Lessinia Legend: Italian long distance MTB race

lilium, io ho a malapena un Polar che mi hanno regalato un paio di Natali fa, prima ho fatto anni usando nulla, solo l'orologio per sapere a che ora dovevo tornare a casa. Mi consigli di stampare la carta del percorso? non penso che il navigatore sul mio HTC mi possa dare una grossa mano, quello di solito ti vuol portare in autostrada :-D
Se mi perderò, come sarà facile, vorrà dire che punterò direttamente allo strudel e mi unirò alla prova del 14 maggio.
'notte.
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
lilium, io ho a malapena un Polar che mi hanno regalato un paio di Natali fa, prima ho fatto anni usando nulla, solo l'orologio per sapere a che ora dovevo tornare a casa. Mi consigli di stampare la carta del percorso? non penso che il navigatore sul mio HTC mi possa dare una grossa mano, quello di solito ti vuol portare in autostrada :-D
Se mi perderò, come sarà facile, vorrà dire che punterò direttamente allo strudel e mi unirò alla prova del 14 maggio.
'notte.

La carta me la stamperei, magari quella "http://www.lessiniatour.com/tappe/lessinialegend/img/mmappa-speditiva.jpgspeditiva" (classic - marathon), per avere un idea. Se dai un occhiata alla sat (classic e marathon) e la ingrandisci in fase di consultazione al pc, ti fai una discreta idea dei passaggi, sopratutto te che sei un autoctono.
Male che vada qualche piccola deviazione per riprendere il percorso
ed "extrema ratio"...assalto allo strudel :smile:
Buona mtb
PS: in ogni caso ti divertirai, i percorsi sono stupendi
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Rientrato da poco da un lungo giro in mtb nel'area (72 km :spetteguless:). Ieri sono stati messi molti cartelli ed oggi erano ben visibili. Il lavoro, suddiviso per gruppetti e per tratti di competenza, proseguirà nel fine settimana. Entro domenica si dovrebbe riuscire ad aver tabellato tutti e due i percorsi.
Keep in touch :il-saggi:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Nell'ultima riunione tecnica fatta a seguito di un accurato sopralluogo, il comitato organizzatore della Lessinia Legend 2011 rende noto che la partenza verrà data alle ore 10.00 in punto indistintamente per il percorso Classic e Marathon e il tempo massimo per portare a termine entrambi i percorsi è di 7 ore dal momento della partenza.
Saranno definiti, inoltre 2 cancelli. Il primo per tutti coloro che intendono "avventurarsi" sul percorso marathon i quali dovranno transitare al bivio "Classic/Marathon" situato al quarantaduesimo chilometro di gara (località Velo veronese) entro 3 ore e 30 minuti dalla partenza. Chi arriverà successivamente a tale orario verrà deviato all'arrivo del percorso Classic. La chiusura del secondo, esclusivamente per chi già sarà sul percorso marathon, sarà posto in località Malga Vazzo (cinquantaduesimo chilometro) e scatterà allo scoccare della 4 ore e 30 dalla partenza. Anche in questo caso, chi transiterà successivamente a tale orario verrà fermato e considerato fuori gara.
 
questa mattina fatto un bel giro di 90 km., partendo da casa, Marzana, raccolto 2 amici alle 8,30 alla rotonda di Montorio, Pissarota/Confin/San Rocco ad andatura allegra e alle 9,15 si è unito un altro nostro amico che ci aveva dato appuntamento in piazza a San Rocco. Entrati nel percorso poco dopo San Rocco e fatto la parte bassa del percorso, con pausa brioche alla Pasticceria a Velo V.se. Gran bel percorso. Io personalmente ne sono entusiasta.
Forse lo riproverò sabato prossimo, però verrò su con la macchina a Velo, visto che ho intenzione di fare il XC Dolcè il giorno dopo.
Se vedemo.

Er Conte

p.s.x lilium: ieri con l'ecografo ha visto una microfrattura della clavicola dx con lieve diastasi dell'osso nonchè una piccola lesione al tendine sovraspinoso, però questa potrebbe essere una cosa vecchia, e, visto che mi conosce bene per i miei precedenti infortuni, mi ha detto che i medici avrebbero dovuto ascoltarmi in marzo quando dicevo che avevo un dolore tipico di una frattura...ne so più di loro ;-)
A sto punto devo solo pazientare che passi definitivamente il dolore, ovviamente non se ne parla di star fermo :-D
Ciao.
Adesso
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
questa mattina fatto un bel giro di 90 km., partendo da casa, Marzana, raccolto 2 amici alle 8,30 alla rotonda di Montorio, Pissarota/Confin/San Rocco ad andatura allegra e alle 9,15 si è unito un altro nostro amico che ci aveva dato appuntamento in piazza a San Rocco. Entrati nel percorso poco dopo San Rocco e fatto la parte bassa del percorso, con pausa brioche alla Pasticceria a Velo V.se. Gran bel percorso. Io personalmente ne sono entusiasta.
Forse lo riproverò sabato prossimo, però verrò su con la macchina a Velo, visto che ho intenzione di fare il XC Dolcè il giorno dopo.
Se vedemo.

Er Conte

p.s.x lilium: ieri con l'ecografo ha visto una microfrattura della clavicola dx con lieve diastasi dell'osso nonchè una piccola lesione al tendine sovraspinoso, però questa potrebbe essere una cosa vecchia, e, visto che mi conosce bene per i miei precedenti infortuni, mi ha detto che i medici avrebbero dovuto ascoltarmi in marzo quando dicevo che avevo un dolore tipico di una frattura...ne so più di loro ;-)
A sto punto devo solo pazientare che passi definitivamente il dolore, ovviamente non se ne parla di star fermo :-D
Ciao.
Adesso

Sapevo che il percorso ti sarebbe piaciuto :spetteguless:.
Rife la microfrattura...sei un kamikaze :rosik:...ma "ti stimo" (alla Johnny Groove maniera :smile:) !
 

m.zumerle

Biker serius
10/3/08
195
0
0
47
Verona
Visita sito
Provato oggi tutto il marathon, direi che ne sono rimasto entusiasta.
Perocrso molto scorrevole nella prima parte (percorso classic), molto panoramico con tratti di vera lessinia e percorso adatto a tutti, i primi km su asfalto garantiranno una bella scrematura del gruppo, in ogni caso si viaggi quasi sempre su strada larga in mezzo ai boschi, per molti tratti mi sembrava di essere sulle dolomiti, poi arrivati a bocca di selva si entra in traslessinia con tutta la val padana ai piedi. Molto bello il tratto in discesa dopo il parparo se non sbaglio è il sentiero delle lastre ed anche l'ultimo pezzo nel bosco prima di tornare su asfalto per gli ultimi km del classic.
Diciamo che noi lo abbiamo preso con una discreta calma senza mai tirare, comunque percorso adatto a tutti i biker. Altra cosa invece la seconda parte, qua si fa veramente sul serio, saranno i km che cominciano ad accumularsi, saranno i continui mangi e bevi che spaccano le gambe.
Arrivati a San Mauro comincia la Via Crucis..... infatti si prende la salita verso il Santuario del monte moro e qui ci sono i capitelli della via Crucis, e la pendenza si fà sentire!!!
Da qui in avanti ci saranno ancora circa 10 km, ma sono sicuramente i più duri ci sono delle vere e proprie rampe spacca gambe, specialmente il tratto fino a Comerlati, tezza e l'ultimo proprio sotto Velo.
In centro a Velo ho trovato gli organizzatori al ristoro predisposto per la prova di oggi, ne ho aprofittato per fare due parole e mangiare pure qualcosa... Oggi ci ho messo circa 5 ore e 30, ma tra errori di percorso (non ancora tutto tracciato) e un ritmo un pò più alto, in gara spero di rimanere sotto le 5 ore. Un grazie a Lilium per la traccia gps che ci ha permesso di fare tutto il giro.
Concludendo, il percorso è stupendo ma impegnativo nella seconda parte, credo che la location in mezzo ala lessinia sia azzeccata e se i ragazzi del BI-BIKE team faranno un lavoro al pari della tre valli sarà una giornata da ricordare per chi non conosce la lessinia.
P.S. se qualcuno arriva al bivio con qualche dubbio, meglio se taglia il tragurado!!

Ciao
Marco
 

paolovr

Biker serius
18/11/05
112
0
0
verona
Visita sito
Provato oggi tutto il marathon, direi che ne sono rimasto entusiasta.

P.S. se qualcuno arriva al bivio con qualche dubbio, meglio se taglia il tragurado!!

Ciao
Marco

ho provato anch'io oggi i 30km del marathon, bellissimi tecnici ma mai impossibili, il ritorno da san mauro a velo molto molto duro anche se sempre pedalabile... (io l'ho fatto in 2 giorni però)
certo che tornare a velo da soddisfazione, bravi gli organizzatori ed i ragazzi di pedalaparco.

ciao
 

Zakknero

Biker infernalis
19/9/05
1.866
0
0
40
PARMA
Visita sito
ho fatto l'iscizione il 5 maggio ma ancora nn sono nell' elenco degli iscritti..spero nn ci siano problemi perchè questa gara sembra molto bella...
le discese sono più o meno tecniche di quelle della TREVALLI?
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
ho fatto l'iscizione il 5 maggio ma ancora nn sono nell' elenco degli iscritti..spero nn ci siano problemi perchè questa gara sembra molto bella...
le discese sono più o meno tecniche di quelle della TREVALLI?

Molto meno tecniche, tranquillo. L'unica chiamamola "tecnica" (ma a mio parere è un pò una forzatura, anche se dipende dal manico del singolo biker piuttosto che dal tratto in sè) è al ritorno del Classic, dopo aver superato i Parpari, quando si prende un sentiero detto anche "delle lastre". Trattasi di un sentiero con lastre di pietra poste in orizzontale che in alcuni punti creano degli scalini. Niente di particolare comunque che si supera a buona velocità. Non me ne vengono in mente altri e tieni conto che non sono un discesista.
Rife il tempo ed i cancelletti ritengo che un biker mediamente allenato possa concluderla entro un max di 6 ore.
Il tempo per i cancelletti identificato dal C.O. permette di poter concludere la gara senza necessariamente "massacrarsi" e di godersi il panorama, evitando di pedalare "a testa bassa" e basta.
I tratti un pochettino ostici (per un biker " medio") della Marathon ritengo possano essere tra il 14 e il 19mo km e gli ultimi 10 km, entrambi salite.
Comunque una marathon alla portata di moltissimi bikers.
Quindi, per chi non ha mai fatto una marathon credo che la Legend di quest'anno sia la migliore occasione per mettersi alla prova con un'ottima possibilità di concluderla.
Vi aspettiamo!:celopiùg:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Parte il progetto del Comitato Organizzatore della Lessinia Legend, che ha raccolto una serie di Granfondo a carattere nazionale, proponendone l’iscrizione ad un prezzo scontato.
L’iniziativa a cui hanno aderito 18 comitati organizzatori di famose Granfondo nazionali è nata per celelebrare nel giorno della Festa della Repubblica, il 2 giugno, il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
La proposta permette di poter scegliere liberamente, oltre alla Lessinia Legend, l’iscrizione ad una o piu’ gare presenti nell’elenco. All’interno del carnet ”Combinate Tricolore” L’iscrizione alla Lessinia Legend in programma il 2 giugno, prevede una quota di 25,00 Euro con un risparmio così sino a 10 euro.
Attenzione però, si ricorda che il termine ultimo per aderire all’iniziativa ed iscriversi è fissato per il giorno 22 Maggio !
Per scoprire l’intera offerta e scaricare il modulo per l’iscrizione clicca qui’:
www.mtbevents.it

Oltre alla Lessinia Legend in programma il 2 giugno prossimo ecco le manifestazioni aderenti all'offerta:
Rampignado – 05/06/2011 – Bernezzo (Cn) - www.rampignado.com
Rampinada – 05/06/2011 – Daone (Tn) - www.rampinada.it
Casentino Bike – 05/06/2011 – Bibbiena (Ar) www.mtbcasentino.it
Soave Bike – 12/06/2011 – Soave (Vr) - www.soavebike.it
Custozabike-noveoremtb – 18/06/2011 – Sommacampagna (Vr) – www.bike-team.it
Marathon Valle del Farfa - 26/6/2011 – Castenuovo di Farfa (Ri) – www.mtbmarathonlazio.it
La Via del Sale – 26/06/2011 – Limone Piemonte (Cn) - www.laviadelsale.com
Sauze Mountain Classic – 03/07/2011 – Sauze d'Oulx (To) - www.mountainclassic.com
I Sentieri dei Lupi – 03/07/2011 – Collarmele (Aq) - www.scrondland.it
Marathon Valle Zignago-Laguna di Caorle–17/07/2011–Concordia Sagitta (Ve)- www.sagittabike.it
Nosellari Bike – 27/08/2011 – Nosellari (Tn) - www.megabikemtb.it
Gibo Simoni Marathon – 28/08/2011 – Folgaria (Tn) - www.megabikemtb.it
Megabike Classic – 28/08/2011 – Folgaria (Tn) - www.megabikemtb.it
Gran Combinata degli Altipiani (Nosellari Bike + Folgaria Megabike) - www.megabikemtb.it
Marathon “Quota Mille” – 04/09/2011 – Fiuggi (Fr) - www.tefujibike.it
Elba Ovest – 09/10/2011 – Marina di Campo (Li) - www.elbaovest.com
Granfondo del Brunello – 23/10/2011 – Montalcino (Si) - www.bikemontalcino.it
 
:spetteguless: Concordo sarebbe meglio provarla prima.
Come ho scritto mi rivolgevo a bikers di fascia media, non di certo ai cicloturisti.
:celopiùg:

cicloturista? eccomi ;-)
lilium, giovedì prossimo sei libero alla sera? h. 19 partenza da Stallavena della notturna degli Aspetime Bike con risotto e bruschette alla fine...scusate la divagazione...
Sono d'accordo sul fatto che sarebbe meglio provarlo prima per rendersi conto...di quanto siano belli i percorsi di quest'anno :-)
Se vedemo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo