Lo standard 26 pollici è finito?

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Io se non ho ancora una bici è perché non voglio una trail da 120/130 (se ne trovano a vagonate a buon prezzo) ma un enduro da 150/160. Mi reputo figlio del marketing, e non potrei mai negarlo. Voglio un escursione importante perché mi permetterebbe di azzardare di più (e se non lo faccio a 21 anni...) ma anche perché la reputo più possente, più bella, più cattiva, insomma suscita in me sensazioni ancestrali, direi ataviche. Sono disposto ad aspettare mesi e mesi pur di acciuffarne una. Non la vedo una cosa triste, se non avessi una precisa immagine della mia bici non sarei stato indotto verso certi bisogni. Il marketing in me ha dissipato i dubbi, ma ritenendomi una persona autocritica al massimo, pur avendo trovato delle enduro a buon prezzo, mi astengo ancora dal prendere una decisione, perché non la ritengo ancora preponderante.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
No :D la Ds fu una grandissima auto, ma cè ne fu una ancora più vecchia. Mi pare fosse americana, l ho vista in una puntata di Chasing Classic Car di Wayne Carini

in realtà in quella americana che hai visto tu i fari non erano adattivi ma tutti pensavano che lo fossero per via di quei messaggi subliminali che li inducevano a crederlo... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and tarcy

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
La 29 è solo marketing... non l'hai ancora capito? :rosik:

Sì lo so, ma un amico americano mi ha appena venduto un programma per liberarmi dalla schiavitù del marketing, e quindi mi sto mettendo alla prova.

Però la tallboy non è marketing è oggettivamente figa, e su questo, caro Sem, non tirarmi fuori il "secondo me", cartesio, Tillich, la teologia ebrea contemporanea, Bennato, e tutto il blablabla del pensiero debole: la tallboy carbon è realtà oggettiva.

Scherzi a parte, credo che la voglia di novità e di cambiamento faccia parte della natura umana, così come fa parte della natura umana la difesa dei propri valori e tradizioni. Queste due tendenze sono mescolate in parti diseguali in ognuno di noi e non si miscelano mai perfettamente. E una risposta definitiva sull'estinzione della 26 non può essere data, e tanto meno un giudizio definitivo sulla superiorità della 29, ma il dibattito invece si sta spegnendo perché dal punto di vista industriale il prossimo futuro è chiaro: nelle corte escursioni la 26 è in avanzato stato di decomposizione.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
La Torpedo era una GRANDISSIMA auto ma non è lei quella di cui parlavo. Era antecedente di qualche anno e aveva un sistema completamente meccanico per cui i fari si dirigevano nel verso dell' albero dello sterzo, non la troveremo mai, ritorniamo in topik :D

Sistema comunque introdotto da Tucker in un modello precedente.
Mi riferivo alla marca, non al modello specifico.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.136
5.223
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
La Torpedo era una GRANDISSIMA auto ma non è lei quella di cui parlavo. Era antecedente di qualche anno e aveva un sistema completamente meccanico per cui i fari si dirigevano nel verso dell' albero dello sterzo, non la troveremo mai, ritorniamo in topik :D

trovato su citroforum ;-)

Titolo: Re: Tucker Torpedo
Inserito da: Martini - Ottobre 12, 2011, 16:10:46

Le prime Citroën a montare fari girevoli furono le C4 e C6, quando fu realizzato un dispositivo "aftermarket" denominato "PIVOLUX", presentato al Salone dell'Auto di Parigi del 1930.

Qui una foto dell'ordigno montato su una C6:

(http://auto-satisfaction.eu/wp-content/uploads/2011/03/pivolux.jpg)

L'altro episodio risale alla fine del 1918 quando André Citroën scartò il primo prototipo di quella che poi sarà la Type A: quell'oggetto, estremamente simile alla successiva "La Zébre" del '19 aveva i fari sui parafanghi anteriori, a loro volta collegati al movimento delle ruote. A Citroën quella vettura non piaceva per molte altre ragioni: volveva qualcosa di più semplice ed economico, come poi sarà la 10HP.

La prima auto con i fari girevoli ad essere presentata al pubblico sarà un prototipo, costruito nel 1920 dalla Beck a Lione, che impiegava la medesima tecnica per far seguire la strada ai propri fari anteriori.
 
C

ciarlyy

Ospite
Io comunque di 29 dalle mie parti non ne vedo molte...
Opinione personale: le 26 non spariranno.
Mi autoquoto da solo!!!!
Circa un anno e mezzo fa ero anti 29.....
Non mi piacevano esteticamente e pensavo (e speravo) che lo standard 26 non fosse in declino.....
Oggi invece è tutto l'esatto opposto...
:-)
 
C

ciarlyy

Ospite
Solo gli stolti non cambiano mai idea ;-)

Beh guarda.....
Credo non ci di debba mai fossilizzare su di una cosa a prescindere!!!!
Non solo in ambito mtb ma anche in tutti gli altri settori (ed aspetti della vita)!!!

Tornando alle due ruote devo dirti che ovviamente non spero di certo che le 26 spariscano....
Solo che se ciò accadrà (e credo sia ormai inevitabile visto l'andazzo) io non ne sentirò certo la mancanza...
(magari nostalgia dei tempi in cui ho cominciato a pedalarci quello si....lontano 2005/2006....)....

PS
Ho appena sbirciato il sito Canyon....
Sulle front hanno proprio tolto tutte le 26 dal catalogo 2014....
Nemmeno un modello base!!!
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
Una rivista di settore scrive che in francia si vedono più 26, ma anche più gente che va in mtb (questo in sostanza), gente che quando va in mtb non discute nè si fa paturnie mentali sui vari formati, ma si diverte oppure mette giù la testa e la dedica a pedalare....in italia siamo qui a rincorrere l'ultimo modello, l'ultima tecnologia, ecc......magari imparassimo a pedalare di piu, anche con una 26; perche l'importante è divertirsi oppure mantenersi in forma...
 
  • Mi piace
Reactions: federicocolombini

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo