Le vostre TREK qui...

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
Ciao,
attualmente sulla mia Superfly ho cambio SRAM X9, deragliatore X7 e guarnitura X7 con cassetta Shimano HG50 10v, quella di base: quando verrà l'ora di cambiare cassetta, per un miglior funzionamento del tutto, è meglio prendere SRAM (cassetta + catena) oppure la Shimano SLX o XT va bene lo stesso con una catena KMC?

Grazie e buon anno!
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
Ciao,
attualmente sulla mia Superfly ho cambio SRAM X9, deragliatore X7 e guarnitura X7 con cassetta Shimano HG50 10v, quella di base: quando verrà l'ora di cambiare cassetta, per un miglior funzionamento del tutto, è meglio prendere SRAM (cassetta + catena) oppure la Shimano SLX o XT va bene lo stesso con una catena KMC?

Grazie e buon anno!
shimano e sram a livello di cassette 10v sono eccellenti entrambe, e sono intercambiabilissime e compatibilissime tra di looro, se sali di livello, semmai levi diversi grammi.......ad esempio, dalla tua hg 50 11/36 alla hg 81 (ovvero slx) sempre 11/36 togli la bellezza di 85 gr con poca spesa.....
 

luki1

Biker superioris
8/3/15
973
31
0
Luino (VA)
Visita sito
Bike
Cube LTD Pro 2016
shimano e sram a livello di cassette 10v sono eccellenti entrambe, e sono intercambiabilissime e compatibilissime tra di looro, se sali di livello, semmai levi diversi grammi.......ad esempio, dalla tua hg 50 11/36 alla hg 81 (ovvero slx) sempre 11/36 togli la bellezza di 85 gr con poca spesa.....
Vorrei prendere anche io una cassetta slx però mi serve 9v 11/34.

Inviato dal futuro con il mio Galaxy S5.
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Ma chi te lo fa fare....saranno buone ruote ma dei mattoni. U n po come quelle che hai gia....se arrivi alle XT forse un po meglio....

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
salve ragazzi, volevo chiedere un'informazione riguardo la superfly 9.6 (2015) della mia mogliettina.
se non erro i mozzi bontrager montano una ruota libera a vite, questo lo dico perché se a bici sollevata do' una pedalata e mentre la ruota gira folle, il corpetto pignoni ondeggia lateralmente in maniera fastidiosa.
quando invece si pedala in trazione non accade.
ho letto su alcuni forum che e' un difetto di lavorazione interna nell'accoppiamento delle due parti della ruota libera ma nella gran parte di quelle con vite incorporata e' quasi sempre presente, mentre quelle a corpetto bloccate con un perno cavo passante filettato non hanno problemi.
il pacco pignoni e' un shimano HG50 ma il problema non deriva da li.
qualcuno di voi ha notato questo fenomeno?...ripeto che il basculamento ottico del pacco pignoni si vede solamente a ruota che gira folle e pedali fermi.
 

roberto.padoan.925

Biker serius
17/1/15
260
31
0
Visita sito
salve ragazzi, volevo chiedere un'informazione riguardo la superfly 9.6 (2015) della mia mogliettina.
se non erro i mozzi bontrager montano una ruota libera a vite, questo lo dico perché se a bici sollevata do' una pedalata e mentre la ruota gira folle, il corpetto pignoni ondeggia lateralmente in maniera fastidiosa.
quando invece si pedala in trazione non accade.
ho letto su alcuni forum che e' un difetto di lavorazione interna nell'accoppiamento delle due parti della ruota libera ma nella gran parte di quelle con vite incorporata e' quasi sempre presente, mentre quelle a corpetto bloccate con un perno cavo passante filettato non hanno problemi.
il pacco pignoni e' un shimano HG50 ma il problema non deriva da li.
qualcuno di voi ha notato questo fenomeno?...ripeto che il basculamento ottico del pacco pignoni si vede solamente a ruota che gira folle e pedali fermi.


Ciao piacere, io ho venduto la 9.6 a metà 2015 dopo averla tenuta un anno circa ma non ho mai riscontrato questo problema, presumo a questo punto sia un difetto di una certa partita di bici.


Il Futuro Ci Insegue [emoji482].
 

Potch20

Biker serius
18/7/13
146
0
0
Piemonte
Visita sito
salve ragazzi, volevo chiedere un'informazione riguardo la superfly 9.6 (2015) della mia mogliettina.
se non erro i mozzi bontrager montano una ruota libera a vite, questo lo dico perché se a bici sollevata do' una pedalata e mentre la ruota gira folle, il corpetto pignoni ondeggia lateralmente in maniera fastidiosa.
quando invece si pedala in trazione non accade.
ho letto su alcuni forum che e' un difetto di lavorazione interna nell'accoppiamento delle due parti della ruota libera ma nella gran parte di quelle con vite incorporata e' quasi sempre presente, mentre quelle a corpetto bloccate con un perno cavo passante filettato non hanno problemi.
il pacco pignoni e' un shimano HG50 ma il problema non deriva da li.
qualcuno di voi ha notato questo fenomeno?...ripeto che il basculamento ottico del pacco pignoni si vede solamente a ruota che gira folle e pedali fermi.
Ciao, ho la 9.6 da ormai un anno, e per ora il problema da te evidenziato non l'ho ancora riscontrato. Buona serata

Sent from my m1 note using Tapatalk
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
salve ragazzi, volevo chiedere un'informazione riguardo la superfly 9.6 (2015) della mia mogliettina.
se non erro i mozzi bontrager montano una ruota libera a vite, questo lo dico perché se a bici sollevata do' una pedalata e mentre la ruota gira folle, il corpetto pignoni ondeggia lateralmente in maniera fastidiosa.
quando invece si pedala in trazione non accade.
ho letto su alcuni forum che e' un difetto di lavorazione interna nell'accoppiamento delle due parti della ruota libera ma nella gran parte di quelle con vite incorporata e' quasi sempre presente, mentre quelle a corpetto bloccate con un perno cavo passante filettato non hanno problemi.
il pacco pignoni e' un shimano HG50 ma il problema non deriva da li.
qualcuno di voi ha notato questo fenomeno?...ripeto che il basculamento ottico del pacco pignoni si vede solamente a ruota che gira folle e pedali fermi.
Anche a me bascula in modo evidente a "folle", io ho la 6.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
immagino ti abbiano detto anche a te che e' normale...comunque pedalando in trazione la rotazione non oscilla e non dovrebbero essere problemi per catena e pignoni.
certo che facendo ruotare velocemente la ruota a pacco pignoni fermo fa una certa impressione...
ciao e grazie per la "solidarieta'"
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
scusate ragazzi, volevo chiedervi ancora un'informazione riguardo la superfly 9.6.
il perno di bloccaggio ruota posteriore che se non erro e' un semiintegrato, sul telaio ha due adattatori per questo sistema "ibrido", non e' ne un asse passante e comunque ha due forcellini, uno che si integra con supporto cambio e uno dall'altro lato.
dove posso trovare info su questo adattatore? vorrei sapere le coppie di serraggio da applicare.
per montarli e smontarli basta svitare le due boccole lato esterno telaio?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
scusate ragazzi, volevo chiedervi ancora un'informazione riguardo la superfly 9.6.
il perno di bloccaggio ruota posteriore che se non erro e' un semiintegrato, sul telaio ha due adattatori per questo sistema "ibrido", non e' ne un asse passante e comunque ha due forcellini, uno che si integra con supporto cambio e uno dall'altro lato.
dove posso trovare info su questo adattatore? vorrei sapere le coppie di serraggio da applicare.
per montarli e smontarli basta svitare le due boccole lato esterno telaio?
forse stai facendo un po di confusione, il perno post della 9.6 e' passante e fine, il telaio ha 2 fori sul carro dove si inseriscono dado e controdado dove passa il perno post che si avvita a lato del cambio, adesso non so sull ultimo modello 2015 16 sia effettivamente 142x12 o 135 x 5 come su mod 2014,
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
e' 135x5 infatti, praticamente e' un mix fra lo storico sistema QR con asse filettato da 10 mm. e all'interno l'asta del QR che fa da tirante.
io sulla mia cube ho l'asse passante X12 che realmente e' "passante" mentre sulla 9.6 di passante c'e' solo l'asta di tensione.
la mia domanda era sul tipo di adattatori che trek ha impiegato, ossia quello del forcellino del cambio e quello dal lato opposto solidali al telaio.
per smontarli basta svitare la calotta esterna?
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
e' 135x5 infatti, praticamente e' un mix fra lo storico sistema QR con asse filettato da 10 mm. e all'interno l'asta del QR che fa da tirante.
io sulla mia cube ho l'asse passante X12 che realmente e' "passante" mentre sulla 9.6 di passante c'e' solo l'asta di tensione.
la mia domanda era sul tipo di adattatori che trek ha impiegato, ossia quello del forcellino del cambio e quello dal lato opposto solidali al telaio.
per smontarli basta svitare la calotta esterna?
In teoria basta svitarli, quando li rimonti pulisci e ingrassa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo