Le vostre Scott Scale qui (parte 7).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Ottimo, ma secondo te potrei latticizzare eventualmente i furious fred?

tutto si può fare. il furious fred resta un copertone un po' al limite. io l'ho usato durante la stagione secca e mi son trovato bene. era latticizzato e devo averci anche forato un paio di volte, visto che ho trovato qualche schizzo di liquido. cosa che con il rocket ron o il nobby non capita tanto spesso (di forare con evidenti fuoriuscite di liquido).
bisogna stare attenti a non andare troppo giù con la pressione per non pizzicare e di certo il comfort va un po' a farsi benedire
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Beh, al massimo stallono.. :smile:

Boh, non so che fare, ora aspetto la bilancia e se son già al peso che voglio magari non esagero con le gomme.. :nunsacci:

cosa significa se la bici è al peso che vuoi??! Il peso lo si guarda dopo aver deciso tutti i componenti ed in questo caso le gomme! Boh non capisco, perchè se fossi a 10,1kg per esempio non ci metteresti il lattice per risparmiare peso ed andare sotto i 10? :nunsacci:
A mio avviso un etto risparmiato quando sei li che pedali non lo senti neanche non te ne accorgi.
Il peso della bici incide pochissimo (a livello di "etti") rispetto alla nostra condizione fisica, quella si che cambia di volta in volta.
Io non rischierei mai di tornare a casa a piedi solo per aver risparmiato 100gr sulla bici....
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
cosa significa se la bici è al peso che vuoi??! Il peso lo si guarda dopo aver deciso tutti i componenti ed in questo caso le gomme! Boh non capisco, perchè se fossi a 10,1kg per esempio non ci metteresti il lattice per risparmiare peso ed andare sotto i 10? :nunsacci:
A mio avviso un etto risparmiato quando sei li che pedali non lo senti neanche non te ne accorgi.
Il peso della bici incide pochissimo (a livello di "etti") rispetto alla nostra condizione fisica, quella si che cambia di volta in volta.
Io non rischierei mai di tornare a casa a piedi solo per aver risparmiato 100gr sulla bici....

:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 
Sempre in tema di peso.... la mia monta di serie le Ro Ro che sono gomme leggere ma sensibilissime a forature.... non so se in gara il gioco vale la candela.... ovvero , è meglio risparmiare 200 grammi di coperture ma avere un tasso di rischio foratura alto (e se fori.... ora che ripari il tutto son minuti che passano) o è meglio avere gomme "pesanti" e diminuire il rischio???

Stesso discorso vale per il lattice....:celopiùg:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Grazie per le moltecipli risposte!!!!!!!


dalle mie parti si dice "con calma e per piacere si risolve tutto"....:medita::medita:
solo per ricordarti che gli splendidi partecipanti a questo thread non lo fanno per lavoro ma per hobby e per essere anche utili agli altri;-)
ad ogni modo se inserisci il valore indicato per 26x2.1 va bene:celopiùg:
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sempre in tema di peso.... la mia monta di serie le Ro Ro che sono gomme leggere ma sensibilissime a forature.... non so se in gara il gioco vale la candela.... ovvero , è meglio risparmiare 200 grammi di coperture ma avere un tasso di rischio foratura alto (e se fori.... ora che ripari il tutto son minuti che passano) o è meglio avere gomme "pesanti" e diminuire il rischio???

Stesso discorso vale per il lattice....:celopiùg:

Mi spiace ma io non rinuncio al peso sulle gomme. Anzi non ci guardo proprio, non ho neanche idea di quanto pesino le mie, ho avuto solo la cortezza di prendere delle tnt al posto delle ust e mi trovo bene cmq. Un paio di volte ti dico cmq che sono tornato a casa a piedi, anzi sulla spalla della gomma:rosik:. Figuriamoci se avevo latticizzato quelle per camera :smile:
Cmq prima prova finchè la seccatura per il numero di volte che fori sarà bassa allora potrai risparmiare peso con le ro ro altrimenti passerai ai tubeless.

p.s: la libidine di passare sui rovi in pieno è tanto cmq! Ad ogni stagione quando faccio il cambio gomme ci metto mezzora a togliere gli spini conficcati nelle coperture chissà da quanto tempo :celopiùg:
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
cosa significa se la bici è al peso che vuoi??! Il peso lo si guarda dopo aver deciso tutti i componenti ed in questo caso le gomme! Boh non capisco, perchè se fossi a 10,1kg per esempio non ci metteresti il lattice per risparmiare peso ed andare sotto i 10? :nunsacci:
A mio avviso un etto risparmiato quando sei li che pedali non lo senti neanche non te ne accorgi.
Il peso della bici incide pochissimo (a livello di "etti") rispetto alla nostra condizione fisica, quella si che cambia di volta in volta.
Io non rischierei mai di tornare a casa a piedi solo per aver risparmiato 100gr sulla bici....

Matteo sono d'accordissimo con te! come diceva il buon Alex..."si tolgono i chili, non gli etti;-) "
a parte gli scherzi, trovo anch'io che il peso basso sia sì stimolante da raggiungere, ma certamente non a scapito dell'utilizzo "sicuro" della bici:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: baz

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
Sempre in tema di peso.... la mia monta di serie le Ro Ro che sono gomme leggere ma sensibilissime a forature.... non so se in gara il gioco vale la candela.... ovvero , è meglio risparmiare 200 grammi di coperture ma avere un tasso di rischio foratura alto (e se fori.... ora che ripari il tutto son minuti che passano) o è meglio avere gomme "pesanti" e diminuire il rischio???

Stesso discorso vale per il lattice....:celopiùg:

dipende ovviamente dal tipo di gara che si va ad affrontare..
nel caso che riporti tu si puo' tranquillamente affrontare anche una marathon con ro.ro. e camera previo munirsi di gonfia e ripara e cmq di una camera di scorta nella tasca posteriore della maglia.
stesso discorso vale per chi vuole affrontare il rischio della gomma da camera latticizzata ma con il rischio aggiuntivo che un eventuale stallonamento potrebbe rendere la gomma non piu' riutilizzabile o addirittura causare la rottura del cerchio!!!(e anche di qualche ossa se succede in discese veloci):omertà:
ovviamente e' bene conoscere il tipo di tracciato e di suolo che si andra' ad affrontare!!!
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma trovo il vostro 3d molto interessanti e voi siete molto simpatici, ma avrei un appunto da farvi, non capisco tutto questo scetticismo su latticizzare copertoni da camera ecc ecc, e poi non capisco perchè dite che perdere alcuni etti sui copertoni compromette la sicurezza.
Io sono alto 1,85 per 80 kg e uso se ruote ZTR da 1285, con montato su RARA e RORO nel periodo estivo uso FF le tengo a pressione bassissima come dice il manuale d'istruzione notube e non ho mai stallonato quando ho forato con il lattice il copertone si è sigillato, e una volta durante una gara in liguria(chi ha gareggiato in questa regione sa come sono i tracciati) passando vicino a un cantiere ho forato con un chiodo bello grosso e con super attak e il lattice interno in max 2 min sono ripartito.
Io faccio almeno 20 gare l'anno mai avuto problemi; io non son nessuno ma se potete alleggerite ste ruote per chi fa gare è importantissimo per i rilanci e per la scorrevolezza le slr e le fulcrum sono dei chiodi paragonate a delle buone assemblate che costano almeno un 30% in meno.
Per farvi un esempio quest'anno cannondale con la Flash 29 ha usato ZTR, di serie.
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
tra l'altro...la praticita' e l'esperienza ti porta ad effettuare un cambio camera in 1-2 minuti...il che significa che se non ci si gioca la vittoria non andra' ad influire poi cosi' tanto nella classifica finale!!!
 

snatch976

Biker ultra
10/6/10
660
0
0
vico del gargano
Visita sito
ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma trovo il vostro 3d molto interessanti e voi siete molto simpatici, ma avrei un appunto da farvi, non capisco tutto questo scetticismo su latticizzare copertoni da camera ecc ecc, e poi non capisco perchè dite che perdere alcuni etti sui copertoni compromette la sicurezza.
Io sono alto 1,85 per 80 kg e uso se ruote ZTR da 1285, con montato su RARA e RORO nel periodo estivo uso FF le tengo a pressione bassissima come dice il manuale d'istruzione notube e non ho mai stallonato quando ho forato con il lattice il copertone si è sigillato, e una volta durante una gara in liguria(chi ha gareggiato in questa regione sa come sono i tracciati) passando vino a un cantiere ho forato con un chiodo bello grosso e con super attak e il lattice interno in max 2 min sono ripartito.
Io faccio almeno 20 gare l'anno mai avuto problemi; io non son nessuno ma se potete alleggerite ste ruote per chi fa gare è importantissimo per i rilanci e per la scorrevolezza le slr e le fulcrum sono dei chiodi paragonate a delle buone assemblate che costano almeno un 30% in meno.
Per farvi un esempio quest'anno cannondale con la Flash 29 ha usato ZTR, di serie.

giusto...il tubetto di attack e' una delle cose che non deve mai mancare in gara!!!
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
cosa significa se la bici è al peso che vuoi??! Il peso lo si guarda dopo aver deciso tutti i componenti ed in questo caso le gomme! Boh non capisco, perchè se fossi a 10,1kg per esempio non ci metteresti il lattice per risparmiare peso ed andare sotto i 10? :nunsacci:
A mio avviso un etto risparmiato quando sei li che pedali non lo senti neanche non te ne accorgi.
Il peso della bici incide pochissimo (a livello di "etti") rispetto alla nostra condizione fisica, quella si che cambia di volta in volta.
Io non rischierei mai di tornare a casa a piedi solo per aver risparmiato 100gr sulla bici....

anche io la penso allo stesso modo, in quanto in bici ci vado per divertimento (no gare, dove magari un 100gr in meno li vedo già più utili) e se quel centinaio di grammi mi fanno perdere che ne so 2 min, pace, vorrà dire che il rifornimento per l'acqua durerà due minuti meno, diverso sarebbe se devo interromere i miei giri causa rottura pezzi troppo "estremi". Poi la vera differenza di peso, quando si cambia qualcosa, la si sente solo all'inizio poi non la sentiamo più perchè ci siamo ormai assuefatti al meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
anche io la penso allo stesso modo, in quanto in bici ci vado per divertimento (no gare, dove magari un 100gr in meno li vedo già più utili) e se quel centinaio di grammi mi fanno perdere che ne so 2 min, pace, vorrà dire che il rifornimento per l'acqua durerà due minuti meno, diverso sarebbe se devo interromere il giro causa rottura pezzi troppo "estremi".
a me ti dirò che quell'etto in più nell'allenamento di tutti i giorni fa comodo...:spetteguless: e se perdo 2 minuti è solo colpa mia non delle gomme perchè potevo fare meglio! :arrabbiat: :soffriba:
 

nero16

Biker tremendus
26/5/09
1.171
1
0
42
Ariccia (Roma)
Visita sito
ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma trovo il vostro 3d molto interessanti e voi siete molto simpatici, ma avrei un appunto da farvi, non capisco tutto questo scetticismo su latticizzare copertoni da camera ecc ecc, e poi non capisco perchè dite che perdere alcuni etti sui copertoni compromette la sicurezza.
Io sono alto 1,85 per 80 kg e uso se ruote ZTR da 1285, con montato su RARA e RORO nel periodo estivo uso FF le tengo a pressione bassissima come dice il manuale d'istruzione notube e non ho mai stallonato quando ho forato con il lattice il copertone si è sigillato, e una volta durante una gara in liguria(chi ha gareggiato in questa regione sa come sono i tracciati) passando vicino a un cantiere ho forato con un chiodo bello grosso e con super attak e il lattice interno in max 2 min sono ripartito.
Io faccio almeno 20 gare l'anno mai avuto problemi; io non son nessuno ma se potete alleggerite ste ruote per chi fa gare è importantissimo per i rilanci e per la scorrevolezza le slr e le fulcrum sono dei chiodi paragonate a delle buone assemblate che costano almeno un 30% in meno.
Per farvi un esempio quest'anno cannondale con la Flash 29 ha usato ZTR, di serie.
Mi potresti dire precisamente come sono assemblate le tue ruote e dove le hai acquistate? Che kit tubeless utilizzi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo