Le vostre TREK qui...

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Così, giusto per riprendere il concetto:
'TPI (Threads Per Inch): Indica il numero di fili di nylon (in un pollice quadrato) con cui è creata la carcassa dello pneumatico. Più basso è il numero di fili maggiore è il peso del pneumatico e maggiore sarà la resistenza a punture e strappi. Più alto è il numero minore sarà il peso e maggiore sarà il confort di marcia. Il valore è riferito a tutti gli strati con cui è costruita la carcassa'.

Inviato dal mio Galaxy S6 Edge
Infatti ribadisco che secondo me non centra niente con lo stallonare. Caso mai uno stallona a montare gomme da 2.50...

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Scusate il piccolo off-topic, stavo guardando le gomme Maxxis Minion DHF per la mia trek 4500 ma ho visto che ci sono 26x2.50 oppure 26x2.70.
Ma già 2.50 non sono larghissimo? Adesso ho i bontrager 2.25 e mi sembrano già larghi. Le fat bike non montano 3 di sezione? Le 2.50 andrebbero bene sui miei cerchi bontrager?
Forse ho le idee un po' confuse...

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.

Infatti ribadisco che secondo me non centra niente con lo stallonare. Caso mai uno stallona a montare gomme da 2.50...

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.

Credo infatti che il senso dell'intervento sibillino sia quello.
Comunque senza andare sul canale esagerato da 30 proposto...
- Io monto un minion 2,35 su un cerchio da 26 canale 19 (crossmax SL) senza problemi
- mia moglie ha una ardent 2,4 su un canale 21
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Credo infatti che il senso dell'intervento sibillino sia quello.
Comunque senza andare sul canale esagerato da 30 proposto...
- Io monto un minion 2,35 su un cerchio da 26 canale 19 (crossmax SL) senza problemi
- mia moglie ha una ardent 2,4 su un canale 21

Come faccio a sapere il canale dei miei cerchi?
Dove hai trovato i minion da 2,35? Io ovunque li trovo minimo da 2,50...
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
Ok grazie. Dici che tpi 120 il copertone rimane troppo rigido con poco grip? Vorrei qualcosa di durevole ma sono indeciso

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.

io ho optato per i 60tpi perchè faccio spesso percorsi a fondo roccioso, quindi meglio avere una gomma più resistente. E a livello di comfort sembra vada bene tutto sommato.
Scelto 60 anche per durata maggiore....
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
io ho optato per i 60tpi perchè faccio spesso percorsi a fondo roccioso, quindi meglio avere una gomma più resistente. E a livello di comfort sembra vada bene tutto sommato.
Scelto 60 anche per durata maggiore....
Ah perfetto. Quindi i 60 sono quelli che durano di più dei 120? Pensavo il contrario...

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
 

Potch20

Biker serius
18/7/13
146
0
0
Piemonte
Visita sito
A questo punto prendo tpi 60. Posteriore maxxis crossmark. Devo ancora decidere per l'anteriore.

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
Io ho preso il crossmark al posteriore e il RocketRon per l anteriore e va bene come accoppiata. I Maxxis se li prendi in versione tubeleesready o tubleeseasy anche con una pompa a colonna tallonano in un secondo [emoji2]

Sent from my 3510i
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Come faccio a sapere il canale dei miei cerchi?
Dove hai trovato i minion da 2,35? Io ovunque li trovo minimo da 2,50...

Mi pare su probikeshop... se mi sbaglio su amazon.

A questo punto prendo tpi 60. Posteriore maxxis crossmark. Devo ancora decidere per l'anteriore.

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.

Io ho avuto a lungo crossmark 2,1 dietro e ardent 2,25 davanti (26 pollici). Accoppiata bella scorrevole e in discesa il crossmark grippa più di quanto uno direbbe.
Adesso col minion davanti ho messo l'ardent dietro (la bici è mooooolto cambiata. Chiaro sul veloce un po' si paga...)

Tutto questo col 26. Il 29 grippa di più di suo, quindi si può stare più scorrevoli di scelta
Io ho preso il crossmark al posteriore e il RocketRon per l anteriore e va bene come accoppiata. I Maxxis se li prendi in versione tubeleesready o tubleeseasy anche con una pompa a colonna tallonano in un secondo [emoji2]

Sent from my 3510i

RocketRon davanti 27.5 per mi pare 2,25 ha fatto veramente schifo... dietro passi...

Vero che montare i maxxis tubeless ci va un attimo (a differenza del rocket che mi ha fatto impazzire...
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Mi pare su probikeshop... se mi sbaglio su amazon.



Io ho avuto a lungo crossmark 2,1 dietro e ardent 2,25 davanti (26 pollici). Accoppiata bella scorrevole e in discesa il crossmark grippa più di quanto uno direbbe.
Adesso col minion davanti ho messo l'ardent dietro (la bici è mooooolto cambiata. Chiaro sul veloce un po' si paga...)

Tutto questo col 26. Il 29 grippa di più di suo, quindi si può stare più scorrevoli di scelta


RocketRon davanti 27.5 per mi pare 2,25 ha fatto veramente schifo... dietro passi...

Vero che montare i maxxis tubeless ci va un attimo (a differenza del rocket che mi ha fatto impazzire...
In che senso la bici è molto cambiata. Io faccio giri tranquilli, quindi non sto a guardare la velocità. Pensavo anche io di fare coppia ardent - crossmark.

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
 

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
II uso continetal versione protection, hanno 4 strati di protezione, ho fatto di tutto e mai un foro, sul bagnato la mescola è perfetta poi, tengo la pressione 1.4 ant e 1.6 post.... Il mountain king al anteriore per l inverno è valido

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
In che senso la bici è molto cambiata. Io faccio giri tranquilli, quindi non sto a guardare la velocità. Pensavo anche io di fare coppia ardent - crossmark.

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.

Nel senso che in discesa la metti dove vuoi ed è come andare sui binari.
Ha senso su una full secondo me, adesso mi son perso su che bici la devi mettere. Ed ha senso se fai discese impegnative.

Altrimenti accoppiata ardent-crossmark secondo me è un ottimo compromesso tra scorrevolezza, grip e cornering.
Io ci ho girato a Punta Ala quest'estate con soddisfazione.
Non sono l'ideale se c'è fango, ma quest'inverno non sembra essere un problema:specc:

Invecese vuoi una gomma davanti più veloce e leggera ma secondo me buona come guidabilità è la Ikon
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Nel senso che in discesa la metti dove vuoi ed è come andare sui binari.
Ha senso su una full secondo me, adesso mi son perso su che bici la devi mettere. Ed ha senso se fai discese impegnative.

Altrimenti accoppiata ardent-crossmark secondo me è un ottimo compromesso tra scorrevolezza, grip e cornering.
Io ci ho girato a Punta Ala quest'estate con soddisfazione.
Non sono l'ideale se c'è fango, ma quest'inverno non sembra essere un problema:specc:

Invecese vuoi una gomma davanti più veloce e leggera ma secondo me buona come guidabilità è la Ikon
Io ho una front, quindi dici ardent crossmark va bene?

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Secondo me sì, è già un setup abbastanza "allround".
Perlomeno a me piace :-)

2.25 davanti 2,1 dietro per esempio

Io entrambe le avevo trovate su amazon.
le 26'' dovrebbero esistere ancora LUST (cioè tubless vero) che pesano un zichin di più ma sono molto solide. Inizialmente le puoi montare senza lattice e aggiungerlo quando popo un po' di spinette cominciano a smollare di pressione. Le Tubeless ready sono un pizzico più leggere e un pizzico meno resistenti ma di base più che solide.
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
Secondo me sì, è già un setup abbastanza "allround".
Perlomeno a me piace :-)

2.25 davanti 2,1 dietro per esempio

Io entrambe le avevo trovate su amazon.
le 26'' dovrebbero esistere ancora LUST (cioè tubless vero) che pesano un zichin di più ma sono molto solide. Inizialmente le puoi montare senza lattice e aggiungerlo quando popo un po' di spinette cominciano a smollare di pressione. Le Tubeless ready sono un pizzico più leggere e un pizzico meno resistenti ma di base più che solide.
Io ho ancora il sistema a camera d'aria. Dovrei prendere quelle non LUST giusto?

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Io ho ancora il sistema a camera d'aria. Dovrei prendere quelle non LUST giusto?

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.

Ab bè, allora sì.
Se le trovi....
sicuramente costan meno, ma se sono quelle flessibili, altrimenti se sono con cerchietto rigido rischiano di essere gnucche.
Comunque le TR si possono usare CON camera.

Oppure cogli l'attimo e trasformi!
Le maxxis latticizzate vanno molto bene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo