Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
scusa ma sono un pò gnocco e non ho capito bene....quali hai provato sulla orbea? e tu che ruote hai?
tieni conto che molto spesso ci sono di mezzo accordi commerciali..e comunque si tende sempre ad usare il top di gamma...nel caso di fulcrum red carbon

NO scusa ho scritto un pò a ca770 io!!!:)
IO ho le red0 e l'orbea che ho usato ieri usava le mie stesse ruote
NN ho visto nessuna differenza!!
Dico questo perchè qualche mesetto fa ho usato delle srl 2007 ed erano tanto scorrevoli che le mie mi sembrava fossero difettose (ecco perchè il paragone con l'orbea)
Per questo volevo sapere se le rm0 sono allo stesso livello delle srl, dato che in gara molti (ovviamente mondiale) usano le red carbon?
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
quoto... chi prova il carbonio non torna + indietro!!!
ciao :prost:

PS: attenzione che a fine anno il mio sarà in vendita!!!

... ma purtroppo non è una L:rosik:

..il "nostro" caro inimitabile 10 2007 ....uno dei telai più belli... mi rattrista il fatto che tu ci "tradisca" baz :-(

Concordo, anche secondo i miei gusti si tratta di uno tra i telai più belli :spetteguless:

mitico puma!!! e mitico baz!!!
(azz...monocorona da 39????!!!!)

Cavolo anche io ho notato la stessa cosa .... da paura:hail:


bellissimo! me lo sono letto tutto! ammazza! ha vinto quello col monocorona da 39 :o

e comunque da notare che i primi avevano tutti ruote top di gamma, ma non le superleggere (slr e fulcrum ho visto tra le altre..)

Anche io ho notato la stessa cosa. Credo, come ha sostenuto ventcha, che ci siano accordi commerciali cui attenersi
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
NO scusa ho scritto un pò a ca770 io!!!:)
IO ho le red0 e l'orbea che ho usato ieri usava le mie stesse ruote
NN ho visto nessuna differenza!!
Dico questo perchè qualche mesetto fa ho usato delle srl 2007 ed erano tanto scorrevoli che le mie mi sembrava fossero difettose (ecco perchè il paragone con l'orbea)
Per questo volevo sapere se le rm0 sono allo stesso livello delle srl, dato che in gara molti (ovviamente mondiale) usano le red carbon?

secondo il mio (modesto) parere, le red carbon son un pò "over category" essendo appunto in carbonio e non facendo quindi parte delle tradizionali ruote...perciò penso che il paragone rm0 e slr sia più veritiero:celopiùg:
 

baz

Biker imperialis
ciao Baz
vi siete divertiti domenica.
bella giornata, bel sole, tante mtb mi sarebbe piaciuto esserci per godermi lo spettacolo e tifare per un mio "paesano"(anche se con una frw),
il pensiero della spark a volte mi sfiora, ma appena stacco i miei amici in salita, sulle loro POLTRONCINE bi ammortizzate immediatamente si allontana.

invece dimmi una cosa:questo problema al deragliatore lo subivano solo le scott?non penso, se ne è parlato? soluzioni?

infine, complimenti per le foto, la prossima volta sorridete tu è il "nostro" amico puma.
hai visto la foto della mia scale col reggisella by puma&baz
non sapevo che mi stavano fotografando...
Il problema del deraglatore è soprattutto per le scale, sia con quello normale che con quello specifico (tende a mollarsi la fascetta ed il deragliatore si sposta)... il problema di cedimenti del comando e rumore delle pinze freno è invece relativo all'XX in genere, resta comunque un ottimo cambio e sicuramente presto risolveranno il problema.
Mi è sfuggita la foto, adesso vado a cercarla
Ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
ciao Baz
vi siete divertiti domenica.
bella giornata, bel sole, tante mtb mi sarebbe piaciuto esserci per godermi lo spettacolo e tifare per un mio "paesano"(anche se con una frw),
il pensiero della spark a volte mi sfiora, ma appena stacco i miei amici in salita, sulle loro POLTRONCINE bi ammortizzate immediatamente si allontana.

invece dimmi una cosa:questo problema al deragliatore lo subivano solo le scott?non penso, se ne è parlato? soluzioni?

infine, complimenti per le foto, la prossima volta sorridete tu è il "nostro" amico puma.
hai visto la foto della mia scale col reggisella by puma&baz
vista... splendida!!!! ci sta benissimo...
ciao :prost:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
secondo il mio (modesto) parere, le red carbon son un pò "over category" essendo appunto in carbonio e non facendo quindi parte delle tradizionali ruote...perciò penso che il paragone rm0 e slr sia più veritiero:celopiùg:

la penso come te (del resto non poteva essere altrimenti)...fiumi di parole in passato si sono digitati per dirimere la "vexata quaestio" slr/rm0...senza peraltro arrivare a conclusioni definitive.
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
NO scusa ho scritto un pò a ca770 io!!!:)
IO ho le red0 e l'orbea che ho usato ieri usava le mie stesse ruote
NN ho visto nessuna differenza!!
Dico questo perchè qualche mesetto fa ho usato delle srl 2007 ed erano tanto scorrevoli che le mie mi sembrava fossero difettose (ecco perchè il paragone con l'orbea)
Per questo volevo sapere se le rm0 sono allo stesso livello delle srl, dato che in gara molti (ovviamente mondiale) usano le red carbon?

le hai usate a parità di copertoni, fondo, pressione?
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
non sapevo che mi stavano fotografando...
Il problema del deraglatore è soprattutto per le scale, sia con quello normale che con quello specifico (tende a mollarsi la fascetta ed il deragliatore si sposta)... il problema di cedimenti del comando e rumore delle pinze freno è invece relativo all'XX in genere, resta comunque un ottimo cambio e sicuramente presto risolveranno il problema.
Mi è sfuggita la foto, adesso vado a cercarla
Ciao :prost:

mi chiedo: se sotto al deragliatore a fascia alta, che per fascetta usa un pezzetto di lamiera cavo al centro (un rettangolo cavo insomma che avvolge il telaio), si mettesse un pezzo di nastro isolante? a quel punto il lamierino andrebbe ad affondare nella "plastica" del nastro isolante, che facendo buona presa sul telaio, non dovrebbe permettere scivolamenti o scorrimenti..
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
mi chiedo: se sotto al deragliatore a fascia alta, che per fascetta usa un pezzetto di lamiera cavo al centro (un rettangolo cavo insomma che avvolge il telaio), si mettesse un pezzo di nastro isolante? a quel punto il lamierino andrebbe ad affondare nella "plastica" del nastro isolante, che facendo buona presa sul telaio, non dovrebbe permettere scivolamenti o scorrimenti..

questa cosa del nastro isolante l'ho pensata, e se questo deragliatore fa tanti capricci lo impacchetto di schotch
non sarà a regola d'arte ma terrà
 

baz

Biker imperialis
mi chiedo: se sotto al deragliatore a fascia alta, che per fascetta usa un pezzetto di lamiera cavo al centro (un rettangolo cavo insomma che avvolge il telaio), si mettesse un pezzo di nastro isolante? a quel punto il lamierino andrebbe ad affondare nella "plastica" del nastro isolante, che facendo buona presa sul telaio, non dovrebbe permettere scivolamenti o scorrimenti..
Sicuramente una modifica da fare è quella di migliorare il grip della fascetta facendone una che garantisce una corretta aderenza... forse basta il nastro isolante ma non credo che questa soluzione sia però duratura
ciao :prost:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
allora è impossibile valutare la scorrevolezza ;)

Di sicuro valutare la scorrevolezza con due gomme diverse nn si può
Pero quando ho provato le altre fulcrum con gomme diverse nn cambiava nulla!!
BOH!! sarò fissato cmq nn sono pienamente sodisfatto di ste ruote a livello di scorrevolezza!! magari perchè le originali erano altrettanto scorrevoli MAH!!
Il discorso cambia se si parla di rigidita!
la si che avverto la differenza è anche sostanziale!
Cmq ormai ce le ho e me le tengo!:)
Ma se le dovessi consigliare nn so se le consiglierei!:duello:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
parlando di misure: io sono 174 e di cavallo ho 80-81.

la M a me va benissimo, ma parliamo di pedivelle: empiricamente sarei a cavallo tra 170 e 172.5, ma in questo momento uso la standard 175.
se dovessi cambiare, mi sonverrebbe prenderle da 172.5?
grazie
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
a proposito di pedivelle come si determina la giusta lunghezza per ogni ciclista?

ci sono molti fattori, compreso il tipo di pedalata penso, se vai con una pedalata lenta o da velocista, perchè 25mm non è che pregiudicano la pedalata. comunque esiste anche una formula empirica che si basa sulla misura della lunghezza del cavallo.
io ho trovato questo, oltre ad altre discussione che mi han rimandato sempre a questa tabella, in fondo.
http://www.sportpro.it/technics/saggi/PEDivella.htm

o qui: post 42 & 44 (terzultimo e ultimo), molto interessanti:

http://mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=144402&page=5
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

argh

Biker assatanatus
11/2/06
3.011
0
0
Conversano
Visita sito
hai visto la foto e dici che se la giro la schiena potrebbe soffrire?

già vedo un bel dislivello tra sella e manubrio, cmq se ti è venuta la curiosità prova a girare l'attacco e vedi come và. Dopo un paio d'anni che ho avuto l'attacco rivolto verso il basso, ho preferito ritornare ad avere una posizione più "rialzata" perchè accusavo dolori nella zona lombare a fine giro: spariti i dolori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo