Le vostre Scott Scale qui (parte 9).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Ieri mattina ho fatto un giro su per il monte Martica (VA), per chi non lo conosce la salita è tutta una pietraia che in alcuni tratti è veramente bastarda.
Bene la salita a tratti nervosa ma tutto ok.
Nella discesa molto veloce, su quella continua sassaia ho dovuto veramente domare la bestiolina, dove in alcuni tratti molto sconnessi scodava e scalciava come una puledrina incazzosa.
Ma è stato bello scendere, se non per le diverse sassate erranti che sentivo battere violentemente sotto il telaio e in particolari contro i foderi bassi.
Per intenderci per ben 2 volte ho ricevuto una forte sassata contro lo stinco sx, provocandomi parecchio dolore e uscita di sangue, ma sinceramente ero più preoccupato per il telaio.
Alla fine della discesa ho cappottato la bici e ho controllato attentamente il telaio, dove mi è sembrato tutto OK, il mio stinco un pò meno.
Voi in queste occasioni cosa fate, scendete più lentamente? Proteggete il telaio in qualche modo? altro?
Certo che scendere piano si perde il gusto e l'adrenalina.

Io di solito penso poco alla bici quando c'è da divertirsi, semmai penso più a me stesso, perchè se m faccio male, ADDIO bici per un bel pò
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
raga secondo voi quali sono i pedali piu leggeri,comodi ovviamente con attacco rapido per mtb?

Più leggeri è MENO costosi ci sono gli exustar, si trovano a 160 euro circa e pesano 186 gr
i più leggeri penso siano i crank da 168 gr circa, ma nn si trovano a meno di 280 euro (di listino sono sulle 400)
Però a detta di molti se nn hai una scarpa con suola in carbonio a lungo andare danno fastidio alla pianta del piede per via della scarsa base d'appoggio....
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Io di solito penso poco alla bici quando c'è da divertirsi, semmai penso più a me stesso, perchè se m faccio male, ADDIO bici per un bel pò

Sono pienamente d'accordo, ma la mia era una botta allo stinco e anche se forte, mi sono subito reso conto che sarebbe guarita in fretta, è stato più il dolore iniziale che altro.
Una botta più, una botta meno se non grave io pedalo, non è una frattura

Resomene subito conto mi sono preoccupato più del telaio e qui mi faccio le domande del caso.
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Più leggeri è MENO costosi ci sono gli exustar, si trovano a 160 euro circa e pesano 186 gr
i più leggeri penso siano i crank da 168 gr circa, ma nn si trovano a meno di 280 euro (di listino sono sulle 400)
Però a detta di molti se nn hai una scarpa con suola in carbonio a lungo andare danno fastidio alla pianta del piede per via della scarsa base d'appoggio....

Per i Crank basta avere una suola rigida, oramai son più di 3 anni che li uso.
Il vero vantaggio dei Crack sta nello sgancio/aggancio velocissimo su 4 lati oltre che per il fango, dove essendo completamente aperti viene espulso velocemente.
Per il peso e costo lo hai appena detto tu.
Gli Exustar da 186 gr. hanno un limite di peso per il biker a 85 kg.
 

baz

Biker imperialis
beh ma guarda che se regoli la molla al minimo appena ti sbilanci, la scarpa si stacca... e a volte in salita ti si stacca pure mentre pedali...
quoto, anche secondo me è pericoloso non avere i pedali con i ganci... all'inizio possono sembrare una follia poi, dopo un paio di uscite diventano indispensabili!!!
io stesso volevo eliminarli alle prime uscite, dopo 3/4 volte sono diventati fondamentali!!!
Ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
:smile: hai proprio ragione
e lo sai cosa ho fatto oggi? ho comprato un altro borsello rigorosamente scott rc con camera d aria di scorta,kit utensili,attack gel,kit per forature,mi manca solo la falsa maglia che prendero in questi giorni
cosi tengo un borsello per ogni bici e non me lo dimentico come ho fatto oggi
accidenti che bella sfortuna che hai avuto... ma è sempre così!!! quando sei attrezzato non succede mai niente
ciao :prost:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Oggi finalmente ho potuto mettere alla frusta le Spadine nuove!
Questo pomeriggio, mentre camminavamo per i campi ci siamo ritrovati a cambiare strada per colpa dell'orario, erano le 20,15 è il sole iniziava a vedersi meno!
Quindi strada nuova in discesa, molto sconnessa con pietraie a seguito e poca luce!!
Se devo essere sincero ho osato un pò di più perchè nn mi piace fare discese se nn mi sento sicuro (quindi mi sono lasciato andare per nn avere paure future) è allora via giù nella speranza che tutto vada per il meglio......
e bene le ruote seguivano perfettamente le direzioni da me date e perdonandomi qualche errore dovuto sicuramente alla scarsa luce, anche quando trovavo tratti di pietrisco o terra morbida, nn capisco perchè queste ruote l'avvertono meno questo problema, forse a causa del cerchio che rende la gomma più panciuta, boh!!
cmq promossi a pieni voti.....
Per adesso da un bel 9
IL 10 più avanti se nn daranno problemi di nessun genere :)
tornando a csa pensavo vediamo i danni che ho fatto oggi!!
controllo i cerchi per vedere se erano ancora dritti
è con enorme supore mi accorgo che erano ancora perfetti.

felice che ti sia trovato bene:-)
:celopiùg:
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Ieri mattina ho fatto un giro su per il monte Martica (VA), per chi non lo conosce la salita è tutta una pietraia che in alcuni tratti è veramente scorbutica.
Bene la salita a tratti nervosa ma tutto ok.
Nella discesa molto veloce, su quella continua sassaia ho dovuto veramente domare la bestiolina, dove in alcuni tratti molto sconnessi scodava e scalciava come una puledrina incazzosa.
Ma è stato bello scendere, se non per le diverse sassate erranti che sentivo battere violentemente sotto il telaio e in particolari contro i foderi bassi.
Per intenderci per ben 2 volte ho ricevuto una forte sassata, simili a quelle che colpivano il telaio, contro il mio stinco sx provocandomi parecchio dolore e uscita di sangue, ma sinceramente ero più preoccupato per il telaio.
Alla fine della discesa ho cappottato la bici e ho controllato attentamente il telaio, dove mi è sembrato tutto OK, il mio stinco un pò meno.
Voi in queste occasioni cosa fate, scendete più lentamente? Proteggete il telaio in qualche modo? altro?
Certo che scendere piano si perde il gusto e l'adrenalina.

Ho optato per questa soluzione questa sera provvederò a montarla
YouTube - ‪Shelter Bicycle Frame Protection‬‏
 

Allegati

  • shelter3.jpg
    shelter3.jpg
    38,7 KB · Visite: 18

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
oggi secondo giretto con la scale :i-want-t: percorso semplice ma adatto alla mia incapacità :smile:

cmq 49 km in totale, la maggior parte su sterrato, costeggiando il fiume lambro ;-)


che dire...ci sto prendendo gusto :celopiùg:

Bravo bravo bravo....:smile:

RAgazzi volevo farvi una domanda!
ma se continuo a fare salite, prima o poi migliorerò nel farle???

Migliorerai sicuramente... ma è altrettanto vero ke continuerai a sudare come un ciuco ogni volta ke le farai!!:smile:
Ecco la mia Scale 30 dopo l'upgrade
Per un totale di 10kg e 440g! Senza la borsa degli attrezzi sottosella che porta il totale a 11160 (nella borsa c'ho di tutto!)

img0640sz.jpg

Bella.... ma non posso ke quotare una simile affermazione....

perchè quei pedali?

ciao raga
oggi come tutti i lunedi sono andato a fare il mio bel giro con la biga per i colli della maresana
parto da casa gia in salita,cammino cammino e mi viene il dubbio che mi son dimenticato qualcosa,boo!! arrivo in cima al colle e mi viene in mente cosa mi ero dimenticato...... cavolo il borsello sotto la sella.penso va be non buco quasi mai spero che non doverlo farlo proprio adesso passano si e no 10 minuti e indovinate un po?? ho bucato e il mio bel giro è finito li quando si dice la sfiga!!!
pero quei 10 minuti di discesa sono stati fantastici,andavo come una scheggia,la bici la sentivo scorrevolissima e leggerissima specialmente il retro quei 10 minuti sono stati infiniti e stupendi peccato che il giro sia finito nel piu bello

Probabilmente hai forato perchè ti sono arrivate tutte le "gufate" di quelli ke il lunedì mattina sono dovuti andare in ufficio!!!:smile::smile:
Cmq è sempre così... si fora sempre quando non si dovrebbe... Murphy insegna!!!

raga secondo voi quali sono i pedali piu leggeri,comodi ovviamente con attacco rapido per mtb?

Shimano impareggiabili come affidabilità e funzionalità in ogni condizione di funzionamento... Exustar come miglior rapporto Peso/prezzo...:celopiùg:
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo