Les Mots --- il thread ufficiale del MOTTARONE

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Un pò OT, ma vista la stagione ricca di turisti, ed il nostro ruolo di "rompi balle", vi ricordo che ha aperto anche il Tamaro (rivera-lugano), con strutture e tracciati dedicati alla DH/FR.

Personalmente lascerei "respirare" il motta fino a quando non arriverà la stagione che lo rende "principe" (ossia quella autunno-inverno).

:-)
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
visto che c'è anche gente che legge il 3d giusto per avere informazioni, forse è meglio fare un po' di chiarezza:

- il percorso è un po' scavato in alcuni punti, ma niente di particolare se confrontato con l'anno scorso; i danni più evidenti sono stati causati da tagli fatti dalla linea originale (come già detto da chi si è fatto il mazzo a tracciare, la linea originale è stata fatta anche per limitare i danni in caso di pioggia)
- il mottarone nella parte alta è un percorso bello e semplice, alla portata di tutti, la parte dell'obelisco è invece più impegnativa e quindi da sconsigliare a chi si sente vicino al limite già sulla parte alta
- non essendo più (giustamente) manutenuto, il percorso tende ad essere più tecnico e fisico; ma dato che le bici che girano in questi ultimi tempi sono veramente poche non credo che sia il caso di disertare il mottarone per lasciarlo riposare... non è che si rimette a posto da solo. Io personalmente non sono così altruista da non andare a girare al mottarone in estate per farlo trovare in ordine a chi verrà a girarci quando tutti gli altri posti sono chiusi :-)
Io invece chiedo a chi ci gira di dare una piccola mano per tenere il percorso un minimo in ordine: evitando i tagli e facendo una minima manutenzione al tracciato (basta poco, la prima discesa io la faccio sempre lentamente e sposto sassi, tronchi ecc. che si possono trovare sulla traccia) NON serve fare altro (tipo creare tracce nuove o saltini sparsi)
- e quando siete stufi di girare vi mettete il costume e fate un bel tuffo nel lago ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
visto che c'è anche gente che legge il 3d giusto per avere informazioni, forse è meglio fare un po' di chiarezza:

- il percorso è un po' scavato in alcuni punti, ma niente di particolare se confrontato con l'anno scorso; i danni più evidenti sono stati causati da tagli fatti dalla linea originale (come già detto da chi si è fatto il mazzo a tracciare, la linea originale è stata fatta anche per limitare i danni in caso di pioggia)
- il mottarone nella parte alta è un percorso bello e semplice, alla portata di tutti, la parte dell'obelisco è invece più impegnativa e quindi da sconsigliare a chi si sente vicino al limite già sulla parte alta
- non essendo più (giustamente) manutenuto, il percorso tende ad essere più tecnico e fisico; ma dato che le bici che girano in questi ultimi tempi sono veramente poche non credo che sia il caso di disertare il mottarone per lasciarlo riposare... non è che si rimette a posto da solo. Io personalmente non sono così altruista da non andare a girare al mottarone in estate per farlo trovare in ordine a chi verrà a girarci quando tutti gli altri posti sono chiusi :-)
Io invece chiedo a chi ci gira di dare una piccola mano per tenere il percorso un minimo in ordine: evitando i tagli e facendo una minima manutenzione al tracciato (basta poco, la prima discesa io la faccio sempre lentamente e sposto sassi, tronchi ecc. che si possono trovare sulla traccia) NON serve fare altro (tipo creare tracce nuove o saltini sparsi)
- e quando siete stufi di girare vi mettete il costume e fate un bel tuffo nel lago ;-)

zio sei semplicemente il migliore ... l'incarnazione umana della saggezza ... condivido tutto .. soprattutto il tratto in grassetto ... purtroppo non posso darti reputazione ma te la saresti strameritata .... 100% rispetto !!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
In riferimento al "lasciare respirare il mottarone", non mi riferivo al tracciato (più si scassa, più mi piace e meno gente ci va) :-) .

Per lasciarlo respirare mi riferisco al "contorno", ossia al fatto che i bikers non siano i benvenuti (cosa nota, dimostrata anche da prezzi che tendono ad allontanare).

Mi riferivo a chi (come la maggior parte degli "invasori buoni" del motta) parte magari da BG-BS-TO-MI ed avendo oggi a dispozione una miriade di spot aperti (che investono direttametne nel nostro settore, auspicandosi di riceve numerosi Bikers, introiti ed indotto, mentre per il Motta vale l'esatto contrario) pensare a lasciare il motta "tranquillo" la stagione orientata al turismo "pedestre" non è poi così malvagio.

Oggi sono infatti disponbili:
- Pezzeda
- Caldirola
- Tamaro
- Betulle
- Vigezzo (credo sia aperta, o per lo meno lo sarà a breve)
- Salice
- Monginevro (non mi piace)
- Prali
e dalla prox settimana:
- Pila
- Piani di Bobbio
- ecc....

Ovviamente e condivisibilmente per i locals il motta resta la prima scelta, sia per questioni logistiche (per chi ha impegni di famiglia-lavoro, ecc... è una oppurtinità anche come "mordi e fuggi" di poche ore), sia di portafoglio (l'aumento del biglietto è sempre minore delle spese che occorre sostenere per andare altrove), sia per la bellezza dello spot e della natura circostante.
 

VERSUSeDEITY

Biker forumensus
10/11/06
2.325
-4
0
dove si pedala
Visita sito
Qualcuno a girato questo WE? Come sono le piste?
Se il tempo tiene, prenoto per sabato mattina (ci riprovo..).


Girato ieri,terreno OK grazie alla pioggia,xrò
ci sono dei solchi da far PAURA,bici che
si incastrava letteralmente in mezzo!!!!:medita:
In compenso all'ultimo giro
ho tirato(da un salto)un capottone con schiaffo tremendo,
conclusione giornata abbastanza bella tranne gomito sx
aperto,c......o che male!!!!:paur::paur:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo