Les Mots 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
mi è sempre piaciuto giocare con L'EGO.
Mattoncino su mattoncino sono cresciuto così, ihih.
A te si scioglievano in mano, vero? quella plastica non è tanto resistente a contatto con corpi così acidi.
Che infanzia infelice!:hahaha:

E io che cerdevo che tutta quell'erosione dei sentieri del Motta fosse dovuto ai neo-raider-incapaci che scendono a ruote bloccate... invece il terreno è CORROSO dal un assiduo dhiller! ma non dai copertoni, ma dalla sfera verde alla supersayan che frenk crea in una combo di ipervelocità cloridrica.

o-o


mi gratificano i tuoi INSULTI .... credi che continuando a giocare con i lego invece che annoiarci con kilometrici interventi autocelebrativi qui sul forum ..... riusciresti a crescere adeguatamente ?!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
mi spiace solo che l'ironia con cui si scherza con tutti i forumendoli non possa essere simpaticamente condivisa con frenk.
mi spiace davvero.
Scrivo cose che dovrebbero essere prese con un sorriso, mica con astio.
Chiedo scusa se ti sei offeso, frenk.
io non mi offendo minimamente quando mi attacchi deliberatamente. Voglia di litigare o incazzarmi non ne ho proprio.

Scrivo e sogno dal lunedì al venerdì perché in ufficio ho poco spazio per raidare, e non vedo come questo possa nuocere ai lavori del Motta.
Non sono così frustrato da attaccare ingiustamente una persona che non ho mai visto per sfogare i miei problemi.

Si ride, si raccontano aneddoti, si scherza, si condividono emozioni, progetti, pensieri, tecniche.... In tutto questo non c'è spazio per l'acidità, dal mio punto di vista.
Poi.. tutti liberi, ovvio o-o

il mio vano blaterare è dovuto all'impossibilità di toccare una bici fino a sabato prossimo, anzi... fino al 16 febbraio!


Magari il 17 verrò sul Motta (pedalando). Tetta? Fabius? RobyFR? presenti? facciamo la via ferrata verso Omegna?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
mi spiace solo che l'ironia con cui si scherza con tutti i forumendoli non possa essere simpaticamente condivisa con frenk.
mi spiace davvero.
Scrivo cose che dovrebbero essere prese con un sorriso, mica con astio.

la tua non è ironia ... è sarcasmo


Scrivo cose che dovrebbero essere prese con un sorriso, mica con astio.
Chiedo scusa se ti sei offeso, frenk.
io non mi offendo minimamente quando mi attacchi deliberatamente. Voglia di litigare o incazzarmi non ne ho proprio.


.... invece io credo proprio che il tuo obbiettivo fosse quello ... e non ne avevi motivo .. dato che nessuno (giustamente) ti aveva preso in considerazione nella discussione ... l'hai proprio cercata


Non sono così frustrato da attaccare ingiustamente una persona che non ho mai visto per sfogare i miei problemi.


.... ed io non sono così frustrato da dover raccontare minuziosamente al mondo anche come mi faccio il bidet ... comunque grazie


Si ride, si raccontano aneddoti, si scherza, si condividono emozioni, progetti, pensieri, tecniche.... In tutto questo non c'è spazio per l'acidità, dal mio punto di vista.


non rimane spazio perchè è totalmente occupato dal tuo ego e dalla tua autocelebrazione


il mio vano blaterare è dovuto all'impossibilità di toccare una bici fino a sabato prossimo, anzi... fino al 16 febbraio!


... vado in bici molto meno di te .. almeno stando a quanto racconti ... non fare la vittima


per me finisce così ... e senza birra .. grazie
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
chi mi conosce lo sa (diceva Tomba), nel bene e nel male. Tetta, Fabius, Y, tutti possono confermare quanto io non sia un attaccabrighe.
Quello che io o altri leggono come ironia, tu e forse altri leggete come sarcasmo. Non era mia intenzione offendere, lo giuro. Speravo anzi che rispondessi a tono, dato che sono ampiamente autoironico e non me la sarei presa cmq.

Visto che questo topic il più delle volte si riempie di spam, credo che parlare di emozioni vissute sul Motta possa riportare la discussione in carreggiata. A chi non interessa, non legga. Piuttosto che leggere chi è l'efrem di turno, preferisco leggere cosa c'è e quel che si fa sul Motta.. de gustibus.

Il mio ego e l'autocelebrazione passa forse da belle giornate passate in compagnia ad esplorare nuovi versanti? che sia. Meglio dire "lumaca ti svernicio", è molto meno autocelebrativo. (questo è sarcasmo, non quello dei messaggi precedenti!) o-o

Uff.. ma basta... proprio voglia di litigare non ne ho mai avuta... basta.



Tetta, la ferrata dovrebbe essere un tratto piuttosto breve, a quanto pare leggendo alcune frammentarie recensioni che si trovano sul web e dal vago racconto di Massimo (che ha percorso a piedi salendo quel sentiero tanti anni fa).
Si tratta del sentiero P2.

Dal Piazzale sotto al Baby, si scende verso la baita del CAI, poi giù per prati bucati fino a riprendere la traccia nei pressi della partenza dello skilift della pista "Omegna".
Da lì si prosegue su un sentiero di sabbia granitica molto friabile fino al Piz del Om



A sinistra si prende il P4 che scende all'Alpe Tre Alberi (sentiero bello tecnico e impegnativo, come la prosecuzione verso Omegna). A destra si prende questo benedetto P2, che è una direttissima verso Omegna.
Se hai presente la pendenza che ha il P4, che fa il percorso a zigzag... figurati la direttissima che pendenza può avere.
Non lo so.. non l'ho mai fatto, ma Massimo parlava di gradoni in sequenza e tratti proprio ripidi... ma non faceva facce sconvolte tipo "pazzo, non farlo". Il tratto con le catene o corde fisse che siano, probabilmente dovà essere affrontato a piedi. Magari mi porto una corda per aiutare a calare le bici.
Se il P4 aveva un paio di tratti di difficoltà S3, credo che il P2 avrà diversi tratti di difficoltà S4 e S5. Vedremo... se si può scendere in sella: bene. Altrimenti pazienza. l'orgoglio è da lasciare a casa in quelle situazioni... ;-)
 

Vikingterrions

Biker superis
22/2/07
445
0
0
Domodossola
Visita sito
Porco giuda...non me lo ricordo proprio così...è ora che torni al motta..sperando di non sbagliare uscita al casello da milano :-)

Io me lo ricordavo così:
- 50 mt di sterrato
- attraversamento di strada sterrata
- il drop del tombino non l'ho mai considerato un drop...
- atterro, curva a destra e poi dopo un altro saltino,curva a sinistra in appoggio ...
- da qui si faceva un ripido, tra due alberi, con molte radici,
- alla fine del ripido i grandi del motta avevano fatto un bellissimo appoggio (con anche possibilità di proseguire diritti, saltando l'appoggio...) che portava, dopo 5 mt di rettilineo, al curvone a dx scavato dalla pioggia...che a sua volta portava ad un grosso scalone con discesa tra le radici....

Quello scalone grosso con discesa tra le radici sarebbe il famoso doppio tanto parlato, cioe' invece di devellopparlo dalle varianti oppure copiarlo entrandoci dentro, i manici, doppiano via lo scalone atterrando direttamente nella discesa radiciosa. Io neanche ci avevo pensato ad una cosa del genere eppure lo visto fare.
 

Vikingterrions

Biker superis
22/2/07
445
0
0
Domodossola
Visita sito
Beh, cinque mattutine al Motta e' veramente buona: l'ultima volta son riuscito a passare piui' tempo in attesa sulle scale della funivia che in discesa :-(

Ma era anche alta stagione, mentre immagino che voi ieri eravate solissimi.

Complimentoni..

(o )Beta

Ah ah ah ah ah!!! Si mi ricordo quel famoso sabato prima di Pasqua che ci siamo incontrati al parcheggio. Ebbene si'. Stupenda giornata ma c'era tutto il nord Italia a girare, un po' di francesi, Svizzera e Germania ovest.
 

Vikingterrions

Biker superis
22/2/07
445
0
0
Domodossola
Visita sito
Insomma?? A quanto ho capito devo imparare a volare...


E gia'. Se uno dovesse fare la scuola di free-ride, prima ancora di guidare e curvare ti insegnano proprio a volare, ossia, ad ollare ostacoli e buchi. Io purtroppo non l'ho mai fatta ma ho letto un po il programma di alcune scuole che spiegavano proprio questo. Logicamente son tanti quelli che non hanno fatto la scuola pero' col tempo si impara lo stesso, molto piu' lentamente ma e' piu' bello, perche' ogni volta che fai un progresso ti illumini.
Nel caso del doppio delle radici c'e' pure il blocco psicologico dato la strettoia in mezzo agli alberi e la semicurva con successivo ripido dopo l'atterraggio.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
al curvone a dx scavato dalla pioggia...che a sua volta portava ad un grosso scalone con discesa tra le radici

Ecco lo scalone.....il curvone a destra scavato dalla pioggia è rimasto sempre curvone ma bello largo e liscio ( non è più un canyon ) con tutto un nuovo appoggio fiko...

OTTIMO!

Cavolo...ma che scalone che si è formato!

Non ci avevo mai pensato nemmeno io a saltarlo, e dubito di averne le capacità (o meglio "il pelo"), ma la prox volta gli do un occhietto curioso :-)

Fino ad oggi (ops..fino a settembre...), l'avevo sempre "copiato" con mini ollatina dell'anteriore: in pratica un droppino con atterraggio sulle due ruote.

Però così com'è ridotto oggi non mi pare "copiabile"...

Giusto?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
... certo che deve essere impegnativo mantenere sia te che il tuo EGO ...


Hei Hei...finchè si scherza va bene..ma qua si sta esagerando:
- che razza di telaio è l'EGO???
- e poi happy è attento al portafoglio: come gatto ha fatto a comprarselo???

Lo voglio assolutamente anch'io!

ahahahah ;-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Hei Hei...finchè si scherza va bene..ma qua si sta esagerando:
- che razza di telaio è l'EGO???
- e poi happy è attento al portafoglio: come gatto ha fatto a comprarselo???

Lo voglio assolutamente anch'io!

ahahahah ;-)
Dai, Frenk si scherza! :bacetto: o-o
EGO? DOGO... taci che tu sei troppo pieno del tuo OGO! :smile::smile::smile:
o sei Laymobil?

Droghe a parte :-| Dogus, tu olli queste benedette radici di quel tratto o le prendi tutte?

Io quando ci arrivo, non mi ricordo mai dove cazz sono:roll: e copio il gradone in modo molto babbo...:oops:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Diciamo che... non VOGLIONO fare migliorie x i più " imbranati "... , dicono che bisogna imparare così, che è un aiuto per invogliare a migliorarsi.
Ma se tu parli con gli " addetti ai lavori " secondo me potresti avere risposte positive.

Se non ricordo male c'è proprio una linea a dx che permette di evitare il gradone.
Happy: io l'ho sempre semicopiato, ossia ho sempre tirato su il manubrio facendo un droppetto, anche perché da lì la discesa si fa discretamente pendente..e ricordo anche un bel alberello sulla sx in traiettoria :-)

Il motta è una fikata! In certi sensi mi ricorda la mistic freeride di Morgins, località sul versante svizzero partendo da portes du soleil.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
ok... la prossima settimana ci provo se il terreno è asciutto... male che va, lo tiro corto (come al solito) e atterro flat (come al solito)...

In fin dei conti ho sempre 200 mm di escursione per pararmi il c**o e la discesa che viene dopo la conosco a memoria... l'ho fatta rotolando centimetro per centimetro... :)

Però devo ammettere che un po' (tanto) invidio quelli che girano forte (il mio amico Fede incluso), sembra che vadano su di una pista di asfalto... e non venitemi a dire che è questione di biga ok??? :)

La prossima dritta che vi chiederò sarà quella riguardante i rettilinei "pietrosi" dopo l'obelisco... a me le gambe fanno male dopo 10 secondi... devo capire se è solo questione di allenamento o, come qualkuno mi ha spiegato, il farlo frenato riduce l'efficacia dell'ammortizzatore... mha...
 

dangeze

Biker tremendus
16/11/06
1.143
0
0
36
Genova
Visita sito
Col weapon sicuramente tirare il freno neutralizza la sospensione e ti fa fare il doppio della fatica, o ti prendi la barra di reazione oppure molla i freni che intanto passa su tutto!!!
Io all'inizio ho fatto fatica a prenderci la mano con sto sistema di carro e alla fine ho capito che la soluzione migliore è lasciarlo scorrere il più possibile e cercare di correggere con il freno dietro il meno possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo