Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
il problema del peso della bike è dovuto . alle ruote (le xtr pesano meno delle sl/slr) le gomme(dai parliamoci chiaro, avete già pesatoun paio qualsiasi di geax???stanno vicino a 8 etti!!!!da paura!"!!!), e poi il gruppo xt 2008 differisce dal xtr(soprattutti freni e comandi) di quasi 5 etti(fate due conti con i pesi reali che trovate in rete)
 

baz

Biker imperialis
il problema del peso della bike è dovuto . alle ruote (le xtr pesano meno delle sl/slr) le gomme(dai parliamoci chiaro, avete già pesatoun paio qualsiasi di geax???stanno vicino a 8 etti!!!!da paura!"!!!), e poi il gruppo xt 2008 differisce dal xtr(soprattutti freni e comandi) di quasi 5 etti(fate due conti con i pesi reali che trovate in rete)
sta storia del peso è una tragedia... però la mia bella mi piace così, sarà pesante ma ci sto sopra delle ore senza accorgermene, con la mia forca sembra di correre sul velluto anche con sterrati ostici, certo le geax saguaro pesano (690 g, pesata anch'essa oggi, se poi ci aggiungi 70/80 g di liquido che molti non mettono...) però ci vado ovunque (molto polivalenti) e durano un casino senza consumarsi.
a marzo monterò l'xt 2008 al posto del mio xt 2007 e vediamo cosa recupero, ma di sella, ruote e forca non se ne parla di sostituzione!!!
vedremo...
 

farsifal

Biker popularis
8/1/08
91
0
0
aa
www.scottusa.com
sta storia del peso è una tragedia... però la mia bella mi piace così, sarà pesante ma ci sto sopra delle ore senza accorgermene, con la mia forca sembra di correre sul velluto anche con sterrati ostici, certo le geax saguaro pesano (690 g, pesata anch'essa oggi, se poi ci aggiungi 70/80 g di liquido che molti non mettono...) però ci vado ovunque (molto polivalenti) e durano un casino senza consumarsi.
a marzo monterò l'xt 2008 al posto del mio xt 2007 e vediamo cosa recupero, ma di sella, ruote e forca non se ne parla di sostituzione!!!
vedremo...


BAZ:http://cgi.ebay.it/SELLA-SMP-STRIKE...ryZ22693QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem è questa la tua sella?

QUESTA ECONOMICA TROPPO? http://cgi.ebay.it/Sella-SMP-TRK-Me...eZWD1VQQtrksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
il problema del peso della bike è dovuto . alle ruote (le xtr pesano meno delle sl/slr) le gomme(dai parliamoci chiaro, avete già pesatoun paio qualsiasi di geax???stanno vicino a 8 etti!!!!da paura!"!!!), e poi il gruppo xt 2008 differisce dal xtr(soprattutti freni e comandi) di quasi 5 etti(fate due conti con i pesi reali che trovate in rete)


Quoto al 100%

Baz sei sicuro che la Marza pesi "solo" 1703 Gr.????
io ho pesato una del 2007 (non ricordo il mod. ma era il top da XC 07 e la davano per 1500...e rotti) ebbene alla bilancia dava la bellezza di 1970 gr. col canotto tagliato a 180.
Le SL pesano di più delle SLR e delle XTR
Le Geax sono tra le più pesanti in assoluto( anche le tnt purtroppo...io ne ho un paio nuove che non monterò mai
 

farsifal

Biker popularis
8/1/08
91
0
0
aa
www.scottusa.com
Quoto al 100%

Baz sei sicuro che la Marza pesi "solo" 1703 Gr.????
io ho pesato una del 2007 (non ricordo il mod. ma era il top da XC 07 e la davano per 1500...e rotti) ebbene alla bilancia dava la bellezza di 1970 gr. col canotto tagliato a 180.
Le SL pesano di più delle SLR e delle XTR
Le Geax sono tra le più pesanti in assoluto( anche le tnt purtroppo...io ne ho un paio nuove che non monterò mai


MA MIA MARZOCCHI CORSA LT 2008 CANOTTO TAGLIATO 180 PESO REALE 1760
 

The Panting Man

Biker serius
18/10/07
133
0
0
Toscana
Visita sito
Le SLR con sganci pesano 1667
Le XTR con sganci pesano 1662
Fulcrum Red Zero con sganci pesano 1760
FRM FL-M21 con sganci pesano 1444

Fonte: Mtb world di Gennaio 2008, pesi effettivi rilevati.:arrabbiat:

E' chiaro che (frm a parte) la differenza la fanno le gomme, io sono affezionato a Geax, ma pesano un po', confido solo nelle nuove Barro race tnt.
 

PaoloD.

Biker serius
7/10/06
155
0
0
Visita sito
Eccola qua, appena upgradata con la reba wc!!!!

avevo qualche dubbio sulla resa estetica ma devo dire che... mi piace un casino!!!!
Va un po accorciato il tubo della forka e magari ci starebbe bene una sella bianca ma dai... non è male!

Pesata... 10,24 kg.

 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Lasciate perdere Geax e soprattutto le TNT... vi fan credere che sono più leggere dei tubeless e poi son più pesanti di un UST...

Imho le migliori marche come copertoni (owiamente da camera) sono:
Schwalbe
Continental (vera novità 2008 con copertoni dal peso e battistrada interessante)
Kenda
Maxxis (solo in versione eXCeption series)
 

The Panting Man

Biker serius
18/10/07
133
0
0
Toscana
Visita sito
Lasciate perdere Geax e soprattutto le TNT... vi fan credere che sono più leggere dei tubeless e poi son più pesanti di un UST...

Imho le migliori marche come copertoni (owiamente da camera) sono:
Schwalbe
Continental (vera novità 2008 con copertoni dal peso e battistrada interessante)
Kenda
Maxxis (solo in versione eXCeption series)

Non ho chiara una cosa, parlo di copertoni da montare senza camera e senza etti di lattice, le shwalbe sono ust? Va bene metterle senza alcun liquido o altro? Se le devo montare e riempire di varie cacche preferisco le geax tnt che pesano di + ma con 30g di fast non mi hanno mai rotto le balls! Sono tentato dalle RRalph ma non ho chiaro se all'ultimo salirò di peso o meno...
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Non ho chiara una cosa, parlo di copertoni da montare senza camera e senza etti di lattice, le shwalbe sono ust? Va bene metterle senza alcun liquido o altro? Se le devo montare e riempire di varie cacche preferisco le geax tnt che pesano di + ma con 30g di fast non mi hanno mai rotto le balls! Sono tentato dalle RRalph ma non ho chiaro se all'ultimo salirò di peso o meno...

Io peso che con 60/70gr di liquido a ruota si latticizzano tranquillamente tutte le gomme... owiamente non le Maxxlite 310 che ne necessitano almeno 100gr di lattice...

Le Schwalbe prendi le Evo da camera del 2008... eccezzionali...
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Visto che sei un "latticizzatore" incallito, mi sapresti dire se le swalbe Nobby N e le Racing R. da camera tengono bene su cerchi UST ? Ah, peso 77 Kili........


Alla grande... Io peso come te e uso da circa 2 anni gomme latticizzate... secondo me con 60/70gr di lattice a ruote con quei copertoni vai alla grande... owiamente usa una pressione non inferiore ai 2.2 perchè altrimenti col tuo peso rischieresti di stallonare...
 

stingviola

Biker novus
31/12/07
27
0
0
bagno di romagna
Visita sito
comunque ragazzi volevo precisare che 9.280 e' il peso senza pedali...
con questi :
Exustar
E-PM25 TI - MTB Pedals

Corpo pedale in magnesio
Corpo assale in titanio
Cuscinetti sls sigillati
Regolazione di sgancio
Misure 81×55mm
Peso la coppia 210 gr
e il liquido nelle ruote arrivo a 9.680....



consiglio a tutti questi pedali sono fantastici...altro che xtr...



poi vi suggerisco altri 2 particolari molto importanti...tutto un altro mondo


Kit cavi e guaine Flyn’ Snake in carbon/kevlar per cambio/deragliatore MTB/corsa.Peso: 98g con cavi e guaine da tagliare. Questo significa che il peso reale del kit montato sulla bici è ancora più basso

e infine la chicca della bici...
portaborraccia in fibra di carbonio con viti in titanio solo per borracce affusolate. Peso di soli 10 gr. viti comprese. E soprattutto zero problemi di perdita della borraccia in discesa grazie ad un intelligente sistema ad incastro a prova di sollecitazioni!!


ragazzi e' tanto risparmio di peso in tutta sicurezza....
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Beh, sulla borraccia.............per i pedali suggerirei anche dei più normali ed economici Egg Beater (già gli SL). Sulle guaine quanto si risparmia? Visto che le scale ne usano in quantità, potrebbe essere interessante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo