Le vostre scott scale qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stingviola

Biker novus
31/12/07
27
0
0
bagno di romagna
Visita sito
L’elevata rigidità delle guaine in carbon/kevlar evita lo schiacciamento delle stesse anche con elevati raggi di curvatura, assicurando un’elevatissima scorrevolezza in qualsiasi condizione di utilizzo. I due liner rivestono completamente il cavo a partire dal comando cambio fino al cambio/deragliatore. Il tubicino da 300mm serve a sigillare l’ultima parte del cavo dal punto in cui finisce il liner sino alla vite di fissaggio del cavo stesso sul cambio/deragliatore. Questo sistema sigilla completamente il cavo, evitando il contatto con acqua e sporco, aumentando notevolmente la durata e diminuendo drasticamente la manutenzione.
per il pesi si risparmia circa 70-80 grammi....
 

The Panting Man

Biker serius
18/10/07
133
0
0
Toscana
Visita sito
Alla grande... Io peso come te e uso da circa 2 anni gomme latticizzate... secondo me con 60/70gr di lattice a ruote con quei copertoni vai alla grande... owiamente usa una pressione non inferiore ai 2.2 perchè altrimenti col tuo peso rischieresti di stallonare...

Scusa ma sono di duro legno: mettiamo che io voglia mettere due RacingRalph sui miei Mavic slr ovviamente senza camera d'aria, quali mi consigli? Il modello per camera con 70g di lattice (di quale marca?) oppure il modello per tubless (anche con questo devo usare il lattice?)?
Il mio peso è di circa 67kg, di norma sto intorno a 2/2.1 di pressione, posso mantenerla?:nunsacci:
grazie x la pazienza
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito
Scusa ma sono di duro legno: mettiamo che io voglia mettere due RacingRalph sui miei Mavic slr ovviamente senza camera d'aria, quali mi consigli? Il modello per camera con 70g di lattice (di quale marca?) oppure il modello per tubless (anche con questo devo usare il lattice?)?
Il mio peso è di circa 67kg, di norma sto intorno a 2/2.1 di pressione, posso mantenerla?:nunsacci:
grazie x la pazienza

Guarda io consiglio i modelli per camera (in questo caso specifico prendi gli Evo) anche per questione di peso, che sulle ruote è fondamentale per una mtb... Poi tu pesi poco e quindi anche a 2/2.1 come pressione non avreisti problemi di stallonamento... vedrai cmq con una differenza di qualche centinaia di grammi sulle ruote che differenza cè...
 
comunque ragazzi volevo precisare che 9.280 e' il peso senza pedali...
con questi :
Exustar
E-PM25 TI - MTB Pedals
Corpo pedale in magnesio
Corpo assale in titanio
Cuscinetti sls sigillati
Regolazione di sgancio
Misure 81×55mm
Peso la coppia 210 gr
e il liquido nelle ruote arrivo a 9.680....



consiglio a tutti questi pedali sono fantastici...altro che xtr...

....


ah ok ora vedo che insomma la differenza tra la mia e la tua ci sta tutta...intendiamoci la mia nn è assolutamente polemica...anzi...:hail: è solo che delle volte nn capisco ste differenze tutto qui :cucù:
 

baz

Biker imperialis
Quoto al 100%

Baz sei sicuro che la Marza pesi "solo" 1703 Gr.????
io ho pesato una del 2007 (non ricordo il mod. ma era il top da XC 07 e la davano per 1500...e rotti) ebbene alla bilancia dava la bellezza di 1970 gr. col canotto tagliato a 180.
Le SL pesano di più delle SLR e delle XTR
Le Geax sono tra le più pesanti in assoluto( anche le tnt purtroppo...io ne ho un paio nuove che non monterò mai
confermo 1.703 g pesata personalmente compreso di blocco al manubrio... la marzocchi la da a circa 1500 g escluso il blocco
 

baz

Biker imperialis
Eccola qua, appena upgradata con la reba wc!!!!

avevo qualche dubbio sulla resa estetica ma devo dire che... mi piace un casino!!!!
Va un po accorciato il tubo della forka e magari ci starebbe bene una sella bianca ma dai... non è male!

Pesata... 10,24 kg.

bellisssima... sta molto bene la forca bianca e ti consiglio anche la sella bianca, anche io l'ho montata
 

baz

Biker imperialis
Lasciate perdere Geax e soprattutto le TNT... vi fan credere che sono più leggere dei tubeless e poi son più pesanti di un UST...

Imho le migliori marche come copertoni (owiamente da camera) sono:
Schwalbe
Continental (vera novità 2008 con copertoni dal peso e battistrada interessante)
Kenda
Maxxis (solo in versione eXCeption series)
i nuovi continental tubeless li abbiamo pesati ieri in officina... 650 g contro i 690 delle saguaro però costano 45 euro contro 28!!! sembrano comunque molto validi, sono da 2.2 ma in realtà, montati sono larghi come le saguaro
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Exustar
E-PM25 TI - MTB Pedals

Corpo pedale in magnesio
Corpo assale in titanio
Cuscinetti sls sigillati
Regolazione di sgancio
Misure 81×55mm
Peso la coppia 210 gr

ummmm.... interessante, visto che ero quasi deciso a prendermi i Ritchey WCS....
Questi mi sembrano migliori... Hanno la stessa "placchetta" da applicare alla scarpa degli Shimano??
Soprattutto in termini di affidabilità e manutenzione?? Li hai da molto tempo?

Scusa le mille domande, ma visto che sarà il mio prossimo acquisto vorrei andare sul sicuro!!!

Graxxie!!
 

HILIP

Biker superioris
io ho calcolato il grammo tra xt 08 e xtr 08 ;
dove cè maggior differenza è nell'impianto frenante completo esattamente 176 g di differenza per quello sono passato a xtr;
gruppo completo xt 08 e gruppo completo xtr sei con una differenza di 400 g
 

HILIP

Biker superioris
le schalwbe sono ottime coperture UST e le NN e RR 2008 pesano circa 100 g in meno della versione 2007 (a presto up grade)
I pedali xtr per portare quel nome sono fuori "soglia" pesano addirittura + che i Ritchey Comp (di 16 g in +)
Il reggisella della scott pesa 100 g in + del wcs carbon .......a voi i calcoli
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
le schalwbe sono ottime coperture UST e le NN e RR 2008 pesano circa 100 g in meno della versione 2007 (a presto up grade)
I pedali xtr per portare quel nome sono fuori "soglia" pesano addirittura + che i Ritchey Comp (di 16 g in +)
Il reggisella della scott pesa 100 g in + del wcs carbon .......a voi i calcoli

.... interessante...
hai già provato le NN o le RR della Shwalbe?? Come ti sei trovato? Più in quanto a forature e consumo più che nell'utilizzo, visto che comunque le sensazioni di guida sono molto personali...
 

Papuz

Biker cesareus
22/5/07
1.640
1
0
Eraclea - VE
Visita sito
Le ho montate sotto in versione 2007, forature 0 con lo slime; gomme polivalenti su tutti i terreni RR ant e NN posteriore

pensavo di fare anch'io questa scelta (NN ant e RR post), però in molti consigliano ancora Geax e altri Michelin... sono un pò indeciso, ma alla fine penso che mi indirizzerò in Shwalbe... Ne ho sentito parlar bene da tutti!!
Graxxie del consiglio!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo