Le vostre Scott Scale qui (parte 5)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aspire

Biker superis
5/8/09
439
0
0
perugia
Visita sito
ragazzi sto provando a latticizzare uno speed king 2.1 da camera, e non riesco, ho provato ad insaponare per bene e girato il copertone, ma niente non riesco a farlo tallonare nemmeno con il compressore, il cerchietto da una parte è irregolare, sarà quello?

mi ci esaurisco su ste cose......
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ragazzi sto provando a latticizzare uno speed king 2.1 da camera, e non riesco, ho provato ad insaponare per bene e girato il copertone, ma niente non riesco a farlo tallonare nemmeno con il compressore, il cerchietto da una parte è irregolare, sarà quello?

mi ci esaurisco su ste cose......

purtroppo non ho mai provato continental :(
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
volevo tornare, visto che ve ne avevo parlato, sul problema che ho avuto con il caffelatex:

dopo aver comunicato nell'apposita sezione il problema, alberto di effetto mariposa si è subito messo in moto per verificare il mio liquido e mi ha inviato una nuova bottiglia di caffelatex, contenente con certezza la nuova formula.

riassumendo: dalle analisi dei due campioni che ho inviato è risultato che io avevo la vecchia formula.
dai test comparativi che ho effettuato il nuovo caffelatex è risultato, a mio parere molto più efficace, e sono quindi contentissimo prima di tutto di come è stato affrontato un problema da parte di effetto mariposa. e anche per la maggiore efficacia della nuova bottiglia ricevuta.

se volete approfondire, nell'ultimo post di questa discussione sono descritti dettagliatamente i test che ho fatto:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=159250

ciao
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
la nuova battiglia è quella con la confezione trasparente? anchio io sto usando questo prodotto!

guarda, la bottiglia che mi è arrivata è bianca, non come quella vecchia, trasparente. ma non credo che c'entri, perchè alberto di effetto mariposa, quando ha visto la foto della mia bottiglia non mi ha detto: oh, la bottiglia trasparente, allora hai quello vecchio!

io penso piuttosto che quella che ho ricevuto fosse una bottiglia che non è in vendita, ma che avevano in azienda. sia la vecchia che la nuova formula sono nella bottiglia trasparente, ma la mia era probabilmente una rimanenza di magazzino?
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
ragazzi sto provando a latticizzare uno speed king 2.1 da camera, e non riesco, ho provato ad insaponare per bene e girato il copertone, ma niente non riesco a farlo tallonare nemmeno con il compressore, il cerchietto da una parte è irregolare, sarà quello?

mi ci esaurisco su ste cose......
ehhh la latticizzazione è una cosa metafisica... con una mano devi usare la pistola del compressore e con l'altra toccarti le ba..e!!! :-)!!!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
aaaahhhh

posso unirmi??

le organiche fanno meno rumore, consumano meno il disco perchè meno aggressive, ma si consumano anche molto prima.

dipende, vuoi prendere originali o no?
io ad esempio con le ashima mi son rovato bene!
l'ultima volta avevo preso le organiche shimano con supporto in titanio, ma non le ho mai usate! :(
ho deciso prima di finirla la limited.. nel frattempo la 40 sta facendo la degna sostituta :P

ovvio che puoi! :celopiùg:
Allora volevo un giusto compromesso, non che si sciogliessero nel fango ne che ridurrebbero il cerchio neanche quelle che se toccano un nanosecondo sembra di aver dietro un treno che frena...! :hahaha:
Vanno benissimo le compatibili ovviamente...!


Compliments!

volevo tornare, visto che ve ne avevo parlato, sul problema che ho avuto con il caffelatex:

dopo aver comunicato nell'apposita sezione il problema, alberto di effetto mariposa si è subito messo in moto per verificare il mio liquido e mi ha inviato una nuova bottiglia di caffelatex, contenente con certezza la nuova formula.

riassumendo: dalle analisi dei due campioni che ho inviato è risultato che io avevo la vecchia formula.
dai test comparativi che ho effettuato il nuovo caffelatex è risultato, a mio parere molto più efficace, e sono quindi contentissimo prima di tutto di come è stato affrontato un problema da parte di effetto mariposa. e anche per la maggiore efficacia della nuova bottiglia ricevuta.

se volete approfondire, nell'ultimo post di questa discussione sono descritti dettagliatamente i test che ho fatto:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=159250[/URL]

ciao
Ciao, sono contento. Proprio sabato mi ero recato da Antonio per prendermi una boccia del cappuccino nonostante tu ne avevi parlato male, sia perchè costa meno in proporzione dello slime della geax, tipo pesto.
Beh Antonio non c'era poi ci ho pensato bene e ho detto niente mi prendo il pesto visto che la gomma in cui montavo prima il pesto è venuta pulita in un lampo e cmq non ci avevo mai bucato. Ho montato le barro con il pesto, speriamo bene!
A proposito di tallonare ieri sera mi sono messo a montare appunto le barro nei cerchi xt, ammazza! Che fatica immane!!! Che serie di imprecazioni...! :rosik::rosik::rosik:
Di sicuro immagino che non stalloneranno mai!!!! Sembrano incollate ai cerchi xt, non so poi se sia merito della gomma o del cerchio.... :nunsacci:
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ovvio che puoi! :celopiùg:
Allora volevo un giusto compromesso, non che si sciogliessero nel fango ne che ridurrebbero il cerchio neanche quelle che se toccano un nanosecondo sembra di aver dietro un treno che frena...! :hahaha:
Vanno benissimo le compatibili ovviamente...!



Compliments!


Ciao, sono contento. Proprio sabato mi ero recato da Antonio per prendermi una boccia del cappuccino nonostante tu ne avevi parlato male, sia perchè costa meno in proporzione dello slime della geax, tipo pesto.
Beh Antonio non c'era poi ci ho pensato bene e ho detto niente mi prendo il pesto visto che la gomma in cui montavo prima il pesto è venuta pulita in un lampo e cmq non ci avevo mai bucato. Ho montato le barro con il pesto, speriamo bene!
A proposito di tallonare ieri sera mi sono messo a montare appunto le barro nei cerchi xt, ammazza! Che fatica immane!!! Che serie di imprecazioni...! :rosik::rosik::rosik:
Di sicuro immagino che non stalloneranno mai!!!! Sembrano incollate ai cerchi xt, non so poi se sia merito della gomma o del cerchio.... :nunsacci:

sì, i geax sono veramente duri da metter su! roba da bolle nelle mani!

per le pastiglie, secondo me potresti prendere un paio si ashima SOS, le bimescola, quelle sono senzazionali secondo me. gran potenza, poco rumorose e sono il giusto compromesso: una parte organica e una semimetallica.

poi, visto che bike discount le ha a buon prezzo, potresti prendere le M06 e M07, metalliche e organiche originali con supporto in alluminio.

le tue xt hanno le stesse pastiglie delle xtr no?
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
sì, i geax sono veramente duri da metter su! roba da bolle nelle mani!

per le pastiglie, secondo me potresti prendere un paio si ashima SOS, le bimescola, quelle sono senzazionali secondo me. gran potenza, poco rumorose e sono il giusto compromesso: una parte organica e una semimetallica.

poi, visto che bike discount le ha a buon prezzo, potresti prendere le M06 e M07, metalliche e organiche originali con supporto in alluminio.

le tue xt hanno le stesse pastiglie delle xtr no?

Si si xt e xtr hanno la stessa forma.
Le SOS però costicchiano.... 17€ la coppia...
Le shimano originali invece in resina come vanno? Se non sbaglio sono le m07 giusto?
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Si si xt e xtr hanno la stessa forma.
Le SOS però costicchiano.... 17€ la coppia...
Le shimano originali invece in resina come vanno? Se non sbaglio sono le m07 giusto?

io ho usato le M07S all'inizio, quindi in resina ma con supporto in acciaio. vanno bene, nulla da dire. qualche fischio ogni tanto, pur essendo in resina.
le ashima sono ben più potenti, ma hanno bisogno di un bel rodaggio. per 2-3 uscite ti dimentichi di frenare in modo decente!

altrimenti io ho presto le pastiglie dei freni deore della scale 40 da qui:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140382028541#ht_764wt_939

sono a mescola morbida, non sono organiche, quindi il consumo non è esagerato; il rodaggio è durato pochissimo, un'uscita e si sentiva già una bella coppia frenante! considera che li uso con dischi XTR che avevo prima sulla limited! ZERO rumore! non li ho mai sentiti fischiare, nemmeno con lo sporco, a differenza sia degli originali sia degli ashima su freni xtr. al massimo fischiano ma un pochi secondi si puliscono e tornano a frenare alla grande (solo con pessime condizioni di sporco)!
potresti provarle!

http://cgi.ebay.it/4-Pairs-Shimano-...bikeparts_SR&hash=item2eac9d1087#ht_716wt_939

per XT/XTR, con circa 20-22€ te ne fai 4 paia! io sono stra soddisfatto. ce ne sono anche altre mescole, ma io ho provato solo il medium compound. e soprattutto non so se con freni XT o XTR si comporterebbero in modo ottimale come fanno con i miei deore.. ma non vedo perchè no!
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
Un saluto a tutti voi da chi forse sarà a breve un possessore di scale. Vista la vostra esperienza vi faccio una domanda: lo scale in carbonio quanto è resistente in caso di cadute o impatti con sassi (in discesa)?
Qualcuno ha esperienza di rotture?
Non vorrei trovarmi in mano un telaio di ottima qualità ma delicato quando si parla di urti.
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
ehm.....volevo provarla ancora un pò prima di parlare......io monto da giovedì scorso una Magura 80 ....l'ho trovata grazie ad un amico:omertà::omertà::omertà:
Insomma, dopo 8 giorni di utilizzo il mio parere è....
mai provata una cosa simile!!!!!!
ho letto un commento nel trhead dedicato in cui veniva definita "la grande livellatrice"...beh , non posso che essere d'accordo.
In alcuni momenti mi sono trovato addirittura spiazzato dal suo comportamento, in quanto, vedendo in anticipo l'ostacolo, mi preparavo ad affrontarlo ma poi rimanevo "deluso" quando lo passavo senza il minimo sobbalzo. Questo week end la sottoporrò ad un grosso stress sui sentieri della Valleogra MTB race (non partecipo naturalmente, ma domani provo il percorso) e poi lunedì magari posto anche qualche foto.
Il mio consiglio è seek and buy!! ;-)

Avevo la sensazione che fossi in procinto di cambiare forca ed in particolare che ti stessi orientando su una Durin :medita: Arriva dal Trentino:omertà::omertà::omertà::nunsacci:?
Bene sono contentissimo per te e le tue sensazioni, insieme a quelle dell'amico :omertà:, mi fanno pensare che sia realmente un gran prodotto. Assolutamente da provare:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Augurissimi:celopiùg:
Facci vedere la tua RC vestita della sua nuova forcella:il-saggi:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Un saluto a tutti voi da chi forse sarà a breve un possessore di scale. Vista la vostra esperienza vi faccio una domanda: lo scale in carbonio quanto è resistente in caso di cadute o impatti con sassi (in discesa)?
Qualcuno ha esperienza di rotture?
Non vorrei trovarmi in mano un telaio di ottima qualità ma delicato quando si parla di urti.
mah giusto per darti un'idea della resistenza del tubo scott guarda questo video

[url]http://img153.imageshack.us/img153/3366/morsascott.mp4[/URL]

è un pezzo di reggisella integrato di una scale RC.
 

conte72

Biker serius
11/11/09
191
0
0
Terni
Visita sito
Bike
Scottt Scale
Ciao!!scusa il ritardo ma mi sono accorto solo ora...
Ora non mi ricordo il peso,comunque ho postato i pesi dei componenti che ho acquistato,se non c'erano ,sulla sezione altre parti- pesi reali componenti,.....
Comunque la sezione delle copertura che ho acquistato son 26x 2.1 sia dei nobby sia dei racing.... ;-) speriam in bene... comunque cos'è successo sulle coperture diffettose???
praticamente quando venivano montate sul cerchio il tallone dall'ust RR 2.1 saltava letteralmente dal cerchio sicuramete perchè o era troppo debole o era diffettoso il bordo... poi me le hanno sostituite
intorno apagina 260 forse ci sono vari interventi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo