Les Mots 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La prossima dritta che vi chiederò sarà quella riguardante i rettilinei "pietrosi" dopo l'obelisco... a me le gambe fanno male dopo 10 secondi... devo capire se è solo questione di allenamento o, come qualkuno mi ha spiegato, il farlo frenato riduce l'efficacia dell'ammortizzatore... mha...

Allenamento: può essere che tu abbia poca resistenza specifica (costruibile sia in palestra, sia girando con una certa frequenza). Il discorso di frenare e ammo/carro che non funzionano...credo abbia poca importanza: di fatto lo puoi constatare con il fatto che anche chi usa la front da FR riesca a girarci senza affaticamento eccessivo (se allenati).
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
La prossima dritta che vi chiederò sarà quella riguardante i rettilinei "pietrosi" dopo l'obelisco... a me le gambe fanno male dopo 10 secondi... devo capire se è solo questione di allenamento o, come qualkuno mi ha spiegato, il farlo frenato riduce l'efficacia dell'ammortizzatore... mha...


assecondare e spingere la bici col corpo aiuta molto nella guida sullo sconnesso
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
assecondare e spingere la bici col corpo aiuta molto nella guida sullo sconnesso
parole sante.
più sei morbido con le gambe e più ti sentirai la bici incollata al suolo e sentirai meno il desiderio di frenare, anzi.. nel tratto subito dopo l'obelisco passa proprio la voglia di toccare i freni (infatti nell'ultima curva a dx m'è capitato più d'una volta di andare per frasche :-P)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
parole sante.
più sei morbido con le gambe e più ti sentirai la bici incollata al suolo....
Parzialmente giusto, nel senso che per essere morbidi occorre "mobilità", ossia assecondare muscolarmente i movimenti della biga...ed è proprio questo assecondare che stanca le gambe, che in assenza di opportuno allenamento tendono ad "indurirsi" e diventare rigide (problema che un pedalatore come te ed un discesista come frank nemmeno si pongono, proprio perchè allenati).

...anzi.. nel tratto subito dopo l'obelisco passa proprio la voglia di toccare i freni
é infatti uno dei tratti dove pedalo di più per prendere velocita per il mini saltino della radice sulla sx, per l'ollatina all'altezza del tavolo da pic nic :-)...e per il minisalto del "ripido" che porta alla curva dove vai a frasche (preso di fianco alla pianta si vola un pochino)...

...(infatti nell'ultima curva a dx m'è capitato più d'una volta di andare per frasche :-P)

....la curva a dx che si fa passando tra la rete del campo da calcio e le frasche a sx?
Fikissima, si arriva in "pendolo" con leggera ingraversata, immettendosi subito nel bellissimo wall naturale in terra che si fa sulla parete di sx (io nemmeno l'avevo visto...poi una volta ho seguito Lucas e mi ha fatto vedere passaggi che nemmeno mi sognavo..!)

Les Mots è sempre Les Mots
 

185%

Aziende
....la curva a dx che si fa passando tra la rete del campo da calcio e le frasche a sx?
Fikissima, si arriva in "pendolo" con leggera ingraversata, immettendosi subito nel bellissimo wall naturale in terra che si fa sulla parete di sx (io nemmeno l'avevo visto...poi una volta ho seguito Lucas e mi ha fatto vedere passaggi che nemmeno mi sognavo..!)

siiii in pendolo...poi tacco punta e via di gas come al rally111. ma va là che di pendolo ci siete te e Y.
Love
Paul
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
siiii in pendolo...poi tacco punta e via di gas come al rally111. ma va là che di pendolo ci siete te e Y.
Love
Paul

OT AHAHAHAHAHAH.........cmq le emozioni provate al motta con la mia Front Norco Rampage sono e resteranno irripetibili...quasi come la faccia di Paul quando gli ho chiesto di montarmi la forca che mi stava "regalando"...AHAHAH....

IT si si...in pendolo....scodatina a dx, e controscodatina a sx per sovrasterzare (lì il terreno e farinosizzzzimo) e mettere la biga diritta per il wall :-)


...another Dogo in the wall...we don't need your mechanized plant....

;-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Parzialmente giusto, nel senso che per essere morbidi occorre "mobilità", ossia assecondare muscolarmente i movimenti della biga...ed è proprio questo assecondare che stanca le gambe, che in assenza di opportuno allenamento tendono ad "indurirsi" e diventare rigide
meglio fare una discesa in meno, ma farne qualcuna guidata da dio, piuttosto che star rigido dall'inizio alla fine per raidare più a lungo.:il-saggi:
é infatti uno dei tratti dove pedalo di più per prendere velocita per il mini saltino della radice sulla sx, per l'ollatina all'altezza del tavolo da pic nic :-)...e per il minisalto del "ripido"
ma no... partiamo dall'asfalto: si pedala pedala pedala per saltare sulla radice a sx tirando un classico whip o mini-tabletop, poi prima del ripidello vicino al campo da calcio mi pare sulla dx ci sia qualcosa per saltare; atterraggio sullo sconnesso, ci si infila nella strettoia e si cerca la sponda sulla dx bella liscia ecc. Da lì in poi inizia la giostra dove è reato andare piano. Meglio prendere un albero che andare sotto al proprio limite. :-?
La curva che mi trae in inganno è quella che va ad immettersi sulla sterrata più o meno rettilinea prima dei drop con le passerelle, capito?
Sulla sterrata si arriva con una curva a six molto ampia, con rocce fisse prima all'esterno poi all'interno, giusto? Ecco... la curva a dx che percede questo curvone mi frega un po' e allora capita di finire tra gli alberelli all'interno del curvone, rientrando in pista alla fine del curvone.



L'unica volta in cui ho dato il mio modestissimo contributo a sistemare il Motta munito di pala e seghetto, proprio in quel tratto, ero lì a piedi senza biga e ho visto un paio di dhillers giovanissimi che scendevano con una grazia superlativa, con linee pulitissime, facendo doppi dove mai avrei pensato di staccar le ruote da terra. :hail:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
OT AHAHAHAHAHAH.........cmq le emozioni provate al motta con la mia Front Norco Rampage sono e resteranno irripetibili...quasi come la faccia di Paul quando gli ho chiesto di montarmi la forca che mi stava "regalando"...AHAHAH....
avrei voluto vederla anch'io! eheh!
IT si si...in pendolo....scodatina a dx, e controscodatina a sx per sovrasterzare (lì il terreno e farinosizzzzimo) e mettere la biga diritta per il wall :-)
confermo il pendolo, anche se sui sassi non mi piace farlo (poveri cerchi).
 

185%

Aziende
L'unica volta in cui ho dato il mio modestissimo contributo a sistemare il Motta munito di pala e seghetto, proprio in quel tratto, ero lì a piedi senza biga e ho visto un paio di dhillers giovanissimi che scendevano con una grazia superlativa, con linee pulitissime, facendo doppi dove mai avrei pensato di staccar le ruote da terra. :hail:[/QUOTE]



ero io il giovanissimo DHiller con grazia e arguzia...chiedere a chi mi ha visto l'ultima uscita in Vigezzo, ero attaccato a bandiera e la Shore mi portava a destra e a manca. (immagina una bandiera da un quintale)
Mama son contento di essere arrivato uno.
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
ok... la prossima settimana ci provo se il terreno è asciutto... male che va, lo tiro corto (come al solito) e atterro flat (come al solito)...

In fin dei conti ho sempre 200 mm di escursione per pararmi il c**o e la discesa che viene dopo la conosco a memoria... l'ho fatta rotolando centimetro per centimetro... :)

Però devo ammettere che un po' (tanto) invidio quelli che girano forte (il mio amico Fede incluso), sembra che vadano su di una pista di asfalto... e non venitemi a dire che è questione di biga ok??? :)

La prossima dritta che vi chiederò sarà quella riguardante i rettilinei "pietrosi" dopo l'obelisco... a me le gambe fanno male dopo 10 secondi... devo capire se è solo questione di allenamento o, come qualkuno mi ha spiegato, il farlo frenato riduce l'efficacia dell'ammortizzatore... mha...


Avendo una full da discesa/fr nel doppietto delle radici puoi anche arrivare un pelo corto con la ruota posteriore e non succede nulla, ammesso che tu non tenga il ritorno a velocità mach 3.

Ora che i ragazzi della compagnia delle indie :bacetto: hanno allargato la curva prima del rettilineo è ancora più facile ottenere la giusta velocità.

Fermati a guardare uno che lo fa e vai deciso, la strada delle facilitazioni non è un bel modo di procedere secondo me.

Allego il filmatino: così non è a velocità piena e si arriva di là lo stesso senza sforzi (era prima degli ultimi lavori di spianatura delle curve).


http://www.vimeo.com/649918
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
meglio fare una discesa in meno, ma farne qualcuna guidata da dio, piuttosto che star rigido dall'inizio alla fine per raidare più a lungo.:il-saggi:

Non ci siamo capiti: se stai rigido..vuol dire che sei già cotto :-).....

La curva che mi trae in inganno è quella che va ad immettersi sulla sterrata più o meno rettilinea prima dei drop con le passerelle, capito?
Sulla sterrata si arriva con una curva a six molto ampia, con rocce fisse prima all'esterno poi all'interno, giusto? Ecco... la curva a dx che percede questo curvone mi frega un po' e allora capita di finire tra gli alberelli all'interno del curvone, rientrando in pista alla fine del curvone.

Quello è il tratto che chiamerei "superG del motta"...bellissimo!
Sono 3 curve (sx, dx (quella "incriminata"), sx con immissione nel superettineo sassoso..).
Il classico tratto dove devi sacrificare la traiettoria della prima curva a sx (quella nella quale occorre attenzione per evitare l'arbusto posto proprio in traiettoria) per poter anticipare quella a dx, che se presa "stretta" permette di arrivare sull'ultima curva a missile!
Dopo essere andato 100 volte a frasche, ho capito che per me è bene anticiparla alla stragrande.

PS

mi pare sulla dx ci sia qualcosa per saltare
Sono un paio di radicine che prese con la giusta velocità ed ollando fanno saltare un paio di metri per il lungo....

PSS: una delle cose che mi hanno affascianato di + è stato vedere Lucas (una volta) e Mente (un'altra) bunnyuppare la rocciona subito dopo l'obelisco...bellissimo!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Avendo una full da discesa/fr nel doppietto delle radici puoi anche arrivare un pelo corto con la ruota posteriore e non succede nulla, ammesso che tu non tenga il ritorno a velocità mach 3.

Ora che i ragazzi della compagnia delle indie :bacetto: hanno allargato la curva prima del rettilineo è ancora più facile ottenere la giusta velocità.

Fermati a guardare uno che lo fa e vai deciso, la strada delle facilitazioni non è un bel modo di procedere secondo me.

Allego il filmatino: così non è a velocità piena e si arriva di là lo stesso senza sforzi (era prima degli ultimi lavori di spianatura delle curve).


http://www.vimeo.com/649918


Flat come CESCO a pila l'anno scorso dalla passerellina del rientro a pila...ahahah....santo DEMO !!! :-)

Ciao Ste!

PS: ma quanto si è scavato! E quanto si è "raddrizzata" la traiettoria successiva....
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Non ci siamo capiti: se stai rigido..vuol dire che sei già cotto :-).....
sì sì, ma c'è chi scende rigido dalla prima all'ultima e gli fan più male le mani che le gambe... o-o
Quello è il tratto che chiamerei "superG del motta"...bellissimo!
Sono 3 curve (sx, dx (quella "incriminata"), sx con immissione nel superettineo sassoso..).
Il classico tratto dove devi sacrificare la traiettoria della prima curva a sx (quella nella quale occorre attenzione per evitare l'arbusto posto proprio in traiettoria) per poter anticipare quella a dx, che se presa "stretta" permette di arrivare sull'ultima curva a missile!
Dopo essere andato 100 volte a frasche, ho capito che per me è bene anticiparla alla stragrande.
a ricordarsela... io mi rendo conto di dove sono quando ormai ci sono... ma prevederla... è materia per chi gira spesso! tra una volta e l'altra che giro io gli arbusti diventano sequoie!
Sono un paio di radicine che prese con la giusta velocità ed ollando fanno saltare un paio di metri per il lungo....
sì ecco era un qualcosa d'indefinito che invitava l'ollata ;-)
una delle cose che mi hanno affascianato di + è stato vedere Lucas (una volta) e Mente (un'altra) bunnyuppare la rocciona subito dopo l'obelisco...bellissimo!
è negli annali dei racconti e delle leggende.
Spero che sia uno spettacolo ripetibile.. o meglio... di esserci quando qualcuno di questi ollatori magistrali lo rifarà.
 

freehandy

Biker superis
1/11/06
417
-4
0
neverland
Visita sito
Allego il filmatino: così non è a velocità piena e si arriva di là lo stesso senza sforzi (era prima degli ultimi lavori di spianatura delle curve).


http://www.vimeo.com/649918

bella stè..

..non vedo l'ora d vedere i nuovi lavori caxx..se vado avanti così voi girerete già con le 29''...

...è dogo sarà diventato uno che spacca...


..azz
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo