoso e sul veloce. Se non fosse per moda e perché sono un vecchio rincoglionito con la propensione allo sperpero e meno di 40 o 50 anni ancora da pedalare, tra due bighe top 26 e 29, la prima scontata del 50% rispetto alla seconda: 26 tutta la vita. Ma essendo rimbambito, appena faranno la biga con la retro, prenderò anche quella, tanto voglio mica morire ricco e vivere povero.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ti sbagli di brutto - ma di brutto di brutto - caro Sembola, io compro, rolex (ho da anni un datejust, un explorerII, e ne ho fatti passare un po', e adesso mi sto guardando intorno), però lo swatch è clamorosamente, infinitamente, mostruosamente più preciso
Poco ma sicuro. Ma non credo che il motivo per l'acquisto di un Rolex sia la precisione, no?

... ma se devo lamentarmi è che costa troppo poco.
Almeno tu sei coerente... E' proprio la mancanza di coerenza che mi fa specie e che stigmatizzo, quella di chi (tutto vero, letto qua sul Forum) pretende "il marchio" perchè "per me andare in bici è avere una XxxxxXxxx" e poi sbraita contro il prezzo giudicato "allucinante"; quella di chi cambia una bici all' anno ed ora si lamenta "uffa, ci costringono a cambiare bici con la 27,5". O di chi ha il garage pieno di ammenicoli vari pagati a carissimo prezzo ma che bolla come "inutili" o "solo marketing" quelli che (casualmente, di certo) stanno nel garage di altri ;-)

tra due bighe top 26 e 29, la prima scontata del 50% rispetto alla seconda: 26 tutta la vita
E perchè non regalata, allora? ;-)
Battute a parte, la mia esperienza a parità di livello (ed ovviamente di spesa...) è l'opposto, per uso xc una front 26 non sarei più capace di usarla con la stessa soddisfazione. Ma come ho scritto nel messaggio precedente per me, le esperienze sono personali e non si possono trasformare in dogmi validi per tutti.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Per me conta molto l'altezza della persona, io che sono alto 1,60 non sento il bisogno della 29, forse la 27,5 si, ma la differenza non è abissale.

scusa, senza offesa, ma per me questa è una caxxata

Io ho avuto in test una ottima xc da 29 mesi fa, una orbea occam 29 m30... l'ho provata sui giri che faccio di solito, ed in salita sullo sconnesso devo ammettere la superiorita alla mia 26 ( front )... ma per il resto non ho avuto quella impressione di mezzo superiore se non per la componentistica...

Personalmente se avro la possibilità optero ancora per una 26...

ma il vantaggio che potrebbe dare una 29 non dipende certamente dall'altezza del biker, perchè quel formato ruota da vantaggi - svantaggi indipendentemente dall'altezza è sempre da 29 la ruota...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Le opinioni son tutte libere, ma le opinioni non cambiano i fatti: le bici costano tanto, durano poco e perdono la loro "novità" velocemente, sono come degli Swatch che costano come un Rolex, se mi passi il paragone. Occorre farsene una ragione...
Proprio non possiamo sottrarci a questa regola?:nunsacci:
Personalmente mi sono innamorato delle 29er a "prima vista" (test bike FRW Sirah....praticamente un cancello rispetto agli standard attuali) ed il sivende che me la fece provare mi disse (guardandomi come se fossi scemo): "so' contento che te piaciono 'ste rotone, almeno qualcuno le comprerà, noi l'avemo provate e non ce pensamo proprio!" .......dopo un paio di anni suo figlio ha iniziato a correre con la Sirah Carbon e poi con una Trek, entrambe rigorosamente 29er e, poco dopo, tutti i suoi compagni di squadra (anche quelli alti un metro e mezzo:smile:) gli hanno dato indietro le Eldorado 26 da millemila euro per passare alle 29er.

Mio figlio, invece, anche quest'anno ha voluto continuare a correre con la 26 e, nonostante di 29er ne abbia provate, non vuole saperne nulla.....ha provato anche la 27,5 (molto meno, dato che, per ora, in zona ce ne sono poche) ma non è rimasto impressionato.....insomma, ha dovuto restituire la biga da gara che ha usato nel 2013 a chi gliela aveva prestata, così ci siamo dovuti organizzare e, proprio oggi, ci è arrivato un telaio 26er che era il top di gamma nel 2011/12.
Non ha i passaggi dei cavi interni e nemmeno la serie sterzo tapred, la scatola non è BB30, ma comunque nel 2011 il suo prezzo di listino era circa 1400 euro! oggi l'ho pagato 400!!! :OOO:
ragazzi, sicuramente sbaglio, ma rifiuto di credere che quel telaio sia così sorpassato da avere realmente perso tutto quel valore in un paio d'anni: lo è sicuramente sotto il profilo tecnologico, ma non credo lo sia altrettanto anche a livello funzionale.
Comunque, sfruttando i vari componenti usati che ho (tutti adatti agli standard "obsoleti" del telaio) sono convinto che monterò una biga leggera e competitiva spendendo quello che mi costerebbe una 27,5 entry level adatta a poco più che qualche passeggiata......

Con buona pace degli addetti al marketing secondo i quali, per divertirsi in mtb o fare gare amatoriali, bisogna cambiare una biga all'anno e non si possono spendere meno di 3000 euro. :medita:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
A me poi i rolex mi hanno anche rotto, preferisco santacruz, anzi i patek... o i patak. Però vorrei aggiungere un concetto che potrebbe sembrare un po' apocalittico 26 o 29 o 27,5 o che minchia pare a voi, mai io voglio i sentieri:rosik:. Alla fine è fango, roccia e sudore:il-saggi:. Le carezze del bosco, i baci della montagna. Alla fine di tutto voglio pedalare e guidare in discesa!!!!
Punto e basta.:prega:
Certo con XX1 e gli F1 racing è un altra cosa però:sbavon:
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

SUPERTEO

Biker ciceronis
15/1/09
1.409
-1
0
Verona
Visita sito
Boh..... Io mi sono rotto di scrivere papiri sul perché o sul percome, sui pro o sui contro delle 26" - 27,5" o 29"! Ognuno giri con quel cacchio che gli pare senza tante polemiche e senza cercare di convincere a tutti i costi gli altri che il loro formato è il migliore di tutti!! Eccheppalle.... Passatemi il termine!! Queste diatribe vanno bene per quelli che hanno soldi da buttare in ogni novità proponga il mercato! Io la mia mtb me la sono costruita da solo pezzo per pezzo, presi usati sul mercatino, ne è uscito un mezzo da paura, sarà anche antiquato ma io con le mie obsolete 26" mi ci diverto un sacco e questo secondo me è il vero spirito della mtb!
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo