Le vostre Scott Scale qui (parte 7).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
beh dai non è proprio male

imgxw.jpg


io ho provato la 949 e mi ha fatto una buona impressione!

Beh, secondo me i ruotoni da 29 stan bene su almeno una L, e parlo solo di estetica, cmq io prenderei una 29 solo su taglie grandi, dove forse si apprezzano di piu i vantaggi..
 

Mugne

Biker superis
31/1/09
487
20
0
Siena
Visita sito
Bike
Canyon LUX
che tempo di m...a!!! si aspetta il finesettimana per farsi una bella uscita ed invece...
poi a stare davanti al pc si prende il "virus"; ho preso i dischi ashima da montare coi miei formula oro K18...
ho letto che consumano molto le pastiglie; sicchè quale monteresti, semimetalliche o metalliche???
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Poco 1600g per aver su i Nobby nic UST, vengono dati per 745g, quindi 300g in piu dei rocket ron..

Facendo un po di calcoli i tuoi Nobby nic sono particolarmente piu leggeri del dichiarato, o magari son consumati parecchio, visto che ci hai aggiunto pure del lattice che ha il suo peso.. :nunsacci:
No è NUOVO pesato dava 640 gr versione UST non TR o simili ed ora pero' vi racconto quello che ho notato... non l'ho scritto gg addietro quando c'era il dibattito sui compertoni latticizzati per evitare di fare piu "casino".

Allora premetto che per metterlo ci son voluti piu di un rosario e 2 levetti spaccati, una volta montato lo gonfio e sento che perde... penso che non avrà tallonato bene e perde dal cerchietto, invece dopo una rapida analisi mi accorgo che perde dalla spalla quindi dopo un altro rosario credendo di averlo rotto nel montarlo, verifico meglio e perde in piu punti... quindi non posso averlo massacrato cosi solo con i levetti... allora decido di mettere il lattice e come per magia escono un po di goccie dai fianchi e dopo 10 min il copertone è perfettamente gonfio (lo è tutt'ora dopo 3/4 gg).
Quindi stranito dal problema che di solito si verifica con i copertoni da camera che hanno meno gomma sulla spalla vado a confontare il Nuovo NN con il vecchio NN e mi accorgo che la spalla del copertone ha una consistenza differente ed anche a occhio il veccio NN ha la spalla perfettamente gommosa tanto è che ne alla vista ne al tatto si percepisce la tramatura il nuovo sia a vista che al tatto sulla splla si intravede la tramatura, quindi hanno modificato la lavorazione credo... sta di fatto che non sono uguali sui fianchi e quindi puo' essere che pesi un po meno.
Se volete vi posso anche postare foto del dettaglio.
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
che tempo di m...a!!! si aspetta il finesettimana per farsi una bella uscita ed invece...
poi a stare davanti al pc si prende il "virus"; ho preso i dischi ashima da montare coi miei formula oro K18...
ho letto che consumano molto le pastiglie; sicchè quale monteresti, semimetalliche o metalliche???
Ti sconsiglio le organiche, si consumano molto in fretta, meglio le sinterizzate anche se un pò più rumorose e meno modulabili come frenata
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
che tempo di m...a!!! si aspetta il finesettimana per farsi una bella uscita ed invece...
poi a stare davanti al pc si prende il "virus"; ho preso i dischi ashima da montare coi miei formula oro K18...
ho letto che consumano molto le pastiglie; sicchè quale monteresti, semimetalliche o metalliche???

io monto aro 08 con pastiglie semimetalliche su impianto xtr...se metti quelle in resina ne cambi un set a settimana!!!!
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
Eh, lo so ma le maxxis costano piu di 100€ a copertone e sono un esagerazione..

Qelle della foto vengomo sui 28€..

Cmq bo, mi sa che tengo le rocket ron, anche perchè girovagando sul web si trovano delle rocket ron sui 380g, ed altre sui 450g, quindi vorrei pesare le mie prima e farmi un idea se il risparmio di peso ci puo essere o no..

Cmq ora sono a 9.5kg ed era il mio obiettivo, non vorrei spendere altri soldi inutilmente, anche per i pedali nonostante gli xtr siano un po pesantucci, almeno da quanto si dice siano i piu affidabili e validi..

Mi piacciono gli exustar epm 25Ti ma in molti casi ci son stati problemi ed in piu sembra che si graffiano e perdano la vernice con molta facilità..

Cmq 9.5kg effettivi mi sembra già buono, ho buttato giu 1 kg con gli upgrade, quindi posso ritenermi soddisfatto.. :smile:

L'unica cosa che sto aspettando è una giornata decente per testare per bene la scale!!! :rosik:
gia' pesate...sono le evo come le tue...e sono piu' di 450gr a gomma....
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
No è NUOVO pesato dava 640 gr versione UST non TR o simili ed ora pero' vi racconto quello che ho notato... non l'ho scritto gg addietro quando c'era il dibattito sui compertoni latticizzati per evitare di fare piu "casino".

Allora premetto che per metterlo ci son voluti piu di un rosario e 2 levetti spaccati, una volta montato lo gonfio e sento che perde... penso che non avrà tallonato bene e perde dal cerchietto, invece dopo una rapida analisi mi accorgo che perde dalla spalla quindi dopo un altro rosario credendo di averlo rotto nel montarlo, verifico meglio e perde in piu punti... quindi non posso averlo massacrato cosi solo con i levetti... allora decido di mettere il lattice e come per magia escono un po di goccie dai fianchi e dopo 10 min il copertone è perfettamente gonfio (lo è tutt'ora dopo 3/4 gg).
Quindi stranito dal problema che di solito si verifica con i copertoni da camera che hanno meno gomma sulla spalla vado a confontare il Nuovo NN con il vecchio NN e mi accorgo che la spalla del copertone ha una consistenza differente ed anche a occhio il veccio NN ha la spalla perfettamente gommosa tanto è che ne alla vista ne al tatto si percepisce la tramatura il nuovo sia a vista che al tatto sulla splla si intravede la tramatura, quindi hanno modificato la lavorazione credo... sta di fatto che non sono uguali sui fianchi e quindi puo' essere che pesi un po meno.
Se volete vi posso anche postare foto del dettaglio.

Ah, ecco, adesso i conti tornano, cmq puo essere che abbiano cambiato la lavorazione ma cmq non è logico che una ust nativa perda aria, probabilmente aveva un leggero difetto, anche senza lattice non dovrebbe perdere..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
fai come me...prendi i 25 normali...pesati sul bilancino 278gr....tanto peso risparmiato per 49 euro....li sfrutti un po e poi valuti se passare ai titanio o cambiare...magari nel frattempo qualcuno tira fuori qualcosa di decente a livello prezzo-peso!!!!

Beh, tu Snatch hai fatto bene, ma passare dagli xtr che ho e sono nuovi al modello che hai citato tu sarebbero solo 40-50g, vorrei passare direttamente al modello in titanio, intanto gli xtr si vendono in un giorno..

Tu avevi i 540 ed hai fatto bene, ma io ho già gli xtr..

E ovviamente ancora i 520, ed anche dei wellgo da 380g..

Son pieno di pedali fra mtb e bdc, se cambio gli xtr voglio qualcosa di definitivo e non temporaneo.. :celopiùg:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
gia' pesate...sono le evo come le tue...e sono piu' di 450gr a gomma....

Eh, lo so, ma leggendo sul web si capisce che Schwalbe mette in commercio copertoni con tolleranze spropositate, ad esempio il tuo rocket ron è sui 470g, mentre ho visto delle pesate di evo 2.1 sui 380-390, se fai una ricerca vedi subito che sulla stessa gomma ci possono ballare anche 100g..

Anche Luca con il suo Nobby Nic ha dimostrato che è 100g in meno del dichiarato..

Quindi l'unico modo per fare un acquisto oculato è di pesare le mie e vedere se ne vale la pena prenderne altre, ovviamente se pesano 470 si, ma se fossero 380-390 mi tengo i rocket ron..:celopiùg:
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
Eh, lo so, ma leggendo sul web si capisce che Schwalbe mette in commercio copertoni con tolleranze spropositate, ad esempio il tuo rocket ron è sui 470g, mentre ho visto delle pesate di evo 2.1 sui 380-390, se fai una ricerca vedi subito che sulla stessa gomma ci possono ballare anche 100g..

Anche Luca con il suo Nobby Nic ha dimostrato che è 100g in meno del dichiarato..

Quindi l'unico modo per fare un acquisto oculato è di pesare le mie e vedere se ne vale la pena prenderne altre, ovviamente se pesano 470 si, ma se fossero 380-390 mi tengo i rocket ron..:celopiùg:

avevo anche io gli xtr ma li ho venduti perche' pesavano solo 25 gr in meno dei 540...quindi ho preferito monetizzare per altri upgrades...
per quanto riguarda le gomme si...pesa le tue...ma ti consiglio poi di pesare anche le nuove quando le andrai a comprare!!!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ah, ecco, adesso i conti tornano, cmq puo essere che abbiano cambiato la lavorazione ma cmq non è logico che una ust nativa perda aria, probabilmente aveva un leggero difetto, anche senza lattice non dovrebbe perdere..
Hai ragione!!! infatti ora vedo quella del mio amico come si comporta visto che le abbiamo prese insieme...
pure io penso e spero sia un difetto...
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Oggi uscita in 3, con un ragazzo che era da un annetto che nn toccava la sua bici, per me è stato buono, perchè questa settimana avendo le ferie sono uscito da giovedi a oggi, quindi col fatto che nel gruppo c'era una pecora zoppa, ho potuto fare un giretto rilassante, un pò meno la discesa, ma comunque rilassante:celopiùg:
Adesso ho mal di culo e a fine giornata ho visto che tutte le mie uscite diventano pesanti per questo motivo è nn per il fiato o le gambe.........
quelle ormai dp un annetto che esco ho imparato a gestirle; ma per quanto riguarda fattore C ancora piango..........
Io ho una srl gel flow, ma se mettessi la stessa pero carbon cambia qualcosa, oppure è scomoda uguale??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo